Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Scienza e decisione pubblica - expert survey

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 14 Ad

More Related Content

Similar to Scienza e decisione pubblica - expert survey (20)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Scienza e decisione pubblica - expert survey

  1. 1. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica 1 ASCOLTO PRELIMINARE ESPERTI 29 Novembre 2020 – ROMA - ONLINE
  2. 2. 29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica E’ un network di consulenza sull’uso strategico di dati: ricerche, analytics & modelli statistici basati anche su machine learning & AI. www.hokuto.eu Direttore: Simone De Battisti 2 Accedi al sito dedicato al progetto tramite qr code
  3. 3. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 3 250 esperti (5 gruppi di 50 esperti) Decisori pubblici Decisori privati Decisori sociali Scienziati Influenzatori ❑ Interviste dal 11 al 25 Novembre 2020 ❑ DB di contatti qualificati dei partner di progetto Fase Preliminare Decisore pubblico - funzionario pubblico o politico, manager azienda pubblica Decisore privato - manager e dirigenti di azienda privata, imprenditore, investitore Scienziato - scienze umane e sociali, accademico o non Decisore sociale - dirigente di impresa/ente non profit (include le rappresentanze sociali ed economiche) Influenzatore: giornalisti/media, consulente, comunicatore o lobbista
  4. 4. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 4 Risultati le posizioni degli esperti
  5. 5. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 5 SCIENZA 96% Serve più cultura del metodo scientifico 79% La scienza viene presentata come produttrice di certezze, ma procede per prove ed errori 69% Ci sono troppi enti che fanno ricerca in modo poco co-ordinato: spreco di risorse 17% Abbiamo delegato troppo al sapere tecnico scientifico, ed ora ha preso il sopravvento Scienza parte della soluzione: organizzata, conosciuta, diffusa % molto+abbastanza d’accordo
  6. 6. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 6 DECISIONE PUBBLICA 89% Le decisioni pubbliche sono soprattutto politiche e solo in parte scientifiche 81% Dati di ricerca per uso confermativo 76% Le decisioni strategiche vengono prese da un piccolo numero di persone 66% La politica è negoziazione di interessi, non problem solving Area critica % molto+abbastanza d’accordo
  7. 7. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 7 CONTESTO 85% E’ più facile che i cittadini seguano uno slogan carino che un ragionamento scientifico 80% L’opinione pubblica ha un impatto forte sulla decisione dei governi e delle altre autorità pubbliche 73% Associazioni e rappresentanze sono fondamentali nel processo decisionale 57% Gruppi sociali, di interesse e le istituzioni non hanno capacità né strumenti per dialogare in modo costruttivo Lo spazio pubblico da rafforzare % molto+abbastanza d’accordo
  8. 8. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 8 Tre «poli» in contrapposizione (estremizzata) L’auspicio di un approccio più scientifico accomuna tutti gli esperti, ciascuna categoria tende ad evidenziare le «difficoltà altrui» e la propria centralità. % molto d’accordo – analisi delle corrispondenze – testi items semplificati
  9. 9. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 9 Come migliorare la decisione: punti comuni e divergenti % molto d’accordo e indice di disuguaglianza delle posizioni tra le 5 categorie AGIRE CONSOLIDARE VALUTARE ATTENZIONE Linee di azione Per migliorare le decisioni pubbliche (investimenti, tasse e norme soprattutto) bisognerebbe…
  10. 10. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 10 Decisori privati e pubblici sono lontani sui reciproci ruoli; scienziati più affini dai decisori pubblici; decisori sociali: più cittadini meno imprese SEMPLIFICARE REGOLE ASCOLTARE DI PIU’ LE IMPRESE INTERESSATE PIU’ KNOW HOW IMPRESE STRUMENTI COINVOLGIMENTO CITTADINI Per migliorare le decisioni pubbliche (investimenti, tasse e norme soprattutto) bisognerebbe… % molto d’accordo
  11. 11. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 11 Più scienza, ascolto e capacità gestionale nei processi decisionali Decisioni migliori Risposta multipla Per potenziare la capacità e la qualità delle decisioni cosa è più importante? Migliorare processi di ascolto e partecipazione; selezionare politici più competenti (non gli esperti al potere) Misurare, Prevenire, Pianificare, Co-ordinarsi Proteggere decisioni da interessi di parte (no altre authority, semplificare)
  12. 12. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica 12 Risposta multipla Priorità temi Le grandi decisioni che abbiamo di fronte riguardano diversi cambiamenti, quali le più rilevanti? Decidere come... 44% Contrastare il cambiamento climatico 41% Preparare il Paese a prevenire grandi rischi 36% Preparare persone, città ed organizzazioni al cambiamento tecnologico 23% Aumentare la partecipazione ed il dialogo su temi di interesse pubblico 18% Rafforzare le istituzioni italiane Leadership come coach: preparare, prevenire, contrastare In particolare per:
  13. 13. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica29 novembre 2020 – Expert Survey (250 casi) – Scienza e Decisione Pubblica Empowerment di cittadini, politici ed organizzazioni Qualità della informazione e delle fonti (più spazio agli esperti) Includere know how del settore privato Proteggere la decisioni da interessi troppo autoreferenziali Potenziare metodi di ascolto confronto tra decisori Dati di qualità (e strumenti di calcolo) accessibili al dibattito pubblico Anticipare, prevenire i rischi (conosciuti) 13 Questioni aperte ed indicazioni di sviluppo Per un più forte dialogo progettuale e migliore decisione pubblica Decisori pubblici Decisori privati Decisori sociali Scienziati Influenzatori Una decisione perfetta ed assoluta non è possibile ma una decisione pubblica più simile al metodo con cui «funziona» la scienza sì. Per fare questo tutte le componenti devono salire una scala fatta di impegno, studio, approfondimento, potenziamento di metodi e strumenti oltre che personale Un cammino da percorrere che non ci poterà alla perfezione – non siamo ingenui- ma a grandi miglioramenti.
  14. 14. 29 novembre 2020 – Expert Survey – Scienza e Decisione Pubblica 14 Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Canto XXVI dell’Inferno di Dante Alighieri «Le democrazie sono, a modo loro, sistemi viventi. Dobbiamo quindi identificare e analizzare, in maniera lucida e critica, i dispositivi che, in una democrazia, controllano e correggono gli inevitabili imprevisti e disfunzioni, sia interni sia esterni, che la sua stessa esistenza le pone di fronte. Sono tali meccanismi a renderla robusta, e ad assicurarne la sopravvivenza. La robustezza di una democrazia rappresenta la sua assicurazione sulla vita.» (2020) Grazie dell’attenzione Per approfondimenti: info@hokuto.eu www.hokuto.eu

×