La professionalità dello psicologo va strutturata attraverso la piena consapevolezza di sé e della propria personalità. Le ricerche più recenti hanno evidenziato come lo strumento terapeutico per eccellenza sia lo psicologo stesso. Non basta più avere una solida preparazione teorica, occorre costruire una prassi operativa che vada a definire: 1. Cosa sai fare; 2. Come lo sai fare; 3. Perché sei il migliore o comunque diverso rispetto ai tuoi colleghi; 4. Quali vantaggi offri ai tuoi clienti; 5. Perché il tuo prezzo è quello giusto. Questo permetterà a voi e di conseguenza ai vostri clienti di comprendere in maniera chiara quali sono i benefici che potete offrire loro.