Strategia aziendale e collaborative Innovation: l'esperienza dell'Università di Brescia

Viola Zazzera
Viola ZazzeraChief Marketing and Communication Officer @ JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
1
Case Study:
Collaborazione per l’innovazione
Come realizzare promuovere l’innovazione facendo leva sulla
collaborazione tra Azienda e Università?
La storia un caso pratico……
stefano.uberti@unibs.it 030/3715517
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
2
2011: Nuovo corso «Veicoli Speciali»
Link aziende del
territorio
Stage
Tesi
Noi…
Didattica
Contributo «Pratico»
Studenti
Circolo
Virtuoso
Innovazione
(Consulenze, CT, contratti
ricerca)
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
3
• Sviluppo cinematica sospensione
a ruote indipendenti
Veicolo “frutteto stretto”
Veicolo trattore Gamma media
• Studio sistema
sospensivo e avantreno
Veicolo trattore specialistico
• Sviluppo cinematica sospensione
• Valutazione soluzioni costruttive
• Ottimizzazione pesi, resistenze e rigidezze del telaio
• Pre-dimensionamento freni anteriori
Veicolo trattore Gamma Alta
• Sistema di correzione di sterzo (AgriTechnica 17- brevetto)
• Studio di fattibilità e pre-progetto di una applicazione di assale innovativo
• Studio della dinamica del veicolo dotato di assale innovativo
Si crea una condizione per cui il partner di sviluppo dell’innovazione diventa
«PROPOSITORE»
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
4
Strutturare l’Innovazione
«Skunkworks»
Invenzione
Idee
Proposte
“Provocazioni”
Analisi e studio
Concretizzazione
ininnovazione
Come organizzare questo processo???
Errori da evitare…
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
5
Skunk Works è la denominazione ufficiale della divisione della Lockheed Martin dedicata ai
velivoli sperimentali, l'Advanced Development Programs (ADP).
«Gli Skunkworks, nella loro definizione più rigorosa,
sono dei piccoli gruppi di persone, separate dalla struttura
aziendale principale, con un certo livello di autonomia, che
si concentra sullo sviluppo e analisi di idee nuove e
innovative, per creare una leadership tecnologica
dell’azienda.»
Strutturare l’Innovazione
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
6
“Skunkworks project, a project typically
developed by a small and loosely
structured group of people who research
and develop a project primarily for the
sake of innovation”
• 10-15 persone
• Le persone continuano inizialmente a ricoprire la loro
mansione all’interno dei reparti.
• Dedicano quota parte del loro tempo a progetti di innovazione.
• La struttura riporta direttamente al CEO.
• Budget dedicato.
• Sistema di gestione più snello (permesso dal numero ridotto
di persone).
applicazione di:
Kelly's 14 Rules & Practices
Il concetto Skunk Works
1 of 6

Recommended

Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model... by
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...
Reti sociali e dinamiche di collaborazione nelle PMI toscane: processi, model...materiamedia
564 views37 slides
rapp_delcosi_mi by
rapp_delcosi_mirapp_delcosi_mi
rapp_delcosi_miMarcello EUSANI
62 views9 slides
Project Management by
Project Management Project Management
Project Management Nicola Cerami
6K views28 slides
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA by
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICALA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICA
LA SIMULAZIONE DINAMICA NELLA PROGETTAZIONE INTRA-LOGISTICAlogisticaefficiente
387 views33 slides
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto by
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodottoAccelerazione agile e lean dello sviluppo prodotto
Accelerazione agile e lean dello sviluppo prodottoClaudio Saurin
1K views21 slides
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2 by
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2
Polibrixia: soluzioni tecnologiche per le aziende n.2MaurizioMor
35 views19 slides

More Related Content

Similar to Strategia aziendale e collaborative Innovation: l'esperienza dell'Università di Brescia

PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m... by
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...Sardegna Ricerche
193 views32 slides
Design Management - Alessandro Golfarelli by
Design Management - Alessandro GolfarelliDesign Management - Alessandro Golfarelli
Design Management - Alessandro GolfarelliRInnova Romagna Innovazione
1.1K views20 slides
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the... by
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...Daniela D. Rinaldi
339 views29 slides
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work by
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at workTestimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at worklaboratoridalbasso
784 views29 slides
L'evoluzione del web by
L'evoluzione del webL'evoluzione del web
L'evoluzione del webAndrea Dottor
295 views33 slides
Smau Napoli 2013 Dattilo by
Smau Napoli 2013 DattiloSmau Napoli 2013 Dattilo
Smau Napoli 2013 DattiloSmau
751 views11 slides

Similar to Strategia aziendale e collaborative Innovation: l'esperienza dell'Università di Brescia(20)

PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m... by Sardegna Ricerche
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
PROSSIMO - Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi intelligenti m...
Sardegna Ricerche193 views
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the... by Daniela D. Rinaldi
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...
Il fattore umano nello sviluppo agile delle macchine - From the vision to the...
Daniela D. Rinaldi339 views
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work by laboratoridalbasso
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at workTestimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
Testimonianza di Matteo Pozzi mathematics at work
laboratoridalbasso784 views
Smau Napoli 2013 Dattilo by Smau
Smau Napoli 2013 DattiloSmau Napoli 2013 Dattilo
Smau Napoli 2013 Dattilo
Smau751 views
ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION: CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC... by Roberto Nani
ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION:  CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC...ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION:  CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC...
ANALYSIS OF METHODS FOR PRODUCT INNOVATION: CLASSIFICATION OF PATENTS AND SC...
Roberto Nani641 views
Studio e implementazione di uno strumento di configurazione e visualizzazione... by Matteo Miotto
Studio e implementazione di uno strumento di configurazione e visualizzazione...Studio e implementazione di uno strumento di configurazione e visualizzazione...
Studio e implementazione di uno strumento di configurazione e visualizzazione...
Matteo Miotto615 views
Web Engineering L5: Content Model (5/8) by Henry Muccini
Web Engineering L5: Content Model (5/8)Web Engineering L5: Content Model (5/8)
Web Engineering L5: Content Model (5/8)
Henry Muccini58 views
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine by Claudio Saurin
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle MacchineIl fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Il fattore umano nello sviluppo Agile delle Macchine
Claudio Saurin928 views
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting by Scienzainrete
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scoutingDallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Dallo scouting delle opportunità alla valorizzazione dello scouting
Scienzainrete759 views
Project management tra cultura e standard applicabili - Maurizio Monassi by PMexpo
Project management tra cultura e standard applicabili - Maurizio MonassiProject management tra cultura e standard applicabili - Maurizio Monassi
Project management tra cultura e standard applicabili - Maurizio Monassi
PMexpo566 views
Pensiero Analogico e Microservizi by Consulthinkspa
Pensiero Analogico  e MicroserviziPensiero Analogico  e Microservizi
Pensiero Analogico e Microservizi
Consulthinkspa786 views
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte by Giuseppe Gps D'Andrea
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolteBasilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Basilicata Innovazione_Consuntivo delle attività svolte
Tesi di laurea di Andolfatto Filippo: Pratiche di Project Management e User E... by Filippo Andolfatto
Tesi di laurea di Andolfatto Filippo: Pratiche di Project Management e User E...Tesi di laurea di Andolfatto Filippo: Pratiche di Project Management e User E...
Tesi di laurea di Andolfatto Filippo: Pratiche di Project Management e User E...
Filippo Andolfatto5.9K views

More from Viola Zazzera

Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think Tank by
Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think TankGreater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think Tank
Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
135 views6 slides
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think Tank by
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think TankSella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think Tank
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
63 views6 slides
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think Tank by
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think TankClub degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think Tank
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
82 views14 slides
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think Tank by
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think TankMicrosoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think Tank
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
56 views6 slides
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think Tank by
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think TankItalian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think Tank
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
45 views6 slides
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think Tank by
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think TankUIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think Tank
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think TankViola Zazzera
50 views3 slides

More from Viola Zazzera(20)

Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think TankGreater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think Tank
Greater Zurich Area ag e Oculox technologies 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera135 views
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think TankSella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think Tank
Sella lab e Sounzone 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera63 views
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think TankClub degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think Tank
Club degli investitori e Mitotech Waterview 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera82 views
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think TankMicrosoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think Tank
Microsoft e Waterdata 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera56 views
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think TankItalian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think Tank
Italian angels for biotech e Livera 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera45 views
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think TankUIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think Tank
UIBM - Ideare, tutelare, valorizzare 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera50 views
The EPO and Tecnology Transfer: a brief overview 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
The EPO and Tecnology Transfer: a brief overview 4T-Tech Transfer Think TankThe EPO and Tecnology Transfer: a brief overview 4T-Tech Transfer Think Tank
The EPO and Tecnology Transfer: a brief overview 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera78 views
Sirti "GreenHub", a story of Co Innovation 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Sirti "GreenHub", a story of Co Innovation 4T-Tech Transfer Think TankSirti "GreenHub", a story of Co Innovation 4T-Tech Transfer Think Tank
Sirti "GreenHub", a story of Co Innovation 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera76 views
ITAtech Equity Platform 4T-Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
ITAtech Equity Platform 4T-Tech Transfer Think TankITAtech Equity Platform 4T-Tech Transfer Think Tank
ITAtech Equity Platform 4T-Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera98 views
Presentazione evento 4T - Tech Transfer Think Tank by Viola Zazzera
Presentazione evento 4T - Tech Transfer Think TankPresentazione evento 4T - Tech Transfer Think Tank
Presentazione evento 4T - Tech Transfer Think Tank
Viola Zazzera64 views
Prima Industrie: storia di successo e Open Innovation by Viola Zazzera
Prima Industrie: storia di successo e Open InnovationPrima Industrie: storia di successo e Open Innovation
Prima Industrie: storia di successo e Open Innovation
Viola Zazzera225 views
Open but Controlled: strategie di innovazione aperta per le PMI - by Viola Zazzera
Open but Controlled: strategie di innovazione aperta per le PMI - Open but Controlled: strategie di innovazione aperta per le PMI -
Open but Controlled: strategie di innovazione aperta per le PMI -
Viola Zazzera140 views
Connettere sistemi e persone: l'esperienza di Talent Garden by Viola Zazzera
Connettere sistemi e persone: l'esperienza di Talent GardenConnettere sistemi e persone: l'esperienza di Talent Garden
Connettere sistemi e persone: l'esperienza di Talent Garden
Viola Zazzera103 views
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Lorenzo Al... by Viola Zazzera
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Lorenzo Al...Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Lorenzo Al...
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Lorenzo Al...
Viola Zazzera234 views
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf... by Viola Zazzera
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...
Viola Zazzera130 views
Il trasferimento tecnologico ad una svolta? - Riccardo Varaldo by Viola Zazzera
Il trasferimento tecnologico ad una svolta? - Riccardo VaraldoIl trasferimento tecnologico ad una svolta? - Riccardo Varaldo
Il trasferimento tecnologico ad una svolta? - Riccardo Varaldo
Viola Zazzera172 views
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giuseppe S... by Viola Zazzera
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giuseppe S...Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giuseppe S...
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giuseppe S...
Viola Zazzera198 views
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giovanni M... by Viola Zazzera
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giovanni M...Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giovanni M...
Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto - Giovanni M...
Viola Zazzera268 views
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf... by Viola Zazzera
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...
Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sf...
Viola Zazzera118 views
Le ultime azioni del MISE per la valorizzazione dei titoli di proprietà indus... by Viola Zazzera
Le ultime azioni del MISE per la valorizzazione dei titoli di proprietà indus...Le ultime azioni del MISE per la valorizzazione dei titoli di proprietà indus...
Le ultime azioni del MISE per la valorizzazione dei titoli di proprietà indus...
Viola Zazzera160 views

Strategia aziendale e collaborative Innovation: l'esperienza dell'Università di Brescia

  • 1. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 1 Case Study: Collaborazione per l’innovazione Come realizzare promuovere l’innovazione facendo leva sulla collaborazione tra Azienda e Università? La storia un caso pratico…… stefano.uberti@unibs.it 030/3715517
  • 2. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 2 2011: Nuovo corso «Veicoli Speciali» Link aziende del territorio Stage Tesi Noi… Didattica Contributo «Pratico» Studenti Circolo Virtuoso Innovazione (Consulenze, CT, contratti ricerca)
  • 3. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 3 • Sviluppo cinematica sospensione a ruote indipendenti Veicolo “frutteto stretto” Veicolo trattore Gamma media • Studio sistema sospensivo e avantreno Veicolo trattore specialistico • Sviluppo cinematica sospensione • Valutazione soluzioni costruttive • Ottimizzazione pesi, resistenze e rigidezze del telaio • Pre-dimensionamento freni anteriori Veicolo trattore Gamma Alta • Sistema di correzione di sterzo (AgriTechnica 17- brevetto) • Studio di fattibilità e pre-progetto di una applicazione di assale innovativo • Studio della dinamica del veicolo dotato di assale innovativo Si crea una condizione per cui il partner di sviluppo dell’innovazione diventa «PROPOSITORE»
  • 4. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 4 Strutturare l’Innovazione «Skunkworks» Invenzione Idee Proposte “Provocazioni” Analisi e studio Concretizzazione ininnovazione Come organizzare questo processo??? Errori da evitare…
  • 5. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 5 Skunk Works è la denominazione ufficiale della divisione della Lockheed Martin dedicata ai velivoli sperimentali, l'Advanced Development Programs (ADP). «Gli Skunkworks, nella loro definizione più rigorosa, sono dei piccoli gruppi di persone, separate dalla struttura aziendale principale, con un certo livello di autonomia, che si concentra sullo sviluppo e analisi di idee nuove e innovative, per creare una leadership tecnologica dell’azienda.» Strutturare l’Innovazione
  • 6. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale 6 “Skunkworks project, a project typically developed by a small and loosely structured group of people who research and develop a project primarily for the sake of innovation” • 10-15 persone • Le persone continuano inizialmente a ricoprire la loro mansione all’interno dei reparti. • Dedicano quota parte del loro tempo a progetti di innovazione. • La struttura riporta direttamente al CEO. • Budget dedicato. • Sistema di gestione più snello (permesso dal numero ridotto di persone). applicazione di: Kelly's 14 Rules & Practices Il concetto Skunk Works