Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Tecniche di animazione avanzate PowerPoint-Silvia Belli-Question&mark

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Basi di flash
Basi di flash
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 20 Ad

More Related Content

More from Silvia Belli (12)

Recently uploaded (20)

Advertisement

Tecniche di animazione avanzate PowerPoint-Silvia Belli-Question&mark

  1. 1. Tipologie <ul><li>Suggerimenti per creare: </li></ul><ul><li>animazioni di uscite </li></ul><ul><li>animazioni di percorsi </li></ul><ul><li>animazioni di cornici </li></ul><ul><li>tecniche di mascheramento </li></ul><ul><li>E’ possibile attuare queste animazioni servendosi del menù Presentazione, impostando le opzioni presenti in “Animazione personalizzata” e “transizione diapositiva” che permettono di controllare ogni singolo elemento della diapositiva. </li></ul>Effetti di animazione
  2. 2. Tecniche di animazione avanzata PowerPoint
  3. 3. Animazioni di uscite <ul><li>Per ottenere un’animazione “esplosione” operare come segue: </li></ul><ul><li>disegnare sulla diapositiva gli oggetti da animare e porli al di fuori della diapositiva stessa </li></ul><ul><li>da menù Presentazione scegliere animazione personalizzata e impostare ordine di apparizione, intervalli, effetti </li></ul><ul><li>Inserire il suono esplosione solo sul primo oggetto </li></ul><ul><li>Nota: lo stesso procedimento si può applicare ad altra grafica o sul testo, scegliendo tra le varie combinazioni di animazioni ed effetti disponibili. </li></ul><ul><li>Vedi la realizzazione nella diapositiva seguente. </li></ul>Esplosione
  4. 4. Animazioni di uscite ESPLOSIONE Esplosione - esempio
  5. 5. Animazione testo <ul><li>Per vedere cambiare colore al testo come segue, impostare da menù Presentazione: </li></ul><ul><li>Animazione personalizzata </li></ul><ul><li>Transizione diapositiva </li></ul><ul><li>come segue </li></ul>Animazione di percorsi
  6. 6. Animazione di percorsi <ul><li>Suggerimenti per evidenziare i punti chiave illustrati in un grafico: </li></ul><ul><li>stabilire l’ordine di entrata di alcuni elementi </li></ul><ul><li>cambiare colore ad alcuni elementi </li></ul><ul><li>animare un disegno vicino a un dato importante, </li></ul><ul><li>se necessario collocandolo fuori dalla diapositiva </li></ul><ul><li>Vedi le realizzazioni nelle diapositive seguenti. </li></ul>Animazione grafico
  7. 7. Animazioni di percorsi Esempio “ Vendite in diminuzione ” 1° trim. 2° trim. 3° trim. 4° trim. Entrate 20 milioni 18 milioni 12 milioni Previsti 8 milioni Effettivi 18 milioni
  8. 8. Entrate 20 milioni 18 milioni 12 milioni 1° trim. 2° trim. 3° trim. 4° trim. Animazioni di percorsi Altre animazioni su grafico
  9. 9. Punto e Stilo Fiat disponibili Animazioni di cornici Rappresentazione di domanda e offerta
  10. 10. Punto e Stilo Fiat disponibili Animazioni di cornici Rappresentazione di domanda e offerta
  11. 11. Bravo Fiat disponibili Punto e Stilo Fiat disponibili Animazioni di cornici Rappresentazione di domanda e offerta
  12. 12. Bravo Fiat disponibili Punto e Stilo Fiat disponibili Animazioni di cornici Rappresentazione di domanda e offerta Altri modelli Fiat Consumatori che richiedono Punto Fiat
  13. 13. Bravo Fiat disponibili Punto e Stilo Fiat disponibili Animazioni di cornici Rappresentazione di domanda e offerta Altri modelli Fiat Consumatori che richiedono Punto Fiat
  14. 14. Tecniche di mascheramento Le tecniche di mascheramento consistono nel nascondere una parte del movimento attribuito ad un oggetto nella presentazione. Ad esempio nel grafico a pagina 7 la freccia che emerge dall’ultima barra sembra sorgere solo dalla cima della barra stessa, mentre l’animazione inizia a fondo pagina. Questo effetto è stato ottenuto disegnando nella parte sottostante e ai lati dell’ultima barra dei rettangoli del colore dello sfondo della diapositiva che “nascondono” il passaggio della freccia dal basso. Effetti di animazione
  15. 15. Il cerchio arancione scompare coperto da una serie di quadrati bianchi come lo sfondo della diapositiva, la cui animazione è regolata da menù presentazione con l’opzione “animazione personalizzata” Nascondere Tecniche di mascheramento
  16. 16. non si vede Ora si vede Ora Fasi di mascheramento nei percorsi Tecniche di mascheramento
  17. 17. Percorso Tecniche di mascheramento
  18. 18. È proprio davvero facile. Altri effetti Creazione di un percorso
  19. 19. Disegnare ciascuna linea come oggetto separato. Creare un’immagine duplicata di ciascun oggetto, applicarvi un colore di evidenziazione e aumentarne la larghezza di 6 punti. In animazione personalizzata impostare l’ordine degli oggetti, gli effetti e gli intervalli di tempo per l’animazione e il colore che deve assumere dopo l’animaizione. Evidenziare un percorso
  20. 20. Crediti FINE Questa presentazione può essere riprodotta nel rispetto della norma Creative Commons • Attribuzione • Non Commerciale • 2.5 Generico Crediti Silvia Belli – contenuti, layout e impaginazione

Editor's Notes

  • Utilizzare quest’area esterna alla diapositiva per creare effetti.

×