1. GLI EGIZI
La civiltà egizia si è sviluppata in Africa nel
4000 a.C. Il territorio dell'Egitto è circondato
dalle montagne a Est,dal deserto a Ovest e dal
Mar Mediterraneo a Nord.
2. GLI EGIZI
La popolazione abitava in piccoli villaggi comandati da un capo-tribù,però per colpa
delle continue innondazioni,i villaggi si unirono per costruire dighe e canali per
controllare le piene.
Si formarono due stati ciascuno governato da un FARAONE.
Il basso Egitto, zona vicino alla foce del NILO ricca e sviluppata,
aveva un terreno pianeggiante che favoriva coltivazioni e commercio.
L'alto Egitto era la zona a Sud,meno adatta all'agricoltura e al commerco,per questo gli
abitanti diventarono bravi GUERRIERI.
Intorno al 3000 a.C. l'alto e basso Egitto si unirono con un unico faraone;da questo
momento la storia di questa civiltà si divise i tre grandi periodi.
3. ANTICO REGNO
Iniziò nel 2800 a.C.,in questo periodo vennero
costruite le piramidi,cioe grandi monumenti
funebri,tipici della civiltà Egizia
4. MEDIO REGNO
Iniziònel 2050 a.C. ,fu il momento di maggiore
benesseree prosperità,
Infatti l'Egitto allargò i suoi confini conquistando
nuovi territori come la NUBIA, terra ricca d'oro
e minerali
5. NUOVO REGNO
Iniziò nel 1550 a.C. ,in questo periodo vennero
costruiti grandi templi.
Poco prima del 1000 avanti a.C.ci fu un periodo
di decadenza dove ci furono invasioni di popoli
stranieri,tra cui gli ASSIRI che nel 670 a.C.
conquistarono la città di MENFI.
6. LE STAGIONI
Il Nilo per la vita degli antichi Egizi era importante,infatti forniva
L'ACQUA per vivere e il LIMO che rendeva fertile il terreno aiutando
L'AGRICOLTURA.Il Nilo era importante anche come VIA DI
COMUNICAZIONE,DI TRASPORTO E RICCO DI PESCE.Per questi
motivi veniva adorato come una DIVINITA'.Qundo era in PIENA però le
sue acque dovevano essere controllate,così gli EGIZI costruirono
CANALI per trasportare le acque nei campi,crearono ARGINI E DIGHE
per evitare che le piene facessero danni gravi,imparando così a
PREVEDERE L'ARRIVO DELLE INNONDAZIONI contando il ritmo
delle piene. Gli EGIZI divisero l'anno in TRE STAGIONI organizzando
così le loro attività:
7. ALCHET,LA STAGIONE DELL'INNONDAZIONE
( LUGLIO-NOVEMBRE)
Verso la metà di Luglio le GRANDI PIOGGE
nell'Africa Centrale GONFIAVANO LE SORGENTI
del NILO,Il fiume si INGROSSAVA, l'acqua
STRARIPAVA e riempiva tutta la valle per quattro
mesi,a volte queste inondazioni erano molte
violente e distruggevano campi e case
8. PERET,LA STAGIONE DELLA SEMINA (NOVEMBRE-
MARZO)
Dopo le piene l'acqua piano piano si ritirava lasciando il LIMO,che
grazie ai suoi sali minerali rendeva il terreno fertile.A quel punto i
contadini iniziavano ad ARARE la terra e SEMINARE. Le COLTIVAZIONI
erano di grano e orzo,da cui si ricavavano pane e birra,il lino utile per
fare i tessuti, i legumi e ortaggi.I contadini dovevano anche
RICOSTRUIRE I CANALI D'IRRIGAZIONE,distrutti dalle piene.
In questa stagione per avere cibo fresco si praticava opratutto la
CACCIA e la PESCA.
9. CHEMU,LA STAGIONE DEL RACCOLTO ( MARZO-LUGLIO)
In questo periodo i contadini MIETEVANO I CEREALI E
RACCOGLIEVANO LA FRUTTA(datteri,fichi,uva,....) e
aspettavano la nuova inondazione.
Questi mesi erano aridi, lungo le rive crescevano PAPIRI e
CANNE,che venivano raccolti e usati per costruire
imbarcazioni,corde,vestiti e fogli su cui scrivere.
10. Le divinità egizie
Gli Egizi erano POLITEISTI e credevano
nell'esistenza di numerose divinità.Le più
importanti erano
● RA,
● ISIDE e
● OSIRIDE
ed erano venerate in ogni parte del regno;
altri deì invece erano adorati solo in alcune città
o villaggi.Venivano trattati come divinità anche
gli ELEMENTI DELLA NATURA.
