1. Le comunità virtuali come
nuovo modello di Business
Giovanni Re
Community Manager
Roland DG Mid Europe
Politecnico Milano, School of Management
22 Maggio 2012
Giovanni Re Community Manager
11. Corporate Overview
Headquarters :1-6-4 Shinmiyakoda, Kita-ku, Hamamatsu-shi, Shizuoka-ken, 431-2103 Japan
Founded :May 1, 1981
Paid up Capital :3,668,700,000
Net Sales :39.047 million (cobsolidated)
Number of Employees :818 (consolidated)
Stock Exchange :Tokyo Stock Exchange, 1st Level
Listing
Headquarters
12. Roland DG Mid Europe
DME French Office
DME Lyon Office
DME Milan Office
DME Head Quarter
Mario Picchio
16. Analisi Artigiano
• Positivo
• Creatività
• Spirito di iniziativa
• Voglia di conoscere (sperimentare)
• Negativo
• Non legge manuali
• Conoscenze limitate
• Poco tempo dedicato all’autoistruzione
18. Perchè il Training Center
Formazione
Utente conosce meglio Roland
• Prodotti
• Tecnologie
Noi conosciamo meglio gli utenti Roland
• Bisogni
• Aspettative
Personale Roland Impara dagli utenti Roland
28. Il Cluetrain Manifesto
1. I mercati sono conversazioni.
2. I mercati sono fatti di esseri umani, non di segmenti demografici.
3. Le conversazioni tra esseri umani suonano umane. E si svolgono con voce umana.
4. Sia che fornisca informazioni, opinioni, scenari, argomenti contro o divertenti digressioni, la
voce umana è sostanzialmente aperta, naturale, non artificiosa.
5. Le persone si riconoscono l’un l’altra come tali dal suono di questa voce.
6. Internet permette delle conversazioni tra esseri umani che erano semplicemente impossibili
nell’era dei mass media.
7. Gli iperlink sovvertono la gerarchia.
8. Sia nei mercati interconnessi che tra i dipendenti delle aziende intraconnessi, le persone si
parlano in un nuovo modo. Molto più efficace.
9. Queste conversazioni in rete stanno facendo nascere nuove forme di organizzazione sociale
e un nuovo scambio della conoscenza.
10. Il risultato è che i mercati stanno diventando più intelligenti, più informati, più organizzati.
Partecipare a un mercato in rete cambia profondamente le persone.
11. Le persone nei mercati in rete sono riuscite a capire che possono ottenere informazioni e
sostegno più tra di loro, che da chi vende. Lo stesso vale per la retorica aziendale circa il
valore aggiunto ai loro prodotti di base.
12. Non ci sono segreti. Il mercato online conosce i prodotti meglio delle aziende che li fanno. E
se una cosa è buona o cattiva, comunque lo dicono a tutti.
31. Come ricavare nuove e profittevoli applicazioni
dal file del tuo cliente
Giovanni Re - Roland DG Mid Europe
Insieme ad alcuni Artigiani Tecnologici sotto una luna
40. Roland e il web
Sito web istituzionale www.rolanddg.it
• News
• Prodotti
• Eventi
41. Roland e il web
Blog
• www.rolandblog.it – Il diario di Roland
• Eventi
• Notizie
• Case Histories
• www.artigianotecnologico.it
• Applicazioni
• Procedure
• Tecnologie
42. Roland e il web
Forum
• Community
Alcuni dati
•Discussioni: 13.056
•Messaggi: 116.612
•Utenti: 6.000
•Utenti attivi: 685
43. Roland e il web
Facebook
• Pagina Roland DG Mid Europe
800 utenti
44. Roland e il web
Twitter
• Microblog
• Max 140 caratteri
• 185 account
46. Mini Blue Box
Evoluzione del concetto depliant
• Le applicazioni che si possono fare
• I mercati dove si può andare
• Le periferiche più indicate
• Le procedure tecniche e applicative
47. Siti di contenuti
YouTube per i video
• Rolanddme
Flickr per le foto
• Roland DG Italia
Issuu per i depliant e le guide
• Roland DG Italia
68. Open Innovation
l'hardware sta diventando molto simile al software
La progettazione si sta trasferendo direttamente dai
fabbricanti alle comunità.
Per avere successo in futuro, i produttori di hardware
dovranno cambiare radicalmente mentalità.
Il nostro lavoro non è più soltanto quello di avere idee,
Cercare e trovare innovazioni dagli utenti.
I clienti già sanno che cosa vogliono, dunque è più
efficiente farlo progettare a loro.
69. What are our assets in Europe
150 40.000/45.000
Roland DG Dealers Users
160 80/100
Roland DG employees Several categories of industries
The value The Emergence of Secondary Market
•Secondary markets for products.
12 is in the •Secondary markets services
Roland DG Offices
connection 30/50
Companies that develop products and
5 services for the secondary market
Roland DG Companies
Roland DG Corporation
R&D
Portfolio of Technologies
•Water-based ; Solvent ; UV
•Print & Cut ; Cut
•5-axis motion Milling & Engraving
•3D Scannig ; ……….
70. Relazioni
Lascia che le persone ti conoscano
Si fidino di te
Ti trattino da amico.
Creerai relazioni significative che
integreranno l'aspetto sociale e
quello professionale.
Più dai, più ottieni.