Smau 2016 Presentazione Nicola Savino Solution

SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®www.nicolasavino.com - Consultant Engineer in electronic storage and invoicing and digital preservation
La conservazione dei dati
digitali : la morte del
documento informatico per
come lo conosciamo
Ing. Nicola Savino –
Esperto digitalizzazione processi conservazione
digitale e fatturazione elettronica.
CEO Seen Solution Srl
www.digitalizzaprocessi.it
Di cosa parleremo oggi
 Della morte del documento informatico per come lo conosciamo.
Diciamo addio ai files e passiamo ai record ed ai processi
 Dalla de-materializzazione alla de-documentalizzazione
 Della digitalizzazione a norma dei processi aziendali invece che dei
singoli documenti
 Della giusta metodologia per applicare correttamente processi di
conservazione e fatturazione elettronica
www.digitalizzaprocessi.it
Il documento informatico ora
 Regolamento eIDAS dice che : << documento elettronico è qualsiasi
contenuto conservato in forma elettronica, in particolare testo o
registrazione sonora, visiva o audiovisiva >>
 Le modifiche al CAD introdotte dal Dlgs 179/2016 che recepisce
anche eIDAS dice che : << il documento elettronico che contiene la
rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente
rilevanti >>
 Cosa diavolo può essere dunque un documento informatico e
perché è più importante dematerializzare un processo che un
documento e soprattutto cosa vuol dire ?
www.digitalizzaprocessi.it
Cosa può essere o diventare un documento informatico ?
OLTRE IL RECORD
C’è IL CONTENUTO
UN WEB FORM?
www.digitalizzaprocessi.it
In verità ne parlo da una vita…che c’è….
www.digitalizzaprocessi.it
Anche una nuova ISO ci dice che…
• In realtà è lo stesso concetto di record a essere cambiato. Prima, col
termine si faceva riferimento ai soli documenti e file. Oggi invece
creiamo e conserviamo i records in tantissimi modi. Ma si tratti di
dati, documenti o altre forme di informazioni, il nostro lavoro
resta quello di contestualizzarli nella maniera più indicata e
gestirli efficacemente nel tempo.
www.digitalizzaprocessi.it
Diventa quindi un discorso di processi…
• L’ISO 15489-1 definisce i concetti e principi chiave per il design,
l’implementazione e la gestione delle policy, dei sistemi informativi e
dei processi, permettendo alle persone, alle organizzazioni, alle
amministrazioni, alle imprese e alle associazioni di:
• creare e acquisire records soddisfacendo bisogni derivanti dalle
attività di business;
• compiere le azioni indicate per assicurare l’autenticità, l’attendibilità,
l’integrità e l’usabilità dei records, ma anche dei loro contesti di
business, e individuare nel corso del tempo i bisogni che possono
derivare dalla loro gestione.
www.digitalizzaprocessi.it
Quindi il documento informatico diventa
• Qualcosa che è fatto di contenuto
• Muore il contenitore
• Che cambia al mutare delle tecnologie
• Che è indipendente dal supporto
• Che vive nella rete
• Che si conserva nella rete
• Che è indipendente dal formato
• Che è fatto di tanti contenitori possibili a seconda delle necessità
• Che vive di autoconsistenza propria
• QUINDI IL CONCETTO DI FILES MUORE.
www.digitalizzaprocessi.it
E allora ?
• TUTTO VIENE
GOVERNATO DAL
PROCESSO , NON DAL
DOCUMENTO O DAI
