#forumpa2022
PA SOSTENIBILE E RESILIENTE 2022
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
In collaborazione con
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
SOGGETTO PROPONENTE: Università degli Studi di Padova, Dipartimento
di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
TITOLO DELLA SOLUZIONE: Corso di Laurea Magistrale Internazionale in
Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development (CCD-
STeDe)
CATEGORIA: FORMARE sui temi della sostenibilità:
AMBITO: Ambiente, energia, capitale naturale / Diseguaglianze, pari
opportunità, inclusione
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
GRUPPO DI LAVORO
Il Corso di Laurea Magistrale Internazionale CCD-STeDe è offerto da un consorzio di 5
Università e 4 parter professionali provenienti da diverse aree del mondo e coordinato
dall’Università degli Studi di Padova.
- Prof. Massimo De Marchi | Coordinatore generale del Corso di Laurea Magistrale |
Professore Associato, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, dall’Università
degli Studi di Padova (Italia)
- Prof. Carlos Larrea | Coordinatore locale | Docente dell'area Ambiente e Sostenibilità,
Universidad Andina Simón Bolívar (Ecuador)
- Prof. Maria Helena Dias Rebelo | Coordinatrice locale | Docente della Facoltà di Lettere e
Filosofia, Universidade da Madeira (Portugal)
- Prof. Sodore Abdoul Azise | Coordinatore Locale | Docente del Dipartimento di Geografia,
Université Joseph KI-ZERBO (Burkina Faso)
- Prof. Lee-Ann Sade Modley | Coordinatrice locale | Docente del Dipartimento di
Geografia, Gestione ambientale, Studi sull'energia, University of Johannesburg (Sudafrica)
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE ½
Breve descrizione della soluzione
Il Corso di Laurea Magistrale Internazionale CCD-STEDE è un programma leader mondiale nel campo
dello sviluppo territoriale sostenibile nel contesto della giustizia climatica con un approccio
multidisciplinare, multiculturale e multilinguistico.
È strutturato in 4 percorsi formativi, con periodi di mobilità internazionale obbligatoria, ognuno erogato
in 2 lingue e con modalità flessibili d’insegnamento.
1. Climate change, sustainability, development / Cambio Climático, Sustentabilidad y Desarrollo
• Università di Padova e Universidad Andina Simón Bolívar | Lingue d’insegnamento: Inglese e Spagnolo
2. Regional and local studies / Estudos Regionais e Locais
• Università di Padova e Universidade da Madeira | Lingue d’insegnamento : Inglese e Portoghese
3. Territorial management / Aménagement du Territoire
• Università di Padova e Université Joseph Ki Zerbo | Lingue d’insegnamento : Inglese e Francese
4. Environmental Management
• Università di Padova e University of Johannesburg | Lingue d’insegnamento : Inglese e Francese
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2
Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare
CCD-STEDE è un Corso di Laurea Magistrale biennale (120 crediti ECTS) che
forma ricercatori/trici e professionisti/e per supportare le organizzazioni che
agiscono sul territorio (imprese, comunità locali, organizzazioni della società
civile) e per elaborare politiche di sviluppo sostenibile e di resilienza climatica per
la gestione economica, sociale, ambientale, internazionale e interculturale.
È aperto a candidati da tutto il mondo in possesso di una laurea triennale (first
cycle academic degree) di almeno 3 anni (180 ECTS)
Gli studenti e le studentesse di CCD-STeDe hanno l’occasione di conoscere
concretamente e toccare con mano i temi dello sviluppo sostenibile e territoriale
viaggiando in diversi Paesi e continenti. Esperienza che permette loro di
analizzare la tematica da diversi punti di vista sociali, culturali e ambientali.
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI
Il Corso di Laurea Internazionale CCD-STeDe è radicato nelle azioni attuate dal
2019 come evoluzione del Master Internazionale Congiunto precedentemente
denominato Sviluppo Territoriale Sostenibile (STeDe),
creato nell'ambito del programma Erasmus Mundus (2010/2011).
Nell’anno accademico 2022/23 entrerà nella sua 12° edizione.
Per ulteriori approfondimenti, visitare i seguenti canali
Sito web: https://em-stede.eu
Facebook: https://www.facebook.com/EMSTeDe
Instagram: https://www.instagram.com/sustainable.development.master/
FORUM PA 2022
"PA Sostenibile e Resiliente 2022»
Le migliori iniziative che puntano a misurare, comunicare,
formare e fare rete sui temi dello sviluppo sostenibile
#forumpa2022 In collaborazione con
ANAGRAFICA DEL REFERENTE
Nome e Cognome: Massimo De Marchi
Email: stedeccd.dicea@unipd.it
Altre informazioni: