Advertisement
Advertisement

More Related Content

Similar to Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx(20)

Advertisement

Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Il clima che vogliamo - ppt.pptx

  1. #forumpa2022 PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2022 Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile In collaborazione con
  2. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con SOGGETTO PROPONENTE: Università degli Studi di Padova TITOLO DELLA SOLUZIONE: «Il clima che vogliamo» CATEGORIA: 2. COMUNICARE la sostenibilità AMBITO: Ambiente, energia, capitale naturale
  3. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con GRUPPO DI LAVORO Dirigente Area Comunicazione e Marketing Ufficio Comunicazione – Settori Redazione new media e Web e social network Redazione Bo Live: Caporedattrice: Elisabetta Tola Redazione: 5 giornalisti iscritti all’Ordine
  4. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 «Il clima che vogliamo» è una serie di articoli pubblicata nel magazine online Il Bo Live dell’Università di Padova, pensata per realizzare un focus a 360 gradi che approfondisca, in modo rigoroso, le principali problematiche riguardanti la crisi climatica in atto, rendendole allo stesso tempo comprensibili , chiare e interessanti ad un pubblico più ampio e differenziato possibile. Diversi i filoni tematici che caratterizzano la serie, tra questi: - il “climazionario”, un dizionario del clima in 10 puntate destinato a fornire a tutti le conoscenze base e i concetti necessari a comprendere il complesso tema della crisi climatica e delle sue implicazioni (le puntate sono disponibili anche in formato podcast e sono presenti nella piattaforma Spotify, per una maggiore diffusione); - approfondimenti legati al profilo storico del climate change, culminati con l’accordo di Parigi; - le evidenze scientifiche – sempre in peggioramento – che dimostrano come il problema debba essere affrontato ora a livello globale, sia da parte di chi governa, sia dall’intera comunità; - i temi dell’impatto sul clima rispetto alla transizione verde: quali passaggi per arrivare a inquinare meno e con quali tecnologie?; - i piani di mitigazione e di adattamento; - i programmi e le iniziative di economia circolare. - i temi riguardanti la partita della transizione energetica. Aspetto rilevante della serie «Il clima che vogliamo» è la crossmedialità: oltre agli articoli tradizionali, i contenuti vengono veicolati anche attraverso podcast, infografiche, video. Inoltre, vengono realizzati incontri curati e moderati dalla redazione sui temi dei cambiamenti climatici nell’ambito del Festival scientifico «Risvegli» dell’Orto Botanico dell’Università di Padova.
  5. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 La soluzione è adatta a enti di ricerca, Atenei, enti che si occupano di formazione e a tutte le realtà che trattino temi di particolare rilevanza e complessità che necessitano di una divulgazione scientificamente fondata, rigorosa e accessibile. Può essere applicata anche a tematiche differenti, quali ad esempio questioni di salute pubblica, temi sociali ed economici che abbiano una ricaduta e/o implicazioni sulla vita quotidiana della collettività
  6. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Il Bo Live: https://ilbolive.unipd.it/ La serie è consultabile a questo link: https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9808
  7. FORUM PA 2022 "PA Sostenibile e Resiliente 2022» Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare, formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile #forumpa2022 In collaborazione con ANAGRAFICA DEL REFERENTE Nome e Cognome: Gioia Grigolin (Dirigente Area Comunicazione e Marketing Università di Padova) Email: ilbolive@unipd.it, sostenibilita@unipd.it
Advertisement