Creatività

STUDIO BARONI
STUDIO BARONIEnterprise at STUDIO BARONI
Creatività
199 FRAMMENTI SULLA CREATIVITÀ
A cura di Annamaria Testa
fonte: http://www.nuovoeutile.it
ROMPERE LE REGOLE
Vedo la mente di un bambino di cinque anni come un vulcano con due sfoghi: distruzione e creatività.
Sylvia Ashton-Warner (educatrice)

La passione per la distruzione è anche una passione creativa.
Michail Aleksandrovic Bakunin (pensatore e rivoluzionario)

Le regole sono ciò che gli artisti rompono; ciò che è memorabile non è mai nato da una formula.
Bill Bernbach (pubblicitario)

La funzione dell'artista creativo consiste nel creare delle leggi, non nel seguire quelle già formulate.
Ferruccio Busoni (pianista e compositore)

Adoro gli esperimenti folli. Li faccio in continuazione.
Charles Darwin (naturalista)

Dai diamanti non nasce niente/dal letame nascono i fiori.
Fabrizio De Andrè (poeta)

Sono a favore della censura: ti affina la creatività.
Beppe Grillo (comico)

La creatività è l'arte di sommare due e due ottenendo cinque.
Arthur Koestler (saggista)

Non tutte le prigioni hanno le sbarre: molte sono meno evidenti ed è difficile evadere perché non sappiamo di esserne prigionieri.
Sono le prigioni dei nostri automatismi culturali che castrano l'immaginazione, fonte di creatività.
Henry Laborit (biologo e filosofo)
Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.
Leo Longanesi (scrittore)

Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.
André Malraux (scrittore)

Il genio è non conformismo.
Vladimir Nabokov (scrittore)

Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
Friedrich Nietzsche (filosofo)

Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche (filosofo)

Si rovina un ragazzino nel modo più sicuro, se gli si insegna a considerare il "pensare allo stesso modo" più alto del "pensare in
un altro modo”.
Friedrich Nietzsche (filosofo)

Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione.
Pablo Picasso (pittore)

Il peggior nemico della creatività è il buon gusto.
Pablo Picasso (pittore)

La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi.
Marcel Proust (scrittore)

Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l'analisi dell'ovvio.
Alfred North Whitehead (matematico)
VALORIZZARE IL CAMBIAMENTO
Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L'uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo.
Gian Piero Bona (poeta e scrittore)

Il mondo, il nostro mondo, esiste dalla notte dei tempi, ma ogni giorno noi dobbiamo crearlo di nuovo. Se noi non camminassimo
sulla terra, essa non esisterebbe.
Breyten Breytenbach (scrittore)

Non riesco a capire perché le persone siano spaventate dalle nuove idee. A me spaventano quelle vecchie.
John Cage (artista e scrittore)

Niente è più pericoloso di un'idea quando si ha un'idea sola e non si vuole cambiarla.
Émile Auguste Chartier (filosofo)

La creatività è senza dubbio la risorsa umana più importante. Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli
stessi schemi.
Edward De Bono (scrittore e studioso dei processi cognitivi)

Tutto è creatività, in ogni mutamento e in ciascun individuo.
Alden B. Dow (architetto)

La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente.
Albert Einstein (fisico)

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
Mahatma Gandhi (pensatore)
Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito... D'altra parte, per quanto insolita, l'idea deve essere abbastanza
logica perché la gente possa prenderla sul serio.
Howard Gardner (psicologo)

Le idee chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle.
André Gide (scrittore)

Niente al mondo è così potente quanto un'idea della quale sia giunto il tempo.
Victor Hugo (scrittore)

C'è chi guarda alle cose come sono e si chiede "perché". Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo "perché no?"
Robert Kennedy (senatore degli Stati Uniti)

Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma.
Karl Kraus (scrittore)

Nella sua grandezza, il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate.
Abraham Lincoln (presidente degli Stati Uniti)

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non
rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Pablo Neruda (poeta)

Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea.
Ippolito Nievo (scrittore)

La storia dell'evoluzione insegna che l'universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo.
Karl Popper (filosofo)
ESSERE COMPETENTI
Adatta la tecnica all'idea, non l'idea alla tecnica.
Bill Bernbach (pubblicitario)

Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche.
Friedrich Engels (filosofo)

Il genio senza istruzione è come l'argento dentro la miniera.
Benjamin Franklin (inventore)

Per fare un film di successo non basta avere un mucchio di idee: è indispensabile presentarle con cura e avere una totale
consapevolezza della forma.
Alfred Hitchock (regista)

Solo un cretino è pieno di idee.
Leo Longanesi (scrittore)

Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti.
Isaac Newton (fisico e matematico)

Il caso favorisce la mente preparata.
Louis Pasteur (chimico e biologo)
GESTIRE LE EMOZIONI
L’ostinazione può diventare creativa quando si allea con la pazienza.
Elias Canetti (scrittore)

Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile.
Marc Chagall (pittore)

Tutta la differenza fra costruzione e creazione è esattamente questa: una cosa costruita si può amare solo dopo che è stata
costruita, ma una cosa creata si ama prima che esista.
Gilbert Keith Chesterton (scrittore)

Il mistero è l'emozione fondamentale che sta alle sorgenti della vera arte e della vera scienza.
Albert Einstein (fisico)

Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno.
Provare un senso di sé.
Eric Fromm (psicoanalista, sociologo)

La creatività scaturisce dalla tensione tra spontaneità e limiti. Questi ultimi, come argini di un fiume, costringono la creatività
nelle varie forme che sono essenziali all'opera d'arte o al poema.
Rollo May (psicoanalista)

La creatività vuole coraggio.
Henri Matisse (pittore)

La creatività è la naturale estensione del nostro entusiasmo.
Florence Nightingale (infermiera)
Il pittore subisce stati di pienezza e di restituzione. È questo il segreto dell'arte. Vado a passeggiare nella foresta di Fontainebleau,
faccio indigestione di verde, devo pur liberarmi di questa sensazione in un quadro.
Pablo Picasso (pittore)

L'intelletto cerca, il cuore trova.
George Sand (scrittrice)

Ogni nostra cognizione principia dai sentimenti.
Leonardo da Vinci (inventore)

La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività.
Donald W. Winnicott (psicoanalista)
ESSERE INSODDISFATTI
Il creativo sicuro è un cretino.
Giorgio Armani (stilista)

Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall'inferno.
Antonin Artaud (attore e drammaturgo)

Quasi tutto arriverà a chi non si da pace mentre aspetta. Credo che l'essere infaticabili coincida con la scontentezza e la pura
scontentezza è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto e io vi mostrerò un fallimento.
Thomas Edison (inventore)

La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri
insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti.
Sigmund Freud (psicoanalista)

Che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un cencio inamidato? L’istinto di ribellione, che da bambino era contro i
ricchi perché non potevo andare a studiare, io che avevo preso dieci in tutte le materie…
Antonio Gramsci (politico e filosofo)

La creatività è insoddisfazione tradotta in arte.
Eric Hoffer (scrittore e filosofo)

La radice della creatività si ritrova nel bisogno di ricostruire l'oggetto buono distrutto nella fase depressiva.
Melanie Klein (psicoanalista)

Quelli che creano sono duri di cuore.
Friedrich Nietzsche (filosofo)
Prendi il meglio che esiste e miglioralo. Se non esiste, crealo.
Henry Royce (imprenditore)

La creatività è il processo in cui si diventa sensibili a problemi, elementi mancanti, disarmonie. Si identificano le difficoltà, si
cercano soluzioni attraverso tentativi per prove ed errori o attraverso la formulazione di ipotesi.
Ellis Paul Torrance (psicologo)

Creatività è solo un altro nome delle normali attività. Qualsiasi attività diventa creativa quando chi la svolge ha cura di farla
bene, o meglio.
John Updike (scrittore)
SAPER RICONOSCERE UN'INTUIZIONE
Il processo creativo è un cocktail di istinto, abilità, cultura e inventiva febbrile. Non è come una droga; è quel particolare stato in cui tutto
accade velocemente, un miscuglio di coscienza e incoscienza, di paura e piacere; è un po’ come amare, l’atto fisico dell’amare.
Francis Bacon (pittore)

La creatività è qualcosa di oscuro, una forma d'arte esoterica? Non nella vita. È la cosa più pratica che un uomo d'affari possa usare.
Bill Bernbach (pubblicitario)

Ho fatto qualche studio di chimica, mi è rimasto il principio del “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Quindi,
quando si parla di creazione, credo che non si crei mai niente che non esista già. La “creazione”, in senso poetico come in
chimica, è trasformazione. E poi c’è un’altra legge della chimica che mi è rimasta in mente: la legge dei gas, secondo la quale in
breve “ogni gas si espande fino a che trova spazio”.
Vinicio Capossela (cantautore)

Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.
Frank Capra (regista)

Quando uno scienziato anziano e stimato dice che una certa cosa è possibile, con quasi assoluta certezza ha ragione; quando dice
che è impossibile, il più delle volte si sbaglia.
Arthur C. Clarke (scienziato e scrittore)

Non esiste nessuna adeguata difesa, eccetto la stupidità, contro l'impatto di una nuova idea.
Percy Williams Bridgman (matematico)

Gli esperti tendono a spiegare perché non è possibile fare una certa cosa, mentre noi abbiamo sempre insistito per creare qualcosa
dal nulla.
Masaru Ibuka (fondatore della Sony)
La creatività è quel processo che dà vita a un nuovo prodotto.
James Taylor (economista)

Il capitale non è scarso; l'intuito sì.
Sam Walton (imprenditore)
ESSERE SEMPLICI
È una caratteristica delle soluzioni intuitive e delle nuove idee quella di essere ovvie una volta che sono state scoperte.
Edward De Bono (saggista)

Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice.
Charles Bukowski (scrittore)

Se considerate tutte le cose, troverete che sempre quelle che sono bone et utili hanno ancora grazia e bellezza.
Baldassarre Castiglione (scrittore)

Il genio è la punta estrema del senso pratico.
Jean Cocteau (poeta e romanziere)

Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile. Ma non più semplice di così.
Albert Einstein (fisico)

Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente
semplice: questa è creatività.
Charles Mingus (musicista)

Creatività: tutto ciò che prima non c'era, ma realizzabile in modo essenziale e globale.
Bruno Munari (designer)

Tutti i grandi cambiamenti sono semplici.
Ezra Pound (poeta)

La creatività non è mai troppo costruita.
Albert Watson (fotografo)
SVILUPPARE IL SENSE OF HUMOUR
La frase più emozionante che si può sentire nella scienza, quella che annuncia nuove scoperte, non è "eureka!" ma "questo è
divertente!"
Isaac Asimov (scrittore)

Se non avessi il senso dell'umorismo mi sarei suicidato molto tempo fa.
Mahatma Gandhi (pensatore)
ESSERE CURIOSI
La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande.
Piero Angela (divulgatore scientifico)

Se avessimo saputo che cosa stavamo facendo non l'avremmo chiamata ricerca, giusto?
Albert Einstein (fisico)

La creatività è il residuo del tempo perduto.
Albert Einstein (fisico)

È più facile giudicare l'ingegno d'un uomo dalle sue domande che non dalle sue risposte.
Pierre Marc Gaston Duc de Lévis (saggista)

Un metodo a prova di bomba per restare creativi: costringiti ad imparare qualcosa di nuovo.
Harvey Mackay (uomo d’affari)

Devi tenere vivo il bambino che è in te: senza di lui non si può creare.
Joni Mitchell (cantante)

Non so come il mondo potrà giudicarmi ma a me sembra soltanto di essere un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi
divertito a trovare ogni tanto un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre l'oceano della verità giaceva insondato davanti
a me.
Isaac Newton (fisico e matematico)

Per vedere che cosa c'è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo.
George Orwell (scrittore)
Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino.
Arthur Schopenhauer (filosofo)

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare (drammaturgo)

Il vero mistero del mondo è il visibile, non l'invisibile.
Oscar Wilde (scrittore)
ESSERE TENACI
Creatività è permettersi di fare degli sbagli. Arte è sapere quali sono da tenere.
Henry Brooks Adams (scrittore e storico)

Sono i dilettanti a cercare l’ispirazione. Tutti gli altri si rimboccano le maniche e si mettono al lavoro.
Chuck Close (pittore e fotografo)

Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c'è niente di più comune di uomini pieni di talento ma
privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L'istruzione non può farlo: il mondo è pieno di
derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti.
Calvin Coolidge (politico)

Le tre regole di lavoro:
1. Esci dalla confusione, trova la semplicità.
2. Dalla discordia, trova armonia.
3. Nel pieno delle difficoltà risiede l'occasione favorevole.
Albert Einstein (fisico)

Il genio è per l'uno per cento ispirazione e per il novantanove per cento sudore. Dunque, una persona geniale è spesso soltanto
una persona di talento che ha fatto bene i suoi compiti.
Thomas Edison (inventore)

Non ho mai fatto niente che valesse la pena di fare per caso ...quasi nessuna delle mie invenzioni è stata sviluppata in questa
maniera. Le ho conquistate allenando me stesso a essere analitico, a resistere e a sopportare il lavoro duro.
Thomas Edison (inventore)

Rispetto molto di più una persona che ha una sola idea e ci arriva che una persona con migliaia di idee che non fa niente.
Thomas Edison (inventore)

Se c'è un modo di far meglio, trovalo.
Thomas Edison (inventore)

Il genio è l’uno per cento di ispirazione e il novantanove per cento di sudore.
Thomas Alva Edison (inventore)

Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole.
Benjamin Franklin (inventore)

L'energia e la perseveranza conquistano tutte le cose.
Benjamin Franklin (inventore)

Ben fatto è meglio che ben detto.
Benjamin Franklin (inventore)

Creare non è un gioco un po' frivolo. Il creatore si è impegnato in un'avventura terribile, che è di assumere su di sé, fino in fondo,
i pericoli che corrono le sue creature.
Jean Genêt (scrittore)

C'è una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui ci si impegna a fondo,
anche la provvidenza allora si muove. Infinite cose accadono per aiutarla, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute.
Qualunque cosa tu possa fare o sognare di poterla fare, incominciala.
L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incominciala adesso."
Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta, a partire da un detto dell’alpinista W.H Murray)

La vera abilità sta nell'utilizzare tutti i mezzi conosciuti e a disposizione; l'arte, l'ingegno consistono nell'operare malgrado le
difficoltà e nel trovare poco o niente d'impossibile.
Napoleone (politico e militare)
Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un'attenzione paziente che a qualsiasi altro talento.
Isaac Newton (matematico e fisico)

Quello che conta non è tanto l'idea ma la capacità di crederci fino in fondo.
Ezra Loomis Pound (poeta e critico)

L'unico posto in cui "successo" viene prima di "sudore" è il dizionario.
Vidal Sassoon (hair stylist)

Una volta colte le opportunità si moltiplicano.
Sun Tzu (stratega)
VALORIZZARE IL TALENTO
Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.
Brian Aldiss (scrittore)

E’ dunque questo che chiamano vocazione: la cosa che fai con gioia, come se avessi il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo?
Josephine Baker (ballerina, cantante e attrice)

