Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco tecnologie e comunicazione per una nuova promozione

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 18 Ad

Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco tecnologie e comunicazione per una nuova promozione

Download to read offline

Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco
tecnologie e comunicazione per una nuova promozione
Photographers Days - 26 ottobre
Fabrizio@Pivari.com

Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco
tecnologie e comunicazione per una nuova promozione
Photographers Days - 26 ottobre
Fabrizio@Pivari.com

Advertisement
Advertisement

More Related Content

More from Pivari.com (20)

Advertisement

Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco tecnologie e comunicazione per una nuova promozione

  1. 1. Il mondo visto da lassù e dall’altezza che preferisco tecnologie e comunicazione per una nuova promozione Photographers Days - 26 ottobre Fabrizio@Pivari.com
  2. 2. I due misteri della terra Da sempre i grossi misteri della terra: ● cosa ci sarà sotto la superficie dell'acqua ● come sarà il mondo visto di lassù ○ scalare ○ volare ○ grattacieli ○ ELEVARSI
  3. 3. Le tappe fondamentali ● fotografia (1813 Niépce) ● cinematografia (1895 i fratelli Lumière) ● aeroplani (1903 fratelli Wright) ● voli nello spazio (1957 Sputnik 1)
  4. 4. Prima fotografia scattata da William Anders della terra
  5. 5. Democratizzazione: le tappe fondamentali ● fotografia e video digitali ● miniaturizzazione apparati ● google Earth (2004) ○ visualizzatore di immagini satellitari con zoom ● google Street View (2007) ○ visualizzatore di quello che potremmo vedere camminando per strada ● google Glass ○ quello che vedono i propri (o di un altro) occhi ● droni ○ estensione/protesi dei propri occhi
  6. 6. Dalla land art a ... In risposta ai voli spaziali, alla prima percezione del mondo visto da lassù: ● land art (1967 - 1968) ● flying carpet di Sayed Alavi all’aereoporto di Sacramento ● ... ● geo internet marketing ● Mi vuoi sposare
  7. 7. I droni Con i droni il punto di prospettiva non è più solo quello umano è semplice dare risposte economiche a domande come: com'è quel monumento visto dall'alto? cosa vedrei percorrendo quella via (o quel vigneto o ...) a 10 metri di altezza? (video)
  8. 8. Condividere queste visioni diverse Oggi il problema principale non è solo creare valide visioni diverse (foto, video di grande qualità) ma soprattutto riuscire a creare interesse attorno a queste diverse visioni. Come fare emergere un messaggio fotografico o cinematografico nella superproduzione odierna di foto e video?
  9. 9. Fotografia e video digitali: INTERNET! I nativi digitali sono nativi della fotografia e video internet con smartphone e vedono la fotografia e i video (nel bene o nel male) con occhi nuovi: ● Sparisce il concetto di possesso: la mia fotografia, il mio video ha un senso/è importante solo se viene vista (condivisa) da amici o dal maggior numero possibile di persone ● Sparisce il concetto di copyright: la fotografia e il video pubblicati sono di tutti come per musica, film, ... ● Sparisce il concetto di privacy: si publicano anche fotografie e video particolari
  10. 10. Tendenze internet ● 1 o più immagini per ogni post ● gif animate (ritorno) ● infografiche (business)
  11. 11. INTERNET è veramente cambiata? La vita è il trionfo del visivo internet, per quanto voglia cambiare, è ancora il trionfo del testo Se voglio trovare devo scrivere (descrivere)
  12. 12. Pochi sec per realizzare, ore per descrivere Pochi secondi per fare una fotografia (un video), ore per descriverla Esagerato! Pensa tre chiavi: fai una fotografia (un video) per quelle tre chiavi Se lo scopo è far conoscere la propria immagine in internet non devi ragionare come un fotografo (videomaker) o far ragionare il tuo smartphone ma devi ragionare come un motore di ricerca!
  13. 13. Pochi sec per realizzare, ore per descrivere ATTENZIONE: le fotografie possono essere descritte in tutte le lingue
  14. 14. Internet si sta polverizzando Internet era solo browser, sito e motore di ricerca Ed oggi?
  15. 15. Principali webapp e social per foto e video ● nostri siti, photo gallery e video gallery ● Flickr ● Youtube ● Vimeo ● Facebook ● Google+ ● Twitter (Vine) ● instagr.am e 500px ● Wikipedia, Fotopedia e Panoramio ● Pinterest
  16. 16. Quando una fotografia, un video sono internet famose? Quando in ogni comunità (webapp) sono state ● viste molte volte ● votate molte volte ● commentate molte volte fatte ricircolare molte volte (embed, repin, ...) diventando fotografie/video virali
  17. 17. Diventeremo tutti #GoogleMan ? Con i Google Glass, oltre alle Google car (anche non guidate), i Google trike, le Google snowmobile, ..., arriveranno i Google man? Facciamo indossare i Google Glass ai droni!
  18. 18. Approfondimenti ● www.pivari.com ● www.flimmy.com ● ebook SEO per le immagini

×