Strategia aziendale e collaborative Innovation: Maurizio Rovaglio
1. Industry 4.0 e Sharing Economy
Maurizio Rovaglio 4T – Tech Transfer Think Tank - Roma, 20 Ottobre 2017 1
L’industria 4.0 passa per due concetti principali:
• Smart Production: nuove tecnologie produttive che creano collaborazione tra
tutti gli elementi presenti nella produzione ovvero collaborazione tra operatore,
macchine e strumenti
• Smart Services: tutte le “infrastrutture informatiche” e tecniche che permettono
di integrare i sistemi ma anche tutte le infrastrutture che permettono, in modo
collaborativo, di integrare le aziende (fornitore – cliente) tra loro e con le strutture
esterne (logistica, manutenzione, ambiente, ecc.)
Per Sharing Economy si intende un modello economico e culturale
collaborativo costruito intorno alla condivisione di risorse umane e materiali
e alla partecipazione di diverse persone e organizzazioni nei processi di
creazione, produzione, distribuzione, commercio e consumo di beni e servizi
Figlia dell’era digitale e della crisi economica, la Sharing Economy ha dato
vita a un sistema economico che si distacca da quello dell'economia
tradizionale: i consumatori diventano pro-sumer, figure ibride tra producer e
user, sì perché nella SE l'utente di una piattaforma può agire come
consumatore, ma anche come fornitore
2. Networks Collaborativi per Rispondere ad Esigenze Quotidiane
Maurizio Rovaglio 4T – Tech Transfer Think Tank - Roma, 20 Ottobre 2017 2
Not Just Uber
and Airbnb !
La chiave di volta dell’Industria 4.0 sono i sistemi ciberfisici (CPS) ovvero sistemi fisici
che sono strettamente connessi con i sistemi informatici e che possono interagire e
collaborare con altri sistemi CPS. Questo sta alla base della decentralizzazione e della
collaborazione tra i sistemi, che è strettamente connessa con il concetto di industria 4.0
Impatto sul Technology Transfer
3. Platforms/Solutions As a Service
Maurizio Rovaglio 4T – Tech Transfer Think Tank - Roma, 20 Ottobre 2017 3
4. L'economia As-a-Service è arrivata ..
Maurizio Rovaglio 4T – Tech Transfer Think Tank - Roma, 20 Ottobre 2017 4
Il mercato si sta muovendo verso il modello di erogazione As-
a-Service che fornisce servizi aziendali plug-in, scalabili e a
consumo consentendo alle aziende di raggiungere i risultati di
business desiderati: aumento dei ricavi o riduzione dei costi
Source Accenture e HFS Research
Impatto sulla ricerca
• Da applicazioni complesse per un ristretto numero di utenti
a ‘’semplici applicazioni’’ per un vasto numero di utenti
Technology Transfer più facile o perde valore ?
• Oggi chi sviluppa APPs e le commercializza su Apple Store di
fatto rovescia il classico approccio: non cede l’IP ma cede delle
royalties a chi commercializza l’applicazione anziché ricevere
royalties da chi commercializza avendo acquistato l’IP