SOFTWARE E DALLE
TECNOLOGIE
www.digitalizzaprocessi.it
Noi siamo pieni di dati ed informazioni
• Oggi infatti siamo sommersi da dati e informazioni digitali che molto
spesso non sono rappresentabili in un documento (file o fascicolo),
ovvero abbiamo il contenuto, ma spesso non abbiamo il contenitore
di quelle informazioni.
• 1. Errore clamoroso : tutte le informazioni che spesso vengono
rappresentate in forma documentale, sono già presenti in tutti i
nostri sistemi informativi aziendali. E spesso andiamo a creare
documenti da informazioni che già abbiamo, ma in forma e formati
diversi.
• 2. Errore clamoroso : partiamo dalle tipologie documentali e dai
software.
www.digitalizzaprocessi.it
E guarda che la cara e vecchia AdE
• E se pensi che ragionando in questa maniera, avremmo problemi ad
esempio con i documenti contabili e fiscale, ti ricordo che l’Agenzia
delle Entrate con la famosa circolare 18/E del 24 Giugno del 2014,
ci disse che per fattura elettronica non si intende soltanto il
documento che viene emesso in formato digitale apponendo una
firma digitale, ma anche un documento inteso come un tracciato
record gestito da sistemi di controllo di gestione atti a garantire
l’integrità, l’immodificabilità, l’autenticità e la certezza di quelle
informazioni contabili.
• La fatturazione elettronica ? Informazioni tramite lo SDI
• E L’EDI ???
www.digitalizzaprocessi.it
E quindi ci ricordiamo che banalmente
La conservazione digitale è un processo, possono quindi essere
condotte analisi mirate alla sua ottimizzazione attraverso gli
strumenti matematici e statistici che stanno alla base delle
metodologie di analisi dei processi
• Ancora oggi, quando si parla di conservazione sostitutiva o
conservazione digitale o fatturazione elettronica, si sente parlare
poco di digitalizzazione dei processi, intesa come la
dematerializzazione dei flussi informativi e quindi dei record invece
che dei singoli documenti visti come contenitori documentali.
www.digitalizzaprocessi.it
Avete mai sentito parlare di questi nella digitalizzazione a norma ?
www.digitalizzaprocessi.it
Avete mai sentito parlare di questi nella digitalizzazione a norma ?
www.digitalizzaprocessi.it
La conservazione digitale non è una scatola magica
www.digitalizzaprocessi.it
La conservazione digitale invece è UN CUBO
www.digitalizzaprocessi.it
Il software non esiste, esiste il sistema di conservazione
www.digitalizzaprocessi.it
Cos’è un sistema di conservazione che digitalizza i processi
• Per rispondere a questa domanda e farti capire perché è più
importante dematerializzare un processo che un documento, ti
faccio questi esempi pratici tratti dalle nostre case study :
• Moreq2, ISO 15489-1, Standard, eIDAS, Modifiche al CAD, etc..
• Dematerializzazione di un Processo Clinico-Sanitario
• Dematerializzazione nel settore dei Rifiuti Speciali
• Le 7 regole di Digitalizzazione dei Processi
• La reingegnerizzazione dei Processi
www.digitalizzaprocessi.it
• Modello Europeo per i Sistemi che Gestiscono Record
• Requisiti, Metodologie e Processi
• Metadati e Contenuti
• Record = Dati di tipo diverso che identificano un oggetto che
abbia un senso composto da campi non omogenei
www.digitalizzaprocessi.it
Oggi c’è questo standard, domani invece..
www.digitalizzaprocessi.it
