Advertisement

Infografica_RAA_2020

psrlazio
Feb. 28, 2023
Advertisement

More Related Content

Similar to Infografica_RAA_2020(20)

Advertisement

Recently uploaded(20)

Infografica_RAA_2020

  1. RELAZIONE ANNUALE DI ATTUAZIONE 2020 Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
  2. Spesa impegnata 813,60 MLN € Rispetto al 2019 + 129 MLN € AL 2023 942.829.953,48 € (incluse risorse integrative) SPESA PROGRAMMATA Spesa erogata per progetti realizzati 468.379.890,85 € 49,7% Utilizzo sul programmato STATO DI AVANZAMENTO FINANZIARIO AL 31/12/2020 La versione del programma in vigore al 31/12/2020, modifica 9.0, approvata dalla Commissione europea ad agosto 2020, era stata predisposta per attuare misure di emergenza legate alla situazione pandemica. 44% misure a investimento 56% misure a superficie PREVALENZA DI PAGAMENTI per giovani agricoltori agricoltura biologica Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
  3. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale INDICATORI COMUNI E SPECIFICI DEL PROGRAMMA E VALORI OBIETTIVO QUANTIFICATI (PERIODO 2014-2020) I Valori Obiettivo hanno lo scopo di misurare gli impatti del programma a lungo termine, anche oltre la fine della programmazione. Per questo si parla di Target finali 2023
  4. FOCUS AREA 1A Stimolare l’innovazione, la cooperazione e lo sviluppo della base di conoscenze nelle zone rurali 0% 1% 2% 3% 4% 5% T3: numero totale di partecipanti formati FOCUS AREA 1C Incoraggiare l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e la formazione professionale nel settore agricolo e forestale FOCUS AREA 1B Rinsaldare i nessi tra agricoltura, produzione alimentare e silvicoltura, ricerca e innovazione, anche per migliorare le prestazioni ambientali T2: numero totale di operazioni di cooperazione sov- venzionate TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0 50 100 150 200 300 350 400 250 PRIORITÀ 1 PROMUOVERE IL TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE E L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE E NELLE ZONE RURALI 349 3621 1297 37 TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 PARTECIPANTI 1.297 CORSI DI FORMAZIONE 55 Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale T1: percentuale di spesa per trasferimento di conoscenze e informazione, consulenza e assistenza alle aziende agricole e cooperazione in relazione alla spesa totale per il PSR TARGETFINALE2023 REALIZZATO 4,62% 0,33%
  5. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale PRIORITÀ 2 POTENZIARE LA COMPETITIVITÀ DELL’AGRICOLTURA IN TUTTE LE SUE FORME E LA REDDITIVITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE FOCUS AREA 2A Incoraggiare la ristrutturazione delle aziende agricole con problemi strutturali e che richiedono una diversificazione dell’attività T4: percentuale aziende agricole beneficiarie PSR per investimenti di ristrutturazione e ammodernamento FOCUS AREA 2B Favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo 0% 0,2% 0,4% 0,6% 0,8% 1% 1,2% 1,4% 1,6% 1,8% TARGETFINALE2023 REALIZZATO T5: percentuale aziende agricole che attuano un piano di sviluppo/ investimenti per i giovani agricoltori con il sostegno del PSR 1,38% 1,67% EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE +1590 AZIENDE BENEFICIANO DI UN SOSTEGNO PER LA RISTRUTTURAZIONE O UN PIANO DI SVILUPPO -> 84,44% DEL TARGET FINALE TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,2% 0,4% 0,6% 0,8% 1% 1,2% 1,4% 1,6% 1,41% 0,24%
  6. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale FOCUS AREA 3A Migliorare l’integrazione dei produttori primari nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità... T6: percentuale aziende agricole che partecipano a regimi di qualità, mercati locali, filiere corte, associazioni e organizzazioni FOCUS AREA 3B Sostegno alla gestione dei rischi aziendali T7: percentuale di aziende agricole che partecipano a regimi di gestione del rischio PRIORITÀ 3 PROMUOVERE L’ORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA AGROALIMENTARE, IL BENESSERE DEGLI ANIMALI E LA GESTIONE DEI RISCHI NEL SETTORE AGRICOLO TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,2% 0,3% 0,4% 0,5% 0,6% 0,28% 0,44% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,02% 0,04% 0,06% 0,08% 0,1% 0,01% 0,1% EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE +340 AZIENDE BENEFICIANO DI UN SOSTEGNO PER PARTECIPARE A REGIMI DI QUALITÀ E FILIERE CORTE INDICATORE ALTERNATIVO 650 BENEFICIARI RICEVONO UN SOSTEGNO PER IL BENESSERE ANIMALE (M14) -> 87,96% VALORE OBIETTIVO
