SlideShare a Scribd company logo
1 of 66
Il concetto di design
da Benvenuto Cellini a Ron Arad,
attraverso l'esperienza del Bauhaus
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Linguaggi artistici
Prof. Paolo Coen
Teramo, 07.11.2016
Alessandro Chiodi, matricola n.73254
Così utilizzato eppure così sfuggente nella sua definizione, nella quotidianità
spiegare cos'è il Design è sempre più difficile, soprattutto in Italia.
La parola design è ovunque, "prezzemolina" di ogni campagna di marketing, è
entrata a far parte del lessico quotidiano di tutti perdendo il suo significato
originario, trasformandosi in una definizione che mette assieme
principalmente tre caratteristiche:
1) Carino
2) Moderno
3) Tecnologico
Il termine inglese design, che letteralmente significa "progetto" o "disegno", si
riferisce al processo di progettazione di un oggetto qualsiasi: un mobile, una
macchina, una caffettiera, un apparecchio elettronico…
Il concetto di design è oggi strettamente legato alla produzione industriale,
poiché si riferisce il più delle volte a oggetti prodotti in serie grazie a
procedimenti meccanici; quando diciamo che un pezzo d'arredo o un
elettrodomestico sono oggetti di design significa che vi abbiamo riconosciuto
alcune caratteristiche.
Ad esempio …
… Che non sono eseguiti a mano,
ma industrialmente …
Sedia Victoria Ghost
Dati generali
Anno di progettazione: 2002
Progettista: Philippe Starck
Azienda: Kartell
Concetti: Una sedia nata da linee classiche, schienale è
arrotondato che ricorda la forma degli antichi medaglioni
Materiali: Policarbonato trasparente o colorato in
massad è realizzata in un unico stampo ad iniezione
Sedia Wassily
Dati generali
Anno di progettazione: 1925
Progettista: Marcel Breue
Concetti: elasticità, leggerezza, igiene, resistenza
Prodotto dal: 1926-27
Materiali: struttura in tubo d'acciaio nichelato, seduta
e schienale in eisengarn o cuoio.
… Che sono funzionali, cioè adatti alla finalità
per cui sono stati concepiti, e che hanno una
forma originale, talvolta fantasiosa, talvolta
semplice e priva di decorazioni superflue …
Il design è una disciplina in parte tecnica e scientifica, in parte sociologica e
umanistica, è anello di congiunzione tra ingegneria e arte, tra invenzione e
stile, tra produzione e mercato.
Esistono numerose forme di design:
Si potrebbe proseguire a lungo con una lista quasi infinita di varianti,
poiché il design è prima di tutto un approccio alla soluzione dei problemi,
piuttosto che una disciplina codificata.
- Web design, progetta siti e applicazioni internet
- Interior design, progetta luoghi e spazi
- Interaction design, progetta relazioni tra persone e oggetti
- Graphic design, progetta comunicazione e illustrazione
- Design industriale, progetta oggetti di consumo
Nel corso degli anni però il termine ha acquisito altri significati, difatti è anche
usato per definire il profilo estetico di un prodotto, o spesso, definisce la
corrente artistica (o lo stile) applicata all'oggetto di produzione industriale.
L’uso sbagliato della parola design ha portato molta confusione attorno alla
definizione della stessa e spesso viene definito design non più il mondo del
disegno industriale, ma una categoria più appropriatamente definita con il
termine "design ricercato", ovvero quella cerchia di prodotti firmati spesso di
qualità molto alta (come CASSINA, B&B, Kartell), ma anche economica (per
esempio IKEA).
Poi c'è la percezione della gente, e la persona comune confonde troppo
spesso il design con invenzione e stile.
Un oggetto di vero design nasce da ricerche approfondite sui materiali, sui
processi industriali, sul mercato, sulle interazioni con l'utente, sulle
innovazioni tecniche e tecnologiche, sulle modalità di produzione, stoccaggio,
trasporto, vendita, utilizzo e fine vita del prodotto.
Nasce dalla maniacale attenzione al dettaglio, alla semplificazione, nasce
dalla sensibilità nei confronti dell'esperienza di acquisto, della storia e delle
emozioni che forme e materiali dell'oggetto possono stimolare.
«Il design è l’anima che si trova al cuore di un
oggetto creato dall’uomo e che,
gradualmente, si estrinseca in piani esteriori»
Intervista a Fortune
06 Marzo 2008
(tratta dall’autobiografia di Steve Jobs,
di Walter Isaacson)
Macinthos 128 K
Inizio vendita 24 gennaio 1984
iMac 1998
Inizio vendita 07 maggio 1998
iMac 2015
Inizio vendita ottobre 2015
Un po’ di storia …
Le origini del design si possono sicuramente far risalire alla
rivoluzione industriale e alla nascita della produzione
meccanizzata che viene periodizzata dalla metà del ‘700 alla metà
dell’800.
Alcuni critici sostengono che la data da attribuire sia quella della
prima esposizione universale, la "Great Exhibition" avvenuta a
Londra dal 1 maggio al 15 ottobre 1851.
Durante questa esposizione, per la prima volta, si è toccato uno
dei temi più rilevanti del disegno industriale:
L'identità dei prodotti che ci circondano.
In questa esposizione sono stati raccolti una moltitudine di oggetti,
soprattutto di uso comune.
Vi parteciparono paesi da ogni parte del pianeta, per questo si ebbe un
immediato confronto delle diversità e delle uguaglianze di prodotti
quotidiani che, negli anni, avevano assunto forme e strutture talvolta simili
anche fra culture che non si erano mai incrociate.
Inoltre, all'esposizione parteciparono anche molti artisti e nuove aziende che
proponevano i propri prodotti per la prima volta in un evento espositivo di
importanza internazionale e a un pubblico proveniente da tutto il mondo.
In aggiunta, le popolazioni trasferitesi in massa nelle città fecero aumentare
la domanda in modo esponenziale, ma i contadini erano poco educati
