SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
1.
Questione di…
Gusti
Progetto di
Psicofisica e percezione
Buono Roberto
Cama
Bernadette
Zatta Luca
2.
Abstract
Una nota azienda del settore
agroalimentare ci ha contattato per
svolgere un’indagine riguardo le
preferenze in base ai gusti delle
pietanze.
Abbiamo selezionato, come campione di
indagine, un numero congruo di studenti
universitari.
3.
Procedura
Per condurre tale indagine, abbiamo
scelto come termini di confronto i 5
gusti principali, presenti sulle papille
gustative:
Dolce Amaro Salato Aspro Umami
5.
Metodo: Apparato
Confronto degli stimoli per coppie
(Thurstone)
Questionario in cui venivano chieste ai
soggetti le loro preferenze circa i
sapori dei cibi
6.
Metodo: Procedura
10 Item
Amaro vs Salato
Amaro vs Aspro
Amaro vs Umami
Salato vs Aspro
Salato vs Umami
Dolce vs Amaro
Dolce vs Salato
Dolce vs Aspro
Dolce vs Umami
Aspro vs Umami
15.
Discussione
Attraverso il metodo di Thurstone,
possiamo definire come il gusto
migliore per la nostra azienda
agroalimentare l’umami. Perciò, per
soddisfare le numerose richieste dei
nostri soggetti, suggeriremo
all’azienda committente di progettare
un prodotto che rispecchi i gusti dei
soggetti intervistati.
16.
Discussione
Di fatto, una volta riportati i risultati
alla nostra azienda, ci è stato
confermato dal presidente delegato,
che i collaboratori di tale impresa
avevano puntato nello sviluppo di
prodotti che soddisfacesse l’umami.
17.
Discussione
Producendo, così, ulteriori prodotti che
appaghino il gusto che ha sbaragliato
gli altri quattro, l’azienda
riscontrerebbe, sicuramente, un
maggiore ricavo rispetto ad un
eventuale ricavo prodotto dallo
sviluppo di pietanze che accontentino
uno dei restanti quattro gusti.
0 likes
Be the first to like this
Views
Total views
433
On SlideShare
0
From Embeds
0
Number of Embeds
5
You have now unlocked unlimited access to 20M+ documents!
Unlimited Reading
Learn faster and smarter from top experts
Unlimited Downloading
Download to take your learnings offline and on the go
You also get free access to Scribd!
Instant access to millions of ebooks, audiobooks, magazines, podcasts and more.
Read and listen offline with any device.
Free access to premium services like Tuneln, Mubi and more.