SlideShare a Scribd company logo
Submit Search
Upload
Web Analytics
Report
Share
Studio Pleiadi
Studio Pleiadi
Follow
•
2 likes
•
782 views
1
of
51
Web Analytics
•
2 likes
•
782 views
Report
Share
Technology
Come misurare l’efficacia della propria attività web
Read more
Studio Pleiadi
Studio Pleiadi
Follow
Recommended
Social Brand: from App to Twitter by
Social Brand: from App to Twitter
Artlandis' Webinar & Workshop
639 views
•
9 slides
Ready or Not: No UI - the disappearance of the graphic user interface by
Ready or Not: No UI - the disappearance of the graphic user interface
The Geekettez GbR
640 views
•
15 slides
Ready or Not: No UI - the disappearance of the graphic user interface (Usabi... by
Ready or Not: No UI - the disappearance of the graphic user interface (Usabi...
Stefanie Kegel
3.6K views
•
32 slides
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI by
Search Marketing e User Experience per progetti ad alto ROI
Nereo Sciutto
1.3K views
•
35 slides
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione by
Nereo Sciutto Iab Seminar 2008 Misurazione
Nereo Sciutto
1.2K views
•
29 slides
SEO Checklist by
SEO Checklist
Maurizio Petrone
643 views
•
14 slides
More Related Content
Similar to Web Analytics
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione by
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
3.8K views
•
41 slides
La comunicazione che non si controlla. Come monitorare la propria employer re... by
La comunicazione che non si controlla. Come monitorare la propria employer re...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
917 views
•
33 slides
Social Listening - New Energy Mind by
Social Listening - New Energy Mind
New Energy Group
284 views
•
14 slides
Creare una campagna online da zero by
Creare una campagna online da zero
Artlandis' Webinar & Workshop
1.9K views
•
17 slides
Four tourism destination tourism marketing turistico n.5 four tourism by
Four tourism destination tourism marketing turistico n.5 four tourism
FTourism & Marketing
768 views
•
11 slides
Intarget Intelligence by
Intarget Intelligence
InTarget Intelligence
480 views
•
18 slides
Similar to Web Analytics
(20)
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione by Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
Web analytics: premesse strategiche e metriche di misurazione
Somedialab - Search & Social Marketing - Università di Milano
•
3.8K views
La comunicazione che non si controlla. Come monitorare la propria employer re... by Me-Source S.r.l./Blogmeter
La comunicazione che non si controlla. Come monitorare la propria employer re...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
•
917 views
Social Listening - New Energy Mind by New Energy Group
Social Listening - New Energy Mind
New Energy Group
•
284 views
Creare una campagna online da zero by Artlandis' Webinar & Workshop
Creare una campagna online da zero
Artlandis' Webinar & Workshop
•
1.9K views
Four tourism destination tourism marketing turistico n.5 four tourism by FTourism & Marketing
Four tourism destination tourism marketing turistico n.5 four tourism
FTourism & Marketing
•
768 views
Intarget Intelligence by InTarget Intelligence
Intarget Intelligence
InTarget Intelligence
•
480 views
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati by FormazioneTurismo
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
FormazioneTurismo
•
370 views
Web X Aziende Scettiche Prova by Gabriella
Web X Aziende Scettiche Prova
Gabriella
•
269 views
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio by FormazioneTurismo
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
FormazioneTurismo
•
347 views
Come Impostare le Relazioni & come Crescere nellera del Web 2.0 by Pierluca Santoro
Come Impostare le Relazioni & come Crescere nellera del Web 2.0
Pierluca Santoro
•
1.7K views
Mauro Manfredi - Social Innovation by Livia Francesca Caruso
Mauro Manfredi - Social Innovation
Livia Francesca Caruso
•
61 views
Usabilità e User Experience Design: #3 Test e Performance sui Motori di Ricerca by FormazioneTurismo
Usabilità e User Experience Design: #3 Test e Performance sui Motori di Ricerca
FormazioneTurismo
•
171 views
Il web marketing secondo meetweb by Luigi Chinese
Il web marketing secondo meetweb
Luigi Chinese
•
520 views
Indicazioni per orientarsi nella comunicazione online by Eleonora Giancarli
Indicazioni per orientarsi nella comunicazione online
Eleonora Giancarli
•
456 views
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu... by IQUII
Mobile App Analytics: misurare le performance e individuare i KPI utili al bu...