all’estetica dell’oggetto e l’industria dunque, per andare incontro al
semplicismo di questi nuovi acquirenti, iniziò a produrre oggetti di scarso
valore qualitativo.
Il trinomio "qualità, quantità e giusto prezzo " ebbe il primo ostacolo nel
fatto che bisognava andare incontro al gusto del nuovo utente, ricopiando
oggetti del passato, con la differenza che gli oggetti creati dall’industria
erano di gran lunga lontani da quelli fatti in passato in modo artigianale.
Da questo nasce un movimento chiamato "Arts and Crafts", da William Morris
artista e scrittore britannico, che insieme ad altri architetti promuovevano il
ritorno al medioevo dove il lavoro dava gioia (“The joy in the labor”).
Questo movimento non riuscì a vincere però il nuovo rapporto con il pubblico
e, lo stesso Morris, capì che bisognava non ostacolare la macchina ma
qualificare il nuovo prodotto in base alla tradizione estetica, piuttosto che
accontentarsi di copiare oggetti di un’altra civiltà.
St George Cabinet
Dati generali
Anno di progettazione: 1861-1862
Progettista: Philip Webb, William Morris,
Materiali: Mogano, pino e quercia dipinti e
dorati , con supporti in rame
Il design vede la sua radice teorica nel tentativo di unificare l’interesse
intellettuale, pratico e commerciale, nella nascita di una delle scuole più
famose fondata da Gropius nel 1919, il " Bauhaus ".
Fu il nido di grandi maestri e apprendisti che misero in atto una vera e propria
rivoluzione culturale e politica.
Erede delle avanguardie anteguerra, fu una scuola, ma
rappresentò anche il punto di riferimento fondamentale
per tutti i movimenti d'innovazione nel campo del design e
dell'architettura legati al razionalismo e al funzionalismo,
facenti parte del cosiddetto movimento moderno.
I suoi insegnanti, appartenenti a diverse nazionalità, furono
figure di primo piano della cultura europea e l'esperienza
didattica della scuola influirà profondamente
sull'insegnamento artistico e tecnico fino ad oggi.
La scuola interruppe le sue attività con l'avvento del
nazismo.
Il Bauhaus è stato un momento cruciale nel
dibattito novecentesco del rapporto tra
tecnologia e cultura.
Walter Gropius (1883 – 1969)
Fondatore del Bahaus, architetto,
designer e urbanista tedesco
Nel secondo dopoguerra le tendenze razionalistiche della progettazione si
evolvono e, l’incessante aumento della capacità produttiva dell’industria,
contribuisce a diffondere l’idea di una progettazione che favorisce la deriva
consumistica attuale.
Si sono succedute, ed esistono, numerose scuole di design che si
differenziano per:
- approccio
- metodologia progettuale
- collocazione geografica
Le quali porteranno a parlare spesso di design italiano, giapponese, tedesco
etc … etc … ognuno con caratteristiche ben riconoscibili.
Dopo Inghilterra e Germania il terzo pilastro portante del disegno industriale
è l'Italia.
Il bel paese ha contribuito significativamente al mondo del design,
soprattutto nel campo dell'arredamento, dell'automobile, motociclistico e
navale e del vestiario, creando della progettazione in Italia un vero e proprio
marchio di qualità: il "Made in Italy".
Un po’ di made in Italy visto da vicino …
"L'autenticità è la nostra forza"
Cassina
Oggi parte del Gruppo Poltrona Frau, è fra le aziende antiche del design
italiano, con una storia e dei progettisti molto speciali che la collocano fra
le imprese più interessanti per ricerca, qualità, e rigore.
Tutto inizia a Meda, in Brianza, nel 1927 con i fratelli Cesare e Umberto
Cassina.
Bisogna però aspettare che passi la grande crisi, e poi la guerra, per il
salto di scala e di qualità.
L’occasione per passare dal laboratorio all’industria arriva con le commissioni
per le prime grandi navi da crociera (transatlantico Andrea Doria, 1953).
E’ nel lavoro per le navi che i Cassina incontrano Gio Ponti, l’architetto che
segnerà la svolta dell’azienda.
Tra le varie produzioni dell’architetto la più
importante, che viene ricordata, è la "Leggera"
che ebbe grandissimo successo nei bar,
ristoranti e ogni tipo di attività commerciale.
Ma Ponti non è ancora soddisfatto e lavora
alla sedia alleggerendo la struttura fino a
realizzare la mitica "Superleggera".
Pesa 1,66 kg e, per di più, è indistruttibile.
Rivolta al futuro, ma memore dell’importanza del passato, Cassina nel 1965
riedita una serie di mobili firmati dai grandi del design del ventesimo secolo
nella collezione “I Maestri”, che restituisce forma e vita ad opere
intramontabili del movimento moderno.
Cassina ha visto passare sui propri banchi di progettazione anche grandi
designer che hanno fatto la storia del Made In Italy: Andra Branzi, Ettore
Sottsass, Alessandro Mendini, Rodolfo Dordoni, Mario Bellini.
Cassina: “I Maestri”
Gerrit Thomas Rietveld
Le Corbusier
Charles Rennie Mackintosh
Charlotte Perriand
Franco Albini
Frank Lloyd Wright
Marco Zanuso
Cassina va ricordato inoltre per un lavoro di riscoperta e
rivalutazione di oggetti disegnati da grandissimi maestri
(come Le Corbusier, Rietveld e Frank Lloyd Wright) che
ancora oggi vengono prodotti dall’azienda.
Moltissimi sono gli oggetti ad aver avuto riconoscimenti
come il Compasso D’oro*.
*(Istituito nel 1954, il Premio Compasso d'Oro ADI è il più antico ma soprattutto il più
autorevole premio mondiale di design)
Fu realizzato in via Busnelli a Meda (MB) lo studio che poi divenne luogo
espositivo e laboratorio di idee innovative.
Lo studio è ricordato per un’ aneddoto veramente particolare: la
Superleggera fu lanciata in modo del tutto inconsueto, dalla finestra
dell’ufficio, per collaudare ed avere un’effettiva dimostrazione della
robustezza della struttura.