Come si digitalizza un Processo Clinico nel tempo ?
www.digitalizzaprocessi.it
Come si digitalizza un Processo Clinico nel tempo ?
www.digitalizzaprocessi.it
Come si digitalizza un Diario Clinico nel tempo ?
www.digitalizzaprocessi.it
Siamo stati i primi in Italia a dematerializzare i Registri di Carico e Scarico
• Il Versioning del Registro di Carico e Scarico
• Supporto alla Provincia di Pavia
• Prima della Conservazione c’è stato
Il Moreq2!
www.digitalizzaprocessi.it
Digitalizzare a norma un processo
• PROBLEMA: rendere efficiente e compliance con le norme i vari processi
aziendali
• ANALISI: Società su circa 22000 m2, impianti di trattamento rifiuti fognari o
da parte di clienti, con 2 sedimentatori 2 vasche per trattamento biologico
sistema di trattamento chimico-fisico e trattamento e filtro pressione fanghi.
• COSA E’ STATO FATTO: Si è iniziato dal processo biologico. Disegno del
flusso AS IS confrontato con il percorso dell’operatore (per analisi campioni
e verifica impianto), attraverso sopralluogo, interviste e analisi flussi.
• Disegno del processo TO BE, ottimizzando il percorso dell’operatore e
ridefinendo i turni degli addetti, in modo da dimezzare i tempi, realizzando
documenti di supporto e check list di controllo.
• Disegno del processo DIGITAL TO BE riportando ad esempio su un tablet i
record che l’operatore compila con check list digitale e informa in tempo
reale il Responsabile ed il Laboratorio sull’esito delle misure, diminuendo
così i tempi di informazione, di intervento, di fermo e di gestione della
documentazione. TUTTO TRAMITE RECORD ED INFORMAZIONI RESE
OPPONIBILI E CERTI CON LA CONSERVAZIONE!
www.digitalizzaprocessi.it
Le 7 Regole per Digitalizzare a Norma i Processi
di Business1) I Modelli Organizzativi
2) Reigegnerizzazione
3) Piano di Sicurezza
4) Monitoraggio e Feedback
5) Tipologie e Funzioni Aziendali
6) Organigramma
7) Compliance Digitale
Molteplici relazioni tra record secondo precise metodologie, dove il
sistema documentario e sistema di conservazione dei record sia
capace di gestire i metadati e i contenuti anche versionati e gestiti
tramite un processo che li rende immodificabili e legati al record;
www.digitalizzaprocessi.it
Un problema di Cultura al Cambiamento Digitale
Fonte :
SMARTe
chnolog
y. Crm &
Digital
Innovati
on per
creare
valore in
azienda
Matteo
Quagini
www.digitalizzaprocessi.it
Detto in parole semplici
www.digitalizzaprocessi.it
Dalla teoria alla pratica
www.digitalizzaprocessi.it
Questa è vera digitalizzazione
• Solo così, possiamo davvero vedere la dematerializzazione
come un processo e non come una semplice distruzione
cartacea. Anche la conservazione nativa digitale, se la vediamo in
quest’ottica, permette di esprimere e dare evidenza di tutti i vantaggi
che una digitalizzazione porta all’interno di aziende e PA.
www.digitalizzaprocessi.it
La fatturazione elettronica B2B ?
• NON TE NE SEI ACCORTO, MA
ABBIAMO GIA’ DETTO TUTTO.
• L’IMPORTANTE E’ IL PROCESSO, NON
IL FATTO CHE SIA UN XML O ALTRO...
• SE APPLICHI QUESTI METODI, SE
APPLICHI LE 7 REGOLE, LA
FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA
PRIVATI E’ OVVIAMENTE UN
VANTAGGIO
www.digitalizzaprocessi.it
Grazie e Che il Digitale sia Con TE
www.digitalizzaprocessi.it
1 of 32

