SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
4.
“L'atto o processo di raccontare una
storia, o descrivere cosa accade”
The Merriam-Webster Dictionary
http://www.merriam-webster.com/dictionary/narration
9.
MEMENTO
Per ogni narrazione
c'è sempre un narratore..
10.
GRANDI NARRAZIONI
Il caso della sifilide
Ludwig Fleck (1935)
https://www.soc.unitn.it/sus/membri_del_dipartimento/pagine_personali/bucchi/papers/la_comunicazione_della_salute.pdf
cfr. Bucchi, M 2001 La comunicazione della salute in (a cura di Bucchi, M. ; Neresini, F. )
Sociologia della Salute, Roma, Carocci.
14.
David Lankes
ILEAD U 2014
http://quartz.syr.edu/rdlankes/Presentations/2014/42paces.pdf
The parable of 42 steps
La propria
esperienza di
cancro diventa
narrazione sulle
strategie per
bibliotecari
15.
David Lankes
The boring patient
guarda i video su VIMEO e consulta l'editore:
rilandpub.wordpress.com/about/the-boring-patient/
16.
Definizione di e-patient:
...la costruiamo insieme?
17.
Attività della terza settimana
a) Scrivi sul forum del corso le tue considerazioni ;
ispira gli altri; condividi le risorse che consulti (DIIGO);
b) nel wiki o nel diario puoi riportare quanto reputi
rilevante;
c) leggi la voce “salute pubblica” - Lessico di Biopolitica
da pag. 270;
d) compila e consegna il secondo diario entro il 21
gennaio.