Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 24 Ad

DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online

Download to read offline

Guarda il webinar qui: https://youtu.be/9Q95ucJD8y0

L’importanza dei dati è ormai considerata preziosa quanto il petrolio. Le informazioni sono una ricchezza inestimabile che consente, a chi gestisce i propri dati, grandi opportunità di crescita della propria azienda. Per questo, le professioni del futuro come quella del Digital Analyst, saranno sempre più importanti per guidare le aziende verso un approccio data-driven.

Alessio Semoli, CEO di PranaVentures, autore di diversi libri e professore all’Università Iulm di Milano ci mostra:

- come prendere il controllo del proprio business online imparando a misurare e tracciare nel modo corretto i dati
- quali tecnologie e strumenti utilizzare per gli analytics
- come approcciare i dati con una visione e strategia chiara

Guarda il webinar qui: https://youtu.be/9Q95ucJD8y0

L’importanza dei dati è ormai considerata preziosa quanto il petrolio. Le informazioni sono una ricchezza inestimabile che consente, a chi gestisce i propri dati, grandi opportunità di crescita della propria azienda. Per questo, le professioni del futuro come quella del Digital Analyst, saranno sempre più importanti per guidare le aziende verso un approccio data-driven.

Alessio Semoli, CEO di PranaVentures, autore di diversi libri e professore all’Università Iulm di Milano ci mostra:

- come prendere il controllo del proprio business online imparando a misurare e tracciare nel modo corretto i dati
- quali tecnologie e strumenti utilizzare per gli analytics
- come approcciare i dati con una visione e strategia chiara

Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you (20)

Similar to DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online (20)

Advertisement

More from SiteGround.com (19)

Recently uploaded (20)

Advertisement

DIGITAL ANALYTICS - Come usare i dati per migliorare il proprio business online

  1. 1. #SGwebinar
 @siteground_it SITEGROUND WEBINAR DIGITAL ANALYTICS
 Usare i dati per migliorare il proprio business it.siteground.com
  2. 2. OSPITE SPECIALE Alessio Semoli alessiosemoli CEO PranaVentures #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com alessiosemolipage alessiosemoli
  3. 3. COSA E’ LA 
 DIGITAL ANALYTICS #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  4. 4. La Digital Analytics è una attività di analisi attraverso strumenti o piattaforme, che analizzano i dati raccolti per ottimizzare le attività di marketing online.
  5. 5. ● Misurare e ottimizzare le performance delle campagne pubblicitarie ● Ottimizzare il processo di conversione ● Analizzare le performance del proprio sito ● Porre in evidenza fenomeni legati alla user-experience ● Comprendere i desideri degli utenti ● Consente di fare test per il miglioramento delle performance A cosa serve la Digital Analytics #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  6. 6. ● Quando? (Timing) ● Che cosa? (Content) ● Quale? (Channel) ● Chi? (Segment) Le 4 domande dei Marketers oggi #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  7. 7. Fare attività di marketing senza dati è come guidare un auto con gli occhi bendati.
  8. 8. ● Rende i dati veritieri e accessibili ● Identifica problemi e opportunità di business ● Analizza i risultati con metodo ● Comunica i risultati e definisce la strada ● Definisce la qualità del piano marketing ● Applica automazioni sui processi funzionali Cosa fa il DIGITAL ANALYST? #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  9. 9. Le skill del DIGITAL ANALYST #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  10. 10. DATA DRIVEN
  11. 11. LA STRATEGIA 
 DI ANALISI #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  12. 12. 1. Avere un obiettivo chiaro 2. Porsi le domande giuste 3. Vedere i dati in modalità Actionable 4. Eseguire test per migliorarsi 5. Chiudere il cerchio I 5 Pilastri di una strategia funzionante #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  13. 13. Definisci chiaramente il tuo Obiettivo che deve essere condiviso con il team. Sembra scontato, ma un obiettivo definito non correttamente è il principale problema di insuccesso. OBIETTIVO CORRETTO = 80% RISULTATO 1) Avere obiettivo chiaro #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  14. 14. TROPPA ANALISI CREA PARALISI
  15. 15. 2) Porsi le domande giuste #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com Domande senza risposta Domande corrette • Il mio sito è bello da vedere per gli utenti? • Cosa guarda di importante il mio visitatore? • Guarda due device contemporaneamente? • Che Frequenza di Rimbalzo ha il mio sito? • Il mio competitor converte di più? • Quanto tempo sta sul sito? Quale campagna pubblicitaria sta rendendo maggiormente ? Quale è la creatività che performa di più? Quali paesi sono i più performanti? Quanto i visitatori che arrivano da dispositivi Mobile convertono? L’investimento su Facebook ha avuto un Ritorno dell’investimento positivo ?
  16. 16. 3) Vedere i dati in modalità actionable #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  17. 17. 3) Vedere i dati in modalità actionable #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  18. 18. 3) Vedere i dati in modalità actionable #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  19. 19. 4) Eseguire test per migliorarsi #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  20. 20. 4) Eseguire test per migliorarsi #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  21. 21. «Ciò che devi cercare non è la perfezione ma i progressi» 5) Chiudere il cerchio #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com ”Se facendo questa attività” __________, [STRATEGIA] Si verifica che __________ [RISULTATO] Quindi ho imparato che _____________." [VALUTAZIONE] Le ipotesi sono affermazioni decise, non domande aperte. Affrontano una problematica con una soluzione proposta ed una previsione. Per definire bene la tua ipotesi, considera ciò che impareresti se la tua previsione si dimostri corretta o errata in un esperimento. Cosa hai imparato in ogni situazione che si verifica?
  22. 22. Le soft skill necessarie #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com
  23. 23. Grazie! #SGwebinar
 @siteground_it it.siteground.com www.alessiosemoli.com

×