Ci sono tre cose che non puoi simulare e sono le erezioni, la competenza e la creatività.
Douglas Coupland (scrittore)

Se tutti noi facessimo le cose che siamo realmente capaci di fare, stupiremmo completamente noi stessi.
Thomas Edison (inventore)

Scrivi qualcosa che sia degno d'esser letto o fai qualcosa che sia degno d'esser scritto.
Benjamin Franklin (inventore)

La capacità di creare prodotti utili o belli e di trovare il modo di risolvere questioni non si limita alle persone dotate di talenti
superiori, ma è un diritto che ciascun uomo di intelligenza media porta con sé dalla nascita.
Ernest Hilgard (psicologo)

Niuno sanza invenzione fu mai grande uomo nel mestiere suo.
Niccolò Machiavelli (scrittore)

Le idee migliori sono proprietà di tutti.
Seneca (filosofo)

Dare buone opportunità alla creatività potenziale è una faccenda di vita o di morte per qualsiasi società.
Arnold Toynbee (storico)
Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso.
Ludwig Wittgenstein (filosofo)
COLTIVARE UNA VISIONE
La creatività è il piacere più grande. È il solo vero valore aggiunto della vita, capace di comprendere tutti gli altri.
Giovanni Agnelli (imprenditore)

Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.
Federico Fellini (regista)

Il processo creativo ha avuto più impatto, potere, influenza e successo di qualsiasi altro processo nella storia. Tutte le arti, molte
delle scienze, dell’architettura, della cultura popolare, e l’intera età tecnologica in cui stiamo vivendo esistono a causa del
processo creativo.
Robert Fritz, (regista e compositore)

In ogni attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che il
contadino coltivi il grano o il pittore dipinga un quadro, in ogni tipo di lavoro creativo l'artefice e il suo oggetto diventano
un'unica cosa: l'uomo si unisce col mondo nel processo di creazione.
Erich Fromm (psicoanalista e sociologo)

Molte persone muoiono prima di essere veramente nate. Creatività significa nascere prima di morire.
Erich Fromm (psicoanalista e sociologo)

Gli uomini che lasciano un segno nel mondo spesso sono quelli che, dotati e pieni di energia, sono contemporaneamente
tormentati e guidati da un’idea dominante e, per questo, si ritrovano a un passo dalla pazzia.
Francis Galtom (antropologo, fondatore della biometria)

E’ impossibile vedere l’angelo se prima non possiedi un’idea di angelo.
James Hillman (filosofo e saggista)
La creatività è l'arte che può far nascere rapporti metaforici visionari in opposizione ai legami puramente psicologici.
Carl Gustav Jung (psicologo)

La vera opera d’arte nasce dall’Artista: una creazione misteriosa, enigmatica e mistica. Separata da lui acquista una vita
autonoma, una personalità, diventa un soggetto indipendente, animato da un respiro spirituale. Il soggetto vivente di un’esistenza
reale.
Wassily Kandinsky (pittore)

Cominciamo a capire che l’arte esprime la creatività di un popolo libero. Quando l’impulso creativo non può fiorire, quando non
può scegliere liberamente metodi e oggetti, quando è deprivato della spontaneità, allora la società si disgrega.
J.F. Kennedy (politico)

Gli uomini di genio sono come meteore destinate a bruciare per illuminare il loro secolo.
Napoleone (politico e militare)

Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro
lavoro, le risposte furono diverse. «Spacco pietre» disse il primo. «Mi guadagno da vivere» rispose il secondo. «Partecipo alla
costruzione di una cattedrale» disse il terzo.
Peter Schultz (chimico)

Il progresso non è un caso fortuito ma una necessità. Fa parte della natura.
Herbert Spencer (sociologo)

Senza libertà di scelta non c'è creatività, e senza creatività non c'è vita.
Spock (vulcaniano, Star Trek)

La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all'esperienza infantile: la capacità di creare e
ricreare il mondo. È l'onnipotenza del pensiero propria dell'età infantile.
Donald W. Winnicott (psicoanalista)
ESSERE PRIVI DI PREGIUDIZI
La vera cosa importante nella scienza non è tanto scoprire nuovi fatti, ma piuttosto nuovi modi di pensarli.
William Bragg (fisico)

Scoprire è la capacità di lasciarsi disorientare dalle cose semplici.
Noam Chomksy (linguista e filosofo)

Amoreggiate con le idee finché vi piace; ma quanto a sposarle, andateci cauti.
Arturo Graf (poeta, storico e scrittore)

È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
Albert Einstein (fisico)

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein (fisico)

Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.
Albert Einstein (fisico)

La creatività richiede il coraggio di abbandonare le certezze.
Eric Fromm (psicoanalista, sociologo)

Le difficoltà nascono non tanto dalle nuove idee, ma dal rifuggire dalle vecchie che sono ramificate in ogni angolo della nostra
mente.
John Maynard Keynes (economista)

La vita creativa è sempre basata sui valori del sé, non sui valori del sistema.
Clark Moustakis (saggista)

Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili.
Friedrich Nietzsche (filosofo)

Creare forse significa sbagliare quel passo nella danza. Significa dare di traverso quel colpo di scalpello nella pietra.
Antoine de Saint-Exupery (scrittore e aviatore)

Un uomo che ha un'idea nuova è uno svitato finché quell'idea non ha successo.
Marc Twain (scrittore)
VALORIZZARE IL PENSIERO NON-LOGICO
Non esiste grande genio senza una dose di follia.
Aristotele (filosofo)

Il lavoro creativo è sospeso tra la memoria e l'oblio.
Jorges Louis Borges (scrittore)

Non pensare. Il pensiero è nemico della creatività. È consapevole di sé, e ciò che è consapevole di sé è fetente. Tu non puoi
"provare" a fare una cosa. Semplicemente "devi" fare una cosa.
Ray Bradbury (scrittore)

La ragione non è nulla senza l'immaginazione.
Cartesio (filosofo)

Più si ragiona e meno si crea.
Raymond Chandler (scrittore)

Io lavoro con i miei sogni o incubi.
David Cronenberg (regista)

Ogni atto creativo si origina in un istante di concentrazione e di mistero.
Elisa Dejistani (scultrice e scrittrice)

Il genio è una varietà della pazzia.
Carlo Dossi (scrittore)

Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche.
Friedrich Engels (filosofo)
La creatività è multiforme. Ora assume una forma, ora un’altra. E’ come uno spirito abbagliante che appare a tutti noi, ma è
difficile da descrivere perchè le voci non concordano su quel che si è visto brillare nel lampo.
Clarissa Pinkola Estès (poetessa e psicoanalista)

L'atto grazie al quale si realizza una scoperta scientifica o un'invenzione tecnica è analogo, se non identico, all'atto che crea
un'opera d'arte.
Mirko D. Grmek (epistemologo)

Il genio? Pazzia con metodo.
Frank Herbert (autore di fantascienza)

C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione.
Alfred Hitchcock (regista)

La vera creatività spesso comincia dove finisce il linguaggio.
Arthur Koestler (saggista)

Definire è uccidere, suggerire è creare.
Stéphane Mallarmé (scrittore)

Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
Edgar Allan Poe (scrittore)

Con la logica si dimostra, con l’intuizione si inventa.
Jules Poincaré (matematico e filosofo)

La logica resta sterile finché non è fecondata dall’intuizione.
Jules Poincaré (matematico e filosofo)

Per occuparsi di geometria… serve qualcosa in più della semplice logica. Per descrivere questo “qualcosa” c’è una sola parola:
intuizione.
Jules Poincaré (matematico e filosofo)
Gli stessi matematici non si assomigliano: alcuni conoscono la logica implacabile, altri ricorrono all’intuizione, che rappresenta
per essi l’unica fonte della scoperta.
Jules Poincaré (matematico e filosofo)

