Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Oss. Informaton Security & Privacy

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad

Check these out next

1 of 19 Ad

More Related Content

Slideshows for you (20)

Viewers also liked (20)

Advertisement

Similar to Oss. Informaton Security & Privacy (20)

Advertisement

Oss. Informaton Security & Privacy

  1. 1. hashtag: #OISP17 Osservatorio Information Security & Privacy Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo Alessandro Piva Direttore Oss. Information Security & Privacy Email: alessandro.piva@polimi.it
  2. 2. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 L’Osservatorio Information Security & Privacy Gli obiettivi della Ricerca  Quantificare il mercato della sicurezza informatica in Italia  Indagare come i nuovi trend dell’innovazione digitali come il Cloud, i Big Data, l’Internet of Things e il Mobile impattano sulla gestione dell’information security e della privacy  Identificare le principali tendenze internazionali in ambito information security & privacy  Comprendere l’impatto del Regolamento UE sulla privacy  Monitorare lo stato di adozione di sistemi di Information Security e privacy nelle organizzazioni italiane  Studiare gli impatti sulle grandi imprese e sulle PMI  Identificare i casi di successo
  3. 3. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 La maturità delle imprese e lo scenario di mercato Il mercato della Security: cresce però… 2015 2016 +5%926 mln € 972 mln € 74% 26% Grandi Imprese PMI
  4. 4. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 La maturità delle imprese e lo scenario di mercato Scarsa consapevolezza organizzativa CISO 46% 12% 9% 28% 5% 6% 2% 2%4% 4% 7% 10% 65% Figura formalizzata Presente, ma non formalmente In introduzione Responsabilità del CIO CIO Board Sicurezza Risk Operations Finance Compliance Altro A CHI RIPORTA Responsabilità di altra funzione
  5. 5. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Distribuzione materiale informativo 28% Vulnerability assessment sui dipendenti 28% Progetti strutturati di sensibilizzazione 28% Comunicazioni tramite mail periodiche 78% Corsi di formazione 66% La maturità delle imprese e lo scenario di mercato Le iniziative di sensibilizzazione Campione: 145 aziende
  6. 6. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 TRANSACTION SECURITY SOCIAL MEDIA SECURITY THREAT INTELLIGENCE NETWORK SECURITY ENDPOINT SECURITY WEB SECURITY SIEM PENETRATION TEST APPLICATION SECURITY DATA SECURITY MESSAGING SECURITYIDENTITY GOVERNANCE SOCIAL MEDIA E WEB UTILIZZO CLOUD BACKUP BYOD INCIDENT RESPONSE ACCESSI LOGICI CLASSIFICA ZIONE DATI REGOLAM. POLICY CICLO DI VITA DEL DATOCRIPTAZIONE DATI Tecnologia Regole Le scelte di information security I progetti e le policy
  7. 7. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Contratti +18% di crescita Mercato Cloud 1,7 Mld Nessuna azione Azioni messe in campo Piattaforma di gestione e monitoraggio 5% 57%Utilizzo limitato a specifici servizi 17%Policy comportamentale 30% 70% L’impatto dei nuovi trend dell’innovazione digitale Cloud Security
  8. 8. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 250.000 Smart Worker 97% aziende forniscono mobile device Smart Working Azioni messe in campo Norme che limitano accesso da esterno 27% 61% Soluzioni di Mobile Device Management 61%Policy comportamentale 19% 74% Nessuna azione In valutazione 7% L’impatto dei nuovi trend dell’innovazione digitale Mobile Security
  9. 9. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Mercato 2 Mld +30% IoT Azioni messe in campo 6% 9% 40% 13% Nessuna azione In valutazione 47% 12%Policy di security by design Soluzioni tecnologiche specifiche 10% Policy legate alla rilevazione di dati nel perimetro aziendale Policy gestione di dati raccolti da oggetti smart L’impatto dei nuovi trend dell’innovazione digitale IoT Security