Recommended

Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016 by
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016
Slide sulla Digitalizzazione dei Processi al DigEat 2016SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
582 views18 slides
Digitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione by
Digitalizzazione dei Processi e DedocumentalizzazioneDigitalizzazione dei Processi e Dedocumentalizzazione
Digitalizzazione dei Processi e DedocumentalizzazioneSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
1.1K views28 slides
La digitalizzazione dei processi di filiera by
La digitalizzazione dei processi di filieraLa digitalizzazione dei processi di filiera
La digitalizzazione dei processi di filieraDaniele Marazzi
888 views30 slides
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi by
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziPA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente Multiservizi
PA4.0 : Digitalizzazione a Norma di un Ente MultiserviziSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
135 views4 slides
Indicom Group - Your Digital Partner by
Indicom Group - Your Digital PartnerIndicom Group - Your Digital Partner
Indicom Group - Your Digital PartnerIndicom Group
64 views12 slides
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018 by
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018 Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018
Presentazione Conservazione Digitale dei Record al DigEat 2018 SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
74 views16 slides

More Related Content

What's hot

Digitalizzare gli Enti Locali by
Digitalizzare gli Enti LocaliDigitalizzare gli Enti Locali
Digitalizzare gli Enti LocaliIndicom Group
112 views9 slides
Smau torino 2013 federico rostagno by
Smau torino 2013 federico rostagnoSmau torino 2013 federico rostagno
Smau torino 2013 federico rostagnoSmau
752 views13 slides
Conservazione Digitale dei documenti by
Conservazione Digitale dei documentiConservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documentiIndicom Group
94 views8 slides
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti by
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionistiAndrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionistiTechnologyBIZ
742 views13 slides

What's hot(20)

Digitalizzare gli Enti Locali by Indicom Group
Digitalizzare gli Enti LocaliDigitalizzare gli Enti Locali
Digitalizzare gli Enti Locali
Indicom Group112 views
Smau torino 2013 federico rostagno by Smau
Smau torino 2013 federico rostagnoSmau torino 2013 federico rostagno
Smau torino 2013 federico rostagno
Smau752 views
Conservazione Digitale dei documenti by Indicom Group
Conservazione Digitale dei documentiConservazione Digitale dei documenti
Conservazione Digitale dei documenti
Indicom Group94 views
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti by TechnologyBIZ
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionistiAndrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti
Andrea Cortellazzo, Rete Menocarta.net, conservazione per professionisti
TechnologyBIZ742 views
Smau Bologna 2013 Menocarta.net la rete d'impresa by Smau
Smau Bologna 2013 Menocarta.net la rete d'impresaSmau Bologna 2013 Menocarta.net la rete d'impresa
Smau Bologna 2013 Menocarta.net la rete d'impresa
Smau608 views
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria by Indicom Group
Servizi in outsourcing per le Associazioni di CategoriaServizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Servizi in outsourcing per le Associazioni di Categoria
Indicom Group639 views
Presentazione datacenter seeweb_2020 by seeweb
Presentazione datacenter seeweb_2020Presentazione datacenter seeweb_2020
Presentazione datacenter seeweb_2020
seeweb41 views
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse... by Talea Consulting Srl
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Slide Webinar La Digital Transformation della tua azienda grazie alle diverse...
Servizi per studi di professionisti by Indicom Group
Servizi per studi di professionistiServizi per studi di professionisti
Servizi per studi di professionisti
Indicom Group510 views
Esternalizzazione dell'Archivio cartaceo by Indicom Group
Esternalizzazione dell'Archivio cartaceoEsternalizzazione dell'Archivio cartaceo
Esternalizzazione dell'Archivio cartaceo
Indicom Group87 views
Progetto scuola digitale by Zerod S.r.l.
Progetto scuola digitaleProgetto scuola digitale
Progetto scuola digitale
Zerod S.r.l.635 views
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s... by Mario Varini
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Smau Milano 2011: La dematerializzazione dei documenti a scuola. Procedure, s...
Mario Varini103.2K views