Cassina ha sempre rappresentato il futuro, già dalle proprie origini.
Da first mover continua a guardare avanti e, con l’avvicinamento del 90°
anniversario nel 2017, presenterà la Collezione 2016 in uno stand di
900m2 ispirato al "Rietveld Pavilion", una struttura temporanea disegnata
nel 1955 in Olanda.
Questo edificio moderno rispecchia l’attitudine contemporanea di Cassina
con il suo design minimale e immediatamente riconoscibile.
Il rapporto intrinseco tra architettura e interior design è
sempre stato un elemento importante della storia di Cassina
e, questi valori, creano il fulcro centrale del marchio.
Il futuro di Cassina sta nel rinnovo della continuità, un
processo dinamico di mutazione di forme originarie,
l’evoluzione di un’idea, l’influenza di un classico.
Origins of the future
"Nuove riflessioni portano a creazioni inedite e occhi diversi permettono di osservare ciò
che è già presente e trasformarlo facendone emergere aspetti inesplorati …"
"The culture of plastica"
Kartell
Kartell
L'azienda italiana Kartell è stata fondata nel 1949 a Noviglio, città in provincia
di Milano, dall'ingegnere chimico Giulio Castelli.
All'inizio il gruppo si occupava di creare accessori in plastica destinati alle
automobili e al reparto casalinghi, ma ben presto arrivò la svolta che portò il
brand ad essere uno tra i più interessanti a livello internazionale.
Negli anni Sessanta, infatti, il brand comincia a farsi conoscere sempre di più,
sia sul mercato interno, sia in quello estero, grazie anche ad un momento di
grande successo del design Made in Italy.
Giulio Castelli e Anna Castelli Ferrieri alla Kartell, 1967
Nel 1972 arriva la consacrazione grazie alla presenza alla mostra dedicata
all'arredamento italiano in scena al Museum of Modern Art di New York.
In quell'occasione Kartell portò in mostra dei pezzi di arredo opera di grandi
designer italiani come: Gae Aulenti, Ettore Sottsass e Marco Zanuso.
Pezzi che ancora oggi sono parte della collezione permanente del museo.
Gae Aulenti
Ettore Sottsass
Marco Zanuso
Le collaborazioni con grandi nomi del design continuano anche negli anni ‘90,
quando Kartell si allea con mostri sacri dell'arredamento con i quali firma
progetti indimenticabili come:
- Antonio Citterio
- Ron Arad
- Vico Magistretti
- Philippe Starck
- Piero Lissoni
Il fiore all’occhiello di Kartell è tutta la dinastia di arredi in
policarbonato trasparente a iniezione in un unico stampo …
1999 - La Marie di Philippe Starck
prima sedia al mondo realizzata con
questo materiale e questa tecnologia
2002 - Louis Ghost di Philippe Starck
2007 – Mr. Impossibile di Philippe Starck
2010 - Ghost Buster di Tokujin Yoshioka
2011 - Invisible Table di Tokujin Yoshioka
2014 - Uncle Jack
l’ultimo nato con un primato assoluto al
mondo con 33 kg di policarbonato iniettati
in uno stampo largo 2 metri.
Altra icona del marchio Kartell è la libreria flessibile Bookworm di Ron Arad,
progettata nel 1993.
Rappresenta un’importante innovazione nella storia dell’oggetto libreria, in
quanto spezza la rigidità che tradizionalmente la caratterizza ed introduce un
nuovo concetto, quello della flessibilità, che permette di modellare la libreria
desiderata e di personalizzare così la propria parete.
Nel 1999 Kartell fonda l'omonimo museo, dove possiamo trovare pezzi storici
del brand che hanno ottenuto grandi riconoscimenti internazionali come il
Compasso d'Oro.
La distribuzione costituisce per Kartell un anello di congiunzione
fondamentale fra il brand e il pubblico globale.
Negli ultimi 15 anni Kartell ha puntato su un energico programma di retail
legato al concetto di monomarca, al fine di dare visibilità e riconoscibilità al
marchio secondo parametri omogenei e coerenti alla strategia di prodotto.
I negozi monomarca Kartell giocano un
ruolo chiave, veri e propri “megafoni”
del marchio attraverso allestimenti o
eventi dedicati.
Anche gli stand Kartell, nei vari Saloni del Mobile,
sono ogni anno sorprendenti e spettacolari,
progetti di comunicazione visiva per presentare le
nuove tendenze e i prodotti.
La continua evoluzione nell’utilizzo dei materiali plastici e la sperimentazione di
nuove tecnologie e processi, sono fondamentali per Kartell e grazie a questa
continua ricerca, è stato possibile introdurre proprietà inedite nella plastica quali:
satinatura, trasparenza, flessibilità, resistenza ad agenti atmosferici, morbidezza e
il touch, colori sorprendenti e speciali.
Kartell è sempre all’avanguardia anche nelle proprie
campagne pubblicitarie e negli strumenti di
comunicazione visiva.
Nella sua mission c’è da sempre, la volontà di
sperimentare nuove soluzioni che offrano opportunità di
utilizzare la plastica in modo innovativo e unico,
cercando di trovare nuovi progetti che siano al tempo
stesso funzionali e innovativi nell’estetica.
 https://goodesignblog.com/2014/04/03/le-origini-del-design/
 https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Design
 http://www.treccani.it/enciclopedia/design_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/
 http://www.sapere.it/enciclopedia/design.html#id_5d84b1a4-0522-3025-bbf1-030dd86de600
 http://www.abitudinicreative.it/2013/06/cose-il-design.html
 http://design.repubblica.it/2010/03/22/cassina-il-design-nella-storia/
 https://goodesignblog.com/2013/10/16/cassina-dai-transatlantici-alle-nostre-case/
 https://shop.mohd.it/it/cassina-i-maestri.html
 http://design.repubblica.it/2009/04/20/dal-1949-le-due-vite-di-kartell-per-ora/
 http://www.elledecor.it/elle-decor-25-anni-brand-design/kartell-plastica-and-design-arredi-
senza-tempo
 http://www.designmag.it/articolo/kartell-la-storia-del-marchio/559/
 http://icon.panorama.it/eventi/kartell-story/
Fonti

