Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile 2012

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
COREA DEL SUD
                Rapporto Monografico Oltremare n° 1 - 04/12
La Corea del Sud (Repubblica di Corea) è uno dei...
I mercati          I mercati all’ingrosso sono di solito situati in
                   grandi aree, dove confluisce la mag...
Preferenze e      Il sistema di classificazione dei calibri è
                  uguale a quello italiano.
formati per
l’ex...
Advertisement
Upcoming SlideShare
人机工程学
人机工程学
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 5 Ad

Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile 2012

Download to read offline

La Corea del Sud (Repubblica di Corea) è uno dei mercati più ricchi e dinamici dell’Asia. Forte consumatore di ortofrutta, costituisce un mercato di elevato potenziale per i produttori mondiali. L’agricoltura locale è protetta da un rigido sistema di barriere fitosanitarie.
Si sta concludendo l’iter pluriennale che permetterà all’Italia di esportare kiwi in Corea a partire dalla prossima stagione 2012/13. Questa scheda mira a condividere una conoscenza di un mercato che potrebbe diventare strategico per il kiwi italiano.

La Corea del Sud (Repubblica di Corea) è uno dei mercati più ricchi e dinamici dell’Asia. Forte consumatore di ortofrutta, costituisce un mercato di elevato potenziale per i produttori mondiali. L’agricoltura locale è protetta da un rigido sistema di barriere fitosanitarie.
Si sta concludendo l’iter pluriennale che permetterà all’Italia di esportare kiwi in Corea a partire dalla prossima stagione 2012/13. Questa scheda mira a condividere una conoscenza di un mercato che potrebbe diventare strategico per il kiwi italiano.

