Advertisement

Power Engineering SmartPLC

-- at Power Engineering Srl
Sep. 29, 2014
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you(20)

Advertisement
Advertisement

Power Engineering SmartPLC

  1. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Titolo della call a cui si risponde Come rendere intelligente la città (un passo per volta) ?
  2. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ragione sociale POWER ENGINEERING SRL Sede Legale Via A.Salandra, 18 00187 – Roma (+39) 06 4227 2320 (+39) 06 4227 4000 Dimensione dell’organizzazione Organigramma aziendale a regime Un management di 5 persone tra soci e responsabili d’area 2 collaboratori per le Attività Commerciali 4 collaboratori per l’ Area Tecnica, Ricerca e Sviluppo 3 collaboratori per l’Area Operativa 1 collaboratore per il Settore Impianti 2 collaboratori per il Settore Contratti 2 collaboratori per il Settore Amministrazione e Contabilità
  3. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Brevissima descrizione della soluzione SmartPLC è una piattaforma di servizi avanzati di telemetria, telegestione e telecontrollo operante su rete LAN in maniera indipendente. L'impiego del protocollo TCP/IP (lo stesso che è alla base di Internet) permette la completa trasparenza del sistema rispetto al protocollo utilizzato per la comunicazione. Questo accorgimento permette di veicolare la comunicazione attraverso una qualsiasi tecnologia (Modem, ADSL, GPRS, UMTS, 3G) senza invasività e personalizzazioni.
  4. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I vantaggi conseguibili con lo SmartPLC della Power Engineering
  5. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I vantaggi conseguibili con lo SmartPLC della Power Engineering
  6. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Descrizione del contesto in cui è già stata applicata (best practice/referenze) e del modello di business/procurement utilizzato Il sistema è attualmente utilizzato per la realizzazione dei seguenti servizi: 1. 1. SmartSUN : sistema avanzato di monitoraggio e gestione impianti fotovoltaici 2. 2. SmartPOWER : sistema avanzato di monitoraggio e gestione impianti elettrici 3. 3. SmartSECURITY : sistema avanzato di videosorveglianza proattiva 1.Le tre soluzioni possono essere fornite in maniera integrata consentendo una interazione tra le stesse tale da rendere possibile, per il gestore, decisioni che sono frutto di una molteplicità di variabili tutte disponibili e aggiornate dal sistema in tempo reale. Lo SmartPLC inoltre è in grado di eseguire autonomamente in base a parametri quali soglie e tempi, reagendo dinamicamente alle misure eseguite. A titolo dimostrativo l’applicazione SmartSUN (http://web.smartplc.it/SmartSUN ) integra oltre alle funzionalità tipiche di un sistema professionale di monitoraggio della produzione di energia, anche la verifica dei parametri meteo, della sicurezza attraverso un sistema di videosorveglianza proattivo, e la telegestione degli attuatori (quali ad es. accensione o spegnimento dispositivi in cabina su richiesta del cliente, su orario, o sul verificarsi di un evento). 2.Il modello di business adottato e quello della ”locazione operativa” : una forma di contratto attraverso la quale l’utilizzatore ha la disponibilità di un bene ( nel caso specifico hardware , software e utilizzo delle reti ) per un lasso di tempo concordato a fronte di un canone determinato in funzione del periodo e del servizio richiesto.
  7. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Per chi è adatta / in che contesti o amministrazioni si può attuare •L’applicazione interessa prevalentemente : Utenti privati (Domotica), Gestori di rete elettrica, Imprese, Aziende che devono gestire utilities distribuite sul territorio Enti Pubblici Comunità (Caserme, Ospedali, Scuole, Campus, Alberghi) Regioni, Province, Comuni Strutture ricettive pubbliche e private Aziende coinvolte nell’efficientamento energetico (ESCO, Aziende di Survey e certificazione energetica)
  8. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Quali sono i soggetti da coinvolgere e con quali ruoli I soggetti coinvolgibili sono tutti quelli interessati nell’ottenere benefici dalla automazione, dalla telegestione e dal telecontrollo, a titolo esemplificativo e non esaustivo: Utenza Privata Uffici Tecnici degli enti di gestione servizi Imprese Private Società di gestione Pubblica Le Direzioni Tecniche e le Direzioni di Pianificazione del Territorio Ordini professionali di Categoria (Ingegneri, Architetti, Installatori qualificati)
