SlideShare a Scribd company logo
Submit Search
Upload
Login
Signup
Il Web su Mobile
Report
Studio Pleiadi
Follow
Studio Pleiadi
Oct. 2, 2012
•
0 likes
•
461 views
1
of
44
Il Web su Mobile
Oct. 2, 2012
•
0 likes
•
461 views
Download Now
Download to read offline
Report
Technology
Studio Pleiadi parla di Web su mobile, nel web meeting del 2 ottobre 2012.
Studio Pleiadi
Follow
Studio Pleiadi
Recommended
Web Domus Italia - Guida ai servizi
Web Domus
233 views
•
24 slides
Galassia Iphone
DML Srl
3.4K views
•
122 slides
Michael L Kobielak Senior Management Executive
michaelkobielak
248 views
•
8 slides
B2 B Barometer Wave 6 Report
debbiemwilliams
248 views
•
22 slides
B2B Barometer Wave 6 Report
debbiemwilliams
158 views
•
22 slides
Groundswell
katiannwright
258 views
•
5 slides
More Related Content
Similar to Il Web su Mobile
@Web co tilde app
Montesion Claudio
295 views
•
23 slides
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
aperinfo
259 views
•
33 slides
Sviluppo Mobile , quali approcci?
lostrettodigitale
939 views
•
16 slides
Mobile - Quali approcci?
Gaspare Novara
369 views
•
16 slides
Le app
Alessia Rizzo
374 views
•
12 slides
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
Websolute
2.3K views
•
50 slides
Similar to Il Web su Mobile
(20)
@Web co tilde app
Montesion Claudio
•
295 views
Aperinfo maggio-2012 - Mobile
aperinfo
•
259 views
Sviluppo Mobile , quali approcci?
lostrettodigitale
•
939 views
Mobile - Quali approcci?
Gaspare Novara
•
369 views
Le app
Alessia Rizzo
•
374 views
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
Websolute
•
2.3K views
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
Branding 2.0
•
935 views
App, sito mobile o entrambi ?
Domenico Palladino
•
1.1K views
Applicazioni mobile
Gianluca Vaglio
•
1.3K views
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Fondazione Mondo Digitale
•
669 views
IBM Business Connect 2013 - Mobile - Social & mobile
Alessandro Chinnici
•
1.1K views
follow-app BOOTCAMP 3: Android
QIRIS
•
646 views
Programmazione + Ingegnerizzazione = $ BUSINESS - Gorga
Codemotion
•
391 views
Android, panoramica e sviluppo
Lorenzo Braghetto
•
522 views
PhoneGap ovvero lo Sviluppo Mobile Nativo con HTML, CSS e JavaScript
Francesca1980
•
658 views
Tech Webinar - Creare app mobile con Phonegap
Codemotion
•
1K views
Android Mobile Apps , visione d'insieme
Francesco De Simone
•
707 views
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Gianluigi Cogo
•
422 views
12. Mobile internet
Roberto Polillo
•
1.5K views
Bizando - Mobile Apps References - Marzo 2011
Edoardo Verduci
•
292 views
More from Studio Pleiadi
Come evitare disastri culinare nel web
Studio Pleiadi
1.3K views
•
31 slides
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
712 views
•
37 slides
Your Content is You
Studio Pleiadi
799 views
•
60 slides
E commerce 1.1
Studio Pleiadi
1.2K views
•
43 slides
Infografiche Webmeeting
Studio Pleiadi
1.1K views
•
62 slides
Social network e business
Studio Pleiadi
700 views
•
50 slides
More from Studio Pleiadi
(9)
Come evitare disastri culinare nel web
Studio Pleiadi
•
1.3K views
Essere online, al meglio
Studio Pleiadi
•
712 views
Your Content is You
Studio Pleiadi
•
799 views
E commerce 1.1
Studio Pleiadi
•
1.2K views
Infografiche Webmeeting
Studio Pleiadi
•
1.1K views
Social network e business
Studio Pleiadi
•
700 views
Web Analytics
Studio Pleiadi
•
782 views
Essere o non essere social?
Studio Pleiadi
•
612 views
Studio Pleiadi webmeeting - Pay Per Click
Studio Pleiadi
•
410 views
Il Web su Mobile
1.
Studio Pleiadi Web meeting Il
web su mobile 2 Ottobre 2012 © Copyright Studio Pleiadi® 2012. All rights reserved.
