Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Slide progetto siap

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 7 Ad

More Related Content

Slideshows for you (19)

Similar to Slide progetto siap (20)

Advertisement

More from siaasp7 (18)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Slide progetto siap

  1. 1. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PROGETTO S.I.A.P. (Sistema Informativo Aziendale per la Prevenzione) ______________________________ AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO ______________________________ SALUTE E WELFARE ______________________________
  2. 2. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 IL GRUPPO DI LAVORO Giuseppe Romano, responsabile del Servizio Informativo Aziendale dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro si è sempre occupato di sviluppo dell'ICT in ambito sanitario per il miglioramento dell'assistenza al paziente. Personale dipendente del Servizio Informativo Aziendale
  3. 3. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 1/2 L'obiettivo principale del progetto S.I.A.P. nasce dall’esigenza di effettuare delle analisi epidemiologiche, la verifica dei risultati di vaccinazione, contenimento degli incidenti sul lavoro e la valutazione delle performance. . Lo Sportello Unico della Prevenzione offre attraverso il Web, il punto di accesso privilegiato per il disbrigo delle pratiche, per la comunicazione ed interazione dei cittadini e degli operatori dei diversi Enti con tutti i servizi del Dipartimento di Prevenzione.
  4. 4. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PRESENTAZIONE DELLA SOLUZIONE 2/2 La soluzione S.I.A.P. garantisce alle Aziende Sanitarie un corretto uso delle risorse per dare risposte al bisogno di salute nell’area della prevenzione ai cittadini utenti. In sintesi il sistema garantisce appieno, oltre al supporto gestionale avanzato della totalità delle funzioni di prevenzione, la definizione delle priorità; la programmazione e la definizione di piani e programmi mirati o generali, per comparti o settori di rischio. Alla luce delle incombenze, che gravano sulle strutture del Sistema Sanitario Nazionale, in quanto Pubblica Amministrazione e in quanto settore preposto alla prevenzione dei rischi per la salute, dando attuazione pratica adattando, integrando e, comunque, mettendo in atto quanto previsto dal “Patto per la Salute” razionalizzando gli interventi che già sono effettuati a legislazione vigente, al fine di pervenire ad un utilizzo efficace, efficiente ed appropriato delle risorse.
  5. 5. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI Il progetto S.I.A.P. è stato articolato in due momenti: Il primo è quello sanitario che vede il Dipartimento di Prevenzione, le articolazioni distrettuali ed i livelli operativi degli uffici decentrati sul territorio di competenza dell’Azienda Sanitaria di Catanzaro (basti pensare agli uffici di vaccinazione diffusi sui comuni) che si occupa delle problematiche legate alla gestione sanitaria della prevenzione. Il secondo è quello della Gestione dei Procedimenti Autorizzativi attraverso una soluzione di promozione della Cooperazione Applicativa per la Gestione ed il Monitoraggio di tutte le attività connesse ad una pratica afferente i servizi di Prevenzione durante tutto il suo ciclo di vita, consentendo un pieno controllo di tutte le fasi amministrative che intercorrono dal momento della proposizione fino a quello della sua definizione ed archiviazione. Queste suddivisione in fasi consente di dare attuazione al D.Lgs. 97/2016 che impone responsabilità e trasparenza, garantendo in ogni momento la reperibilità di una pratica, l'identificazione del responsabile del procedimento fornendo le informazioni sulle fasi operative svolte e su quelle ancora da completare (la tracciabilità procedimentale). .
  6. 6. FORUM PA 2018 Premio PA sostenibile: 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 ANAGRAFICA DEL REFERENTE GIUSEPPE ROMANO – giuseppe.romano@asp.cz.it oppure siaasp7@gmail.com PEC sia@pec.asp.cz.it Direttore del Servizio Informativo Aziendale dell’Azienda Sanitaria di Catanzaro, si è occupato dello svilippo dell’ICT e della Telemedicina al servizio dell’assistenza ai pazienti sia sul territorio che in ospedale.

×