We've updated our privacy policy. Click here to review the details. Tap here to review the details.
Activate your 30 day free trial to unlock unlimited reading.
Activate your 30 day free trial to continue reading.
Dai dati trasmessi dalle regioni al Ministero risultano circa 600.000 cani senza padrone nel nostro Paese, ma i canili non bastano e di questi solo un terzo trova posto nelle strutture preposte.
Il problema del randagismo si ripercuote sulla sicurezza pubblica, sulla salute oltre che sulle casse comunali.
PetITfriend è una piattaforma web che, digitalizzando i processi core della gestione dei canili, è in grado di attivare un percorso di innovazione ed evoluzione organizzativa a beneficio di tutti gli attori coinvolti.
Il progetto prevede la digitalizzazione del registro di carico/scarico e la successiva pubblicazione on-line di tutti gli animali presenti nel canile interessato, favorendo così la visibilità degli animali e le possibilità di adozione, e dunque un risparmio da parte delle amministrazioni che decidono di intraprendere questo percorso virtuoso.
PetITfriend facilita, infatti, l’operato di amministrazioni e volontari nella gestione dei canili, garantendo una maggiore trasparenza per gli utenti e migliorando le condizioni di vita degli amici a quattro zampe.
Ogni cane, infatti, ha una scheda personalizzata contenente informazioni relative alla sua razza, storia, caratteristiche, eventuali patologie, abitudini, compatibilità con altri animali o bambini ecc..
Le schede personalizzate sono visualizzabili da qualsiasi utente e sono semplici ed accattivanti, in modo da creare sin da subito empatia con chiunque sia interessato ad adottare un cane o semplicemente ad aiutarlo.
E’ possibile avviare direttamente on-line la procedura di adozione del cane qualora si vuole che diventi parte integrante della famiglia; in questo modo si garantisce la tracciabilità degli adottanti.
Grazie alla piattaforma PetITfriend ogni utente può, inoltre, avere la possibilità di visualizzare e donare prodotti specifici per ciascun animale, acquistandoli direttamente tramite un marketplace dedicato. Il prodotto sarà recapitato al canile in cui l’animale è ospitato e a lui destinato; lo storico delle donazioni per ciascun animale può essere consultato in qualsiasi momento direttamente dalla scheda del cane.
Infine, PetITfriend assicura un’assoluta trasparenza nella gestione delle strutture in cui è attiva la piattaforma. Le amministrazioni e ogni singolo cittadino possono monitorare l’andamento dei canili attraverso la sezione statistiche contenente i dati, in formato open data, relativi ad ingressi, adozioni, decessi, presenze, spese sostenute, gestione finanziaria ecc..
PetITfriend ha come principale mercato di riferimento i Comuni, con l‘obiettivo di fornire uno strumento utile a monitorare la gestione dei canili, renderli più trasparenti e contrastare il problema dei canili lager. Questo fenomeno affligge le amministrazioni comunali provocando da un lato un ingente sperpero di denaro pubblico, dall’altro ritorni di immagine negativi dal punto di vista del turismo e dell’ambiente.
Dai dati trasmessi dalle regioni al Ministero risultano circa 600.000 cani senza padrone nel nostro Paese, ma i canili non bastano e di questi solo un terzo trova posto nelle strutture preposte.
Il problema del randagismo si ripercuote sulla sicurezza pubblica, sulla salute oltre che sulle casse comunali.
PetITfriend è una piattaforma web che, digitalizzando i processi core della gestione dei canili, è in grado di attivare un percorso di innovazione ed evoluzione organizzativa a beneficio di tutti gli attori coinvolti.
Il progetto prevede la digitalizzazione del registro di carico/scarico e la successiva pubblicazione on-line di tutti gli animali presenti nel canile interessato, favorendo così la visibilità degli animali e le possibilità di adozione, e dunque un risparmio da parte delle amministrazioni che decidono di intraprendere questo percorso virtuoso.
PetITfriend facilita, infatti, l’operato di amministrazioni e volontari nella gestione dei canili, garantendo una maggiore trasparenza per gli utenti e migliorando le condizioni di vita degli amici a quattro zampe.
Ogni cane, infatti, ha una scheda personalizzata contenente informazioni relative alla sua razza, storia, caratteristiche, eventuali patologie, abitudini, compatibilità con altri animali o bambini ecc..
Le schede personalizzate sono visualizzabili da qualsiasi utente e sono semplici ed accattivanti, in modo da creare sin da subito empatia con chiunque sia interessato ad adottare un cane o semplicemente ad aiutarlo.
E’ possibile avviare direttamente on-line la procedura di adozione del cane qualora si vuole che diventi parte integrante della famiglia; in questo modo si garantisce la tracciabilità degli adottanti.
Grazie alla piattaforma PetITfriend ogni utente può, inoltre, avere la possibilità di visualizzare e donare prodotti specifici per ciascun animale, acquistandoli direttamente tramite un marketplace dedicato. Il prodotto sarà recapitato al canile in cui l’animale è ospitato e a lui destinato; lo storico delle donazioni per ciascun animale può essere consultato in qualsiasi momento direttamente dalla scheda del cane.
Infine, PetITfriend assicura un’assoluta trasparenza nella gestione delle strutture in cui è attiva la piattaforma. Le amministrazioni e ogni singolo cittadino possono monitorare l’andamento dei canili attraverso la sezione statistiche contenente i dati, in formato open data, relativi ad ingressi, adozioni, decessi, presenze, spese sostenute, gestione finanziaria ecc..
PetITfriend ha come principale mercato di riferimento i Comuni, con l‘obiettivo di fornire uno strumento utile a monitorare la gestione dei canili, renderli più trasparenti e contrastare il problema dei canili lager. Questo fenomeno affligge le amministrazioni comunali provocando da un lato un ingente sperpero di denaro pubblico, dall’altro ritorni di immagine negativi dal punto di vista del turismo e dell’ambiente.
You just clipped your first slide!
Clipping is a handy way to collect important slides you want to go back to later. Now customize the name of a clipboard to store your clips.The SlideShare family just got bigger. Enjoy access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, and more from Scribd.
Cancel anytime.Unlimited Reading
Learn faster and smarter from top experts
Unlimited Downloading
Download to take your learnings offline and on the go
You also get free access to Scribd!
Instant access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, podcasts and more.
Read and listen offline with any device.
Free access to premium services like Tuneln, Mubi and more.
We’ve updated our privacy policy so that we are compliant with changing global privacy regulations and to provide you with insight into the limited ways in which we use your data.
You can read the details below. By accepting, you agree to the updated privacy policy.
Thank you!