Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

EU legislation on deforestattion.pptx

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 23 Ad

More Related Content

Similar to EU legislation on deforestattion.pptx (20)

Recently uploaded (20)

Advertisement

EU legislation on deforestattion.pptx

  1. 1. Proteggere le Foreste. Ora. Una legge europea per fermare la deforestazione
  2. 2. Perché una legge europea è necessaria EPN: oltre 150 associazioni in tutto il mondo unitesi per promuovere la Global Paper Vision per trasformare l'industria cartaria: riduzione, riciclaggio, clima, responsabilità, produzione pulita, trasparenza xxx
  3. 3. 1. È urgente fermare la deforestazione • Tra il 1990 e il 2020 siano andati persi a causa della deforestazione 420 milioni di ettari di foreste, un'area più grande dell'UE. • Tra il 2002 e il 2021, un sesto della deforestazione è avvenuto in foreste primarie umide (68,4 milioni di ettari). • Queste foreste hanno perso il 6,7% della loro estensione. http://www.fao.org/3/a-i5588e.pdf | https://gfw.global/3tp9PvY
  4. 4. La deforestazione è la seconda fonte di emissioni a effetto serra: oltre il 15% delle emissioni globali (se si considerano le foreste torbiere). 1. È urgente fermare la deforestazione - Clima erf, G. R. van der; et Al., CO2 emissions from forest loss". Nature Geoscience, 2009, https://www.nature.com/articles/ngeo671 Le Foreste assorbono carbonio. Se vengono abbattute, lo rilasciano. E col cambiamento climatico, aumentano i fenomeni estremi.
  5. 5. Deforestazione e estinzioni rendono le pandemie più probabili: • Decine di migliaia di virus e batteri sono protetti in sicurezza in aree inaccessibili. La deforestazione li portano a contatto con l’uomo. • La scomparsa di alcune specie associata alla deforestazione provoca esplosioni demografiche di altre specie (zanzare, topi). • La deforestazione è spesso sinergica al bracconaggio. 1. È urgente fermare la deforestazione - Salute https://www.nature.com/articles/d41586-020-02341-1 «Abbiamo allertato per decenni. Nessuno ci ha dato ascolto» Kate Jones University College di Londra
  6. 6. Le foreste contengono 60.000 diverse specie di alberi, l'80 per cento delle specie anfibie, il 75 per cento delle specie di uccelli e il 68 per cento delle specie di mammiferi del mondo. Dal 1970 ad oggi abbiamo perduto il 69% dei vertebrati. 1. È urgente fermare la deforestazione - Vita https://livingplanet.panda.org ! https://www.livingplanetindex.org | https://tinyurl.com/yc29xrrn | https://tinyurl.com/4xjhx9vf Le estinzioni sono 1.000- 10.000 volte più alte del normale.
  7. 7. 1. È urgente fermare la deforestazione - Vita https://www.livingplanetindex.org | https://tinyurl.com/4xjhx9vf Oggi, solo il 4% della biomassa globale dei mammiferi è composta da animali selvatici. Il resto sono umani e animali d’allevamento.
  8. 8. 2. Perché una legge europea • Cosa c’entra l’Europa se da altre parti deforestano? • L'espansione dell'agricoltura industriale, le piantagioni e la silvicoltura sono le principali cause di deforestazione. • Il consumo dell'UE rappresenta circa il 10% della deforestazione globale. https://gfw.global/3MPoRnr | http://www.fao.org/3/a-i5588e.pdf | nature | https://www.pnas.org/doi/10.1073/pnas.1711842115 | Deforestation drivers - 2021 Incendi Agricoltura Silvicoltura Piantagioni Incendi 6,96 milioni di ettari Agricoltura 5,39 milioni di ettari Silvicoltura 7,33 milioni di ettari Piantagioni 5,32 milioni di ettari …e gli standard dell’Unione Europea rappresentano spesso un modello per altri paesi.
  9. 9. 2. Perché una legge europea https://tinyurl.com/3nhet5hb | https://tinyurl.com/yvfp3a6h | https://tinyurl.com/bdhkhz9t | https://environmentalpaper.org/stateoftheindustry2018/ Una decina di commodities sono la principale causa di deforestazione. Carne, caffè, cacao, olio di palma, soia, legno, carta e derivati, caucciù, mais, carbonella. Produzione di cellulosa
  10. 10. 3. Gli europei lo vogliono (gli italiani ancora di più) 8 persone su 10: vietare i prodotti di deforestazione. Un recente sondaggio mostra che l’82% degli europei ritiene che le imprese non dovrebbero vendere prodotti che distruggono le foreste e ritiene (78%) che il governo ha debba di vietare i prodotti che causano deforestazione. https://www.fern.org/fileadmin/uploads/fern/Documents/2022/Meridian_Institute_EU_Legislation_Opinion_Poll_Report_310822_FINAL__1_.pdf Il supporto a una legge sale all'81 per cento a fronte dell’informazione sull’attuale progetto di legge europeo.
