Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

"Big Data Culture" di Christian Racca e Leonardo Camiciotti

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 34 Ad

"Big Data Culture" di Christian Racca e Leonardo Camiciotti

Download to read offline

La raccolta, la gestione e l'interpretazione dei Big Data nel settore culturale hanno un potenziale considerevole ma ancora inespresso in termini d’impatto e di creazione di valore. Un intervento per comprendere l'importanza e l’utilità di un approccio attivo e creativo ai Big Data per le attività culturali.

La raccolta, la gestione e l'interpretazione dei Big Data nel settore culturale hanno un potenziale considerevole ma ancora inespresso in termini d’impatto e di creazione di valore. Un intervento per comprendere l'importanza e l’utilità di un approccio attivo e creativo ai Big Data per le attività culturali.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to "Big Data Culture" di Christian Racca e Leonardo Camiciotti (20)

More from Toolbox Coworking (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

"Big Data Culture" di Christian Racca e Leonardo Camiciotti

  1. 1. 1
  2. 2. 01010100100100100 01110101010101010 1010101010101001 01010100101010100 10101010101001010 010101010101001 010101010100101 0101010010101011 #CultureID Christian Racca 17 gennaio 2015 CULTURE BIG DATA #BIGDIVE4
  3. 3. #start-up #technology #bigdata #social-innovation CHRISTIAN RACCA @PENDOLARE
  4. 4. 00100101111111110 1010101010 10100101 10101010100 1010101010100 0 0 STIAMO RACCOGLIENDO UN’INCRE- DIBILE MOLE DI DATI AD UN RITMO ESPONENZIALE.
  5. 5. ABBIAMO SVILUPPATO E ACQUI- SITO TECNICHE PER ESTRARRE CONOSCENZA DAI DATI: / MACHINE LEARNING / NETWORK SCIENCE / DATA VIZ / SEMANTICA / NLP
  6. 6. 0110100111010110100111010110100111010110100111010110100 010101011010011101011010011101011010011101011010011 Il RISULTATO SONO PRODOTTI E SERVIZI CHE USIAMO TUTTI I GIORNI: Filtri E-mail spam, collaborative recommendation system, dating website, sicurezza e fraud detection, servizi di traduzione …
  7. 7. I BIG DATA VISTI DAL “MARKETING”
  8. 8. I BIG DATA VERI (DEMISTIFICATI) DATI + CONTESTO + RELAZIONI + CONSAPEVOLEZZA DEI SISTEMI COMPLESSI + VISIONE A LUNGO TERMINE
  9. 9. WARNING LE STORIE DI SUCCESSO SONO ANCORA CASI ISOLATI. GRAN PARTE DEGLI INSUCCESSI VENGONO IGNORATI.
  10. 10. LA SEMPLICE RACCOLTA DEI DATI NON SIGNIFICA ATTIVARE PROCESSI DI BIG DATA. WARNING
  11. 11. I BIG DATA NON COSTITUISCONO DA SOLI UN MODELLO DI BUSINESS CHE, INVECE, DEVE ES- SERE SVILUPPATO. WARNING
  12. 12. PARLIAMO DI BIG DATA QUANDO IL VOLUME, LA VARIETÀ E LA VELOCITÀ DEI DATI SONO TALI DA NON POTER ESSERE GESTITI CON NOR- MALI STRUMENTI, TECNICHE E PC … BIG DATA 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010
  13. 13. PARLIAMO DI BIG DATA QUANDO IL VOLUME, LA VARIETÀ E LA VELOCITÀ DEI DATI SONO TALI DA NON POTER ESSERE GESTITI CON NOR- MALI STRUMENTI, TECNICHE E PC … ANALOGAMENTE SI AVVERTE LA NECESSITÀ DI ULTERIORI DATI PER COMPREN-DERE DINAMICHE DI SISTEMI E FENOMENI COMPLESSI. BIG DATA 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010 010101 101010 01010 01010 101010
  14. 14. MA QUANTO È RILEVANTE TUTTO CIÒ PER IL SETTORE CULTURALE E ARTISTICO ?