More Related Content

Similar to Alessandro Chiodi, Il concetto di design: le esperienze di Cassina e Kartell

Cesare Castelli: Smart creativity e design of everything
Cesare Castelli:  Smart creativity e design of everythingCesare Castelli:  Smart creativity e design of everything
Cesare Castelli: Smart creativity e design of everythingManifattura Milano
 
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"KEA s.r.l.
 
Tesi di Laurea- Anonime Icone
Tesi di Laurea- Anonime IconeTesi di Laurea- Anonime Icone
Tesi di Laurea- Anonime IconeIlaria Trombì
 
Ad V Maggio2012 Eventi&Cultura
Ad V Maggio2012 Eventi&CulturaAd V Maggio2012 Eventi&Cultura
Ad V Maggio2012 Eventi&CulturaThe Round Table
 
Ad v maggio2012_eventi&cultura
Ad v maggio2012_eventi&culturaAd v maggio2012_eventi&cultura
Ad v maggio2012_eventi&culturaThe Round Table
 
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.Fabrizio Mezzalana
 
Stefano Guerrini - Design Report
Stefano Guerrini - Design ReportStefano Guerrini - Design Report
Stefano Guerrini - Design ReportStefano Guerrini
 
Project culture: artistic status, authorship and dematerialization
Project culture: artistic status, authorship and dematerializationProject culture: artistic status, authorship and dematerialization
Project culture: artistic status, authorship and dematerializationPedro Medina Reinón
 
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)Cross - 40 years of design research (trad. italiana)
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)Luca Galli
 
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato Digitale
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato DigitaleFablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato Digitale
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato DigitaleDemetrio Siragusa
 
Gli Design Di Vico Magistretti
Gli Design Di Vico MagistrettiGli Design Di Vico Magistretti
Gli Design Di Vico MagistrettiHyewon Bahk
 
Musiconomics: politiche di sviluppo
Musiconomics: politiche di sviluppoMusiconomics: politiche di sviluppo
Musiconomics: politiche di sviluppoAlberto Cottica
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Paolo Coen
 
Adv genn febbr-2012_brand in mostra online
Adv genn febbr-2012_brand in mostra onlineAdv genn febbr-2012_brand in mostra online
Adv genn febbr-2012_brand in mostra onlineThe Round Table
 
The renaissance link
The renaissance linkThe renaissance link
The renaissance linkTetopetrucci
 
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergente
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergenteCampus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergente
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergenteCampus La Camilla - Scuola di maker
 

Similar to Alessandro Chiodi, Il concetto di design: le esperienze di Cassina e Kartell (20)

Cesare Castelli: Smart creativity e design of everything
Cesare Castelli:  Smart creativity e design of everythingCesare Castelli:  Smart creativity e design of everything
Cesare Castelli: Smart creativity e design of everything
 
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"
Report sul libro di Riccardo Falcinelli "Critica portatile al visual design"
 
Tesi di Laurea- Anonime Icone
Tesi di Laurea- Anonime IconeTesi di Laurea- Anonime Icone
Tesi di Laurea- Anonime Icone
 
Creatività moda
Creatività modaCreatività moda
Creatività moda
 
Ad V Maggio2012 Eventi&Cultura
Ad V Maggio2012 Eventi&CulturaAd V Maggio2012 Eventi&Cultura
Ad V Maggio2012 Eventi&Cultura
 
Ad v maggio2012_eventi&cultura
Ad v maggio2012_eventi&culturaAd v maggio2012_eventi&cultura
Ad v maggio2012_eventi&cultura
 
Disegno di moda in Italia
Disegno di moda in ItaliaDisegno di moda in Italia
Disegno di moda in Italia
 
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.
Come utilizzare la Linea Guida PRO.F.USE.
 
Stefano Guerrini - Design Report
Stefano Guerrini - Design ReportStefano Guerrini - Design Report
Stefano Guerrini - Design Report
 
MuDeFri
MuDeFri MuDeFri
MuDeFri
 
Project culture: artistic status, authorship and dematerialization
Project culture: artistic status, authorship and dematerializationProject culture: artistic status, authorship and dematerialization
Project culture: artistic status, authorship and dematerialization
 
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)Cross - 40 years of design research (trad. italiana)
Cross - 40 years of design research (trad. italiana)
 
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato Digitale
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato DigitaleFablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato Digitale
Fablabpalermo: Fabtalk, Marcella Pizzuto - Artigianato Digitale
 
Gli Design Di Vico Magistretti
Gli Design Di Vico MagistrettiGli Design Di Vico Magistretti
Gli Design Di Vico Magistretti
 
Musiconomics: politiche di sviluppo
Musiconomics: politiche di sviluppoMusiconomics: politiche di sviluppo
Musiconomics: politiche di sviluppo
 
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
Comunicazione Museale, 2020-2021, Dal Fatto-in-Italia al Made in Italy, Lezio...
 
