Advertisement

More Related Content

Similar to Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities(20)

Advertisement

Recently uploaded(20)

Template ater unimol - forum pa challenge 2014 - bologna smart cities

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Roof Top Lab - CORVIALE Azienda Territoriale Edilizia Residenziale - ATER Roma e Università del Molise - UNIMOL Il tetto degli edifici residenziali ad alta densità abitativa come nuovo suolo produttivo per l’ecoefficienza, l’autoconsumo e attività economiche a contenuto sociale convenzione di ricerca e mostra-laboratorio sul tetto di CORVIALE per EXPO 2015
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition ATER - UNIMOL ATER – Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica ente pubblico economico 140.000 utenti – 2000 edifici per 1.000.000 mq di tetti – 50.000 appartamenti UNIMOL – Università degli Studi del Molise università statale 10.000 iscritti – 60.000 mq. di edifici – 8.000 mq. residenze per studenti 300 docenti e 270 personale tecnico amminisrativo
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Un passo alla volta … cominciamo dal TETTO trasforandolo in una piattaforma rigenerativa A) ROOF Top FARM - Rigenerazione delle superfici di copertura con verde pensile per produzione alimentare con terra (orti) e senza terra (serra idroponica), per assorbimento calore, polveri sottili e acque piovane (giardino pensile); B) REUSE - Riuso di acque (piovane e grigie) e rifiuti (umido e materiali) a scala condominiale, reimpiegabili nello stesso edificio nel ciclo riproduttivo generato dal tetto; C) FabLab KM 0 – Mini laboratori per servizi artigianali, tradizionali e innovativi, a KM ZERO di riparazione e modificazione (abiti, elettrodomestici, cucina, elettronica, impianti); D) TELE PRESENCE - Assistenza a distanza (sanitaria e formazione); E) MONITORING - Monitoraggio e rappresentazione dinamica di tutti i consumi e della produzione nell'edificio, delle condizioni di sollecitazione strutturali e ambientali (domotica); F) ENERGY - Produzione di energia rinnovabile (serre e pergole fotovoltaiche).
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition BEST PRACTICE - REFERENZE - roof top farms - Green Infrastructure Plan di New York - MELiSSA (Micro Ecological Life Support System Alternative) - Agenzia Spaziale Europea - Riduzione dei consumi energetici (OT4 Azione 4.1.1 – 4.1.2) Diffusione e rafforzamento delle attività economiche a contenuto sociale - Recupero funzionale degli spazi condominiali (OT 3 – Azione 3.7.1 -3.7.2 – 3.7.3) Azioni Regione Lazio PON-FESR 2014-2020 MODELLO DI BUSINESS / PROCUREMENT - riuso della copertura piana : concessione d’uso, comodato modale ,proprietà indivisa, lottizzazione - defiscalizzazione Legge 10/2013 Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani - Piano Casa - defiscalizzazioni per risparmio energetico
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare: - gestori del patrimonio residenziale pubblico e privato - condomini - tipologia edilizia residenziale ad alta densità abitativa - adeguamento del patrimonio edilizio anni ‘50/’80 - nuovi tipi edilizi residenziali intensivi
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Quali sono i soggetti da coinvolgere e con quali ruoli : - enti gestori del patrimonio, amministrazioni condominiali (proprietà) - associazioni e cooperative (prestatori d’opera e concessionari) - ditte specializzate (appalto e manutenzione) - università e centri di ricerca (consulenza, assistenza e formazione)
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione: •costi di implementazione : inizialmente analoghi al rifacimento per manutenzione del lastrico solare, sostituito da giardino e orto pensile ,con aggiunte modulari impiantistiche, di mini prefabbricati in legno e serre •tempi di implementazione : programma modulare ad andamento stagionale •indicatori di misurazione dei benefici : riduzione dispersione termica, assorbimento polveri sottili, riuso acque grigie, riuso locale e progressivo dei rifuti differenziati, creazione lavoro locale tradizionale e innovativo •quantificazione di eventuali risparmi : energetico, alimentare, raccolta rifiuti, carico urbanistico, costo sociale
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per ulteriori approfondimenti http://www.aterroma.it/cerca_nel_sito/cerca_nel_sito.php? p=unimol&submit= http://www.unimol.it/unimolise/unimol/00056067_Unimol_al_FORU M_Corviale_2020___Intelligente__sostenibile__inclusivo.html
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition nome e email ed altre informazioni sul referente Daniel Modigliani (commissariostraordinario@aterroma.it) Commissario Straordinario Azienda Territoriale Edilizia Residenziale di Roma Stefano Panunzi (stefano.panunzi@unimol.it) Professore associato di Progettazione Architettonica Dipartimento di BioScienze e Territorio – Università del Molise
Advertisement