IQUII
•
1.5K views
Seo per Startupper by Adseo | Internet Idea
Seo per Startupper
Adseo | Internet Idea
•
606 views
Web Analytics e Search Marketing by Studio Cappello | Digital Marketing
Web Analytics e Search Marketing
Studio Cappello | Digital Marketing
•
1.7K views
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r... by Marco Micheli
Integrare Google Ads e SEO per una strategia di keyword research basata sul r...
Marco Micheli
•
115 views
Analisi Web con gli Strumenti di Google by Marco Guerini
Analisi Web con gli Strumenti di Google
Marco Guerini
•
433 views
Web marketing - Parte 1 by FormaLms
Web marketing - Parte 1
FormaLms
•
1K views
More from Studio Pleiadi
Come evitare disastri culinare nel web by
Come evitare disastri culinare nel web
Studio Pleiadi
1.3K views
•
31 slides
Essere online, al meglio by
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
713 views
•
37 slides
Your Content is You by
Your Content is You
Studio Pleiadi
799 views
•
60 slides
E commerce 1.1 by
E commerce 1.1
Studio Pleiadi
1.2K views
•
43 slides
Infografiche Webmeeting by
Infografiche Webmeeting
Studio Pleiadi
1.1K views
•
62 slides
Social network e business by
Social network e business
Studio Pleiadi
700 views
•
50 slides
More from Studio Pleiadi
(9)
Come evitare disastri culinare nel web by Studio Pleiadi
Come evitare disastri culinare nel web
Studio Pleiadi
•
1.3K views
Essere online, al meglio by Studio Pleiadi
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
•
713 views
Your Content is You by Studio Pleiadi
Your Content is You
Studio Pleiadi
•
799 views
E commerce 1.1 by Studio Pleiadi
E commerce 1.1
Studio Pleiadi
•
1.2K views
Infografiche Webmeeting by Studio Pleiadi
Infografiche Webmeeting
Studio Pleiadi
•
1.1K views
Social network e business by Studio Pleiadi
Social network e business
Studio Pleiadi
•
700 views
Il Web su Mobile by Studio Pleiadi
Il Web su Mobile
Studio Pleiadi
•
461 views
Essere o non essere social? by Studio Pleiadi
Essere o non essere social?
Studio Pleiadi
•
612 views
Studio Pleiadi webmeeting - Pay Per Click by Studio Pleiadi
Studio Pleiadi webmeeting - Pay Per Click
Studio Pleiadi
•
410 views
Web Analytics
1.
Studio Pleiadi Web meeting Come
misurare l’efficacia della propria attività web 29 Novembre 2012 © Copyright Studio Pleiadi® 2012. All rights reserved.