Adv genn febbr-2012_brand in mostra online
Adv genn febbr-2012_brand in mostra onlineAdv genn febbr-2012_brand in mostra online
Adv genn febbr-2012_brand in mostra online
 
Visioni Urbane finale
Visioni Urbane finaleVisioni Urbane finale
Visioni Urbane finale
 
The renaissance link
The renaissance linkThe renaissance link
The renaissance link
 
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergente
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergenteCampus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergente
Campus lacamilla - Makers - Analisi sociologica di un fenomeno emergente
 

More from paolo coen

Storia dell'arte 7 il settecento
Storia dell'arte 7   il settecentoStoria dell'arte 7   il settecento
Storia dell'arte 7 il settecentopaolo coen
 
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il baroccoStoria dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il baroccopaolo coen
 
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5   - Caravaggio, University of TeramoStoria dell'arte 5   - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramopaolo coen
 
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriformaStoria dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriformapaolo coen
 
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3   il rinascimento maturoStoria dell'arte 3   il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturopaolo coen
 
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)paolo coen
 
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimentoStoria dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimentopaolo coen
 
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCAPAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCApaolo coen
 
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...paolo coen
 
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3paolo coen
 
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019paolo coen
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019paolo coen
 
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'artePaolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'artepaolo coen
 
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018paolo coen
 
The Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an OverviewThe Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an Overviewpaolo coen
 
Rubens e l'Italia
Rubens e l'ItaliaRubens e l'Italia
Rubens e l'Italiapaolo coen
 
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo CoenIl Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coenpaolo coen
 
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padovapaolo coen
 
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000paolo coen
 
Elif Cansın Şenol
Elif Cansın ŞenolElif Cansın Şenol
Elif Cansın Şenolpaolo coen
 

More from paolo coen (20)

Storia dell'arte 7 il settecento
Storia dell'arte 7   il settecentoStoria dell'arte 7   il settecento
Storia dell'arte 7 il settecento
 
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il baroccoStoria dell'arte 6  - Pieter Paul Rubens e il barocco
Storia dell'arte 6 - Pieter Paul Rubens e il barocco
 
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5   - Caravaggio, University of TeramoStoria dell'arte 5   - Caravaggio, University of Teramo
Storia dell'arte 5 - Caravaggio, University of Teramo
 
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriformaStoria dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
Storia dell'arte 4 - Manierismo e controriforma
 
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3   il rinascimento maturoStoria dell'arte 3   il rinascimento maturo
Storia dell'arte 3 il rinascimento maturo
 
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
Paolo Coen - Storia dell'arte 2. Il Rinascimento (The Renaissance)
 
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimentoStoria dell'arte 1 , I precursori rinascimento
Storia dell'arte 1 , I precursori rinascimento
 
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCAPAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
PAOLO COEN, Arte e musei della Shoah per IMT, Alti Studi LUCCA
 
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
Arte e Guerra, da Goya a Burri // Art & War, from Goya to Burri - by Paolo Co...
 
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
Storia dell'arte comparata dei paesi europei, # 3
 
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
Storia e teoria del museo 4, 2018 2019
 
Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019Storia e teoria del museo, 2018-2019
Storia e teoria del museo, 2018-2019
 
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'artePaolo Coen, Invito alla storia dell'arte
Paolo Coen, Invito alla storia dell'arte
 
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
Paolo Coen, Musei Capitolini, Roma settembre 2018
 
The Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an OverviewThe Art Market in Rome: an Overview
The Art Market in Rome: an Overview
 
Rubens e l'Italia
Rubens e l'ItaliaRubens e l'Italia
Rubens e l'Italia
 
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo CoenIl Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
Il Bruto di Michelangelo Buonarroti, di Paolo Coen
 
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
 
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
Lam, Alcune riprese dal patrimonio classico intorno all'anno 1000
 