2.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Dispositivi mobili Smartphone e tablet © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
3.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Alcuni dati sul mobile © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
4.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Percentuale della popolazione che utilizza un dispositivo mobile Fonte: Google.com (popolazione nazionale rappresentativa maggiore di 16 © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved. anni)
5.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Percentuali di accesso a internet da computer e da dispositivo mobile Stimando l’attuale tendenza, il dato sarà invertito nei primi mesi del 2015. Fonte: StatCounter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
6.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Percentuali di accesso a internet dai tre maggiori sistemi operativi mobile Si può osservare bene come il “monopolio” di Apple sia stato minato in principio da RIM, il sistema Blackberry, e successivamente da Android, con il recentissimo sorpasso nella primavera di quest’anno. Fonte: StatCounter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
7.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Percentuali di accesso a siti “corporate” da diversi dispositivi mobile Anche qui si evidenzia un recente sorpasso: quello dell’iPad nei confronti dell’iPhone. Fonte: StatCounter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
8.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Dati di accesso al sito di Financial Times I dati si riferiscono a fine 2011, ma si può osservare come il dispositivi mobile abbiano assieme superato gli accessi da computer desktop. Fonte: Financialtimes © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
9.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Cosa si fa su internet con lo smartphone Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
10.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Informazioni locali © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
11.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
12.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting La ricerca di informazioni locali è un’attività frequente eseguita su smartphone Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
13.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Chi cerca informazioni a livello locale è propenso a intraprendere azioni Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
14.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Incidenza del sito mobile: alcuni dati Il 50% delle ricerche effettuate per trovare qualcosa nelle vicinanze viene svolto su dispositivi mobili. Il 61% dei consumatori che le hanno fatte finisce per contattare l'attività trovata. Il 59% passa fisicamente. Il 50% si trasforma in acquirente. Il 40% dei visitatori abbandona un sito che non ritiene adatto al dispositivo su cui lo visualizza. Il 57% non raccomanda quell'attività . Fonte: www.gartner.com/it/page.jsp?id=1924314) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
15.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Il mondo dell’M-Commerce © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
16.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
17.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting La ricerca che inizia sugli smartphone genera acquisti sui vari canali Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
18.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Siti m-commerce Amazon si conferma in testa, con 50 milioni di visitatori nel solo mese di luglio 2012, seguito da eBay. Fonte: comScore: http://tinyurl.com/99krqgq © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
19.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting L’m-commerce continuerà a crescere Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale) © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
20.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App vs Web App © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
21.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Sito “tradizionale” su mobile © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
22.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App e Web App: definizioni App Nativa: Le applicazioni native sono software accessibili dall’app store e dall’android market. sono sviluppate in linguaggio macchina e devono essere scritte e compilate appositamente per ogni tipo di sistema operativo supportato dal device. Web App (o Sito Mobile): E’ una pagina web, accessibile da qualsiasi smartphone che supporta un web browser ed è connesso a Internet. Scritta in HTML5, JavaScript e CSS3. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
23.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App nativa: i Pro • Notifiche push geolocalizzate : messaggi che si possono inviare a tutti coloro che hanno installato la vostra applicazione. • Accesso a tutti i sensori: hardware installati sul dispositivo: NFC, accellerometro, magnetometro, sensore di prossimità, di luminosità di posizionamento e altri. • Pubblicazione gli stores : tali applicazioni consentono di essere reperibili nei negozi virtuali di Apple, Google, Blackberry e Microsoft. • Modalità offline: le applicazioni native devono essere scaricate e installate su ogni dispositivo mobile. Una volta compiuta questa semplice operazione sarà possibile utilizzarla in modalità offline. • GUI più reattiva: il codice non è interpretato come nelle web app da un browser ma è scritto direttamente in codice macchina. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
24.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App nativa: i Contro • Costosa: sviluppare una applicazione nativa base, pur quanto semplice possa essere tra sviluppo e beta testing vi sono minimo 30 giorni di lavoro. • Tempi di aggiornamento: per Android l’aggiornamento è quasi istantaneo, per Apple invece può variare da 10 a 20 giorni. Ci sono stati casi di applicazioni anche molto famose che sono state approvate dopo un anno o addirittura non sono state approvate per via dei contenuti che erano contro le policy di Apple: l’esempio piu’ eclatante e’ stato quello di South Park. • Solo per specifici dispositivi: Le native apps, essendo native per definizione, funzionano solo per i dispositivi per cui sono state scritte e compilate. Di conseguenza un’app compilata per iPhone non funzionerà su un telefono che supporta come sistema operativo Android e viceversa. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