2.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Perché l’analisi dei dati web è importante? "Non dovrei spendere più tempo a fare, che a misurare quello che sto facendo?" Certamente! Ma l’analisi è un ottimo modo per identificare le strategie da adottare. Ecco i quattro principali vantaggi di misurare la vostra attività web. • Identificare ciò che funziona. • Identificare ciò che non funziona. • Individuare i modi per migliorare. • Aumentare, di conseguenza, visitatori, clienti e vendite. L’analisi dei dati può dare informazioni necessarie a prendere le decisione giusta: se continuare con un programma particolare o concentrarsi su un canale piuttosto che un altro. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
3.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Come misurare la mia attività web? “Che cosa esattamente dovrei misurare per valutare la mia attività di marketing?" In poche parole: tutto. Non esistono in effetti cose che non si possano misurare. Uno dei vantaggi dell’internet marketing è proprio che rende molto facile la misurazione di tutte le azioni. Ci sono centinaia di strumenti - sia gratuiti che a pagamento - a vostra disposizione, e non ci sono assolutamente scuse per non misurare ogni parte della vostra attività su web. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
4.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Le categorie delle variabili Misurazioni mercato web Variabili OnSite Motori di ricerca Campagne Pay Social Network Variabili OffSite Email marketing App analytics © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
5.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting I Misuratori dell’attività web © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
6.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Misurazioni mercato web Il mio prodotto sul web: è richiesto? Piace? Chi altri lo fornisce? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
7.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Trends Diversi strumenti permettono di valutare l’andamento nel tempo delle ricerche, news, conversazioni e citazioni, correlate ad uno specifico argomento. Proprio come un indagine di mercato questo da indicazioni sull’argomento (servizio, prodotto ecc.) con il miglior rapporto crescita/concorrenza. Alcuni strumenti per… o Google Trends o Google Keyword Tool © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
8.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Tool: Google Trends Google Trends è uno strumento che valuta ricerche mensili per keywords e news legate ad esse, e restituisce un andamento nel tempo. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
9.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Social sentiment Il web è social! E’ importante interagire con gli utenti e stimolare conversazione attorno all’argomento di interesse del ma come è percepito quest’ultimo da chi naviga. Un’analisi preventiva del sentiment legato agli argomenti riguardanti l’azienda permette di decidere come presentarsi al meglio nel mondo del web. Alcuni strumenti per… o Cribis Cream o Social Mention o Blog meter o Asomo © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
10.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Tool: Social mention Social mention è uno strumento gratuito (o meglio ha una parte di funzionalità gratuite), che valuta nell’ambito di social e blog come si parla di un determinato argomento. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
11.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Keyword search • Individuazione Keyword: In base all’appropriatezza semantica, al volume di ricerche effettuate nel web, viene creata una lista di possibili keyword più o meno appropriate da legare al sito. • Valutazione concorrenza: Ogni specifica parola chiave dà un diverso risultato sui motori di ricerca. Ogni sito concorrente ha più o meno potere per quella keyword. Più la chiave è lunga e specifica (long tail) meno sarà difficile prendervi posizione. • Scelta delle chiavi su cui competere: Effettuati i due step precedenti si arriva alle keyword per le quali rendere il sito competitivo. Alcuni strumenti per… o Google Keyword Tool o Google Search Manuale © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
12.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Tool: Google Keyword Tool Lo strumento più usato è quello di Google AdWords, che restituisce oltre a ricerche mensili in italia e nel mondo, anche una stima di quanto c’è concorrenza sulle specifiche keywords. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
13.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Valutazione Competitor E’ possibile la stima di molte delle variabili che abbiamo visto per i vari concorrenti dell’attività web. In particolare è bene valutare: • Posizionamenti Keyword • Campagne Pay per Click • Profili e variabili Social • Pagerank e Backlinks Per siti abbastanza grandi (dalle 10.000 visite giornaliere in su), si possono stimare anche le visite. Alcuni strumenti per… Queste informazioni sono essenziali o Advanced web ranking per capire che tipo di scelte e di o SeoMoz attività bisogna fare per inserisi in o Google search manuale modo efficace o Google AdPlanner © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
14.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Variabili On site Le variabili da osservare per le visite all’interno del sito web © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
15.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Visitatori unici Il numero totale di visitatori al sito, senza contare le visite ripetute dallo stesso individuo; diverso dalle visite, che indica il numero totale di aperture del sito. Il dato dei visitatori unici è il primo indice da monitorare per osservare il successo delle proprie campagne. E’ importante osservare un buon andamento al rialzo nel corso del tempo. Se il numero di visitatori unici non è in aumento, potrebbe essere necessario rivedere le attività di web marketing. Alcuni strumenti per… o Google Analytics o ShinyStats o Stats counter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