Ogni scoperta contiene un elemento irrazionale, o un'intuizione creativa.
Karl Popper (filosofo)

La creatività coinvolge la profondità di una mente e molti, molti livelli inconsci.
Oliver Sacks (scrittore e neurologo)

Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit.
Non c’è grande ingegno che non sia mescolato alla follia.
Seneca (filosofo, politico e drammaturgo)

Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri.
Arthur Schopenhauer (filosofo)
ESSERE CONSAPEVOLI DEL PROCESSO CREATIVO
La creatività non dipende da un talento ereditario, né dall’ambiente o dall’educazione: è funzione dell’ego di ogni essere umano.
Silvano Arieti (psichiatra)

Creare è dare una forma al proprio destino.
Albert Camus (scrittore)

L'invenzione, secondo me, deriva direttamente da un certo ozio, forse addirittura da una certa pigrizia.
Aghata Christie (scrittrice)

Prova a chiedere una definizione di creatività e ti ritroverai con tante opinioni quanti sono gli individui.
Barry Day (pubblicitario)

Originalità e creatività altro non sono che il risultato della felice gestione di una combinatoria. Il genio creativo riesce a
combinare - con maggior rapidità, maggior senso critico di ciò che va buttato via, maggior intuito di ciò che è da salvare - lo
stesso materiale che era stato messo a disposizione del genio fallito.
Umberto Eco (semiologo)

Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti.
Albert Einstein (fisico)

Per essere creativi è necessario lasciarsi disorientare, concentrarsi, accettare il conflitto e le tensioni, rinascere ogni giorno e
sapersi ascoltare.
Erich Fromm (psicoanalista e sociologo)

Ciò che è creativo deve creare se stesso.
John Keats (poeta)
L'idea che lo sforzo creativo e le sostanze che alterano la mente siano strettamente legati è una delle grandi mistificazioni pop-
intellettuali del nostro tempo.
Stephen King (scrittore)

Le idee si trapiantano per scissione, i pensieri per gemmazione.
Karl Kraus (scrittore)

Creatività significa semplicemente collegare cose. Quando chiedi a persone creative come hanno fatto qualcosa, si sentono quasi
in colpa perché non l’hanno fatto realmente, hanno solo visto qualcosa e, dopo un po’, tutto gli è sembrato chiaro. Questo perchè
sono stati capaci di collegare le esperienze vissute e sintetizzarle in nuove cose.
Steve Jobs (imprenditore)

Ma che cosa può “creare” un uomo se non gli è toccato di essere un poeta? …se non hai proprio nulla da creare, allora forse crei
te stesso.
Carl Gustav Jung (psichiatra e psicoanalista)

In base alla mia esperienza, credo che il risultato creativo richieda una coscienza vigile, e che essa si indebolisca sotto l'influsso
delle droghe.
Ernst Junger (filosofo e entomologo)

La mia giornata è una continua perdita di tempo in cui cerco di includere qualcosa di creativo. Ma questo qualcosa di creativo che
io includo nella perdita di tempo non sarebbe possibile se non perdessi tempo.
Raffaele La Capria (scrittore)

...una facilità mirabile di assomigliare gli oggetti delle specie più distinte, come l'ideale col puro materiale, d'incorporare
vivissimamente il pensiero più astratto, di ridurre tutto ad immagine... la facoltà di scoprire e conoscere i rapporti, di legare
insieme i particolari, e di generalizzare.
Giacomo Leopardi (poeta)

Devi riuscire a vedere e a rubare ciò che hai visto. Il vero atto creativo è una specie di furto con destrezza.
Andrei Longo (scrittore)
I pensieri migliori mi vengono quando non sono alla macchina da scrivere.
Henry Miller (scrittore)

Impariamo di più quando dobbiamo inventare.
Jean Piaget (psicologo)

La creatività è quel processo che genera idee originali e utili.
Sir Ken Robinson (esperto risorse umane)

È la creatività che a me viene solo quando sono con le spalle al muro.
Vasco Rossi (cantantautore)

È la tensione tra creatività e scetticismo ad aver prodotto scoperte scientifiche sbalorditive e inattese.
Carl Sagan (astronomo)

Le idee possono venire leggendo un buon romanzo.
Ben van Berkel (architetto)




fonte: http://www.nuovoeutile.it
1 of 31

Recommended

Il pessimismo in Schopenhauer by
Il pessimismo in SchopenhauerIl pessimismo in Schopenhauer
Il pessimismo in SchopenhauerValentina Cona
6.5K views11 slides
Leopardi e Schopenhauer a confronto by
Leopardi e Schopenhauer a confronto Leopardi e Schopenhauer a confronto
Leopardi e Schopenhauer a confronto MaryCesarano
17.2K views25 slides
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015 by
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015
The Curiosity Driven Classroom - Think Conference 2015Megan Gooding
272 views24 slides
Snoopy scrittore by
Snoopy scrittoreSnoopy scrittore
Snoopy scrittoreBarzellette
732 views6 slides
Uno scrittore deve essere social? by
Uno scrittore deve essere social?Uno scrittore deve essere social?
Uno scrittore deve essere social?giorgiofontana81
563 views32 slides

More Related Content

Viewers also liked

Presentazione2 by
Presentazione2Presentazione2
Presentazione2guest881657d4
205 views22 slides
La scienza intorno a noi by
La scienza intorno a noiLa scienza intorno a noi
La scienza intorno a noiScuola Massari Galilei Bari
343 views21 slides
Gli Storici Latini by
Gli Storici LatiniGli Storici Latini
Gli Storici LatiniMarialetizia Mangiavini
2.2K views10 slides
Tecniche di creatività by
Tecniche di creativitàTecniche di creatività
Tecniche di creativitàMario Musiano
7.1K views14 slides
La Storiografia by
La StoriografiaLa Storiografia
La Storiografiaalex92
5.5K views8 slides

Similar to Creatività

Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres... by
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Complexity Institute
188 views32 slides
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale by
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleGiovanni Bozzano
8.6K views19 slides
L'arte di progettare by
L'arte di progettare L'arte di progettare
L'arte di progettare The Next Agency
1.4K views62 slides
Storia dell'arte by
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'artemariocina
9K views43 slides
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione by
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneDelucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizione
Delucchi libro messaggio dal cosmo 2a edizioneLuigi Angelo Delucchi
639 views104 slides
Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica? by
Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?
Estetica situata: quali sono i limiti dell'esperienza estetica?Fondazione Giannino Bassetti
906 views64 slides

Similar to Creatività(20)

Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres... by Complexity Institute
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Al caffè degli esistenzialisti - Al Complexity Literacy Meeting il libro pres...
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale by Giovanni Bozzano
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Giovanni Bozzano8.6K views
Storia dell'arte by mariocina
Storia dell'arteStoria dell'arte
Storia dell'arte
mariocina9K views
Il surrealismo e l’opera di salvador dalì by sara.tancredi
Il surrealismo e l’opera di salvador dalìIl surrealismo e l’opera di salvador dalì
Il surrealismo e l’opera di salvador dalì
sara.tancredi4.6K views
L'esperienza di Brain 2 Brain (raccontata a +Blog 2008) by Mario Esposito
L'esperienza di Brain 2 Brain (raccontata a +Blog 2008)L'esperienza di Brain 2 Brain (raccontata a +Blog 2008)
L'esperienza di Brain 2 Brain (raccontata a +Blog 2008)
Mario Esposito124.9K views
Surrealismo, Joan Miro - Alice Triunfo 5D by Piero Pavanini
Surrealismo, Joan Miro - Alice Triunfo 5DSurrealismo, Joan Miro - Alice Triunfo 5D
Surrealismo, Joan Miro - Alice Triunfo 5D
Piero Pavanini535 views
T_Dada e surrealismo by Iuav
T_Dada e surrealismoT_Dada e surrealismo
T_Dada e surrealismo
Iuav896 views
Legge Di Attrazione by annavoig13
Legge Di AttrazioneLegge Di Attrazione
Legge Di Attrazione
annavoig136.8K views
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere by Fausto Intilla
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivereAforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Aforismario 3 - Aforismi sulla saggezza del vivere
Fausto Intilla269 views