Elif Cansın Şenol
Elif Cansın ŞenolElif Cansın Şenol
Elif Cansın Şenol
 

Recently uploaded

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 

Recently uploaded (9)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 

Alessandro Chiodi, Il concetto di design: le esperienze di Cassina e Kartell

  • 1. Il concetto di design da Benvenuto Cellini a Ron Arad, attraverso l'esperienza del Bauhaus
  • 2. Università degli Studi di Teramo Facoltà di Scienze della Comunicazione Linguaggi artistici Prof. Paolo Coen Teramo, 07.11.2016 Alessandro Chiodi, matricola n.73254
  • 3. Così utilizzato eppure così sfuggente nella sua definizione, nella quotidianità spiegare cos'è il Design è sempre più difficile, soprattutto in Italia. La parola design è ovunque, "prezzemolina" di ogni campagna di marketing, è entrata a far parte del lessico quotidiano di tutti perdendo il suo significato originario, trasformandosi in una definizione che mette assieme principalmente tre caratteristiche: 1) Carino 2) Moderno 3) Tecnologico
  • 4. Il termine inglese design, che letteralmente significa "progetto" o "disegno", si riferisce al processo di progettazione di un oggetto qualsiasi: un mobile, una macchina, una caffettiera, un apparecchio elettronico… Il concetto di design è oggi strettamente legato alla produzione industriale, poiché si riferisce il più delle volte a oggetti prodotti in serie grazie a procedimenti meccanici; quando diciamo che un pezzo d'arredo o un elettrodomestico sono oggetti di design significa che vi abbiamo riconosciuto alcune caratteristiche.
  • 6. … Che non sono eseguiti a mano, ma industrialmente … Sedia Victoria Ghost Dati generali Anno di progettazione: 2002 Progettista: Philippe Starck Azienda: Kartell Concetti: Una sedia nata da linee classiche, schienale è arrotondato che ricorda la forma degli antichi medaglioni Materiali: Policarbonato trasparente o colorato in massad è realizzata in un unico stampo ad iniezione
  • 7. Sedia Wassily Dati generali Anno di progettazione: 1925 Progettista: Marcel Breue Concetti: elasticità, leggerezza, igiene, resistenza Prodotto dal: 1926-27 Materiali: struttura in tubo d'acciaio nichelato, seduta e schienale in eisengarn o cuoio. … Che sono funzionali, cioè adatti alla finalità per cui sono stati concepiti, e che hanno una forma originale, talvolta fantasiosa, talvolta semplice e priva di decorazioni superflue …
  • 8. Il design è una disciplina in parte tecnica e scientifica, in parte sociologica e umanistica, è anello di congiunzione tra ingegneria e arte, tra invenzione e stile, tra produzione e mercato. Esistono numerose forme di design: Si potrebbe proseguire a lungo con una lista quasi infinita di varianti, poiché il design è prima di tutto un approccio alla soluzione dei problemi, piuttosto che una disciplina codificata. - Web design, progetta siti e applicazioni internet - Interior design, progetta luoghi e spazi - Interaction design, progetta relazioni tra persone e oggetti - Graphic design, progetta comunicazione e illustrazione - Design industriale, progetta oggetti di consumo
  • 9. Nel corso degli anni però il termine ha acquisito altri significati, difatti è anche usato per definire il profilo estetico di un prodotto, o spesso, definisce la corrente artistica (o lo stile) applicata all'oggetto di produzione industriale. L’uso sbagliato della parola design ha portato molta confusione attorno alla definizione della stessa e spesso viene definito design non più il mondo del disegno industriale, ma una categoria più appropriatamente definita con il termine "design ricercato", ovvero quella cerchia di prodotti firmati spesso di qualità molto alta (come CASSINA, B&B, Kartell), ma anche economica (per esempio IKEA).
  • 10. Poi c'è la percezione della gente, e la persona comune confonde troppo spesso il design con invenzione e stile. Un oggetto di vero design nasce da ricerche approfondite sui materiali, sui processi industriali, sul mercato, sulle interazioni con l'utente, sulle innovazioni tecniche e tecnologiche, sulle modalità di produzione, stoccaggio, trasporto, vendita, utilizzo e fine vita del prodotto. Nasce dalla maniacale attenzione al dettaglio, alla semplificazione, nasce dalla sensibilità nei confronti dell'esperienza di acquisto, della storia e delle emozioni che forme e materiali dell'oggetto possono stimolare.
  • 11. «Il design è l’anima che si trova al cuore di un oggetto creato dall’uomo e che, gradualmente, si estrinseca in piani esteriori» Intervista a Fortune 06 Marzo 2008 (tratta dall’autobiografia di Steve Jobs, di Walter Isaacson)
  • 12. Macinthos 128 K Inizio vendita 24 gennaio 1984
  • 13. iMac 1998 Inizio vendita 07 maggio 1998
  • 14. iMac 2015 Inizio vendita ottobre 2015
  • 15. Un po’ di storia …
  • 16. Le origini del design si possono sicuramente far risalire alla rivoluzione industriale e alla nascita della produzione meccanizzata che viene periodizzata dalla metà del ‘700 alla metà dell’800.
  • 17. Alcuni critici sostengono che la data da attribuire sia quella della prima esposizione universale, la "Great Exhibition" avvenuta a Londra dal 1 maggio al 15 ottobre 1851. Durante questa esposizione, per la prima volta, si è toccato uno dei temi più rilevanti del disegno industriale: L'identità dei prodotti che ci circondano.
  • 18. In questa esposizione sono stati raccolti una moltitudine di oggetti, soprattutto di uso comune. Vi parteciparono paesi da ogni parte del pianeta, per questo si ebbe un immediato confronto delle diversità e delle uguaglianze di prodotti quotidiani che, negli anni, avevano assunto forme e strutture talvolta simili anche fra culture che non si erano mai incrociate.
  • 19. Inoltre, all'esposizione parteciparono anche molti artisti e nuove aziende che proponevano i propri prodotti per la prima volta in un evento espositivo di importanza internazionale e a un pubblico proveniente da tutto il mondo.