16.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Sorgenti di traffico • Diretto: Visite provenienti da chi visita il sito scrivendo il dominio nel browser, oppure utilizzando i preferiti • Backlink: Visite provenienti da altri siti che presentano un link al nostro sito • Organic: Visite provenienti dai risultati dei motori di ricerca • Campagne: Visite arrivate da annunci, banner, email marketing o altre campagne tracciate Non esiste un “giusto” equilibrio tra le sorgenti di traffico, dipende dalla Alcuni strumenti per… tipologia di sito. o Google Analytics o ShinyStats In generale, come vedremo in seguito, è bene portare il traffico organico almeno sopra il 50%, altrimenti significa che abbiamo quasi solo visite di o Stats counter chi “già ci conosce”. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
17.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Pagine viste Monitorare le pagine più viste è di vitale importanza per prendere decisioni sull’attività di marketing, ma anche sulla linea stessa del sito. In effetti uno sbilanciamento significativo di pagine più o meno viste può portare ad un restyling o anche ad una ristrutturazione del sito stesso. Alcuni strumenti per… o Google Analytics o ShinyStats o Stats counter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
18.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Qualità delle visite Naturalmente è inutile sforzarsi di accumulare visite e visitatori se poi questi rimangono in media 30 secondi sul nostro sito visitando in media 2 pagine. Incrociando i dati sopra con la qualità delle visite (più che con la quantità) posso capire su quale settore concentrare i miei maggiori sforzi. Esistono 4 variabili principali, completamente misurabili, per identificare la qualità di un gruppo di visite: • Frequenza di rimbalzo: Percentuale di utenti che chiude il sito dopo aver visitato un pagina sola. La soglia critica dipende dalla tipologia di sito, ma può variare dal 30% al, massimo, 55 - 60% • Numero pagine viste (media): Il numero di pagine che mediamente vengono visualizzate per visita • Durata della visita (media): Tempo medio che viene speso da ogni visita sul sito Alcuni strumenti per… o Google Analytics • Tasso di conversione: o ShinyStats La percentuale di visita che effettua una delle azioni da o Stats counter me stabilite, come un acquisto, un contatto, un download, o anche semplicemente che visualizza più di 5 pagine © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
19.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Visite “Anonime” E’ importante valutare le visite in rapporto alla qualità. E’ infatti molto facile oggi acquistare visite sul sito a prezzi stracciati, ma si tratta di visite che non fanno assolutamente niente. Google inoltre valuta molto il rapporto di qualità del sito, ed è perciò sconsigliabile concentrarsi eccessivamente sul numero di visite (utilizzando molteplici leve), senza considerare il rapporto con la qualità di esse. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
20.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Tool: Google Analytics Lo strumento di google detiene la maggior parte del mercato nella misurazione delle statistiche onsite. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
21.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Confronto Temporale e Confronto di Sezione I software di analisi consentono veloci Nome candidato 2 confronti tra periodi o segmenti (sezioni diversi). descrizione candidato 2 • Caratteristica 1 Come negli esempi, posso confrontare i • Caratteristica 2 dati di ottobre 2011 con ottobre 2012, • Caratteristica 3 oppure posso comparare il traffico • Caratteristica 4 organic con quello da referral in uno • Caratteristica N stesso periodo. Cosa confrontare esattamente: • Visite e Visitatori unici • Frequenza di rimbalzo • Pagine/visite • Durata media visita • Tasso di conversione Come detto in precedenza grazie a questi confronti potrò agire di conseguenza per migliorare le performance e l’utilità del sito. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
22.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Motori di ricerca Cosa misurare e cosa non © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
23.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Keyword position Si tratta di osservare la posizione del sito su google per una lista di parole chiave, correlate al business del brand. Il lavoro di SEO è anche finalizzato a fare aumentare nel tempo queste posizioni. Il posizionamento del proprio sito sui vari motori di ricerca, tuttavia, è un dato sempre meno utile. Il dato corretto da guardare per misurare questo tipo di risultato Alcuni strumenti per… sono le visite search no-branded o Advanced web ranking (vedi più sotto). o Web position o Google search manuale © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
24.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Visite Organic No-Branded Parliamo delle visite giunte dai motori di ricerca, escluse le ricerche che contengono il brand. Sono quindi visite che cercano un nostro prodotto o servizio senza avere in mente il brand, o spesso senza nemmeno conoscerlo. Questa variabile è il vero misuratore dell’attività SEO, nonché valuta in buona parte l’utilità del sito nel generare contatti (l’altro parametro è il tasso di conversione) e bisogna assicurarsi che salga costantemente nel tempo. Alcuni strumenti per… o Google Analytics o ShinyStats o Stats counter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
25.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Google Analytics In Analytics è possibile una precisa segmentazione delle visite. Posso ad esempio osservare l’andamento delle visite provenienti da motore di ricerca, escludendo però le parole chiave che riguardano il brand, ottenendo così la misura che mi interessa. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
26.