More from STUDIO BARONI

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica by
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaSTUDIO BARONI
1.2K views8 slides
Rapporto Classe Dirigente 2011 by
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011STUDIO BARONI
1.7K views504 slides
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... by
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...STUDIO BARONI
2.4K views49 slides
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani by
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiSTUDIO BARONI
3.2K views228 slides
Veneto ESCAPE meno file più files by
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
1.1K views3 slides
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 by
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011STUDIO BARONI
5.4K views4 slides

More from STUDIO BARONI(20)

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica by STUDIO BARONI
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica
STUDIO BARONI1.2K views
Rapporto Classe Dirigente 2011 by STUDIO BARONI
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011
STUDIO BARONI1.7K views
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... by STUDIO BARONI
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
STUDIO BARONI2.4K views
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani by STUDIO BARONI
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
STUDIO BARONI3.2K views
Veneto ESCAPE meno file più files by STUDIO BARONI
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
STUDIO BARONI1.1K views
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 by STUDIO BARONI
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
STUDIO BARONI5.4K views
eHealth innovare la Sanità by STUDIO BARONI
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
STUDIO BARONI1.3K views
Comunicare la Salute - Linee guida by STUDIO BARONI
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guida
STUDIO BARONI2.9K views
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf by STUDIO BARONI
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
STUDIO BARONI724 views
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi by STUDIO BARONI
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
STUDIO BARONI4.7K views
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia by STUDIO BARONI
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
STUDIO BARONI968 views
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010 by STUDIO BARONI
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
STUDIO BARONI1.7K views
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d... by STUDIO BARONI
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
STUDIO BARONI1.3K views
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina by STUDIO BARONI
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
STUDIO BARONI510 views
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 by STUDIO BARONI
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K views
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 by STUDIO BARONI
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K views
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC by STUDIO BARONI
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
STUDIO BARONI558 views
Turismo 2.0, tra innovazione e social network by STUDIO BARONI
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
STUDIO BARONI1.5K views
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia by STUDIO BARONI
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emiliaPresentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia
STUDIO BARONI2.5K views
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria by STUDIO BARONI
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
STUDIO BARONI992 views

Recently uploaded

Mattatoio n. 46 by
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
45 views2 slides
Data expedition_Scuole medie by
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
19 views29 slides
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage by
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageAGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministage
AGGIORNATA - Presentazione Valle 2023-24 con date scuola aperta e ministageIISGiovanniVallePado
51 views36 slides
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx by
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
6 views17 slides
Data expedition by
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
37 views29 slides
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 views6 slides