Viewers also liked

Consulta Stati Generali dell'Innovazione by
Consulta Stati Generali dell'InnovazioneConsulta Stati Generali dell'Innovazione
Consulta Stati Generali dell'InnovazioneAndrea Caccia
267 views4 slides
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook! by
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!
I 10 principali errori da non commettere sulla tua pagina Facebook!ValentinaTurchetti85
2.9K views40 slides
eIDAS Regulation (Reg. No. 910/2014) by
eIDAS Regulation (Reg. No. 910/2014) eIDAS Regulation (Reg. No. 910/2014)
eIDAS Regulation (Reg. No. 910/2014) Cosetta Masi
419 views28 slides
Regolamento EIDAS - G. Allegrezza by
Regolamento EIDAS - G. AllegrezzaRegolamento EIDAS - G. Allegrezza
Regolamento EIDAS - G. AllegrezzaGuido Allegrezza
1.7K views43 slides
Gli impatti del Regolamento eIDAS in Italia by
Gli impatti del Regolamento eIDAS in ItaliaGli impatti del Regolamento eIDAS in Italia
Gli impatti del Regolamento eIDAS in ItaliaDigital Law Communication
904 views18 slides
Eurosmart presentation on the eidas regulation by
Eurosmart presentation on the eidas regulationEurosmart presentation on the eidas regulation
Eurosmart presentation on the eidas regulationStefane Mouille
2.7K views23 slides

Similar to Smau 2016 Presentazione Nicola Savino Solution

Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica. by
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale
805 views14 slides
Soluzioni per Aziende Cooperative by
Soluzioni per Aziende CooperativeSoluzioni per Aziende Cooperative
Soluzioni per Aziende CooperativeTalea Consulting Srl
1.2K views28 slides
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabili by
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabiliSmau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabili
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabiliSmau
376 views7 slides
IMC DIGIT - Crotone by
IMC DIGIT - CrotoneIMC DIGIT - Crotone
IMC DIGIT - CrotoneMario Napolitano
614 views47 slides
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe... by
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dedagroup
2K views48 slides
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità by
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità Silvia Negri
228 views14 slides

Similar to Smau 2016 Presentazione Nicola Savino Solution(20)

Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica. by Fatturare Digitale
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale - Come gestire in modo semplice la Fatturazione Elettronica.
Fatturare Digitale805 views
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabili by Smau
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabiliSmau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabili
Smau Bologna 2013 Menocarta.net conservazione a norma scritture contabili
Smau376 views
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe... by Dedagroup
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dematerializzazione e semplificazione dei processi: il progetto realizzato pe...
Dedagroup2K views
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità by Silvia Negri
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
La Conservazione Sostitutiva a Norma: dal problema all'opportunità
Silvia Negri228 views
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi by Talea Consulting Srl
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processiSMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
SMAU Milano 2017 - Dematerializziamo informazioni e processi
Invoice Channel la Soluzione per la fatturazione elettronica verso la PA by Ifin Sistemi
Invoice Channel la Soluzione per la fatturazione elettronica verso la PAInvoice Channel la Soluzione per la fatturazione elettronica verso la PA
Invoice Channel la Soluzione per la fatturazione elettronica verso la PA
Ifin Sistemi1K views
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta by Dedagroup
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza cartaDedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup consulenza e formazione per una pa senza carta
Dedagroup351 views
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge by FPA
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challengeDalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
Dalla carta al digitale_Ministero dell'interno_forum pa challenge
FPA6.2K views
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software by Andrea Piccoli
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp SoftwarePresentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Presentazione DocSuite BiblosDS Vecomp Software
Andrea Piccoli594 views
SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza i... by Smau
SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza i...SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza i...
SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza i...
Smau225 views
Arxivar conservazione in house e outsourcing by ARXivar
Arxivar conservazione in house e outsourcingArxivar conservazione in house e outsourcing
Arxivar conservazione in house e outsourcing
ARXivar3.3K views
1 Gedoc Present Gest Documentale by guest857241
1   Gedoc   Present Gest Documentale1   Gedoc   Present Gest Documentale
1 Gedoc Present Gest Documentale
guest857241733 views
ARXivar per Lawer - Ottimizzazione processi HR by ARXivar
ARXivar per Lawer - Ottimizzazione processi HRARXivar per Lawer - Ottimizzazione processi HR
ARXivar per Lawer - Ottimizzazione processi HR
ARXivar529 views
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni by Smau
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau501 views
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa by Daniele Marazzi
Nuovi modelli di relazione per imprese e paNuovi modelli di relazione per imprese e pa
Nuovi modelli di relazione per imprese e pa
Daniele Marazzi906 views