Studio Pleiadi Come
misurare l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Keyword position… e basta Il dato della posizione su google può essere fuorviante se non viene monitorato il comportamento dall’interno del sito. Innanzitutto il risultato di google è sempre più personalizzato, in base a geografia, profilo utente, cache del browser ecc. Inoltre, posso ad esempio essere primo per una chiave, ma avere comunque poche entrate per una descrizione non pertinente, o avere tutte le visite che rimbalzano. Non è poi prevedibile ogni keyword che l’attività di SEO mi ha portato ai primi posti, e questo è osservabile solo dai dati interni del sito. Pagare un attività SEO per avere keywords ai primi posti può voler dire raggiungere gli obbiettivi senza avere risultati, oppure anche avere molti risultati senza aver raggiunto gli obbiettivi; si tratta semplicemente del misuratore sbagliato. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
27.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Top query I motori di ricerca forniscono strumenti per monitorare il sito, e il suo andamento sul medesimo motore. Uno dei dati più interessanti, e in sostituzione alla keyword position, sono le top query, ovvero le macro-ricerche per cui il sito è apparso ai primi posti nel motore, ed i click che ha ricevuto. Alcuni strumenti per… o Google Webmaster tool o Bing Webmaster tool © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
28.
Studio Pleiadi
Come misurare l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Traffico Pay Come sapere quanto spendo e quanto guadagno con una campagna © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
29.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Una misurabilità assoluta Di tutte la variabili che vedremo quelle che riguardano il traffico a pagamento sono sicuramente le più precise. Monitorando attentamente i vari passaggi del processo infatti posso arrivare nel tempo a misurare con molta precisione il ROI (Return on Investment). Le variabili che vedremo riguardano qualsiasi campagna a pagamento, che si tratti quindi di banner, di circuiti pubblicitari (adsense), affiliazioni, keyword adv, direct email marketing ecc. Vi è in realtà un componente non misurabile, che è quella di brand awareness legata alle visualizzazioni. Essa può comunque essere misurata osservando l’accesso diretto e il traffico organic branded. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
30.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Calcolo del ROI di una Campagna Come rappresenta il diagramma qui sotto posso arrivare a calcolare il costo per azione, e nel caso conosca il valore monetario dell’azione, a calcolare il ROI. Costo N. Click 3.000 € 10.000 Costo x Tasso Visita conversione 0,30 € 1% Costo x Vendita 30 € 60 € azione media 200 % Roi © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
31.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Impression e delivery Nel traffico pay, che si tratti di banner o di campagne email, molti centri media continuano a prezzare le attività sulla base delle impression. Il numero di impression non è un buon misuratore della mia attività, se non è almeno rapportato alle visite al sito. Ad esempio due banner possono apparire lo stesso numero di volte in due siti differenti e ottenere percentuali di click molto diversi. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
32.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Email marketing © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
33.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Newsletter ed email database Come per il Pay per click, posso valutare ogni passaggio e definire quindi l’efficacia di ogni mio invio. Database • Email inviate Delivery % • Email consegnate Ctr % • Visite al sito % Conversione • N. Di azioni © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
34.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Social Network Come posso davvero conoscere l’utilità delle attività sui social? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
35.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting I Social network e le aziende Negli utlimi anni, sempre più aziende si sono inserite nel mondo del social network, ma ancora più velocemente, negli ultimissimi anni, i social network si sono avvicinati alle aziende. Applicativi, API, pubblicità, promozione post e sezioni dedicate, senza contare un intero social dedicato ai professionisti (linkedIn). I social network si rendono sempre più disponibili ad ospitare il marketing e la comunicazione delle aziende (e incassare i loro soldi per farvi pubblicità), ma come sapere qual è la vera efficacia della comuincazione social? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