11. RA
Ra era il dio Sole ,creatore degli uomini simbolo
della forza e della fertilità dell'Egitto.Il faraone
era considerato suo figlio.
13. ISIDE
Iside è la moglie di Osiride,dea della luna e
signora della notte e delle arti magiche.
Proteggeva le madri e i bambini
14. HORUS
Horus è il dio falco ,figlio di Osiride e Iside
Proteggeva il faraone
15. HATOR
Hator la dea dalle corna bovine ,è signora della
fecondità e dell'abbondanza
16. ANUBI
Anubi è il dio SCIACALLO ,protettore dei
defunti e degli imbalsamatori SCIACALLO
animale simile a una volpe ,con muso a punta e
orecchie corte
17. THOT
Thot è il dio
IBIS ,signore
della sapienza
e inventore
della scrittura
IBIS grande
uccello di
palude con
lunghe zampe
e becco sottile
e ricurvo
18. I SEGRETI DELLE MUMMIE
Gli Egizi pensavano che dopo la morte si
potesse vivere una nuova vita in un altro
mondo,chiamato ALDILà oppure
OLTRETOMBA.Affinchè ciò avvenisse ,era
necessario CONSERVARE prfettamente il
corpo del defunto e praticare dei riti che
rendessero sicuro il suo viaggio nel " regno dei
morti".I sacerdoti egizi inventarono perciò la
MUMMIFICAZIONE o
IMBALSAMAZIONE,cioè un efficace sistema
per conservare il corpo dei faraoni e dei nobili.
19. CHE COSA SERVONO E COME
SONO FATTE LE PIRAMIDI
Durante l'antico e medio regno i FARAONI venivano sepolti all'interno di tombe particolari: le
PIRAMIDI.Le piramidi erano costruite con enormi blocchi di pietra.All'interno delle piramidi
c'erano un CORRIDOIO che portava alle CAMERE dove si trovavano i sarcofagi,contenenti le
mummie,e il CORREDO FUNEBRE.Il corredo funebre era composto da tutto ciò che secondo
gli Egizi serviva al faraone nella vita dopo la morte,oggetti,gioielli,statuette di servitori che
avrebbero preso vita nell'aldilà per servirlo.
20. COME CAMBIANO LE
SEPULTURE
Dopo che la mummia del Faraone veniva messa
nella camera funeraria,la piramide veniva chiusa
con una lastra di pietra e nessuno poteva più
entrare.Però le ricchezze del corredo funebre
attiravano i ladri che riuscivano ad entrare e
rubare i preziosi contenuti.Dal quel momento le
tombe venivano scavate nelle montagne della
VALLE DEI RE.
21. LE PIRAMIDI PIU' FAMOSE E LA SFINGE
Le piramidi più famose sono quelle di GIZA,città vicino al Cairo attuale capitale
dell'Egitto ,tombe die Faraoni CHEOPE,CHEFREN e MICERINO.Vicino a loro c'è la
SFINGE un'immensa statua di un leone seduto con il volto di CHEFREN.Per gli Egizi
rappresentava il potere del faraone e faceva la guardia alle tombe.
22. IL CANTIERE E GLI OPERAI
Per costruire le piramidi ci volevano MOLTI
ANNI e il LAVORO di centinaia di SCHIAVI
,oltre a
,MURATORI,SCALPELLINI,FALEGNAMI,
ARCHITETTI,SCRIBI...Usavano attrezzi
semplici ,come martelli ,leve,scalpelli,in un
CANTIERE molto organizzato.I tagliatori
modellavano la pietra in blocchi, questi
venivano caricati su SLITTE e portati alla
base,poi li trascinavano sulle piramidi
attraverso RAMPE DI TERRA BATTUTA.
23. Da quali e quanti segni era formata?
Era formata più di 700 segni
Perchè si usava una scrittura
più semplice?
Per documenti ufficiali o religiosi
Come la imparavano gli scribi?
Come scrivevano?
Iniziavano da piccoli.Scrivevano con cannucce
intinte di inchiostro nero e rosso,ricavato da
sostanze naturali mescolate all'acqua
LA SCRITTURA EGIZIA
Quando si sviluppò ?
Si sviluppò nel 3000 a.C.
24. I GEROGLIFICI
Nell'antico Egitto la scrittura si sviluppò a
partire dal 3000 a.C. Era formata da più di 700
segni chiamati GEROGLIFICI; si usavano
sulle pareti delle tombe e dei templi.La
scrittura infatti era considerata un DONO
DEGLI DEI.Questi segni erano in parte
PITTOGRAMMI,cioè disegni dell'ogetto che si
voleva rappresentare,e in parte
IDEOGRAMMI,ovvero segni che
rappresentavano un'idea,un'azione.
