La psicologia dell’audiovisivo: ricerca, esperienze e lavoro per lo Psicologo

Nicola Piccinini
Nicola PiccininiPresidente presso Ordine Psicologi Lazio at Ordine Psicologi Lazio
LA PSICOLOGIA DELL’AUDIOVISIVO

                 RICERCA

                 ESPERIENZA

                 LAVORO
STEFANO PAOLILLO




1991 – Operatore di ripresa per RAI

  2001 – laurea in psicologia clinica e di comunità

    2002 – avvia studi sulla psicologia dell’audiovisivo

       2008 – primo operatore per RAI

          2010 – docenze integrative a contratto Università per Stranieri Perugia
COME NASCE LA
              PSICOLOGIA DELL’AUDIOVISIVO?




Lo psicologo è uno che va al Crazy Horse e guarda il pubblico
COME NASCE LA
                   PSICOLOGIA DELL’AUDIOVISIVO?




La psicoanalisi di Woody Allen
COME NASCE LA
PSICOLOGIA DELL’AUDIOVISIVO?




                  Nanni Moretti
COME NASCE LA
PSICOLOGIA DELL’AUDIOVISIVO?
PSICOLOGI


CON CHI FA


             PER CHI FA
                          PER CHI FRUISCE
PILASTRI TEORICI


                                        Neuroscienze


Psicologia linguaggio e comunicazione



                Psicologia clinica


                                 Psicologia sociale
IL TERAPEUTA AL CINEMA




Una lunga storia in due fasi
IL TERAPEUTA AL CINEMA




               Infatuazione dei registi per la figura
               dello psicoanalista/psichiatra
IL TERAPEUTA AL CINEMA




Psicologi, psicanalisti,
psichiatri analizzano e
vivisezionano, cercano
significati e nessi nei film
IL TERAPEUTA AL CINEMA




Psicologi, psicanalisti,
psichiatri analizzano e
vivisezionano, cercano
significati e nessi nei film
                               Tilde Giani Gallino su Psicologia Contemporanea
IL TERAPEUTA AL CINEMA




MANCA ANCORA QUALCOSA!
LO PSICOLOGO IN TV
 (nei primi 40 anni)
LO PSICOLOGO IN TV




Serve un
“esperto” per
spiegare le
stranezze dei
comportamenti
LO PSICOLOGO IN TV




          Essendo a digiuno dei
   meccanismi dello spettacolo
televisivo, gli psicologi si sono
 fatti sopraffare e spoliare della
         funzione argomentativa
LO PSICOLOGO IN TV



        Alcuni psicologi
        hanno cominciato
        ad essere molto
        selettivi nella
        partecipazione a
        occasioni
        televisive
LO PSICOLOGO IN TV

Hanno analizzato, criticato e
ragionato sui fenomeni televisivi
LO PSICOLOGO IN TV




Gli psicologi furono
chiamati come
consulenti nel
progetto, in
                                  GT Ragazzi
partnership col
                                  (TG1 – 1998)
ministero, per un
telegiornale destinato
ai ragazzi
LO PSICOLOGO IN TV




L’apporto degli psicologi nel vivo di un
programma televisivo è stato con Carlo
Alberto Cavallo che ha curato il casting di
tutte le edizioni del Grande Fratello
LO PSICOLOGO E I VIDEOGIOCHI




      apocalittici     integrati
LO PSICOLOGO E I VIDEOGIOCHI


Psicologi videogiocatori



                           Osservazione partecipata
GLI PSICOLOGI E
                   L’AUDIOVISIVO SUL WEB



Un posto al sole
GLI PSICOLOGI E
L’AUDIOVISIVO SUL WEB




              Offerta di
              servizi da
              espletare on
              line
GLI PSICOLOGI E
                L’AUDIOVISIVO SUL WEB


Offerta di
formazione
tra psicologi
GLI PSICOLOGI E
                         L’AUDIOVISIVO SUL WEB


Quando gli psicologi fanno video sono di bassa qualità complessiva
LA MIA ATTIVITA’ CON I VIDEO