More from SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®

Savino Solution SPA Presentazione ITA by
Savino Solution SPA Presentazione ITASavino Solution SPA Presentazione ITA
Savino Solution SPA Presentazione ITASAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
8 views22 slides
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate... by
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...
Slide Novità Normative e Tecniche sulla Digitalizzazione Documentale e Demate...SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
119 views19 slides
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC by
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCECPresentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCECSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
194 views141 slides
Presentazione Fatturazione Elettronica B2B e B2C SellaLab by
Presentazione Fatturazione Elettronica B2B e B2C SellaLabPresentazione Fatturazione Elettronica B2B e B2C SellaLab
Presentazione Fatturazione Elettronica B2B e B2C SellaLabSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
94 views39 slides
Pa40 senza carta premio forum pa 2017 by
Pa40 senza carta premio forum pa 2017Pa40 senza carta premio forum pa 2017
Pa40 senza carta premio forum pa 2017SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
689 views7 slides
Presentazione Savino Università Bocconi by
Presentazione Savino Università BocconiPresentazione Savino Università Bocconi
Presentazione Savino Università BocconiSAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
204 views25 slides

More from SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®(11)

Smau 2016 Presentazione Nicola Savino Solution

  • 1. La conservazione dei dati digitali : la morte del documento informatico per come lo conosciamo Ing. Nicola Savino – Esperto digitalizzazione processi conservazione digitale e fatturazione elettronica. CEO Seen Solution Srl www.digitalizzaprocessi.it
  • 2. Di cosa parleremo oggi  Della morte del documento informatico per come lo conosciamo. Diciamo addio ai files e passiamo ai record ed ai processi  Dalla de-materializzazione alla de-documentalizzazione  Della digitalizzazione a norma dei processi aziendali invece che dei singoli documenti  Della giusta metodologia per applicare correttamente processi di conservazione e fatturazione elettronica www.digitalizzaprocessi.it
  • 3. Il documento informatico ora  Regolamento eIDAS dice che : << documento elettronico è qualsiasi contenuto conservato in forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o audiovisiva >>  Le modifiche al CAD introdotte dal Dlgs 179/2016 che recepisce anche eIDAS dice che : << il documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti >>  Cosa diavolo può essere dunque un documento informatico e perché è più importante dematerializzare un processo che un documento e soprattutto cosa vuol dire ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 4. Cosa può essere o diventare un documento informatico ? OLTRE IL RECORD C’è IL CONTENUTO UN WEB FORM? www.digitalizzaprocessi.it
  • 5. In verità ne parlo da una vita…che c’è…. www.digitalizzaprocessi.it
  • 6. Anche una nuova ISO ci dice che… • In realtà è lo stesso concetto di record a essere cambiato. Prima, col termine si faceva riferimento ai soli documenti e file. Oggi invece creiamo e conserviamo i records in tantissimi modi. Ma si tratti di dati, documenti o altre forme di informazioni, il nostro lavoro resta quello di contestualizzarli nella maniera più indicata e gestirli efficacemente nel tempo. www.digitalizzaprocessi.it