36.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Connessioni Per numero di connessioni si intende il numero di ascoltatori delle varie piattaforme; quindi il numero “mi piace” (o il numero di amici) per facebook, il numero di follower per twitter, linkedin, pinterest o google plus, il numero di iscritti per youtube ecc. E’ giusto lavorare (o pagare) per aumentare le connessioni, ma è bene tenere presente che un alto numero di connessioni, da solo, non è certo indice di una funzionale attività di social web marketing. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
37.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Visite al sito Fra le finalità dei social c’è anche quella di portare visite al sito. Si trovano infatti sul sito approfondimenti di ciò di cui si parla sui social, e c’è quindi una certa percentuale di connessioni social che decide di proseguire sul sito. E’ anche importante, più della quantità, la qualità di queste visite: si tratta di visite estremamente in target e consapevoli del click che effettuano (a differenza ad esempio del traffico organic visto prima), ed è perciò necessario fare in modo che la qualità di queste visite sia quantomeno superiore alla media del sito. Alcuni strumenti per… o Google Analytics © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
38.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Coinvolgimento o Engagement Un’importante misuratore di una attività social è l’Engagement, ovvero il risultato di alcuni parametri che danno una reale idea della percezione del brand da parte degli utenti, e quindi della reale utilità delle attività social svolte. Le 4 variabili indicate sono precisamente misurabili (le prime 3 in verità), sono indipendenti dal social network in cui ci troviamo e danno una indicazione del coinvolgimento. • Applausi (like, favorite tweet, +1…): Numero di apprezzamenti medi per post o elemento pubblicato • Commenti (risposte su twitter): Numero medio di commenti o risposte ricevute per ogni elemento pubblicato • Condivisione (share, retweet, pin, embed…): Numero medio di repost per contenuto pubblicato Alcuni strumenti per… o Facebook Insight • Sentiment o Virtue Envaluetor (slide successiva) o Klout © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
39.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Social Sentiment Diverse identità social (ad esempio di alcuni politici) hanno tutte le variabili precedenti alle stelle, ma ad opinione di chiunque sono un disastro. Sono infatti piene di interazioni negative: insulti tra i commenti, retweet parodistici ecc. L’ultima ma fondamentale variabile, di difficilissima rilevazione da parte di un software, e l’analisi di come viene percepito il nostro brand. Alcuni strumenti per… o Cribis Cream Per mantenere più alta la o Social Mention reputazione è importante mantenersi o Blog meter attivi sulla pagina, ascoltare i propri o Asomo contatti e rispondere sempre a qualsiasi dubbio o critica. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
40.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Connessioni “Anonime” Bisogna stare attenti a non cadere nel tranello di accumulare like, follower o iscritti, magari in riferimento ad un concorrente che ne ha più di noi. Ogni connessione ha una qualità, e quelle con la qualità più bassa possono essere acquistate (ad una media di 20 - 30 Euro per 1000 connessioni). Accumulare connessioni di bassa qualità in un primo momento fa apparire la pagina come molto seguita, ma si rivela un danno per il brand se poi la maggior parte dei follower non interagisce in alcun modo. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
41.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Variabili Off site E fuori dalle pagine… cosa succede? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
42.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Buzz Volume Quanto si parla di me nel web? Cosa si dice? Diversi strumenti permettono di monitorare la vastità del web e di avvertirmi ad ogni nuovo avvistamento dal mio marchio, in modo che io passa intervenire per chiarire dubbi ad esempio, o dare specifiche tecniche. Alcuni strumenti per… o Google search discussioni o Social mention o Blog meter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