GEROGLIFICI = TERMINE CHE DERIVA
DALL'ANTICO GRECO E SIGNIFICA "SEGNI
SACRI"
25. I GEROGLIFICI
Nell'antico Egitto la scrittura si sviluppò a
partire dal 3000 a.C. Era formata da più di 700
segni chiamati GEROGLIFICI; si usavano
sulle pareti delle tombe e dei templi.La
scrittura infatti era considerata un DONO
DEGLI DEI.Questi segni erano in parte
PITTOGRAMMI,cioè disegni dell'ogetto che si
voleva rappresentare,e in parte
IDEOGRAMMI,ovvero segni che
rappresentavano un'idea,un'azione.
GEROGLIFICI = TERMINE CHE DERIVA
DALL'ANTICO GRECO E SIGNIFICA "SEGNI
SACRI"
26. IL PAPIRO
Gli Egizi inventarono anche dei fogli simili
alla carta su cui scrivere,che ricavavano
dalla pianta di PAPIRO in questo modo:
1- Lo stelo veniva tagliato a strisce sottili e
messo nell'acqua per ammorbidirlo
2- Le strisce venivano messe una vicino
all'altra e sopra a queste uno strato con
strisce incrociate
3-Si batteva il foglio e lo si faceva seccare al
sole,poi si conservavano arrotolati.
27. SCIENZE E TECNOLOGIA
Lo studio della GEOMETRIA e della MATEMETICA
era utile per definire i confini dei campi allagati,per
contare le scorte nei magazzini e calcorare i tributi
che il popolo doveva versare.
Inventarono il FILO A PIOMBO, che veniva usato per
la costruzioni di palazzi,templi e piramidi.Era un filo
dove all'estremità veniva messo un peso e serviva
per capire se un muro era dritto.
In Egitto vi erano anche bravi MEDICI famosi in tutto
il mondo antico,curavano tagli profondi e fratture
facendo una specie di anestesia e insegnavano
l'igiene e la cura della persona per prevenire le
malattie
28. IL CIBO
La maggior parte della popolazione mangiava
pane,verdura,frutta e legumi; la carne veniva
mangiata raramente.Il pane veniva cotto
all'aperto, veniva mangito naturale o arricchito
con olio e uova,oppure addolcito con miele. La
bevanda più diffusa era la birra,ottenuta dalla
lavorazione dell'orzo.
Il faraone e la sua famiglia e i nobili si nutrivano
di pesce,cacciagione,uova,carne dolci con il
miele e le mandorle.
29. L'ABBIGLIAMENTO DEGLI UOMINI
Il visir indossava un lungo abito che coprivaIl visir indossava un lungo abito che copriva
tutto il corpo,dalle ascelle in giù.tutto il corpo,dalle ascelle in giù.
Alcuni sacerdoti durante le cerimonieAlcuni sacerdoti durante le cerimonie
portavano una specie di mantello corto,altriportavano una specie di mantello corto,altri
invece si vestivano con una pelle diinvece si vestivano con una pelle di
leopardo o con tuniche di lino.leopardo o con tuniche di lino.
Gli uomini comuni indossavano duranteGli uomini comuni indossavano durante
l'inverno un mantello in lino pesante.l'inverno un mantello in lino pesante.
30. L'ABBIGLIAMENTO DELLE
DONNE
Le donne ricche indossavano lunghe e
aderenti tuniche di lino.Si tingevano i capelli
e le unghie di nero,si dipingevano gli occhi e
cospargevano il corpo di oli ed essenze
profumate.Indossavano collane,braccialetti
ai polsi,alle braccia e alle caviglie.Nell'antico
e Medio regno,gli uomini e le donne erano
abituati a camminare a piedi nudi.Nel Nuovo
regno,invece,iniziarono a indossare dei
calzari cioè una specie di sandali,ottenuti
intrecciando la corteccia di palma o di
papiro.
31. I GIOCHI E I GIOCATTOLI
Gli scavi archeologici,i dipinti sulle pareti delle
tombe e i reperti che sono stati trovati al loro
interno hanno consentito di conoscere quali
erano i giochi più comuni ell'antico Egitto.Sono
state ritrovate bambole in legno e stoffa,
giocattoli a forma di animale e anche il
senet,cioè un gioco simile alla dama.Dai dipinti
inoltre si capisce che venivano svolti anche
giochi con la palla oppure giochi di equilibrio.