Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"

Servizi a rete
May. 16, 2023
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"
1 of 39

More Related Content

Similar to Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"

L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTServizi a rete
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...
Il Ruolo fondamentale del cloud nell’evoluzione del IoT e applicazioni per le...Giulio Best Garofalo
MiDoMet per call 1 #SCE2014MiDoMet per call 1 #SCE2014
MiDoMet per call 1 #SCE2014FPA
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015
Adrià Presas, Sensus - Smart Water Forum 17/6/2015Sensus Italia Srl
Ngn catasto delle infrastruttureNgn catasto delle infrastrutture
Ngn catasto delle infrastruttureLaboratori Guglielmo Marconi
Progetto OPIS.pdfProgetto OPIS.pdf
Progetto OPIS.pdfSardegna Ricerche

Similar to Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"(20)

More from Servizi a rete

WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Isam SabbahWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Isam Sabbah
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Isam SabbahServizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-SerraWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Serra
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-SerraServizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FalconeWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Falcone
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-FalconeServizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-NobileWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Nobile
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-NobileServizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (B)WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (B)
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (B)Servizi a rete
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (A)WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (A)
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Sessione 9-Masenello (A)Servizi a rete

More from Servizi a rete(20)

Webinar "Le Infrastrutture digitali per la SMART GRID IDRICA"

Editor's Notes

  1. Oggi quando si parla di infrastrutture digitali ci si riferisce ad un insieme di servizi complessi sia territoriali (sensori, misuratori, attuatori), sia di cloud, sia a servizi di back-end complessi in modalità IaaS/PaaS/SaaS per la gestione delle reti fisiche, dei data streaming, delle applicazioni, dei data lake, sia a modelli ed applicazioni di Intelligenza artificiale che lavorando sulle serie storiche dei data lake implementano modelli previsionali e gestionali data driven. In sostanza le nuove infrastrutture non solo arrivano a comprendere i data-lake (in cui confluiscono tutti i dati raccolti dalle infrastrutture fisiche), ma anche i modelli/applicazioni di intelligenza artificiale che a loro volta si comportano come servizi di infrastruttura. Le reti idriche possono e devono diventare SMART GRID utilizzando a pieno queste nuove «infrastrutture» digitali. In questo Webinar illustreremo [slide 1- 12] la nostra visione relativa alle reti di raccolta dati territoriali, quali tecnologie sono secondo noi più innovative ed adatte al settore idrico [slide 13- 21], i servizi necessari a creare e gestire una rete IoT dedicata al settore idrico [slide 22- 25], le architetture e le piattaforme di back-end più performanti ed adatte a gestire la complessità e la dimensione dei servizi [slide 26- 29]. L’ultima parte [slide da 30 in poi] sarà dedicata ad una panoramica delle ricerche di intelligenza artificiale relative al settore idrico su cui anche Unidata sta lavorando negli ultimi anni insieme a ricercatori dei principali centri di ricerca pubblici nazionali finanziati da Unidata stessa.
  2. Qui contestualizzo le tipologie tecnologie IoT di prossimità (non di interesse per il settore)
  3. Qui contestualizzo le tipologie tecnologie IoT geografiche (di interesse per il settore)
  4. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico
  5. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: RAGGIUNGERE GLI OGGETTI IN QUALSIASI LUOGO (GRANDE CITTA’ .. PICCOLO NUCLEO ABITATIVO …)
  6. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: CON OGGETTI COLLOCATI OVUNQUE (ANCHE SOTTO TERRA)
  7. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: LE RETI NON POSSONO PIU’ ESSERE QUELLE TRADIZIONALI CHIUSE (EX: TELEFONIA MOBILE)
  8. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: MA DEVONO ESSERE DINAMICHE, «VIVE», APERTE, IN CONTINUA EVOLUZIONE
  9. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: NON SI POSSONO FARE PROGRAMMI A 3-5 ANNI PER REALIZZARE RETI
  10. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: OCCORRE ESSERE VELOCI E PRONTI AD INSEGUIRE LE NECESSITA’ OVUNQUE SI PRESENTINO
  11. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: LE BATTERIE DEVONO DURARE PIU DI 13 ANNI SENZA DETERIORARE LA QUALITA’ DEL SERVIZIO (LETTURE SU BASE ORARIA)
  12. Problemi da risolvere per le reti geografiche soprattutto per il settore idrico: OCCORRE PENSARE NUOVI BUSINESS MODEL COLLABORATIVI PER GESTIRE QUESTA COMPLESSITA’. SE SI APPLICANO QUELLI TRADIZIONALI NON SI POSSONO AVERE GLI ECONOMICS PER GESTIRE I NUOVI SCENARI
  13. LA SOLUZIONE PER LE RETI
  14. PARLO DI LORAWAN
  15. PARLO DI LORAWAN
  16. LA COMPETIZIONE DELLE RETI – CONFRONTO LORAWAN NBIOT
  17. LA COMPETIZIONE DELLE RETI – CONFRONTO LORAWAN NBIOT
  18. LA COMPETIZIONE DELLE RETI – CONFRONTO LORAWAN NBIOT
  19. LA COMPETIZIONE DELLE RETI – CONFRONTO LORAWAN NBIOT
  20. LA COMPETIZIONE DELLE RETI – CONFRONTO LORAWAN NBIOT
  21. GLI STRUMENTI TECNOLOGICI AVANZATI NECESSARI PER PROGETTARE QUESTE NUOVE RETI
  22. GLI STRUMENTI TECNOLOGICI AVANZATI NECESSARI PER PROGETTARE QUESTE NUOVE RETI
  23. GLI STRUMENTI TECNOLOGICI AVANZATI NECESSARI PER PROGETTARE QUESTE NUOVE RETI
  24. GLI STRUMENTI TECNOLOGICI AVANZATI NECESSARI PER PROGETTARE QUESTE NUOVE RETI
  25. LA NOSTRA INNOVATIVA PIATTAFORMA UNIORCHESTRA
  26. LA NOSTRA ARCHITATTURE DELLE INFRASTRUTTURE CLOUD
  27. LA NOSTRA ARCHITETTURA DELLE INFRASTRUTTURE APPLICATIVE
  28. L’ARCHITETTURA A MICRO SERVIZI DELLE NOSTRE PIATTAFORME
  29. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  30. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  31. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  32. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  33. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  34. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LE RETI IDRICHE – ALCUNI ESEMPI
  35. UNA VISIONE DI INSIEME DI TUTTA LA «NUOVA INFRASTRUTTURA DIGITALE» PER LE RETI IDRICHE
  36. MARCO
  37. MARCO