SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
Valorizzazione località balneare con progetti di sviluppo
Proposte per valorizzare la spiaggia e la località turistica di Caorle.
Le proposte di sviluppo sono nate a partire di:
- un'indagine svolta con i commercianti e gli albergatori della località balneare;
- uno studio approfondito dei servizi esistenti;
- un'analisi comparativa con altre località balneari;
- una mini indagine svolta presso un campione ristretto di turisti.
Proposte per valorizzare la spiaggia e la località turistica di Caorle.
Le proposte di sviluppo sono nate a partire di:
- un'indagine svolta con i commercianti e gli albergatori della località balneare;
- uno studio approfondito dei servizi esistenti;
- un'analisi comparativa con altre località balneari;
- una mini indagine svolta presso un campione ristretto di turisti.
Valorizzazione località balneare con progetti di sviluppo
1.
Studio per la riqualificazione turistica e commerciale di
Lungomare Trieste e Viale S.ta Margherita a Caorle
Incontro con gli albergatori e i commercianti
Sintesi dei dati
A cura di Studio Scarpa – Portogruaro -
Murielle Drouille
ottobre 2006
2.
Proposte per la riqualificazione commerciale e
turistica Lungomare della località di Caorle
Indicazioni di progetto
A cura di Studio Scarpa – Portogruaro -
Murielle Drouille
ottobre 2006
3.
Per la pianificazione urbana
1. Progetto verde e
paesaggio (rigenerazione spiaggia).
2. Progetto turisti giovani .
3. Progetto pendolari .
4. Progetto eventi culturali.
5. Progetto shopping (piano commerciale).
6. Progetto marketing territoriale (con gli
operatori per comunicare le risorse esistenti).
7. Piano urbano del traffico (privilegiare la
mobilità senza automezzi).
8. Progetto osservatorio delle tendenze
(attivato dagli operatori turistici).
4.
Riqualificazione dell arenile
1. Proseguire gli interventi di naturalizzazione, come corridoio verde
(continuità con il paesaggio lagunare) e stabilizzazione della sabbia.
2. Migliorare l’accessibilità (famiglie con bambini; anziani; disabili).
3. Realizzare un casone: “biblioteca in spiaggia , azione identitaria per
la promozione culturale della località.
4. Usare le risorse naturali (sole, acqua…) negli impianti: pannelli solari,
recupero acque.
5. Nominare i comparti dell’arenile per facilitarne l’identificazione.
6. Scegliere materiali e colori comuni negli arredi (passerelle, cabine,
ombrelloni) che richiamano la tipicità marinara.
7. Elaborare un piano di comunicazione partecipato.
8. Integrare altri servizi per offrire un pacchetto più articolato.
9. Dotare la spiaggia di servizi per fascia di utenza (babysitter,
sanitari…).
10. Garantire l’animazione diurna e serale.
11. Potenziare le funzioni dei chioschi (aggregazione, animazione,…).
12. Introdurre servizi tecnologici (wifi,…)
5.
Per sviluppare un progetto
(suggerimenti per l imprenditore turistico)
1. Imparare a conoscere i turisti.
2. Rispettare la dimensione di villaggio di
isola .
3. Visitare il territorio circostante, testare di
persona le possibili escursioni.
4. Puntare su una clientela di qualità.
5. Valorizzare gli abitanti del luogo, anche nel
marketing.
0 likes
Be the first to like this
Views
Total views
538
On SlideShare
0
From Embeds
0
Number of Embeds
5
You have now unlocked unlimited access to 20M+ documents!
Unlimited Reading
Learn faster and smarter from top experts
Unlimited Downloading
Download to take your learnings offline and on the go
You also get free access to Scribd!
Instant access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, podcasts and more.
Read and listen offline with any device.
Free access to premium services like Tuneln, Mubi and more.