Advertisement

da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione - 27 marzo 2023.pptx

Consulente e Formatore Aziendale
Mar. 27, 2023
Advertisement

More Related Content

Similar to da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione - 27 marzo 2023.pptx(20)

Advertisement

More from Rino Scoppio(20)

Advertisement

da Rino Scoppio - Slide Workshop Porta Futuro Bari sul Piano di Comunicazione - 27 marzo 2023.pptx

  1. Relatore Rino Scoppio
  2. 2022
  3. 2022
  4. CUSTOMER JOURNEY & TOUCHPOIN ANALOGICI E DIGITALI
  5. Un esempio di Touchpoints nel settore vendita/acquisto auto
  6. DIVERSIFICARE LA COMUNICAZIONE IN BASE ALLE GENERAZIONI
  7. 16 MASS MEDIA DIGITAL MEDIA
  8. 17 È CONTROPRODUCENTE APPLICARE AL WEB I CODICI COMUNICAZIONALI UTILIZZATI NEI MASS MEDIA
  9. IL PIANO DI MARKETING
  10. Analisi dello Scenario Interno MARKETING-MIX ANALISI Analisi dello Scenario Esterno Segmentazione del mercato Scelta dei Segmenti su cui operare Analisi della Domanda Analisi della Concorrenza Valutazione dei Punti di Forza e di Debolezza della nostra azienda e di quelli concorrenti Individuazione del Vantaggio Competitivo e del Posizionamento di Mercato Analisi delle Minacce/Opportunità di Mercato Definizione degli Obiettivi di Marketing Budget dal Destinare alle Leve del marketing-mix Prodotto/Servizio Prezzo Distribuzione Comunicazione AUDIT Comunicazione
  11. Che cosa compra Chi sono Come Dove A che prezzo Quando Quanto Perché IL MODELLO DI ACQUISTO
  12. 1) Definizione degli obiettivi di marketing 2) Determinazione del budget 3) Analisi dello scenario 4) Identificazione del target 5) Obiettivi comunicazionali 6)Definizione del posizionamento 7) Scelta dei mezzi di comunicazione 8) La Copy Strategy 9) Il Progetto creativo 10) Pianificazione mezzi 11) Partenza della campagna 12) Controllo dei risultati ottenuti dalla campagna IL PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATA
  13. GLI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE INTEGRATA
  14. 1) Linea Grafica Coordinata 2) Mezzi Classici della Comunicazione (Tv, Stampa, Radio, Affissioni, Cinema) 3) Mezzi Allargati della Comunicazione (Promozioni, Sponsorizzazioni, Direct Marketing, Public Relations) 4) Digital Marketing 5) PTO - Pubblicità tramite oggetti 6) Visual Merchandising 7) Gli strumenti di comunicazione non convenzionale
  15. I SOGGETTI CHE INTERVENGONO NEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE DI UNA «CLASSICA» CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA Azienda Agenzia di Comunicazione Integrata Centrali Media Concessionarie di Pubblicità Mezzi
  16. Gli strumenti del DIGITAL MARKETING 26
  17. 27 Pagine e Profili Social App Mobile Intelligenza artificiale
  18. Per buyer persona si intende il ritratto DEMOGRAFICO E PSICOGRAFICO di un utente che incarna un segmento del nostro pubblico di riferimento. La rappresentazione generalizzata del cliente ideale di un’azienda, il punto di partenza per identificare i potenziali clienti. Infatti, è molto più facile sviluppare idee e customizzare i propri messaggi, se in mente abbiamo una persona con caratteristiche definite. CHE COSA SONO LE BUYER PERSONAS?
  19. 1) Analisi dei bisogni primari delle nostre BUYER PERSONAS 2) Valutazione delle paure e delle frustrazioni a livello conscio e inconscio 3) Creare lo SWITCH MENTALE: dalla PAURA al DESIDERIO DI CAMBIARE LA PROPRIA VITA 4) Portare il cliente ad un acquisto spontaneo di un prodotto o di un servizio che lo RASSICURI DALLE SUE PAURE IL PROCESSO PSICOLOGICO DI ACQUISTO
  20. 34 IL BUSINESS WRITING
  21. BRAND PERSONALE BRAND AZIENDALE
  22. Fino a pochi anni fa la pianificazione mezzi delle principali imprese era dominata dai MASS MEDIA: - Tv - Stampa - Affissioni - Radio - Cinema
  23. Gli strumenti di Marketing Non Convenzionale Il Web Marketing Oggi sono entrati prepotentemente nella pianificazione di marketing tre strumenti: I Social Media
  24. Questo ha spinto tutte le organizzazioni ad una serie di riflessioni su loro stesse:  Il consumatore “comanda” e decide il successo e l’insuccesso delle imprese  Si rende necessario un grande sforzo di creatività  Cambiano completamente i codici di comunicazione
  25. Le strategie di Web Marketing e gli strumenti di Marketing non Convenzionale devono sempre essere coerenti con il nostro Piano di Marketing Piano di Comunicazione Integrata …però…è necessario fare una riflessione.
  26. - Unique Selling Proposition - Tone of Voice - Pay Off - Consumer Benefit - Reasons Why - Main Promise - Supporting Evidence LA COPY STRATEGY
  27. 41 I Format della comunicazione classica Con Testimonial Con Esperto Con la testimonianza di persone normali Realistico/ Squarcio di vita Comparativa con concorrenti Con jingle Record di categoria
  28. 42 Prima e Dopo A Dimostrazione Redazionale/ Articolo giornalistico/ Notiziario TV Teaser Umoristico/ Giocoso Fatti di Cronaca
  29. Brand Positioning Brand Reputation Brand Awareness I NOSTRI OBIETTIVI PRIMARI 43
Advertisement