1. Gli Egizi
La civiltà egizia si è sviluppata nel 4 000 a.C.
Il territorio dell'Egitto era circondato dalle
montagne a est,
dal deserto a ovest e dal Mar Mediterraneo a
nord.
2. Gli Egizi
Questi elementi naturali li hanno protetti da
eventuali attacchi nemici. Per questo motivo gli
antichi egizi non sono stati disturbati per più di
3 000 anni.
3. I Regni Dell'Egitto
In quel tempo c'erano due piccoli villaggi
comandati da un capo-tribù.
Le inondazioni del Nilo costringevano i
villaggi a costruire dighe e canali per
controllare le piene.
4. I Regni Dell'Egitto
I regni d'Egitto erano due:
● Il Basso Egitto,che si trova vicino alla foce
del Nilo e
● l'Alto Egitto,che si trova a sud, i cui gli
abitanti diventarono abili guerrieri.
6. Medio regno
Iniziò intorno al 2 050 a.C. Iniziarono a
conquistare nuovi territori come la Nubia,terra
ricca d'oro.
7. Nuovo regno
Intorno al 1 550 vennero costruiti i templi.
Nel 670 gli Assiri conquistarono la città di Menfi.
8. Le Stagioni
Il Nilo era fondamentale per la vita degli Egizi
perchè forniva acqua per vivere.
Veniva anche usato come via di comunicazione
e trasporto.
Quando il fiume era in piena costruivano argini,
dighe e canali, così,in base alle piene
suddividero l'anno in tre stagioni.
10. 2.Peret la stagone della semina
(novembre-marzo)
Dopo le piene l'acqua si ritirava lasciando il
limo
che rendeva fertile il terreno.
Le coltivazioni erano il
grano,l'orzo,lino,legumi e ortaggi.
In questa stagione si praticava la caccia e la
pesca.
11. 3.Chemu la stagione del raccolto
(marzo-luglio)
In questo periodo i contadini raccoglievano i
frutti dei loro raccolti.
Questa era la stagione più arida; lungo le rive
crescievano papiri e canne che servivano per
costruire imbarcazioni,corde,abiti,calzature e
fogli su cui scrivere.
12. Gli abitanti dell'Egitto
Per mantenere forte l'Egitto gli abitanti
dovevano svolgere numerose attività che
fossero ben organizzate.
13. Il faraone
A capo dell'Egitto c'erano il faraone e la regina
con i figli.
14. I sacerdoti
I sacerdoti interpretavano la volontà degli dèi,
organizzavano le cerimonie religiose e
custodivano le scorte alimentari presenti nei
templi.
15. I nobili e il visir
Aiutava il faraone a governare.Tra questi c'era il
visir che amministrava la giustizia,riscuoteva i
tributi,controllava la costruzione dei monumenti
e la canalizzazione delle acque.
16. Gli scribi
Erano al servizio del visir.Contavano e
registravano le merci nei magazzini e
scrivevano gli ordini del faraone.
18. Gli artigiani e i mercanti
Gli artigiani producevano ceramiche e tessuti.
Lavoravano l'oro,pietre preziose,metalli e pelli.
I mercanti scambiavano i prodotti
dell'artigianato e dell'agricoltura.
19. I contadini e gli schiavi
I contadini coltivavano la terra del
faraone e allevavano gli animali.
Gli schiavi erano prigionieri di guerra
e dovevano svolgere i lavori più
faticosi.
20. Il faraone
Il faraone era il rè dell' Egitto, aveva infatti ilIl faraone era il rè dell' Egitto, aveva infatti il
potere assoluto su tutte le terre. Poteva decidere della vita o dellapotere assoluto su tutte le terre. Poteva decidere della vita o della
morte dei suoi abitanti.morte dei suoi abitanti.
Era considerato figlio del dio Sole e aveva alcuni compiti importanti:Era considerato figlio del dio Sole e aveva alcuni compiti importanti:
Ruolo economicoRuolo economico:organizzava i lavori agricoli e stabiliva i tributi.:organizzava i lavori agricoli e stabiliva i tributi.