Creatività

  • 1. Creatività 199 FRAMMENTI SULLA CREATIVITÀ A cura di Annamaria Testa fonte: http://www.nuovoeutile.it
  • 2. ROMPERE LE REGOLE Vedo la mente di un bambino di cinque anni come un vulcano con due sfoghi: distruzione e creatività. Sylvia Ashton-Warner (educatrice) La passione per la distruzione è anche una passione creativa. Michail Aleksandrovic Bakunin (pensatore e rivoluzionario) Le regole sono ciò che gli artisti rompono; ciò che è memorabile non è mai nato da una formula. Bill Bernbach (pubblicitario) La funzione dell'artista creativo consiste nel creare delle leggi, non nel seguire quelle già formulate. Ferruccio Busoni (pianista e compositore) Adoro gli esperimenti folli. Li faccio in continuazione. Charles Darwin (naturalista) Dai diamanti non nasce niente/dal letame nascono i fiori. Fabrizio De Andrè (poeta) Sono a favore della censura: ti affina la creatività. Beppe Grillo (comico) La creatività è l'arte di sommare due e due ottenendo cinque. Arthur Koestler (saggista) Non tutte le prigioni hanno le sbarre: molte sono meno evidenti ed è difficile evadere perché non sappiamo di esserne prigionieri. Sono le prigioni dei nostri automatismi culturali che castrano l'immaginazione, fonte di creatività. Henry Laborit (biologo e filosofo)
  • 3. Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione. Leo Longanesi (scrittore) Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata. André Malraux (scrittore) Il genio è non conformismo. Vladimir Nabokov (scrittore) Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. Friedrich Nietzsche (filosofo) Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi. Friedrich Nietzsche (filosofo) Si rovina un ragazzino nel modo più sicuro, se gli si insegna a considerare il "pensare allo stesso modo" più alto del "pensare in un altro modo”. Friedrich Nietzsche (filosofo) Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione. Pablo Picasso (pittore) Il peggior nemico della creatività è il buon gusto. Pablo Picasso (pittore) La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi. Marcel Proust (scrittore) Ci vuole una mente eccezionale per affrontare l'analisi dell'ovvio. Alfred North Whitehead (matematico)
  • 4. VALORIZZARE IL CAMBIAMENTO Gli uomini comuni guardano le cose nuove con occhio vecchio. L'uomo creativo osserva le cose vecchie con occhio nuovo. Gian Piero Bona (poeta e scrittore) Il mondo, il nostro mondo, esiste dalla notte dei tempi, ma ogni giorno noi dobbiamo crearlo di nuovo. Se noi non camminassimo sulla terra, essa non esisterebbe. Breyten Breytenbach (scrittore) Non riesco a capire perché le persone siano spaventate dalle nuove idee. A me spaventano quelle vecchie. John Cage (artista e scrittore) Niente è più pericoloso di un'idea quando si ha un'idea sola e non si vuole cambiarla. Émile Auguste Chartier (filosofo) La creatività è senza dubbio la risorsa umana più importante. Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli stessi schemi. Edward De Bono (scrittore e studioso dei processi cognitivi) Tutto è creatività, in ogni mutamento e in ciascun individuo. Alden B. Dow (architetto) La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente. Albert Einstein (fisico) Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Mahatma Gandhi (pensatore)
  • 5. Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito... D'altra parte, per quanto insolita, l'idea deve essere abbastanza logica perché la gente possa prenderla sul serio. Howard Gardner (psicologo) Le idee chiare e precise sono le più pericolose, perché non si osa più cambiarle. André Gide (scrittore) Niente al mondo è così potente quanto un'idea della quale sia giunto il tempo. Victor Hugo (scrittore) C'è chi guarda alle cose come sono e si chiede "perché". Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo "perché no?" Robert Kennedy (senatore degli Stati Uniti) Artista è soltanto chi sa fare della soluzione un enigma. Karl Kraus (scrittore) Nella sua grandezza, il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate. Abraham Lincoln (presidente degli Stati Uniti) Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Pablo Neruda (poeta) Dove tuona un fatto, siatene certi, ha lampeggiato un'idea. Ippolito Nievo (scrittore) La storia dell'evoluzione insegna che l'universo non ha mai smesso di essere creativo o inventivo. Karl Popper (filosofo)
  • 6. ESSERE COMPETENTI Adatta la tecnica all'idea, non l'idea alla tecnica. Bill Bernbach (pubblicitario) Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche. Friedrich Engels (filosofo) Il genio senza istruzione è come l'argento dentro la miniera. Benjamin Franklin (inventore) Per fare un film di successo non basta avere un mucchio di idee: è indispensabile presentarle con cura e avere una totale consapevolezza della forma. Alfred Hitchock (regista) Solo un cretino è pieno di idee. Leo Longanesi (scrittore) Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti. Isaac Newton (fisico e matematico) Il caso favorisce la mente preparata. Louis Pasteur (chimico e biologo)
  • 7. GESTIRE LE EMOZIONI L’ostinazione può diventare creativa quando si allea con la pazienza. Elias Canetti (scrittore) Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà; se invece uso la testa sarà molto difficile. Marc Chagall (pittore) Tutta la differenza fra costruzione e creazione è esattamente questa: una cosa costruita si può amare solo dopo che è stata costruita, ma una cosa creata si ama prima che esista. Gilbert Keith Chesterton (scrittore) Il mistero è l'emozione fondamentale che sta alle sorgenti della vera arte e della vera scienza. Albert Einstein (fisico) Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Eric Fromm (psicoanalista, sociologo) La creatività scaturisce dalla tensione tra spontaneità e limiti. Questi ultimi, come argini di un fiume, costringono la creatività nelle varie forme che sono essenziali all'opera d'arte o al poema. Rollo May (psicoanalista) La creatività vuole coraggio. Henri Matisse (pittore) La creatività è la naturale estensione del nostro entusiasmo. Florence Nightingale (infermiera)
  • 8. Il pittore subisce stati di pienezza e di restituzione. È questo il segreto dell'arte. Vado a passeggiare nella foresta di Fontainebleau, faccio indigestione di verde, devo pur liberarmi di questa sensazione in un quadro. Pablo Picasso (pittore) L'intelletto cerca, il cuore trova. George Sand (scrittrice) Ogni nostra cognizione principia dai sentimenti. Leonardo da Vinci (inventore) La capacità di provare ancora stupore è essenziale nel processo della creatività. Donald W. Winnicott (psicoanalista)
  • 9. ESSERE INSODDISFATTI Il creativo sicuro è un cretino. Giorgio Armani (stilista) Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall'inferno. Antonin Artaud (attore e drammaturgo) Quasi tutto arriverà a chi non si da pace mentre aspetta. Credo che l'essere infaticabili coincida con la scontentezza e la pura scontentezza è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto e io vi mostrerò un fallimento. Thomas Edison (inventore) La creatività è un tentativo di risolvere un conflitto generato da pulsioni istintive biologiche non scaricate, perciò i desideri insoddisfatti sono la forza motrice della fantasia ed alimentano i sogni notturni e quelli a occhi aperti. Sigmund Freud (psicoanalista) Che cosa mi ha salvato dal diventare completamente un cencio inamidato? L’istinto di ribellione, che da bambino era contro i ricchi perché non potevo andare a studiare, io che avevo preso dieci in tutte le materie… Antonio Gramsci (politico e filosofo) La creatività è insoddisfazione tradotta in arte. Eric Hoffer (scrittore e filosofo) La radice della creatività si ritrova nel bisogno di ricostruire l'oggetto buono distrutto nella fase depressiva. Melanie Klein (psicoanalista) Quelli che creano sono duri di cuore. Friedrich Nietzsche (filosofo)
  • 10. Prendi il meglio che esiste e miglioralo. Se non esiste, crealo. Henry Royce (imprenditore) La creatività è il processo in cui si diventa sensibili a problemi, elementi mancanti, disarmonie. Si identificano le difficoltà, si cercano soluzioni attraverso tentativi per prove ed errori o attraverso la formulazione di ipotesi. Ellis Paul Torrance (psicologo) Creatività è solo un altro nome delle normali attività. Qualsiasi attività diventa creativa quando chi la svolge ha cura di farla bene, o meglio. John Updike (scrittore)
  • 11. SAPER RICONOSCERE UN'INTUIZIONE Il processo creativo è un cocktail di istinto, abilità, cultura e inventiva febbrile. Non è come una droga; è quel particolare stato in cui tutto accade velocemente, un miscuglio di coscienza e incoscienza, di paura e piacere; è un po’ come amare, l’atto fisico dell’amare. Francis Bacon (pittore) La creatività è qualcosa di oscuro, una forma d'arte esoterica? Non nella vita. È la cosa più pratica che un uomo d'affari possa usare. Bill Bernbach (pubblicitario) Ho fatto qualche studio di chimica, mi è rimasto il principio del “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Quindi, quando si parla di creazione, credo che non si crei mai niente che non esista già. La “creazione”, in senso poetico come in chimica, è trasformazione. E poi c’è un’altra legge della chimica che mi è rimasta in mente: la legge dei gas, secondo la quale in breve “ogni gas si espande fino a che trova spazio”. Vinicio Capossela (cantautore) Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa. Frank Capra (regista) Quando uno scienziato anziano e stimato dice che una certa cosa è possibile, con quasi assoluta certezza ha ragione; quando dice che è impossibile, il più delle volte si sbaglia. Arthur C. Clarke (scienziato e scrittore) Non esiste nessuna adeguata difesa, eccetto la stupidità, contro l'impatto di una nuova idea. Percy Williams Bridgman (matematico) Gli esperti tendono a spiegare perché non è possibile fare una certa cosa, mentre noi abbiamo sempre insistito per creare qualcosa dal nulla. Masaru Ibuka (fondatore della Sony)