43.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Back Links I link al mio sito hanno (almeno) una triplice funzione: • Portano visite al sito, e questo è indubbio • Aumentano il Rank del mio sito e di conseguenza il posizionamento • Aiutano il motore a capire l’argomento semantico di cui tratta il mio sito, a volte anche negativamente (link spam e negative Seo) E’ bene quindi valutarne la quantità, il Alcuni strumenti per… potere, e la pertinenza per agire di o SeoMoz conseguenza (costruirne o richiederne o Link:”sito” su Google la rimozione). © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
44.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Tool: Google link search Uno degli utlimi strumenti gratuiti per valutare i link al mio sito è di nuovo una funzionalità di google. Si tratta tutta via dei soli link con sufficiente “trust”. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
45.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Brand Reputation Proprio come per il Social sentiment, posso avere migliaia di link e milioni di citazioni sul web, ma resta da vedere l’intenzione dietro questi dati. Il monitoraggio della brand reputation nella vastità del web è importante per capire come siamo percepiti noi e i nostri prodotti sul web ed agire di conseguenza, anche eventualmente in termini di produzione. Alcuni strumenti per… o Cribis Cream È celebre un azione di una o Social Mention notissima marca di biscotti, che o Blog meter modifica l’intera produzione di uno o Asomo dei suoi biscotti più venduti, a causa di un blogger che lamentava “non entra nella tazzina da caffè, devo spezzarlo e fa tutte le All rights reserved. © Copyright Studio Pleiadi 2012. briciole”
46.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting App Analytics © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
47.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Numero di Download E’ l’equivalente dei visitatori del sito. Questo vuol dire che è si importante monitorarli, ma che vanno incrociati con i dati di qualità. Un altissimo numero di download da solo non è di alcuna utilità, e anzi può significare un danno per il brand. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
48.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Indicatori dell’efficacia di un’app Come per il sito web è bene valutare i parametri che indicano davvero quanto l’app è utile ai suoi fini, fosse anche anche solo quello di branding. I software di app analytics riescono a misurare praticamente ogni fattore, ma le macrovariabili di cui tracciare il trend si riducono a queste 3: • Frequenza di apertura: Quante volte viene aperta la tua app mediamente ogni mese • Durata media di una sessione: Quanto tempo viene utilizzata prima di essere chiusa • Funzionalità più utilizzate: Alcuni strumenti per… Cosa fanno i miei utenti con la mia app e come la utilizzano o Google app analytics o ShinyStats © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
49.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Conclusioni e altre risorse © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
50.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting “Bene, ora che ho tutti questi dati?” “Confronta i risultati di tutti i canali, tra di loro e nei diversi periodi" L’analisi e il confronto di questi dati è la vera base su cui decidere dove indirizzare o prossimi sforzi e i relativi investimenti. Si tratta di identificare i contenuti, i canali, e operazioni di marketing che meglio hanno funzionato, per capire come aumentare la brand awareness, le visite, i contatti e i clienti. Ecco qualche esempio: • Alto rimbalzo per visite search no-brand -> ottimizzazione top query del sito • Alto buzzing sul brand -> monitoraggio e interazione offsite • Bassa interazione sui social -> linea editoriale conivolgente • Alta interazione sui social -> aumento freqeunza post • Sezione del sito ad alta qualità di visite -> ampliamento della sezione • Costo per conversione adwords maggiore di una dem -> spostamento budget • Alto utilizzo di una particolare funzionalità dell’app -> aggiornamento sezione app © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
51.
Studio Pleiadi Come misurare
l’efficacia della propria attività su web _ Web Meeting Studio Pleiadi Yixing Design Via Cairoli, 35 Building 3 47521 Cesena FC 1462 Fuxing Zhong Road Tel. +39 0547 613886 Xuhui District Fax +39 0547 612899 200031 Shanghai Tel. +86 21 52 288 151 Referente new business Fax +86 21 52 288 161 Valentina Grilli v.grilli@studiopleiadi.it Referente new business Sante Schiroli www.studiopleiadi.it s.schiroli@studiopleiadi.it marketing@studiopleiadi.it www.yixingdesign.com © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.