Advertisement

Premio forum pa sanita 2021 template ppt

Direttore at La Mela srl
Sep. 18, 2021
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Premio forum pa sanita 2021 template ppt

  1. 1 Fragilità e Inclusione digitale Associazione Guargie Ambientali - Roseto
  2. 2 IL GRUPPO DI LAVORO Vincenzo Casolani – coordinamento Polo ICT Abruzzo - capo progetto Giovanni Maurizio Cerè – Commercialista – Presidente dell’Associazione e responsabile amministrativo Groppo di 10 volontari dell’Associazione Guargie Ambientali Prof. Giovanni Pacioni – Università dell’Aquila – consulente di pregetto Prof.ssa Patrizia Di Filippo – Università della Terza età Roseto – collaboratore di progetto Prof. Franco Eugeni- Professore universitario e Presidente dell’Accademia di Filosofia – collaboratore Inoltre è prevista la presenza di oltre 10 consulenti su specifici temi formativi
  3. 3 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il progetto “Fragilità e inclusione digitale ai tempi del COVID19” è stato concepito per trasferire competenze ed abilità digitali a soggetti fragili ed esclusi dalle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e rendere questi soggetti digitalmente indipendenti ed in grado di accedere a qualsiasi servizio telematico della Pubblica Amministrazione e non. Il progetto avrà l’obiettivo di sviluppare delle soft skills (competenze trasversali), cioè offrire una formazione personale flessibile, orientata al Problem solving, alla crescita e al miglioramento costante. Le attività di progetto dovranno “Fornire una formazione, equa ed inclusiva, che riduca le ineguaglianze , e promuova la cultura del volontariato e il supporto ai bisogni dei soggetti più deboli: anziani, disabili, emarginati.
  4. 4 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 Il progetto intende dare strumenti per una transizione digitale di base a quanti ne sono stati esclusi e che permetta loro di conoscere ed utilizzare i servizi di una società sempre più digitalizzata. La formazione dovrà tenere conto di quelli che vengono considerati i pilastri per la transizione verso il futuro: le trasformazioni in atto nella società, nella cultura e nell’ambiente; le competenze necessarie per la transizione digitale dei servizi e i mutamenti del mondo del lavoro. Il progetto è stata pensato per rendere il Comune di Roseto degli Abruzzi un esempio virtuoso tra le Amm. Locali nell’accompagnare soggetti anziani nel processo di transizione digitale.
  5. 5 ULTERIORI APPROFONDIMENTI Il progetto si articola su 3 differenti modalità operative: 1) Accompagnamento dei soggetti fragili ed anziani alla transizione digitale, attraverso l’istruzione e la formazione conseguita nei corsi gratuiti. 2) Creazione di un ufficio per l’assistenza di anziani e soggetti deboli nella gestione dei servizi telematici 3) Nell’ufficio sarà inoltre presente del personale volontario per il supporto agli anziani e fasce deboli anche con servizi domiciliari.
  6. 6 ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Vincenzo Casolani – coordinatore di progetto Email vincenzocasolani@msn.com Altre informazioni: cellulare 393-9454102
Advertisement