  10. 10. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Mercato Analytics 907 Mln +15% Big Data I dati vengono analizzati 68% Nessuna azione 32% 39% Analisi dati ex post per attività di audit 31% Analisi dati ex post per creazione conoscenza 23% Analisi dati in real time per affrontare minacce 20% Analisi dati ex ante per sviluppo modelli predittivi L’impatto dei nuovi trend dell’innovazione digitale Cyber Intelligence
  11. 11. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Cyber Insurance Gestione istruttorie Coperture danni Investigazione e gestione eventi Già attive coperture 15% Nessuna azione 56% L’impatto dei nuovi trend dell’innovazione digitale Cyber Insurance In valutazione 29% 35% Non riteniamo il mercato sufficientemente maturo 21% Non riteniamo rilevante il problema 8% Coperture rischio Cyber Coperture generaliste 7%
  12. 12. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 L’analisi delle PMI Le motivazioni che guidano la spesa Dati ottenuti tramite un’elaborazione statistica di un campione di 803 PMI 74% 26% 972 mln € PMI 93% HA N N O SPESO NEL 2016
  13. 13. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 L’analisi delle PMI Le motivazioni che guidano la spesa Dati ottenuti tramite un’elaborazione statistica di un campione di 803 PMI AT T A C C H I SU BIT I IN PASSATO NUOVE ESIGENZE DI BUSINESS NUOVE ESIGENZE TECNOLOGICHE ESIGENZE DI ADEGUAMENTO NORMATIVO
  14. 14. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 L’analisi delle PMI Lo stato di maturità Dati ottenuti tramite un’elaborazione statistica di un campione di 803 PMI Persone Tecnologia 62% 76% 46% 25% 10% Soluzioni avanzate Soluzioni base Awareness Policy Buon senso
  15. 15. www.osservatori.net #OISP17 Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 22% 46% 9% 23% Campione: 136 aziende Le implicazioni del GDPR non sono note in dettaglio Le implicazioni sono note nelle funzioni specialistiche ma non è ancora un tema all’attenzione del vertice È in corso un’analisi dei requisiti richiesti e dei piani di attuazione possibili È in corso progetto strutturato di adeguamento alla normativa Il GDPR: la readiness delle grandi imprese Le misure di adeguamento
  16. 16. www.osservatori.net #OISP17 Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 35% 8% 7% 50% Campione: 135 aziende Il GDPR: la readiness delle grandi imprese L’orizzonte di pianificazione Non esiste un budget dedicato Esiste con orizzonte pluriennale Esiste con orizzonte annuale Attualmente non esiste ma sarà stanziato nei prossimi 6 mesi
  17. 17. www.osservatori.net #OISP17 Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 Il GDPR: la readiness delle grandi imprese La figura del DPO DPO 18% 15% 31% 34% 2% Figura formalizzata Presente, ma non formalmente In introduzione nei prossimi 12 mesi Non previsto entro 12 mesi Responsabilità demandata all’esterno Campione: 146 aziende
  18. 18. www.osservatori.net #OISP17 Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 Campione: 123 aziende Il GDPR: la readiness delle grandi imprese Le azioni implementate / previste 42% Assessment rispetto ai rischi privacy In corso Prevista in futuro 39% Coinvolgimento di consulenti esterni 26% Definizione di responsabilità e owner di processo 25% Azione informativa verso Board e Top Management 22% Revisione profonda degli attuali sistemi di IT security 20% Ricerche e corsi di formazione 12% Definizione di nuovi processi decisionali e comportamentali
  19. 19. www.osservatori.netCyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo 2 febbraio 2017 #OISP17 Cyber Crime: La minaccia invisibile che cambia il mondo Le priorità per il 2017 Sviluppare modelli di governance maturi con l’identificazione del corretto mix di competenze necessario Comprendere implicazioni GDPR nella progettazione dei sistemi di security Spostare la focalizzazione sugli aspetti di rilevazione, risposta e ripristino rispetto all’identificazione e alla prevenzione Aumentare le azioni di sensibilizzazione del fattore umano

×