  11. 11. 8 persone su 10: vietare i prodotti di deforestazione il 70% degli intervistati si è detto disposto a smettere di acquistare prodotti di aziende che contribuiscono alla deforestazione. Il rischio di perdere clienti per una determinata azienda o rivenditore che contribuisce alla deforestazione è particolarmente elevato in Italia. https://www.fern.org/fileadmin/uploads/fern/Documents/2022/Meridian_Institute_EU_Legislation_Opinion_Poll_Report_310822_FINAL__1_.pdf Il supporto a una direttiva europea sulla deforestazione è molto più alto del supporto alle direttive in generale.
  12. 12. Una legge non serve: i consumatori possono scegliere I consumatori sono confusi e impotenti: • Decine di bollini, a volte di schemi inventati allo scopo. • Le certificazioni coprono solo alcuni aspetti. • Le certificazioni coprono solo parte del prodotto (il packaging?) • Eliminare deforestazione dal proprio consumo impossibile xxx
  13. 13. Ma non ci sono gli schemi volontari? Diverse alleanze tra le multinazionali hanno annunciato ambiziosi impegni di acquisti a deforestazione zero: • Consumer Good Forum; • Tropical Forest Alliance 2020; • New York Declaration on Forests. Ma secondo il rapporto SupplyChange (Forest Trends), cinque anni dopo appena 43 gruppi su 415 avevano (parzialmente) rispettato i propri impegni, che in genere si applicano a una singola commodity o a una singola regione. Forest Trends, Supply Change: Tracking Corporate Commitments to Deforestation-Free Supply Chains, 2017, http://www.forest-trends.org/documents/files/doc_5521.pdf
  14. 14. La nuova bozza proposta dal Parlamento Europeo • Riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni. • Diritti umani, consenso (FPIC), difensori dei diritti. • Migliore tracciabilità dei prodotti. • Inclusione di commodities (pellami, gomma, soia). • Inclusione di ecosistemi non forestali preziosi (es: Cerrado). • Distinzione tra foreste primarie e piantagioni. • Esclusione del taglio a raso su vaste aree dalle pratiche sostenibili. https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2022-0311_EN.html
  15. 15. Foreste europee • Scandinavia • Polonia (Białowieża) • Romania • … https://www.saveparadiseforests.eu/de/home/page/3/ | http://save-bialowieza.net | https://moreofeverything.org
  16. 16. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione Contenere il consumo quantitativo, soprattutto nei prodotti a vita breve (usa-e- getta) e nel packaging.
  17. 17. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione Il settore dell'imballaggio è in rapida espansione, che raggiunge il 1 trilione di dollari entro la fine del 2022 E ci ha portato alla crisi dei rifiuti. Ora sta migrando dalla plastica alla carta. https://www.smithers.com/resources/2018/jan/market-value-estimations-for-packaging-beyond-2018
  18. 18. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione Il consumo di prodotti cartacei continua ad aumentare 420 M tonnellate nel 2020 (abbastanza per costruire una torre di fogli A4 alta come 20 volte la distanza tra la terra e la luna). La maggior parte di esso finisce nel cestino in poche ore dopo il suo primo utilizzo. Saranno 470 milioni di tonnellate nel 2030. xxx
  19. 19. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione Paesaggi forestali intatti in tutto il mondo si sono ridotti del 7,2% dal 2000. Oltre un terzo (37%) della perdita di foresta è a causa dei prodotti a base di carta. Ogni anno vengono abbattuti tre miliardi di alberi solo per produrre imballaggi di carta. https://environmentalpaper.org/solving-packaging/avoid-false-solutions/
  20. 20. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione La produzione di cellulosa sta migrando nel Sud del mondo, portando deforestazione, siccità, incendi, land-grabbing e conflitti. (simile migrazione per altre commodities) “Attractiveness” significa dove gli investimenti sono più attraente, in quanto offrono maggiori opportunità di ritorno.
  21. 21. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione
  22. 22. Cosa non affronta la legge europea sulla deforestazione
  23. 23. environmentalpaper.org Sergio.baffoni@environmentalpaper.org

×