Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Presentazione sui moduli introdotti in Zend Framework 2, tenuta allo Zend Framework Day del 01/02/2013 a Milano.
Come organizzo il mio modello, se le entità di base sono condivise tra più moduli? La mia applicazione ha anche un pannello amministrativo: dove metto viste e file del front-end? Come gestisco le eventuali dipendenze esterne? In questo talk cerco di rispondere a queste e altre domande relative all'organizzazione di un progetto ZF2, condividendo la mia esperienza pratica, i dubbi che mi sono posto, e le soluzioni che ho adottato. Non sempre le risposte sono state scontate, a maggior ragione dato che - quale sviluppatore ZF1 - non ero abituato all'uso dei moduli - così come intesi in ZF2. L'introduzione degli stessi può rappresentare una vera e propria svolta; è però fondamentale organizzare opportunamente il proprio progetto, dato che le reali possibilità di riuso dipendono in buona parte proprio da una buona organizzazione del proprio codice.
Login to see the comments