25.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Web App: i Pro • Veloce da sviluppare : sia il tempo di sviluppo che di testing è circa dimezzato rispetto alla creazione di una applicazione nativa. • Facile da aggiornare : essendo una pagina web è sempre disponibile online e con un semplice refresh della pagina dal browser del telefonino è possibile visualizzare aggiornamenti grafici, strutturali e testuali. • Accessibile ovunque : la webapp è possibile visualizzarla su qualsiasi device. E’ inoltre possibile far scomparire la barra di stato, e anche impostare l’icona dell’applicazione in caso l’utente decide di fare il bookmarking del sito. Tale icona sarà visualizzata nel menu delle applicazioni, proprio come una vera app. • GPS, fotocamera e audio recorder: grazie ad html5 sono sensori che possono essere utilizzati senza dover per forza far uso di applicazioni native. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
26.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Web App: i Contro • Niente notifiche push: non è possibile inviare a tutti coloro hanno installato l’applicazione le notifiche push. • Niente stores : se volevate conquistare la vetta di Apple Store, scordatevelo. Anche se vi sono degli stores dedicati appositamente alle webapp (ci sono per Chrome, Apple e molti altri) non è assolutamente la stessa cosa, per ora. • Funziona solo online : se il telefono non è connesso a Internet i vostri utenti non potranno accedervi. In verità se lo sviluppatore ha adottato un sistema particolare di local caching si puo’ fare in modo che il telefono sia connesso a internet solo la prima volta che viene aperta la webapp. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
27.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Web App vs App native © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
28.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Percentuali di utilizzo Fonte: mdgadvertising.com http://tinyurl.com/bppvtzq © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
29.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Misurazioni App native Web App itunes connect e analitycs google analitycs • N° di App scaricate • Visite e visitatori • pagine visitate • Eventi e obbiettivi • tempo di utilizzo • Durata visita e rimbalzo • quante volte al giorno vengono aperte • Accessi da motori di ricerca • acquisizioni dati offline • Geografia e dispositivi © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
30.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Esempi: quando App nativa e quando Web App? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
31.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting App native iOs • Chat e Messaggi • Giochi • Social Network • Funzionalità specifiche Fonte: Google.com (utenti privati di smartphone che utilizzano Internet in generale, n. smartphone = © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved. 1.000)
32.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App “sfogliabili” La frenesia di andare su app store genera una moltitudine di app native, che non sono altro che un catalogo prodotti, in un pdf sfogliabile. In questo caso il canale dell’app nativa è più costoso e meno efficace. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
33.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting App native: funzionalità applicative Un’azienda dello stesso settore merceologico della precedente, propone invece un utilissimo tool 3d per provare nell’ambiente i prodotti dell’azienda. Questo è uno strumento che invece richiede l’app nativa, e soprattutto in questo modo l’app dell’azienda fornisce qualcosa in più del sito. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
34.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Web app e sito web: un’unica identità © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
35.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
36.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Case history: Enoteca Regionale Emilia Romagna Web App © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
37.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Visualizzazioni del sito iPhone 3G Samsung Galaxy S II iPhone 4 © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
38.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Mappe e percorsi Google maps: la web app è integrata con le mappe di google, che permettono tra le altre cose di calcolare i percorsi da un punto A a un punto B. Geolocalizzazione: è inoltre possibili per la web app localizzare il dispositivo che vi è connesso. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
39.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Icona Web App iPhone 4 Salvando la web app nei preferiti del browser, l’icona apparirà esattamente come quella di un applicazione nativa, sia su Android che su iOs. LG Optimus One © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
40.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Conclusioni Come approcciare al web mobile? © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
41.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Web App: quando utilizzarla •Necessità di essere compatibili con tanti dispositivi: mobile e non. •Divulgazione di informazioni di consumo. •Convertire un sito web in un sito ottimizzato per dispositivi mobile. App nativa: quando utilizzarla •Se vuoi far comparire il tuo brand sugli stores e utilizzare i pagamenti in-app. •Realizzazioni di giochi o appllicativi specifici a supporto della forza vendit •Esigenza di accedere a particolari sensori hardware messi a disposizione dal dispositivo e non utilizzabili via HTML5. •In generale, di tutte le cose che non si possono fare con pagine web. © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
42.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting 2015: l’inversione di tendenza Estrapolando la tendenza delle curve viste prima fino ad oggi, si stima che l’inversione di accessi al web avverrà circa nel giugno del 2015. Fonte: StatCounter © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
43.
Studio Pleiadi Il
web sul mobile _ Web meeting Host internet: numero di dispositivi connessi Computer o Smartphone e palmari Tablet 1998 – 43.230.000 2012 (luglio) – 1999 – 72.398.000 106.581.000 2000 – 109.574.000 “Non essere oggi sul mobile, è come non essere online nel 2000” Con la differenza che il traffico su mobile crescerà molto più rapidamente Fonte: Internet Domain Survey, elaborati da http://tinyurl.com/4xue2 © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.
44.
Studio Pleiadi Il web
sul mobile _ Web meeting Studio Pleiadi Yixing Design Via Cairoli, 35 Building 3 47521 Cesena FC 1462 Fuxing Zhong Road Tel. +39 0547 613886 Xuhui District Fax +39 0547 612899 200031 Shanghai Tel. +86 21 52 288 151 Referente new business Fax +86 21 52 288 161 Valentina Grilli v.grilli@studiopleiadi.it Referente new business Sante Schiroli www.studiopleiadi.it s.schiroli@studiopleiadi.it marketing@studiopleiadi.it www.yixingdesign.com © Copyright Studio Pleiadi 2012. All rights reserved.