  15. 15. (che raramente genera dati in grandi volumi) MA QUANTO È RILEVANTE TUTTO CIÒ PER IL SETTORE CULTURALE E ARTISTICO ?
  16. 16. SVILUPPARE E POTENZIARE LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO. I dati possono aiutare le organizzazioni a comprendere le esigenze e le preferenze degli utenti. 1
  17. 17. 1 e.g. MUSEO INDEX: analisi sentiment dei 15 “luoghi” in ITALIA di maggiore interesse culturale. I dati possono aiutare le organizzazioni a comprendere le esigenze e le preferenze degli utenti. SVILUPPARE E POTENZIARE LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO.
  18. 18. MISURARE L’IMPATTO (COMPLESSO) DELLE ATTIVITÀ CULTURALI. 2 Le organizzazioni culturali possono utilizzare i dati per misurare il “capitale sociale” generato nelle comunità locali.
  19. 19. Le organizzazioni culturali possono utilizzare i dati per misurare il “capitale sociale” generato nelle comunità locali. 2 e.g. UK R&D fund for the Arts. + Social Progress Index. MISURARE L’IMPATTO (COMPLESSO) DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.
  20. 20. SVILUPPARE NUOVI MODELLI DI BUSINESS. 3 L’approccio “digitale” consente di diversificare le linee di ricavo del settore culturale favorendo anche la flessibilità.
  21. 21. 3 L’approccio “digitale” consente di diversificare le linee di ricavo del settore culturale favorendo anche la flessibilità. e.g. Dallas Museum of Art: Beacon + Free Membership in cambio di dati personali + modello “frequent-flyer”. SVILUPPARE NUOVI MODELLI DI BUSINESS
  22. 22. DATA DRIVEN DECISION-MAKING
  23. 23. DATI MODELLI DECISIONI DAI DATI ALL’IMPATTO E RITORNO
  24. 24. IL FOCUS PRIMARIO NON DEVE ESSERE POSTO SULLA TECNOLOGIA O SUI DATI MA SULL’UTENTE. #HOW-TO-DO-THIS ?
  25. 25. NON C’È COMPETIZIONE TRA L’APPROCCIO DATA DRIVEN E LE DECISIONI UMANE BASATE SU ISTINTO ED ESPERIENZA. #HOW-TO-DO-THIS ?
  26. 26. CULTURA DEL SUSSIDIO VS CULTURA DELL’INVESTIMENTO
  27. 27. I BIG DATA RICHIEDONO / PROTOCOLLI E FORMATI STANDARD / COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE / TEORIE E MODELLI (SCIENTIFICI) / IL SUPPORTO DELLE ISTITUZIONI / LA PRESENZA DI START-UP / FIGURE PROFESSIONALI DATA-ORIENTED
  28. 28. IMPACT DATA-DRIVEN MANAGER DATA-DRIVEN POLICY MAKER DATA-DRIVEN DEVELOPER DATA-DRIVEN ENTREPRENEUR DATA-DRIVEN DESIGNER …. NON SOLO DATA SCIENTIST…
  29. 29. MA DI UN APPROCCIO “STREET-FIGHTING” NON ABBIAMO BISOGNO DI UN’UNIVERSITÀ
  30. 30. BIG DIVE È UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE DI CINQUE SETTIMANE VOLTO AL TRAINING DI FIGURE PROFESSIONALI CAPACI DI VALORIZZARE I BIG DATA. 010100100110100100 000101010100100 010101001001001 011101010101010 10101010101010 010101001010101 101010101010010 01010101010100 010100100110100100 000101010100100 010101001001001 011101010101010 10101010101010 010101001010101 101010101010010 01010101010100 01010101010010 01010100101010
  31. 31. BIG DIVE… UN PROGETTO DI
  32. 32. 4 COMING SOON
  33. 33. PIEMONTEVIZ È UN CONTEST VOLTO A PROMUOVE LA CULTURA OPEN E IL COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI NELL’ELABORAZIONE DI MIGLIORI POLITICHE PUBBLICHE. DEADLINE 9 Febbr. !!!http://piemontevisualcontest.eu/
  34. 34. christian.racca@top-ix.org info.bigdive@top-ix.org www.top-ix.org www.bigdive.eu @top_ix @bigdive_eu GRAZIE

×