  • 20. In aggiunta, le popolazioni trasferitesi in massa nelle città fecero aumentare la domanda in modo esponenziale, ma i contadini erano poco educati all’estetica dell’oggetto e l’industria dunque, per andare incontro al semplicismo di questi nuovi acquirenti, iniziò a produrre oggetti di scarso valore qualitativo.
  • 21. Il trinomio "qualità, quantità e giusto prezzo " ebbe il primo ostacolo nel fatto che bisognava andare incontro al gusto del nuovo utente, ricopiando oggetti del passato, con la differenza che gli oggetti creati dall’industria erano di gran lunga lontani da quelli fatti in passato in modo artigianale.
  • 22. Da questo nasce un movimento chiamato "Arts and Crafts", da William Morris artista e scrittore britannico, che insieme ad altri architetti promuovevano il ritorno al medioevo dove il lavoro dava gioia (“The joy in the labor”). Questo movimento non riuscì a vincere però il nuovo rapporto con il pubblico e, lo stesso Morris, capì che bisognava non ostacolare la macchina ma qualificare il nuovo prodotto in base alla tradizione estetica, piuttosto che accontentarsi di copiare oggetti di un’altra civiltà. St George Cabinet Dati generali Anno di progettazione: 1861-1862 Progettista: Philip Webb, William Morris, Materiali: Mogano, pino e quercia dipinti e dorati , con supporti in rame
  • 23. Il design vede la sua radice teorica nel tentativo di unificare l’interesse intellettuale, pratico e commerciale, nella nascita di una delle scuole più famose fondata da Gropius nel 1919, il " Bauhaus ". Fu il nido di grandi maestri e apprendisti che misero in atto una vera e propria rivoluzione culturale e politica.
  • 24. Erede delle avanguardie anteguerra, fu una scuola, ma rappresentò anche il punto di riferimento fondamentale per tutti i movimenti d'innovazione nel campo del design e dell'architettura legati al razionalismo e al funzionalismo, facenti parte del cosiddetto movimento moderno. I suoi insegnanti, appartenenti a diverse nazionalità, furono figure di primo piano della cultura europea e l'esperienza didattica della scuola influirà profondamente sull'insegnamento artistico e tecnico fino ad oggi. La scuola interruppe le sue attività con l'avvento del nazismo.
  • 25. Il Bauhaus è stato un momento cruciale nel dibattito novecentesco del rapporto tra tecnologia e cultura. Walter Gropius (1883 – 1969) Fondatore del Bahaus, architetto, designer e urbanista tedesco
  • 26. Nel secondo dopoguerra le tendenze razionalistiche della progettazione si evolvono e, l’incessante aumento della capacità produttiva dell’industria, contribuisce a diffondere l’idea di una progettazione che favorisce la deriva consumistica attuale. Si sono succedute, ed esistono, numerose scuole di design che si differenziano per: - approccio - metodologia progettuale - collocazione geografica Le quali porteranno a parlare spesso di design italiano, giapponese, tedesco etc … etc … ognuno con caratteristiche ben riconoscibili.
  • 27. Dopo Inghilterra e Germania il terzo pilastro portante del disegno industriale è l'Italia. Il bel paese ha contribuito significativamente al mondo del design, soprattutto nel campo dell'arredamento, dell'automobile, motociclistico e navale e del vestiario, creando della progettazione in Italia un vero e proprio marchio di qualità: il "Made in Italy".
  • 28.
  • 29.
  • 30.
  • 31.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35.
  • 36. Un po’ di made in Italy visto da vicino …
  • 37. "L'autenticità è la nostra forza"
  • 38. Cassina Oggi parte del Gruppo Poltrona Frau, è fra le aziende antiche del design italiano, con una storia e dei progettisti molto speciali che la collocano fra le imprese più interessanti per ricerca, qualità, e rigore. Tutto inizia a Meda, in Brianza, nel 1927 con i fratelli Cesare e Umberto Cassina. Bisogna però aspettare che passi la grande crisi, e poi la guerra, per il salto di scala e di qualità.
  • 39. L’occasione per passare dal laboratorio all’industria arriva con le commissioni per le prime grandi navi da crociera (transatlantico Andrea Doria, 1953). E’ nel lavoro per le navi che i Cassina incontrano Gio Ponti, l’architetto che segnerà la svolta dell’azienda.
  • 40. Tra le varie produzioni dell’architetto la più importante, che viene ricordata, è la "Leggera" che ebbe grandissimo successo nei bar, ristoranti e ogni tipo di attività commerciale. Ma Ponti non è ancora soddisfatto e lavora alla sedia alleggerendo la struttura fino a realizzare la mitica "Superleggera". Pesa 1,66 kg e, per di più, è indistruttibile.
  • 41. Rivolta al futuro, ma memore dell’importanza del passato, Cassina nel 1965 riedita una serie di mobili firmati dai grandi del design del ventesimo secolo nella collezione “I Maestri”, che restituisce forma e vita ad opere intramontabili del movimento moderno. Cassina ha visto passare sui propri banchi di progettazione anche grandi designer che hanno fatto la storia del Made In Italy: Andra Branzi, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Rodolfo Dordoni, Mario Bellini. Cassina: “I Maestri” Gerrit Thomas Rietveld Le Corbusier Charles Rennie Mackintosh Charlotte Perriand Franco Albini Frank Lloyd Wright Marco Zanuso
  • 42. Cassina va ricordato inoltre per un lavoro di riscoperta e rivalutazione di oggetti disegnati da grandissimi maestri (come Le Corbusier, Rietveld e Frank Lloyd Wright) che ancora oggi vengono prodotti dall’azienda. Moltissimi sono gli oggetti ad aver avuto riconoscimenti come il Compasso D’oro*. *(Istituito nel 1954, il Premio Compasso d'Oro ADI è il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design)
  • 43. Fu realizzato in via Busnelli a Meda (MB) lo studio che poi divenne luogo espositivo e laboratorio di idee innovative. Lo studio è ricordato per un’ aneddoto veramente particolare: la Superleggera fu lanciata in modo del tutto inconsueto, dalla finestra dell’ufficio, per collaudare ed avere un’effettiva dimostrazione della robustezza della struttura.