VIDEO DI ANALISI DEI FENOMENI AUDIOVISIVI
LA MIA ATTIVITA’ CON I VIDEO




CURO LA RUBRICA “ALTRE VISIONI” NEL SITO
WEB DEL TG3
LA MIA ATTIVITA’ CON I VIDEO




      REALIZZO LABORATORI
             NELLE SCUOLE
LA MIA ATTIVITA’ CON I VIDEO



REALIZZO LABORATORI
    NELL’UNIVERSITA’
POSSIBILITA’ CREATIVE
            DELLO PSICOLOGO




SCRIVERE
SCENEGGIATURE
POSSIBILITA’ CREATIVE
DELLO PSICOLOGO




REGIA
POSSIBILITA’ CREATIVE
 DELLO PSICOLOGO

PROGETTAZIONE VIDEOGIOCHI
       (Lead Art Director )
POSSIBILITA’ CREATIVE
DELLO PSICOLOGO


DIVERTIMENTO ARTISTICO
       VIDEOARTE
Che peculiarità ha uno
psicologo che si occupa o
fa audiovisivi?
PSICOLOGO




                PROCESSO CREATIVO




+ capacità riproduzione   + capacità gestione
Che lavoro fa lo psicologo
          dell’audiovisivo?




LAVORO/PROGRESSO

                    LAVORO/GUADAGNO
Che lavoro fa lo psicologo
       dell’audiovisivo?




                           ricerca

LAVORO INDOTTO



                            analisi
Che lavoro fa lo psicologo
            dell’audiovisivo?
            LAVORO INDOTTO

               antropologi                massmediologi
sociologi
                             psichiatri




    RICERCA SULL’AUDIOVISIVO
Che lavoro fa lo psicologo
   dell’audiovisivo?
   LAVORO INDOTTO


RICERCA SULL’AUDIOVISIVO

          Serial tv   Videogiochi
   Film                         Youtube


                                    Telegiornali
Che lavoro fa lo psicologo
         dell’audiovisivo?
          LAVORO INDOTTO


    RICERCA SULL’AUDIOVISIVO




EFFETTI COLLATERALI DEGLI SCRIPT COMPORTAMENTALI
Che lavoro fa lo psicologo
dell’audiovisivo?
LAVORO INDOTTO


    ANALISI DELL’AUDIOVISIVO



              L’analisi degli audiovisivi
              è ciò che permette di far
              capire ad altri il nostro
              modo di vedere il
              fenomeno ma, soprattutto,
              la nostra capacità di
              trovare soluzioni
Che lavoro fa lo psicologo
         dell’audiovisivo?




                             formazione

LAVORO GUADAGNO                 consulenze


                            altre professioni
PER APPROFONDIRE
PER APPROFONDIRE




https://www.facebook.com/Psicologiadellaudiovisivo
PER APPROFONDIRE




http://www.youtube.com/user/leggidimurphy
La psicologia dell’audiovisivo: ricerca, esperienze e lavoro per lo Psicologo
1 of 47

More Related Content

More from Nicola Piccinini(20)

Recently uploaded(14)

periodo 3 parte 1.docxperiodo 3 parte 1.docx
periodo 3 parte 1.docx
edepisabellamedina8 views
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docxIL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
IL CENTRO ANTIVIOLENZA.docx
Dott. Picconi Salvatore 9 views
Fotografia astratta1.pptFotografia astratta1.ppt
Fotografia astratta1.ppt
DomenicoRicucci18 views
Fotografia astratta2.pptFotografia astratta2.ppt
Fotografia astratta2.ppt
DomenicoRicucci18 views
periodo 3 parte 3.docxperiodo 3 parte 3.docx
periodo 3 parte 3.docx
edepisabellamedina10 views
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46
MartinaSulpizi142 views
periodo 3 parte 2.docxperiodo 3 parte 2.docx
periodo 3 parte 2.docx
edepisabellamedina9 views
Why Chemtrails il real.pptxWhy Chemtrails il real.pptx
Why Chemtrails il real.pptx
Marco Lucisani42 views
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docx
edepisabellamedina12 views

La psicologia dell’audiovisivo: ricerca, esperienze e lavoro per lo Psicologo