Ruolo religiosoRuolo religioso: presiedeva alle cerimonie religiose e ogni giorno: presiedeva alle cerimonie religiose e ogni giorno
faceva offerte agli dèi.faceva offerte agli dèi.
Ruolo giudiziario e militareRuolo giudiziario e militare: manteneva l'ordine e la pace all'interno del: manteneva l'ordine e la pace all'interno del
paese.paese.
Il faraone indossava:il nemes,un pezzo di stoffa a righe;Il faraone indossava:il nemes,un pezzo di stoffa a righe;
la barba finta, una caratteristica propria degli dèi; il flagello , una frustala barba finta, una caratteristica propria degli dèi; il flagello , una frusta
a tre frange; il bastone ricurvo,simbolo di saggezza; serpente e una tre frange; il bastone ricurvo,simbolo di saggezza; serpente e un
falco,proteggevano il faraone e incutevano timore.falco,proteggevano il faraone e incutevano timore.
21. La scrittura Egizia
La scrittura Egizia si
Sviluppò a partire dal
3000 a.C.
Era formata da più di
700 segni chiamati
Geroglifici.
Perchè nella vita quotidiana
veniva usata una scrittura
più semplice chiamata
scrittura ieratica.
Gli scribi scrivevano con
il foglio di papiro tra le
gambe e scrivevano
con cannucce intinte di
Inchiostro nero o rosso.
22. Le divinità egizie
Anche gli Egizi erano politeisti credevano
nell'esistenza di numerose divinità.
Le più importanti erano Ra(è il dio Sole
simbolo della forza),Iside(è la moglie di
Osiride dea della Luna) e Osiride(è il signore
dell'Oltretomba).
Venivano trattati come divinità anche gli
elementi della natura come:il Nilo,il cielo,la
terra e gli animali.
23. I segreti delle mummie
Gli Egizi pensavano che dopo la morte si
potesse vivere una nuova vita chiamata Aldilà
oppure Oltretomba, per la quale era
necessario conservare il corpo del defunto.
I sacerdoti inventarono così la mummificazione
o imbalsamazione
24. Le piramidi
(Che cosa sono ceme sono fatte le
piramidi)
Durante l'Antico e Medio regno i faraoni
venivano sepolti in tombe particolari:le piramidi.
Le piramidi erano costruite con enormi blocchi
di pietra.All'interno c'era un corridoio che
portava alle camere : qui si trovavano i
sarcofagi,contenenti le mummie e il corredo
funebre.
25. Come cambiano le sepolture
I corredi funebri venivano spesso rubati dai
ladri quindi vennero cambiati i metodi di
sepoltura.
Per questo motivo nel Nuovo Regno le
tombe dei faraoni furono scavate nelle
montagne della regione chiamata Valle dei
re.
26. Il cantiere e gli operai
La costruzione delle piramidi richiedeva molti
anni e il lavoro di centinaia di
schiavi,muratori,scalpellini e
falegnami,architetti,scribi e funzionari.
27. I geroglifici
Nell'antico Egitto la scrittura si sviluppò aNell'antico Egitto la scrittura si sviluppò a
partire dal 3 000 a.C. Era formata da più dipartire dal 3 000 a.C. Era formata da più di
700 segni chiamati geroglifici.Questi segni700 segni chiamati geroglifici.Questi segni
erano in parte pittogrammi e ideogrammi.Glierano in parte pittogrammi e ideogrammi.Gli
scribi scrivevano seduti per terra a gambescribi scrivevano seduti per terra a gambe
incrociate,tenendo il foglio di papiro teso traincrociate,tenendo il foglio di papiro teso tra
le ginocchia.Usavano cannucce intinte dile ginocchia.Usavano cannucce intinte di
inchiostro nero o rosso.I geroglifici eranoinchiostro nero o rosso.I geroglifici erano
molto complicati da scrivere.molto complicati da scrivere.
Nella vita quotidiana veniva usata unaNella vita quotidiana veniva usata una
scrittura più semplice chiamata scritturascrittura più semplice chiamata scrittura
ieratica.ieratica.