  • 12. La creatività è quel processo che dà vita a un nuovo prodotto. James Taylor (economista) Il capitale non è scarso; l'intuito sì. Sam Walton (imprenditore)
  • 13. ESSERE SEMPLICI È una caratteristica delle soluzioni intuitive e delle nuove idee quella di essere ovvie una volta che sono state scoperte. Edward De Bono (saggista) Il genio è un uomo capace di dire cose profonde in modo semplice. Charles Bukowski (scrittore) Se considerate tutte le cose, troverete che sempre quelle che sono bone et utili hanno ancora grazia e bellezza. Baldassarre Castiglione (scrittore) Il genio è la punta estrema del senso pratico. Jean Cocteau (poeta e romanziere) Tutto dovrebbe essere reso il più semplice possibile. Ma non più semplice di così. Albert Einstein (fisico) Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività. Charles Mingus (musicista) Creatività: tutto ciò che prima non c'era, ma realizzabile in modo essenziale e globale. Bruno Munari (designer) Tutti i grandi cambiamenti sono semplici. Ezra Pound (poeta) La creatività non è mai troppo costruita. Albert Watson (fotografo)
  • 14. SVILUPPARE IL SENSE OF HUMOUR La frase più emozionante che si può sentire nella scienza, quella che annuncia nuove scoperte, non è "eureka!" ma "questo è divertente!" Isaac Asimov (scrittore) Se non avessi il senso dell'umorismo mi sarei suicidato molto tempo fa. Mahatma Gandhi (pensatore)
  • 15. ESSERE CURIOSI La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande. Piero Angela (divulgatore scientifico) Se avessimo saputo che cosa stavamo facendo non l'avremmo chiamata ricerca, giusto? Albert Einstein (fisico) La creatività è il residuo del tempo perduto. Albert Einstein (fisico) È più facile giudicare l'ingegno d'un uomo dalle sue domande che non dalle sue risposte. Pierre Marc Gaston Duc de Lévis (saggista) Un metodo a prova di bomba per restare creativi: costringiti ad imparare qualcosa di nuovo. Harvey Mackay (uomo d’affari) Devi tenere vivo il bambino che è in te: senza di lui non si può creare. Joni Mitchell (cantante) Non so come il mondo potrà giudicarmi ma a me sembra soltanto di essere un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi divertito a trovare ogni tanto un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre l'oceano della verità giaceva insondato davanti a me. Isaac Newton (fisico e matematico) Per vedere che cosa c'è sotto il proprio naso occorre un grande sforzo. George Orwell (scrittore)
  • 16. Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino. Arthur Schopenhauer (filosofo) Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. William Shakespeare (drammaturgo) Il vero mistero del mondo è il visibile, non l'invisibile. Oscar Wilde (scrittore)
  • 17. ESSERE TENACI Creatività è permettersi di fare degli sbagli. Arte è sapere quali sono da tenere. Henry Brooks Adams (scrittore e storico) Sono i dilettanti a cercare l’ispirazione. Tutti gli altri si rimboccano le maniche e si mettono al lavoro. Chuck Close (pittore e fotografo) Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c'è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L'istruzione non può farlo: il mondo è pieno di derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti. Calvin Coolidge (politico) Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova la semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l'occasione favorevole. Albert Einstein (fisico) Il genio è per l'uno per cento ispirazione e per il novantanove per cento sudore. Dunque, una persona geniale è spesso soltanto una persona di talento che ha fatto bene i suoi compiti. Thomas Edison (inventore) Non ho mai fatto niente che valesse la pena di fare per caso ...quasi nessuna delle mie invenzioni è stata sviluppata in questa maniera. Le ho conquistate allenando me stesso a essere analitico, a resistere e a sopportare il lavoro duro. Thomas Edison (inventore) Rispetto molto di più una persona che ha una sola idea e ci arriva che una persona con migliaia di idee che non fa niente.
  • 18. Thomas Edison (inventore) Se c'è un modo di far meglio, trovalo. Thomas Edison (inventore) Il genio è l’uno per cento di ispirazione e il novantanove per cento di sudore. Thomas Alva Edison (inventore) Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole. Benjamin Franklin (inventore) L'energia e la perseveranza conquistano tutte le cose. Benjamin Franklin (inventore) Ben fatto è meglio che ben detto. Benjamin Franklin (inventore) Creare non è un gioco un po' frivolo. Il creatore si è impegnato in un'avventura terribile, che è di assumere su di sé, fino in fondo, i pericoli che corrono le sue creature. Jean Genêt (scrittore) C'è una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui ci si impegna a fondo, anche la provvidenza allora si muove. Infinite cose accadono per aiutarla, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute. Qualunque cosa tu possa fare o sognare di poterla fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incominciala adesso." Johan Wolfgang von Goethe (scrittore e poeta, a partire da un detto dell’alpinista W.H Murray) La vera abilità sta nell'utilizzare tutti i mezzi conosciuti e a disposizione; l'arte, l'ingegno consistono nell'operare malgrado le difficoltà e nel trovare poco o niente d'impossibile. Napoleone (politico e militare)
  • 19. Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un'attenzione paziente che a qualsiasi altro talento. Isaac Newton (matematico e fisico) Quello che conta non è tanto l'idea ma la capacità di crederci fino in fondo. Ezra Loomis Pound (poeta e critico) L'unico posto in cui "successo" viene prima di "sudore" è il dizionario. Vidal Sassoon (hair stylist) Una volta colte le opportunità si moltiplicano. Sun Tzu (stratega)
  • 20. VALORIZZARE IL TALENTO Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema. Brian Aldiss (scrittore) E’ dunque questo che chiamano vocazione: la cosa che fai con gioia, come se avessi il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo? Josephine Baker (ballerina, cantante e attrice) Ci sono tre cose che non puoi simulare e sono le erezioni, la competenza e la creatività. Douglas Coupland (scrittore) Se tutti noi facessimo le cose che siamo realmente capaci di fare, stupiremmo completamente noi stessi. Thomas Edison (inventore) Scrivi qualcosa che sia degno d'esser letto o fai qualcosa che sia degno d'esser scritto. Benjamin Franklin (inventore) La capacità di creare prodotti utili o belli e di trovare il modo di risolvere questioni non si limita alle persone dotate di talenti superiori, ma è un diritto che ciascun uomo di intelligenza media porta con sé dalla nascita. Ernest Hilgard (psicologo) Niuno sanza invenzione fu mai grande uomo nel mestiere suo. Niccolò Machiavelli (scrittore) Le idee migliori sono proprietà di tutti. Seneca (filosofo) Dare buone opportunità alla creatività potenziale è una faccenda di vita o di morte per qualsiasi società. Arnold Toynbee (storico)
  • 21. Il talento è una fonte da cui sgorga acqua sempre nuova. Ma questa fonte perde ogni valore se non se ne fa il giusto uso. Ludwig Wittgenstein (filosofo)
  • 22. COLTIVARE UNA VISIONE La creatività è il piacere più grande. È il solo vero valore aggiunto della vita, capace di comprendere tutti gli altri. Giovanni Agnelli (imprenditore) Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita. Federico Fellini (regista) Il processo creativo ha avuto più impatto, potere, influenza e successo di qualsiasi altro processo nella storia. Tutte le arti, molte delle scienze, dell’architettura, della cultura popolare, e l’intera età tecnologica in cui stiamo vivendo esistono a causa del processo creativo. Robert Fritz, (regista e compositore) In ogni attività creativa, colui che crea si fonde con la propria materia, che rappresenta il mondo che lo circonda. Sia che il contadino coltivi il grano o il pittore dipinga un quadro, in ogni tipo di lavoro creativo l'artefice e il suo oggetto diventano un'unica cosa: l'uomo si unisce col mondo nel processo di creazione. Erich Fromm (psicoanalista e sociologo) Molte persone muoiono prima di essere veramente nate. Creatività significa nascere prima di morire. Erich Fromm (psicoanalista e sociologo) Gli uomini che lasciano un segno nel mondo spesso sono quelli che, dotati e pieni di energia, sono contemporaneamente tormentati e guidati da un’idea dominante e, per questo, si ritrovano a un passo dalla pazzia. Francis Galtom (antropologo, fondatore della biometria) E’ impossibile vedere l’angelo se prima non possiedi un’idea di angelo. James Hillman (filosofo e saggista)