  • 7. Diventa quindi un discorso di processi… • L’ISO 15489-1 definisce i concetti e principi chiave per il design, l’implementazione e la gestione delle policy, dei sistemi informativi e dei processi, permettendo alle persone, alle organizzazioni, alle amministrazioni, alle imprese e alle associazioni di: • creare e acquisire records soddisfacendo bisogni derivanti dalle attività di business; • compiere le azioni indicate per assicurare l’autenticità, l’attendibilità, l’integrità e l’usabilità dei records, ma anche dei loro contesti di business, e individuare nel corso del tempo i bisogni che possono derivare dalla loro gestione. www.digitalizzaprocessi.it
  • 8. Quindi il documento informatico diventa • Qualcosa che è fatto di contenuto • Muore il contenitore • Che cambia al mutare delle tecnologie • Che è indipendente dal supporto • Che vive nella rete • Che si conserva nella rete • Che è indipendente dal formato • Che è fatto di tanti contenitori possibili a seconda delle necessità • Che vive di autoconsistenza propria • QUINDI IL CONCETTO DI FILES MUORE. www.digitalizzaprocessi.it
  • 9. E allora ? • TUTTO VIENE GOVERNATO DAL PROCESSO , NON DAL DOCUMENTO O DAI SOFTWARE E DALLE TECNOLOGIE www.digitalizzaprocessi.it
  • 10. Noi siamo pieni di dati ed informazioni • Oggi infatti siamo sommersi da dati e informazioni digitali che molto spesso non sono rappresentabili in un documento (file o fascicolo), ovvero abbiamo il contenuto, ma spesso non abbiamo il contenitore di quelle informazioni. • 1. Errore clamoroso : tutte le informazioni che spesso vengono rappresentate in forma documentale, sono già presenti in tutti i nostri sistemi informativi aziendali. E spesso andiamo a creare documenti da informazioni che già abbiamo, ma in forma e formati diversi. • 2. Errore clamoroso : partiamo dalle tipologie documentali e dai software. www.digitalizzaprocessi.it
  • 11. E guarda che la cara e vecchia AdE • E se pensi che ragionando in questa maniera, avremmo problemi ad esempio con i documenti contabili e fiscale, ti ricordo che l’Agenzia delle Entrate con la famosa circolare 18/E del 24 Giugno del 2014, ci disse che per fattura elettronica non si intende soltanto il documento che viene emesso in formato digitale apponendo una firma digitale, ma anche un documento inteso come un tracciato record gestito da sistemi di controllo di gestione atti a garantire l’integrità, l’immodificabilità, l’autenticità e la certezza di quelle informazioni contabili. • La fatturazione elettronica ? Informazioni tramite lo SDI • E L’EDI ??? www.digitalizzaprocessi.it
  • 12. E quindi ci ricordiamo che banalmente La conservazione digitale è un processo, possono quindi essere condotte analisi mirate alla sua ottimizzazione attraverso gli strumenti matematici e statistici che stanno alla base delle metodologie di analisi dei processi • Ancora oggi, quando si parla di conservazione sostitutiva o conservazione digitale o fatturazione elettronica, si sente parlare poco di digitalizzazione dei processi, intesa come la dematerializzazione dei flussi informativi e quindi dei record invece che dei singoli documenti visti come contenitori documentali. www.digitalizzaprocessi.it
  • 13. Avete mai sentito parlare di questi nella digitalizzazione a norma ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 14. Avete mai sentito parlare di questi nella digitalizzazione a norma ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 15. La conservazione digitale non è una scatola magica www.digitalizzaprocessi.it
  • 16. La conservazione digitale invece è UN CUBO www.digitalizzaprocessi.it
  • 17. Il software non esiste, esiste il sistema di conservazione www.digitalizzaprocessi.it
  • 18. Cos’è un sistema di conservazione che digitalizza i processi • Per rispondere a questa domanda e farti capire perché è più importante dematerializzare un processo che un documento, ti faccio questi esempi pratici tratti dalle nostre case study : • Moreq2, ISO 15489-1, Standard, eIDAS, Modifiche al CAD, etc.. • Dematerializzazione di un Processo Clinico-Sanitario • Dematerializzazione nel settore dei Rifiuti Speciali • Le 7 regole di Digitalizzazione dei Processi • La reingegnerizzazione dei Processi www.digitalizzaprocessi.it