28. Scienza e tecnologia nell'Antico
Egitto (la misurazione del tempo)
Gli Egizi studiarono l'astronomia osservando la
rotazione della terra attorno al Sole,crearono un
calendario di 365 giorni.Per misurare piccole
quantità di tempo inventarono invece la
clessidra.
29. Scienza e tecnologia nell'Antico
Egitto (matematica e geometria)
Lo studio della geometria e della matematica
risultò molto utile per ridefinire i confini dei
campi allagati,per contare e raggruppare le
scorte alimentari nei magazzini,per calcolare i
tributi che il popolo doveva versare.
30. Scienza e tecnologia nell'Antico
Egitto (strumenti da costruire)
L'invenzione del filo a piombo venne utilizzata
invece per la costruzione di palazzi,templi e
piramidi.Si trattava di un filo alla cui estremità
veniva sistemato un peso:serviva per capire
se un muro o una lastra di pietra erano
perfettamente verticali o dritti.
31. Scienza e tecnologia nell'Antico
Egitto(la medicina)
In Egitto vi erano anche abili medici famosi in
tutto il mondo antico:curavano infatti tagli
profondi e fratture praticando anche una specie
di anestesia.Insegnavano inoltre l'igiene e la
cura della persona per prevenire le malattie.
32. Come vivevano gli Egizi(il cibo)
Gli Egizi mangiano:pane,verdura,legumi e
cereali;la carne veniva consumata
raramente.Il pane veniva cotto all'aperto
mangiato al naturale o arricchito con olio e
uova,oppure addolcito con frutta e miele.La
bevanda più diffusa era la birra,ottenuta
dalla lavorazione dell'orzo.
Il faraone,la sua famiglia e i nobili si
nutrivano in modo più ricco e
vario.Mangiavano infatti
pesce,cacciagione,uova,carne,dolci con il
miele e le mandorle.Inoltre bevevano il vino.
33. L'abbigliamento degli uomini
Il visir,indossava un lungo abito che copriva
tutto il corpo,dalle ascelle in giù.Alcuni
sacerdoti durante le cerimonie portavano
una specie di mantello corto, altri invece si
vestivano con una pelle di leopardo o con
tuniche di lino.Gli uomini comuni
indossavano una specie di gonnellino lungo
fino alle ginocchia o alle caviglie.
Durante l'inverno si coprivano con un
mantello di lino pesante.
34. L'abbigliamento delle donne
Le donne ricche indossavano lunghe eLe donne ricche indossavano lunghe e
aderenti tuniche di lino.Si tingevano i capelliaderenti tuniche di lino.Si tingevano i capelli
e le unghie di nero,si dipingevano gli occhie le unghie di nero,si dipingevano gli occhi
e cospargevano il corpo di oli ed essenzee cospargevano il corpo di oli ed essenze
profumate.Indossavano collane,braccialettiprofumate.Indossavano collane,braccialetti
ai polsi,alle braccia e alleai polsi,alle braccia e alle
caviglie.Nell'Antico e Medio regno,gli uominicaviglie.Nell'Antico e Medio regno,gli uomini
e le donne erano abituati a camminare ae le donne erano abituati a camminare a
piedi nudi.Nel Nuovopiedi nudi.Nel Nuovo
regno,invece,iniziarono a indossare deiregno,invece,iniziarono a indossare dei
calzari.calzari.
35. I giochi e i giocattoli
Gli scavi archeologici,i dipinti sulle paretiGli scavi archeologici,i dipinti sulle pareti
delle tombe e i reperti che sono stati trovatidelle tombe e i reperti che sono stati trovati
al loro interno hanno consentito dial loro interno hanno consentito di
conoscere quali erano i giochi più comuniconoscere quali erano i giochi più comuni
nell'antico Egitto.Sono state ritrovatenell'antico Egitto.Sono state ritrovate
bambole di legno o di stoffa,il senet unbambole di legno o di stoffa,il senet un
gioco simile alla dama.Venivano svoltigioco simile alla dama.Venivano svolti
anche giochi con la palla oppure giochi dianche giochi con la palla oppure giochi di
equilibrio.equilibrio.