  • 23. La creatività è l'arte che può far nascere rapporti metaforici visionari in opposizione ai legami puramente psicologici. Carl Gustav Jung (psicologo) La vera opera d’arte nasce dall’Artista: una creazione misteriosa, enigmatica e mistica. Separata da lui acquista una vita autonoma, una personalità, diventa un soggetto indipendente, animato da un respiro spirituale. Il soggetto vivente di un’esistenza reale. Wassily Kandinsky (pittore) Cominciamo a capire che l’arte esprime la creatività di un popolo libero. Quando l’impulso creativo non può fiorire, quando non può scegliere liberamente metodi e oggetti, quando è deprivato della spontaneità, allora la società si disgrega. J.F. Kennedy (politico) Gli uomini di genio sono come meteore destinate a bruciare per illuminare il loro secolo. Napoleone (politico e militare) Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. «Spacco pietre» disse il primo. «Mi guadagno da vivere» rispose il secondo. «Partecipo alla costruzione di una cattedrale» disse il terzo. Peter Schultz (chimico) Il progresso non è un caso fortuito ma una necessità. Fa parte della natura. Herbert Spencer (sociologo) Senza libertà di scelta non c'è creatività, e senza creatività non c'è vita. Spock (vulcaniano, Star Trek) La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all'esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare il mondo. È l'onnipotenza del pensiero propria dell'età infantile. Donald W. Winnicott (psicoanalista)
  • 24. ESSERE PRIVI DI PREGIUDIZI La vera cosa importante nella scienza non è tanto scoprire nuovi fatti, ma piuttosto nuovi modi di pensarli. William Bragg (fisico) Scoprire è la capacità di lasciarsi disorientare dalle cose semplici. Noam Chomksy (linguista e filosofo) Amoreggiate con le idee finché vi piace; ma quanto a sposarle, andateci cauti. Arturo Graf (poeta, storico e scrittore) È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. Albert Einstein (fisico) Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. Albert Einstein (fisico) Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei. Albert Einstein (fisico) La creatività richiede il coraggio di abbandonare le certezze. Eric Fromm (psicoanalista, sociologo) Le difficoltà nascono non tanto dalle nuove idee, ma dal rifuggire dalle vecchie che sono ramificate in ogni angolo della nostra mente. John Maynard Keynes (economista) La vita creativa è sempre basata sui valori del sé, non sui valori del sistema.
  • 25. Clark Moustakis (saggista) Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili. Friedrich Nietzsche (filosofo) Creare forse significa sbagliare quel passo nella danza. Significa dare di traverso quel colpo di scalpello nella pietra. Antoine de Saint-Exupery (scrittore e aviatore) Un uomo che ha un'idea nuova è uno svitato finché quell'idea non ha successo. Marc Twain (scrittore)
  • 26. VALORIZZARE IL PENSIERO NON-LOGICO Non esiste grande genio senza una dose di follia. Aristotele (filosofo) Il lavoro creativo è sospeso tra la memoria e l'oblio. Jorges Louis Borges (scrittore) Non pensare. Il pensiero è nemico della creatività. È consapevole di sé, e ciò che è consapevole di sé è fetente. Tu non puoi "provare" a fare una cosa. Semplicemente "devi" fare una cosa. Ray Bradbury (scrittore) La ragione non è nulla senza l'immaginazione. Cartesio (filosofo) Più si ragiona e meno si crea. Raymond Chandler (scrittore) Io lavoro con i miei sogni o incubi. David Cronenberg (regista) Ogni atto creativo si origina in un istante di concentrazione e di mistero. Elisa Dejistani (scultrice e scrittrice) Il genio è una varietà della pazzia. Carlo Dossi (scrittore) Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche. Friedrich Engels (filosofo)
  • 27. La creatività è multiforme. Ora assume una forma, ora un’altra. E’ come uno spirito abbagliante che appare a tutti noi, ma è difficile da descrivere perchè le voci non concordano su quel che si è visto brillare nel lampo. Clarissa Pinkola Estès (poetessa e psicoanalista) L'atto grazie al quale si realizza una scoperta scientifica o un'invenzione tecnica è analogo, se non identico, all'atto che crea un'opera d'arte. Mirko D. Grmek (epistemologo) Il genio? Pazzia con metodo. Frank Herbert (autore di fantascienza) C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione. Alfred Hitchcock (regista) La vera creatività spesso comincia dove finisce il linguaggio. Arthur Koestler (saggista) Definire è uccidere, suggerire è creare. Stéphane Mallarmé (scrittore) Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. Edgar Allan Poe (scrittore) Con la logica si dimostra, con l’intuizione si inventa. Jules Poincaré (matematico e filosofo) La logica resta sterile finché non è fecondata dall’intuizione. Jules Poincaré (matematico e filosofo) Per occuparsi di geometria… serve qualcosa in più della semplice logica. Per descrivere questo “qualcosa” c’è una sola parola: intuizione. Jules Poincaré (matematico e filosofo)
  • 28. Gli stessi matematici non si assomigliano: alcuni conoscono la logica implacabile, altri ricorrono all’intuizione, che rappresenta per essi l’unica fonte della scoperta. Jules Poincaré (matematico e filosofo) Ogni scoperta contiene un elemento irrazionale, o un'intuizione creativa. Karl Popper (filosofo) La creatività coinvolge la profondità di una mente e molti, molti livelli inconsci. Oliver Sacks (scrittore e neurologo) Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit. Non c’è grande ingegno che non sia mescolato alla follia. Seneca (filosofo, politico e drammaturgo) Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. Arthur Schopenhauer (filosofo)
  • 29. ESSERE CONSAPEVOLI DEL PROCESSO CREATIVO La creatività non dipende da un talento ereditario, né dall’ambiente o dall’educazione: è funzione dell’ego di ogni essere umano. Silvano Arieti (psichiatra) Creare è dare una forma al proprio destino. Albert Camus (scrittore) L'invenzione, secondo me, deriva direttamente da un certo ozio, forse addirittura da una certa pigrizia. Aghata Christie (scrittrice) Prova a chiedere una definizione di creatività e ti ritroverai con tante opinioni quanti sono gli individui. Barry Day (pubblicitario) Originalità e creatività altro non sono che il risultato della felice gestione di una combinatoria. Il genio creativo riesce a combinare - con maggior rapidità, maggior senso critico di ciò che va buttato via, maggior intuito di ciò che è da salvare - lo stesso materiale che era stato messo a disposizione del genio fallito. Umberto Eco (semiologo) Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti. Albert Einstein (fisico) Per essere creativi è necessario lasciarsi disorientare, concentrarsi, accettare il conflitto e le tensioni, rinascere ogni giorno e sapersi ascoltare. Erich Fromm (psicoanalista e sociologo) Ciò che è creativo deve creare se stesso. John Keats (poeta)
  • 30. L'idea che lo sforzo creativo e le sostanze che alterano la mente siano strettamente legati è una delle grandi mistificazioni pop- intellettuali del nostro tempo. Stephen King (scrittore) Le idee si trapiantano per scissione, i pensieri per gemmazione. Karl Kraus (scrittore) Creatività significa semplicemente collegare cose. Quando chiedi a persone creative come hanno fatto qualcosa, si sentono quasi in colpa perché non l’hanno fatto realmente, hanno solo visto qualcosa e, dopo un po’, tutto gli è sembrato chiaro. Questo perchè sono stati capaci di collegare le esperienze vissute e sintetizzarle in nuove cose. Steve Jobs (imprenditore) Ma che cosa può “creare” un uomo se non gli è toccato di essere un poeta? …se non hai proprio nulla da creare, allora forse crei te stesso. Carl Gustav Jung (psichiatra e psicoanalista) In base alla mia esperienza, credo che il risultato creativo richieda una coscienza vigile, e che essa si indebolisca sotto l'influsso delle droghe. Ernst Junger (filosofo e entomologo) La mia giornata è una continua perdita di tempo in cui cerco di includere qualcosa di creativo. Ma questo qualcosa di creativo che io includo nella perdita di tempo non sarebbe possibile se non perdessi tempo. Raffaele La Capria (scrittore) ...una facilità mirabile di assomigliare gli oggetti delle specie più distinte, come l'ideale col puro materiale, d'incorporare vivissimamente il pensiero più astratto, di ridurre tutto ad immagine... la facoltà di scoprire e conoscere i rapporti, di legare insieme i particolari, e di generalizzare. Giacomo Leopardi (poeta) Devi riuscire a vedere e a rubare ciò che hai visto. Il vero atto creativo è una specie di furto con destrezza. Andrei Longo (scrittore)
  • 31. I pensieri migliori mi vengono quando non sono alla macchina da scrivere. Henry Miller (scrittore) Impariamo di più quando dobbiamo inventare. Jean Piaget (psicologo) La creatività è quel processo che genera idee originali e utili. Sir Ken Robinson (esperto risorse umane) È la creatività che a me viene solo quando sono con le spalle al muro. Vasco Rossi (cantantautore) È la tensione tra creatività e scetticismo ad aver prodotto scoperte scientifiche sbalorditive e inattese. Carl Sagan (astronomo) Le idee possono venire leggendo un buon romanzo. Ben van Berkel (architetto) fonte: http://www.nuovoeutile.it