  7. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale PRIORITÀ 4 PRESERVARE, RIPRISTINARE E VALORIZZARE GLI ECOSISTEMI CONNESSI ALL’AGRICOLTURA ED ALLA SILVICOLTURA FOCUS AREA 4A Salvaguardia e ripristino della biodiversità, tra l’altro nelle zone Natura 2000 e nelle zone agricole di alto pregio naturale nonché dell’assetto paesaggistico dell’Europa T9: percentuale di terreni agricoli oggetto di soste- gno della biodiversità e/o dei paesaggi FOCUS AREA 4B Migliore gestione delle risorse idriche T10: percentuale di terreni agricoli oggetto di contratti di gestione volti a migliorare la gestione idrica FOCUS AREA 4C Migliore gestione del suolo T12: percentuale di terreni agricoli oggetto di contratti di gestione volti a migliorare la gestione del suolo e/o a prevenire l’erosione del suolo TARGETFINALE2023 REALIZZATO 13% 13.5% 15,68% 14,18% 14% 14.5% 15% 15,5% 16% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 15,5% 16% 17,82% 16,40% 16,5% 17% 17,5% 18% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 3% 15,41% 12,79% 6% 9% 12% 15% 18% EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE 303,76% DEI TERRENI OBIETTIVO +58 ML€ SPESA RISPETTO AL 2019
  8. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale PRIORITÀ 5 INCENTIVARE L’USO EFFICIENTE DELLE RISORSE ED IL PASSAGGIO A UN’ECONOMIA A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO E RESILIENTE AL CLIMA NEL SETTORE AGROALIMENTARE E FORESTALE T16: totale investimenti per la produzione di energia rinnovabile (in €) FOCUS AREA 5C Favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto, residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bio economia FOCUS AREA 5B Aumentare l’efficienza nell’utilizzo dell’energia nell’agricoltura e nella produzione alimentare T15: totale investimenti per l’efficienza energetica (in €) TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0 5ML 10ML 15ML 2.421.810,52 13.371.917,74 5ML 10ML 15ML 20ML 25ML 30ML 35ML TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0 4.313.228,24 31.333.819,95
  9. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale FOCUS AREA 5D Ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di ammoniaca in agricoltura T18: percentuale di terreni agricoli oggetto di contratti di gestione mirati a ridurre le emissioni di GHG e/o ammoniaca FOCUS AREA 5E Promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale T19: percentuale di terreni agricoli e forestali oggetto di contratti di gestione che contribuiscono al sequestro e alla conservazione del carbonio 139,1% TERRENI OBIETTIVO PER SEQUESTRO/CONSERVAZIONE DEL CARBONIO, RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GHG E/O AMMONIACA E SISTEMI DI IRRIGAZIONE PIÙ EFFICIENTI EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,5% 1% 1,5% 2% 3% 2,5% 3,5% 3,19% 2,57% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,5% 1% 1,5% 2% 2,5% 2,35% 1,45%
  10. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale PRIORITÀ 6 ADOPERARSI PER L’INCLUSIONE SOCIALE, LA RIDUZIONE DELLA POVERTÀ E LO SVILUPPO ECONOMICO NELLE ZONE RURALI FOCUS AREA 6C promuovere l’accessibilità, l’uso e la qualità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle zone rurali T24: percentuale della popolazione rurale che bene- ficia di servizi infrastrutture nuovi o migliorati (TIC) FOCUS AREA 6A Favorire la diversificazione, la creazione di nuove piccole imprese e l’occupazione T20: posti di lavoro creati nell’ambito di progetti finanziati TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 0,2% 1% 1,5% 2% 1,40% 2% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 5% 10% 15% 20% 10,25% 16,35%
  11. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale T22: percentuale della popolazione rurale che beneficia di migliori servizi/infrastrutture T21: percentuale di popolazione rurale interessata da strategie di sviluppo locale FOCUS AREA 6B stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali EFFICACIA DELL’ATTUAZIONE +163 OPERAZIONI SOVVENZIONATE PER MIGLIORARE LE INFRASTRUTTURE E I SERVIZI DI BASE NELLE ZONE RURALI TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 10% 20% 30% 40% 50% 32,69% 44,41% TARGETFINALE2023 REALIZZATO 0% 10% 20% 30% 40% 50% 11,77% 41,35%
  12. I DATI FANNO RIFERIMENTO COMPLESSIVAMENTE ALLA MISURA 4 “INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI” E ALLA MISURA 6 “SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE E DELLE IMPRESE”, INCLUSE LE RELATIVE SOTTOMISURE. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale RIPARTIZIONE PER PRODOTTI E MISURE PERTINENTI IN FUNZIONE DEL TIPO DI ZONA, DEL GENERE E/O DELL’ETÀ. ELABORAZIONE GRAFICA DELLE TABELLE DI MONITORAGGIO RAA 2020 ETÀ < 40 439 707 49 82 DONNE UOMINI ETÀ > 40 0 100 200 300 400 500 600 700 800 > 50 ha < 5 ha DA > 20 ha a <50 ha DA > 5 ha a <10 ha DA > 10 ha a <20 ha 7% 10% 15% 24% 44% BENEFICIARI PER GENERE ED ETÀ (ESCLUSE AZIENDE NON INDIVIDUALI) OPERAZIONI SOVVENZIONATE PER SETTORE AGRICOLO OPERAZIONI SOVVENZIONATE PER DIMENSIONE (ha) 46 SEMINATIVI GRANIVORI 33 VINO 0 100 200 300 400 500 600 700 800 506 203 93 6 132 62 681 ALTRE COLTURE PERMANENTI ALTRI ERBIVORI LATTE AZIENDE MISTE (COLTURE- ALLEVAMENTO) ORTOFLO- RICOLTURA SETTORE NON AGRICOLO
  13. Questo documento ha solo fini divulgativi. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al testo approvato. Unione Europea Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale La Relazione Annuale di Attuazione per l’anno 2020, inclusa la Sintesi RAA 2020 le Tabelle di monitoraggio 2020, sono disponibili alla pagina Relazioni di Attuazione del Comitato di Sorveglianza.
Advertisement