  • 44. Cassina ha sempre rappresentato il futuro, già dalle proprie origini. Da first mover continua a guardare avanti e, con l’avvicinamento del 90° anniversario nel 2017, presenterà la Collezione 2016 in uno stand di 900m2 ispirato al "Rietveld Pavilion", una struttura temporanea disegnata nel 1955 in Olanda. Questo edificio moderno rispecchia l’attitudine contemporanea di Cassina con il suo design minimale e immediatamente riconoscibile.
  • 45. Il rapporto intrinseco tra architettura e interior design è sempre stato un elemento importante della storia di Cassina e, questi valori, creano il fulcro centrale del marchio. Il futuro di Cassina sta nel rinnovo della continuità, un processo dinamico di mutazione di forme originarie, l’evoluzione di un’idea, l’influenza di un classico. Origins of the future "Nuove riflessioni portano a creazioni inedite e occhi diversi permettono di osservare ciò che è già presente e trasformarlo facendone emergere aspetti inesplorati …"
  • 46. "The culture of plastica" Kartell
  • 47. Kartell L'azienda italiana Kartell è stata fondata nel 1949 a Noviglio, città in provincia di Milano, dall'ingegnere chimico Giulio Castelli. All'inizio il gruppo si occupava di creare accessori in plastica destinati alle automobili e al reparto casalinghi, ma ben presto arrivò la svolta che portò il brand ad essere uno tra i più interessanti a livello internazionale.
  • 48. Negli anni Sessanta, infatti, il brand comincia a farsi conoscere sempre di più, sia sul mercato interno, sia in quello estero, grazie anche ad un momento di grande successo del design Made in Italy. Giulio Castelli e Anna Castelli Ferrieri alla Kartell, 1967
  • 49. Nel 1972 arriva la consacrazione grazie alla presenza alla mostra dedicata all'arredamento italiano in scena al Museum of Modern Art di New York. In quell'occasione Kartell portò in mostra dei pezzi di arredo opera di grandi designer italiani come: Gae Aulenti, Ettore Sottsass e Marco Zanuso. Pezzi che ancora oggi sono parte della collezione permanente del museo. Gae Aulenti Ettore Sottsass Marco Zanuso
  • 50. Le collaborazioni con grandi nomi del design continuano anche negli anni ‘90, quando Kartell si allea con mostri sacri dell'arredamento con i quali firma progetti indimenticabili come: - Antonio Citterio - Ron Arad - Vico Magistretti - Philippe Starck - Piero Lissoni
  • 51. Il fiore all’occhiello di Kartell è tutta la dinastia di arredi in policarbonato trasparente a iniezione in un unico stampo …
  • 52. 1999 - La Marie di Philippe Starck prima sedia al mondo realizzata con questo materiale e questa tecnologia
  • 53. 2002 - Louis Ghost di Philippe Starck
  • 54. 2007 – Mr. Impossibile di Philippe Starck
  • 55. 2010 - Ghost Buster di Tokujin Yoshioka
  • 56. 2011 - Invisible Table di Tokujin Yoshioka
  • 57. 2014 - Uncle Jack l’ultimo nato con un primato assoluto al mondo con 33 kg di policarbonato iniettati in uno stampo largo 2 metri.
  • 58. Altra icona del marchio Kartell è la libreria flessibile Bookworm di Ron Arad, progettata nel 1993. Rappresenta un’importante innovazione nella storia dell’oggetto libreria, in quanto spezza la rigidità che tradizionalmente la caratterizza ed introduce un nuovo concetto, quello della flessibilità, che permette di modellare la libreria desiderata e di personalizzare così la propria parete.
  • 59. Nel 1999 Kartell fonda l'omonimo museo, dove possiamo trovare pezzi storici del brand che hanno ottenuto grandi riconoscimenti internazionali come il Compasso d'Oro.
  • 60. La distribuzione costituisce per Kartell un anello di congiunzione fondamentale fra il brand e il pubblico globale. Negli ultimi 15 anni Kartell ha puntato su un energico programma di retail legato al concetto di monomarca, al fine di dare visibilità e riconoscibilità al marchio secondo parametri omogenei e coerenti alla strategia di prodotto.
  • 61. I negozi monomarca Kartell giocano un ruolo chiave, veri e propri “megafoni” del marchio attraverso allestimenti o eventi dedicati.
  • 62. Anche gli stand Kartell, nei vari Saloni del Mobile, sono ogni anno sorprendenti e spettacolari, progetti di comunicazione visiva per presentare le nuove tendenze e i prodotti.
  • 63. La continua evoluzione nell’utilizzo dei materiali plastici e la sperimentazione di nuove tecnologie e processi, sono fondamentali per Kartell e grazie a questa continua ricerca, è stato possibile introdurre proprietà inedite nella plastica quali: satinatura, trasparenza, flessibilità, resistenza ad agenti atmosferici, morbidezza e il touch, colori sorprendenti e speciali.
  • 64. Kartell è sempre all’avanguardia anche nelle proprie campagne pubblicitarie e negli strumenti di comunicazione visiva. Nella sua mission c’è da sempre, la volontà di sperimentare nuove soluzioni che offrano opportunità di utilizzare la plastica in modo innovativo e unico, cercando di trovare nuovi progetti che siano al tempo stesso funzionali e innovativi nell’estetica.
  • 65.
  • 66.  https://goodesignblog.com/2014/04/03/le-origini-del-design/  https://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Design  http://www.treccani.it/enciclopedia/design_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/  http://www.sapere.it/enciclopedia/design.html#id_5d84b1a4-0522-3025-bbf1-030dd86de600  http://www.abitudinicreative.it/2013/06/cose-il-design.html  http://design.repubblica.it/2010/03/22/cassina-il-design-nella-storia/  https://goodesignblog.com/2013/10/16/cassina-dai-transatlantici-alle-nostre-case/  https://shop.mohd.it/it/cassina-i-maestri.html  http://design.repubblica.it/2009/04/20/dal-1949-le-due-vite-di-kartell-per-ora/  http://www.elledecor.it/elle-decor-25-anni-brand-design/kartell-plastica-and-design-arredi- senza-tempo  http://www.designmag.it/articolo/kartell-la-storia-del-marchio/559/  http://icon.panorama.it/eventi/kartell-story/ Fonti