  9. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition I numeri della soluzione •costi di implementazione : 100.000 Euro •tempi di implementazione : 4 mesi •indicatori di misurazione dei benefici : i benefici derivano dalla possbilità di effettuare la telegestione e il telecontrollo delle utenze hanno ricadute di carattere operativo: corretta gestione delle utenze e dei consumi, di natura economica : ottimizzazione delle risorse, individuazione e riduzione degli sprechi, di sicurezza : vigilanza proattiva. •quantificazione di eventuali risparmi : Sulla base di stime attuali i consumi energetici sono oggi gravati da uno spreco di risorse quantificabile in una misura di circa il 25-30%. L’intervento attuato per mezzo del sistema proposto permette di azzerare gli sprechi intervenendo in maniera efficace sulla fruibilità e sulla ottimizzazione dei consumi attraverso l’individuazione delle inefficienze.
  10. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Inserisci un’immagine e la relativa didascalia Complesso delle applicazioni sviluppate e in corso di sviluppo ( da http://www.smartplc.it ) Telegestione manuale e temporizzata delle utenze domestiche ( da http://www.smartplc.it )
  11. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ulteriori approfondimenti Smart/SUN Sistema di controllo via web ottimizzato e specializzato nel monitoraggio di impianti fotovoltaici di qualsiasi potenza e tipologia. L’innovazione consiste nell’adozione di un dispositivo remoto che invece di dialogare con i sistemi di conversione (inverters) possiede un proprio front-end di misura che lo rende praticamente compatibile con qualsiasi marca e modello di inverter sul mercato. Al contrario dei sistemi convenzionali ,SmartSUN, impiega una tecnologia PLC per campionare i dati ad alta risoluzione (tensione e corrente), calcolare potenza attiva e reattiva, tensione e corrente efficace e inviare i parametri a un centro di raccolta dati via web. Tutta la elaborazione avviene su un complesso server del Centro Operativo che, avendo una capacità di calcolo molto elevata, permette di ottenere servizi di analisi parametriche ,statistiche, allarmi e calcolo della efficienza dell’impianto Smart/POWER E’un sistema di controllo via web in grado di monitorare il consumo elettrico presso utenze energivore sia monofase che trifase. Il sistema si avvale di un dispositivo remoto che invece di dialogare con il contatore di erogazione, possiede un proprio front-end di misura che lo rende praticamente compatibile con qualsiasi tipologia di installazione. Sono disponibili sistemi di allarmistica via SMS e email configurabili dall'utente. Come per lo SmartSUN il sistema permette di comandare a distanza carichi definibili dall'utente per le più svariate applicazioni (arresto di emergenza, attivazione sistemi di backup, controllo consumi, ecc)
  12. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Ulteriori approfondimenti Smart/SRB E’ un derivato dello SmartPOWER ottimizzato per i System Radio Broadcasting ( ripetitori di segnale asserviti a TV, telefonia mobile , reti di TLC private). Oltre a fornire tutte le informazioni tipiche dello SmartPOWER questo sistema permette di verificare la temperatura in cabina degli apparti di trasmissione e di trattamento dati. Il sistema ,inoltre, permette di realizzare un controllo accessi agli apparati attivo 24/24h nonché di controllare i consumi e lo stato di funzionamento dei nodi ripetitori della rete. Lo Smart/SRB consente di verificare la qualità di fornitura della energia elettrica prevenendo costosi guasti agli apparati o interruzioni di servizio causate dalle fluttuazioni della rete di alimentazione. Smart/SECURITY Si tratta di un sistema di videosorveglianza proattivo erogato via web. Il sistema fa uso di telecamere IP dotate di sofware in grado di apprezzare e valutare il movimento e generare una condizione di allarme conseguente. Le telecamere (che si interfacciano sia attraverso connessione wired che attraverso connessione wireless) sono dotate di micromotori per la movimentazione in Tilt e Pan del campo di vista. Il sistema acquisisce le immagini in diretta conservando quelle che generano una condizione di allarme. La capacità di memorizzazione praticamente illimitata e la delocalizzazione dello SmartSECURITY rendono il dispositivo una soluzione particolarmente al riparo da effrazioni oltre a far sì che essa da sola costituisca un ottimo deterrente per le intrusioni.
  13. “Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Nome e email ed altre informazioni sul referente POWER ENGINEERING SRL Sede Legale Via A.Salandra, 18 00187 – Roma (+39) 06 4227 2320 (+39) 06 4227 4000 http://www.powerengineeringsrl.com info@powerengineeringsrl.com http://www.smartplc.it http://www.mysmart-city.com CEO / Amministratore (Dr. Luciano Minerva) E-mail : luciano.minerva@powerengineeringsrl.com CTO / Responsabile Tecnico (ing.Maurizio Bianchi) E-mail : maurizio.bianchi@powerengineeringsrl.com
Advertisement