  • 19. • Modello Europeo per i Sistemi che Gestiscono Record • Requisiti, Metodologie e Processi • Metadati e Contenuti • Record = Dati di tipo diverso che identificano un oggetto che abbia un senso composto da campi non omogenei www.digitalizzaprocessi.it
  • 20. Oggi c’è questo standard, domani invece.. www.digitalizzaprocessi.it
  • 21. Come si digitalizza un Processo Clinico nel tempo ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 22. Come si digitalizza un Processo Clinico nel tempo ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 23. Come si digitalizza un Diario Clinico nel tempo ? www.digitalizzaprocessi.it
  • 24. Siamo stati i primi in Italia a dematerializzare i Registri di Carico e Scarico • Il Versioning del Registro di Carico e Scarico • Supporto alla Provincia di Pavia • Prima della Conservazione c’è stato Il Moreq2! www.digitalizzaprocessi.it
  • 25. Digitalizzare a norma un processo • PROBLEMA: rendere efficiente e compliance con le norme i vari processi aziendali • ANALISI: Società su circa 22000 m2, impianti di trattamento rifiuti fognari o da parte di clienti, con 2 sedimentatori 2 vasche per trattamento biologico sistema di trattamento chimico-fisico e trattamento e filtro pressione fanghi. • COSA E’ STATO FATTO: Si è iniziato dal processo biologico. Disegno del flusso AS IS confrontato con il percorso dell’operatore (per analisi campioni e verifica impianto), attraverso sopralluogo, interviste e analisi flussi. • Disegno del processo TO BE, ottimizzando il percorso dell’operatore e ridefinendo i turni degli addetti, in modo da dimezzare i tempi, realizzando documenti di supporto e check list di controllo. • Disegno del processo DIGITAL TO BE riportando ad esempio su un tablet i record che l’operatore compila con check list digitale e informa in tempo reale il Responsabile ed il Laboratorio sull’esito delle misure, diminuendo così i tempi di informazione, di intervento, di fermo e di gestione della documentazione. TUTTO TRAMITE RECORD ED INFORMAZIONI RESE OPPONIBILI E CERTI CON LA CONSERVAZIONE! www.digitalizzaprocessi.it
  • 26. Le 7 Regole per Digitalizzare a Norma i Processi di Business1) I Modelli Organizzativi 2) Reigegnerizzazione 3) Piano di Sicurezza 4) Monitoraggio e Feedback 5) Tipologie e Funzioni Aziendali 6) Organigramma 7) Compliance Digitale Molteplici relazioni tra record secondo precise metodologie, dove il sistema documentario e sistema di conservazione dei record sia capace di gestire i metadati e i contenuti anche versionati e gestiti tramite un processo che li rende immodificabili e legati al record; www.digitalizzaprocessi.it
  • 27. Un problema di Cultura al Cambiamento Digitale Fonte : SMARTe chnolog y. Crm & Digital Innovati on per creare valore in azienda Matteo Quagini www.digitalizzaprocessi.it
  • 28. Detto in parole semplici www.digitalizzaprocessi.it
  • 29. Dalla teoria alla pratica www.digitalizzaprocessi.it
  • 30. Questa è vera digitalizzazione • Solo così, possiamo davvero vedere la dematerializzazione come un processo e non come una semplice distruzione cartacea. Anche la conservazione nativa digitale, se la vediamo in quest’ottica, permette di esprimere e dare evidenza di tutti i vantaggi che una digitalizzazione porta all’interno di aziende e PA. www.digitalizzaprocessi.it
  • 31. La fatturazione elettronica B2B ? • NON TE NE SEI ACCORTO, MA ABBIAMO GIA’ DETTO TUTTO. • L’IMPORTANTE E’ IL PROCESSO, NON IL FATTO CHE SIA UN XML O ALTRO... • SE APPLICHI QUESTI METODI, SE APPLICHI LE 7 REGOLE, LA FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI E’ OVVIAMENTE UN VANTAGGIO www.digitalizzaprocessi.it
  • 32. Grazie e Che il Digitale sia Con TE www.digitalizzaprocessi.it