Psicodramma Analitico un Dispositivo per la Modernità

Nicola Piccinini
Nicola PiccininiPresidente presso Ordine Psicologi Lazio at Ordine Psicologi Lazio
In collaborazione con:
www.psicologialavoro.it
Che cos’è lo psicodramma analitico
la sua specificità è la “messa in gioco” del soggetto
è una terapia in gruppo, ad orientamento psicoanalitico
è rivolto a tutti i professionisti e operatori impegnati
nella relazione di cura.
Come nasce
Agli inizi degli anni '20 Jacob Levi Moreno
improvvisava giochi collettivi con I bambini nei
giardini di Vienna o con le prostitute della città.
Si trasferisce in America
La sua evoluzione
Psicoanalisti francesi riportano in Europa le tecniche
apprese da Moreno: Paul e Gennie Lemoine, negli anni '60,
a Parigi, mettono a punto lo psicodramma analitico,
seguendo Freud riletto da Lacan.
Negli anni '80, portano lo psicodramma in Italia, a Roma.
Il setting
Il gruppo, aperto, si forma sulla domanda di vari
soggetti (da 8 a 13) che attraversano una sofferenza.
Ci sono due terapeuti: l'animatore e l’osservatore.
Gli incontri (settimanali o mensili), di un’ora e mezza,
si svolgono sempre nello stesso luogo e alla stessa
ora.
Il “gioco”
Dalla narrazione
alla rappresentazione
Il narratore sceglie i protagonisti del
proprio racconto (io ausiliario)
L'io ausiliario interpreta il ruolo
di un personaggio sconosciuto
Doppiaggio
Cambio di ruolo
“ L'a-solo ”
Conclusioni
• Dall'immaginario al simbolico.
• Dallo sguardo, dal gesto, dal movimento nel gioco,
alla lettura dell'osservazione finale.
• I significanti messi in campo nella seduta aprono
alla seduta successiva.
• Il mito dell'arca di Noè.
LO PSICODRAMMA E LE NUOVE
DIPENDENZE
Stefania Tedaldi
COSA SONO LE NUOVE DIPENDENZE:
LO SHOPPING COMPULSIVO
La dipendenza dallo
shopping è un
comportamento
disadattivo usato per
evitare la realtà
sgradevole
IN SHOP WE TRUST
. Acquistare invece di vivere
Nello psicodramma il fondo
della psiche
Essere in divenire o essere
per comprare
L’abito è come la vernice che
da risalto a tutto
(H.De Balzac)
L’uomo sa, ma solo andando
in fondo ed oltre il suo sapere
Conclusioni
Lo Psicodramma
Carmen Tagliaferri
Dal tempo accellerato della modernità
all'accellerazione del tempo nella
rappresentazione dello psicodramma.
Il Gioco: rappresentare qualcosa
del proprio discorso avendo come finalità il
risveglio dal reality-show che ci fa dormire ad
occhi aperti.
I Bambini. Quale luogo, spazio e tempo per
dire il non-detto, cioè il nodo del proprio
romanzo familiare.
Gli Adolescenti: Risveglio ed esilio “Io,
ansioso di trovare il luogo e la formula”
(Rimbaud)
La Psicosi: entrare nella scena pensando che
giocando sarò giocato, da perturbante a
perturbato dalla possibilità di essere altro
con altri.
Gli Anziani: il tempo che resta.
L'Istituzione: istituire legami sociali “altri”.
Conclusioni
1 of 24

More Related Content

What's hot(19)

La Logoterapia di  Viktor  Frankl2La Logoterapia di  Viktor  Frankl2
La Logoterapia di Viktor Frankl2
Roberto Almada1.6K views
ASPETTI PSICOLOGICI DELLA FRUIZIONE ARTISTICAASPETTI PSICOLOGICI DELLA FRUIZIONE ARTISTICA
ASPETTI PSICOLOGICI DELLA FRUIZIONE ARTISTICA
Michela Marchiotto4.7K views
5 c fil_edith_stein_empatia5 c fil_edith_stein_empatia
5 c fil_edith_stein_empatia
iva martini619 views
Auctores ElaboratoAuctores Elaborato
Auctores Elaborato
simonardi611 views
GenogrammaGenogramma
Genogramma
Eleonora Lombardi3K views
Good ARTernoonGood ARTernoon
Good ARTernoon
Paola Bonavolontà370 views
Un viaggio in un gruppo psicodrammaticoUn viaggio in un gruppo psicodrammatico
Un viaggio in un gruppo psicodrammatico
MariaSilviaGuglielmin1.2K views
visioni della quotidianitàvisioni della quotidianità
visioni della quotidianità
Alain Denis578 views
7. l empatia_nell_adolescenza7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza
iva martini6.5K views
HeideggerHeidegger
Heidegger
Francesco Baldassarre2K views
Sistemica oggi. Storie, persone, idee.Sistemica oggi. Storie, persone, idee.
Sistemica oggi. Storie, persone, idee.
Massimo Giuliani299 views
Tempo e spazio in psicanalisiTempo e spazio in psicanalisi
Tempo e spazio in psicanalisi
imartini1.8K views

Viewers also liked(11)

Similar to Psicodramma Analitico un Dispositivo per la Modernità

Lezione18Lezione18
Lezione18imartini
379 views38 slides
pensieromagicopensieromagico
pensieromagicoimartini
1.1K views91 slides

Similar to Psicodramma Analitico un Dispositivo per la Modernità(20)

Lezione18teoria della menteLezione18teoria della mente
Lezione18teoria della mente
imartini5.9K views
Lezione18Lezione18
Lezione18
imartini379 views
pensieromagicopensieromagico
pensieromagico
imartini1.1K views
FF3300 issue #4FF3300 issue #4
FF3300 issue #4
FF3300 Visual Arts & Design2.5K views
Tesina sognoTesina sogno
Tesina sogno
Matekanc68.9K views
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Estratto del libro "EQUILIBRIO EMOTIVO"
Piercarlo Romeo471 views
EmodelingEmodeling
Emodeling
Del Sole Giorgio137 views
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Corsointnsivonaba sogno lezione 1.1
Matteo Cagnola350 views
Wahnstumming e gli esordi delle psicosiWahnstumming e gli esordi delle psicosi
Wahnstumming e gli esordi delle psicosi
Associazione Neamente752 views
Chi è il responsabile? IhaleakalaHew Len, Ph.D.Chi è il responsabile? IhaleakalaHew Len, Ph.D.
Chi è il responsabile? IhaleakalaHew Len, Ph.D.
MilleBollebluDellUniverso312 views
Cinema E SognoCinema E Sogno
Cinema E Sogno
New Media Days779 views
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
PierLuigi Albini200 views
N 16 febbraio 2012N 16 febbraio 2012
N 16 febbraio 2012
PierLuigi Albini191 views
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Roberto Rota290 views

More from Nicola Piccinini(20)

Recently uploaded(12)

IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxIL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
Dott. Picconi Salvatore 12 views
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi143 views
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione5 views
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023
IISGiovanniVallePado33 views
periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docx
edepisabellamedina8 views
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docx
edepisabellamedina9 views
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 views
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docx
edepisabellamedina10 views

Psicodramma Analitico un Dispositivo per la Modernità