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile 2012

  1. 1. COREA DEL SUD Rapporto Monografico Oltremare n° 1 - 04/12 La Corea del Sud (Repubblica di Corea) è uno dei mercati più ricchi e dinamici dell’Asia. Forte consumatore di ortofrutta, costituisce un mercato di elevato potenziale per i produttori mondiali. L’agricoltura locale è protetta da un rigido sistema di barriere fitosanitarie. Si sta concludendo l’iter pluriennale che permetterà all’Italia di esportare kiwi in Corea a partire dalla prossima stagione 2012/13. Questa scheda mira a condividere una conoscenza di un mercato che potrebbe diventare strategico per il kiwi italiano. La Corea in La Corea ha una popolazione di oltre 48 milioni di abitanti in un territorio che è meno breve di un terzo di quello italiano. L’80% della popolazione vive in città tra le più densamente abitate del mondo. Il PIL è cresciuto del 4,5% nel 2011, con un reddito pro-capite di 31,700$. Il valore delle esportazioni si aggira sui 470 milioni di dollari e quello delle importazioni attorno ai 420 milioni. L’interscambio con l’Italia è cresciuto del 27% nel 2011, grazie all’aumento delle esportazioni italiane. La moneta in circolazione è il Won (KRW), La Corea del Sud è un paese dell'Asia pari a € 0,00067. orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana, a ovest del Giappone. Il consumo di L’agricoltura costituisce solo il 3,6% dell’economia coreana, per via del poco frutta in spazio coltivabile, della conformazione Corea territoriale e del clima. Il consumo di frutta è molto diffuso.. Al primo posto nei consumi c’è la banana (40%), seguita da arancia (21%) e kiwi (13%). Il consumo di kiwi si attesta attorno alle 40.000 tonnellate all’anno, di cui solo 12.000 sono coltivate nel paese. Cartelloni pubblicitari nella metropolitana di Seoul COREA DEL SUD – RMO n° 1 - 04/12 pag. 1/5 – http://oltrefrutta.it
  2. 2. I mercati I mercati all’ingrosso sono di solito situati in grandi aree, dove confluisce la maggior ortofrutticoli parte del prodotto che viene raccolto e all’ingrosso importato. Il Garak Market di Seoul è il più grande e vi passa il 50% della frutta e coreani verdura di tutto il paese. I clienti sono i piccoli retailer, gli ambulanti, i ristoratori, il foodservice e alcuni retailer di grandi dimensioni. I buyer si recano direttamente a comprare la merce che è in esposizione negli stand dei vari venditori. Questo è il canale che offre i margini maggiori ai venditori e agli importatori, Il Mercato di Garak a Seoul perché di solito vengono acquistate grandi quantità. Il canale retail La grande distribuzione è il canale principale di acquisto tra i consumatori in Corea coreani. I punti di vendita sono di grandi dimensioni e si sono diffusi moltissimo negli ultimi anni, tanto che una legge ne proibisce l’apertura di nuovi in alcune zone. I gruppi più importanti sono Lotte, Shinshegae , Samsung-Tesco. Si tratta di chaebol, grossi conglomerati che gestiscono business molto diversi tra loro. I canali più utilizzati sono: supermercati Lotte Mart alla stazione di Seoul (8,9%), ipermercati (12,5%), centri commerciali (8,6%), negozi online (10,5%). Situazione Ogni anno vengono consumate 40.000 tonnellate di kiwi in Corea. competitiva Di queste, 12.000 (25% circa) sono prodotte del kiwi localmente, nel sud della penisola e sull’isola di Jeju. Le restanti 28.000 vengono importate e si suddividono tra Nuova Zelanda (60%), Cile(12%) e Stati Uniti (3%). Il prodotto che viene apprezzato maggiormente è quello a polpa gialla, per via del sapore dolce. Il canale retail è dominato da Zespri (NZ), grazie ai forti investimenti in attività promozionali. Zespri Green Biologico in confezione da 5 frutti COREA DEL SUD – RMO n° 1 - 04/12 pag. 2/5 – http://oltrefrutta.it
  3. 3. Preferenze e Il sistema di classificazione dei calibri è uguale a quello italiano. formati per l’export di I calibri preferiti sono 27-30-33, in cartoni da 10 kg in rinfusa. Di solito la merce viene kiwi in Corea preconfezionata in Corea per soddisfare le esigenze dei retail. Nei supermercati i kiwi vengono venduti normalmente in confezioni di plastica che contengono 5 frutti, ognuno con un suo alveolo. I formati più consueti sono: kiwi verde, kiwi giallo o un mix dei due. Confezioni di kiwi nei supermercati Requisiti di Per esportare in Corea, i produttori agricoli e i magazzini di confezionamento devono quarantena registrarsi ed essere sottoposti a ispezioni per l’import in del Servizio Fitosanitario Coreano, adottare un sistema di etichettatura per l’export Corea verso la Corea. Il kiwi va sottoposto a cold treatment per assicurare l’assenza di insetti. Un’ulteriore ispezione viene effettuata all’importazione dalla Korea Food and Drug Administration. Fumigazione dei container al porto di Busan La logistica La merce arriva in Corea via mare al porto di Busan, il più grande del paese e il quinto dell’ortofrutta al mondo. in Corea Da questo hub viene smistata in ogni parte del paese, solitamente via camion o via treno. Le infrastrutture per il mantenimento della catena del freddo sono ottimali e la maggior parte degli importatori è dotato di magazzini refrigerati per lo stoccaggio. Container al porto di Busan COREA DEL SUD – RMO n° 1 - 04/12 pag. 3/5 – http://oltrefrutta.it
  4. 4. Opportunità e Il kiwi italiano può entrare in una finestra di mercato tra novembre e aprile. Il processo minacce per il può essere favorito dal Fruit Trade kiwi italiano Agreement tra Corea e Unione Europea che prevede un abbattimento delle tariffe doganali. Sarà necessario fronteggiare le reazioni dei produttori locali, vista la coincidenza delle stagioni, e studiare dei piani di promozione per l’ingresso nelle catene di retail. Il kiwi italiano può fare affidamento sugli alti volumi, la disponibilità dei calibri, ma anche il packaging, la qualità e il prezzo. Kiwi coreano in un punto vendita TopMart Come Nei prodotti freschi, i cambiamenti nel post- Con raccolta non possono essere fermati affrontare un totalmente, ma possono essere rallentati Assorbitore Controllo transit time di entro certi limiti. E’ stato dimostrato che la Durezza 4.42 2.46 32 giorni combinazione di una buona gestione della (lbs) catena del freddo e l’uso di assorbitori di Frutti 4.84 17.46 etilene risulta essere un metodo efficace per rallentare il processo di deperimento Morbidi durante il trasporto. (%) SS (°B) 13.09 14.17 I filtri assorbitori d’etilene contengono una Materia 17.04 15.1 miscela di argille naturali e permanganato Secca di potassio (KMnO4) e sono progettati per essere efficaci nel ridurre la presenza (%) d’etilene nell’ambiente, oltre ad agire come Acido 14.1 12.9 disinfettante ed agente antimicrobico. I Citrico filtri non entrano in diretto contatto con i (%) prodotti, riducendo al minimo i rischi di residui. Sperimentazione Kiwi conservati per 7 settimane a 1° in colli con e senza assorbitore di etilene e C successivamente mantenuto a temperatura ambiente per tre giorni. Assorbitori di etilene Ryan Filter 100 - 75 e Termografo Temp Tale 4 by Sensitech COREA DEL SUD – RMO n° 1 - 04/12 pag. 4/5 – http://oltrefrutta.it
  5. 5. Come entrare Per facilitare il contatto fra aziende europee e asiatiche Asiafruit Magazine insieme a in contatto Messe Berlin organizzano l’Asiafruit con gli Congress e l’Asia Fruit Logistica. operatori L’appuntamento è dal 5 al 7 settembre nella nuova location dell’Asia World Expo di coreani Hong Kong. Per maggiori informazioni sull’Asiafruit Congress: website: www.asiafruitcongress.com Italian sales executive: ncx drahorad mail: giordano@ncx.it Disclaimer Il contenuto del presente documento è coperto da licenza Creative Commons secondo lo schema Attribuzione- Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia. Approfondimenti Per approfondire, richiedere ulteriori informazioni e condividere opinioni sui temi trattati in questo RMO è attivo il blog http://oltrefrutta.it COREA DEL SUD – RMO n° 1 - 04/12 pag. 5/5 – http://oltrefrutta.it

×