Advertisement

More Related Content

Similar to Presentazione ciset bto2014 (20)

Advertisement

Recently uploaded(20)

Presentazione ciset bto2014

  1. Valeria Minghetti TURISTI BRASILIANI ALL’ESTERO: IL VENETO VISTO DAI NAVIGATORI DELLA RETE BTO 2014 Price Brazil 2 Dicembre 2014
  2. TURISTI BRASILIANI ALL’ESTERO: BREVE PROFILO Turisti provenienti soprattutto dall’area sud-orientale del Paese (grandi città), caratterizzati da livello educativo e socio-economico medio-alto Mercato outbound in forte crescita, soprattutto sul fronte della spesa: oltre 6 milioni di partenze verso l’estero (+7% medio annuo tra 2000 e 2010) per 26 miliardi US$ (+14% medio annuo) 30% circa delle partenze dirette in Europa. Destinazioni top: Portogallo, Spagna, Italia, Francia, UK e Germania. Veneto tra le principali regioni italiane visitate Televisione, internet e social media principali canali influenzatori delle scelte: forte popolarità telenovelas, blogs, communities, forum., ecc. 95% utenti web usa social almeno una volta al mese ed 65% ama condividere esperienze su prodotti e servizi Viaggi verso Europa e Italia fortemente influenzati dal turismo ‘etnico’: 10% circa della popolazione ha origini italiane. “Ricerca delle radici” come fattore importante nella scelta della destinazione, soprattutto tra gli utenti social Fonte: UNWTO-ETC, 2013
  3. EUROPA: I PRINCIPALI TEMI DI DISCUSSIONE TRA I TURISTI SOCIAL BRASILIANI Fonte: UNWTO-ETC, 2013
  4. ITALIA AL TOP RICERCHE DEI TURISTI BRASILIANI SU GOOGLE TRENDS Andamento 2004-2014 e previsioni al 2015 (categoria viaggi) Italia Spagna Portogallo Francia Fonte: Google Trends
  5. IL VENETO VISTO DAGLI UTENTI BRASILIANI
  6. IL VENETO IN BRASILE: DOMANDE IN CERCA DI RISPOSTA Qual è l’immagine e la reputazione della destinazione Veneto sul mercato brasiliano? Quali sono le località più citate tra gli utenti? Che voto ottiene il Veneto, in totale e sui singoli aspetti della propria offerta? Quali sono i principali contenuti che emergono dai commenti sul Veneto e la sua offerta?
  7. IL VENETO PER GLI UTENTI WEB BRASILIANI: LE LOCALITA’ PIU’ CITATE E VOTATE •Venezia, Verona, Treviso, Jesolo e il Lago di Garda sono le destinazioni più citate e votate dagli utenti brasiliani • Seguono Vicenza, Cortina e l’area dolomitica, Mestre, Padova e altre località balneari (Bibione e Caorle ) (Verona (16,8%) Treviso (10,6%) Jesolo (8,8%) Lago di Garda (8,8%) Venezia (16,8%)
  8. IL VENETO E’…….. : I TERMINI PIU’ RICORRENTI NEI COMMENTI
  9. L’APPREZZAMENTO DEL VENETO DA PARTE DEGLI UTENTI BRASILIANI, IN TOTALE E SUI VARI ASPETTI Il voto complessivo riassume: apprezzamento generale degli utenti (voto “emozionale”) • voto medio sui singoli aspetti dell’offerta, ossia opinione su alcuni aspetti e servizi che la regione offre al turista, in una scala da 1 a 10 Voto complessivo dato al Veneto: 7,6 Voto medio su vari aspetti offerta: 7,5 7,3 7,4 8,0 8,1 7,2 7,5 7,9 6,6 7,8 7,3 7,5 7,2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Trasporti Alloggio Mangiare e bere Attrattive Attività Shopping Intrattenimento Prezzi Accessibilità per tutti Sicurezza Accoglienza Informazioni ai turisti Voti italiani Voti Brasiliani • Confronto con i voti dati dai navigatori italiani (analizzati nel precedente rapporto), evidenzia come l’apprezzamento dei brasiliani sia generalmente superiore, o comunque in linea con quello dei turisti domestici, su tutti gli aspetti analizzati
  10. ALCUNI COMMENTI DEI BRASILIANI SU DESTINAZIONI E ATTRATTORI DEL VENETO…. (segue) “Se dovessi scegliere un'isola tra quelle della laguna di Venezia, sceglierei Burano. Le sue casette di tutti i colori che costeggiano il canale, i vestiti stesi ad asciugare alle finestre, le poche persone che ci vivono, conducendo una vita semplice, la cortesia nei negozi e nei ristoranti ne fanno una valida destinazione turistica” “Il lago di Garda merita di essere visitato con calma, in una vacanza di almeno 5 o 6 giorni, per passeggiare e scoprire i paesi e i dintorni e apprezzare la deliziosa cucina. Si è anche molto vicino a Verona, che oltre alla casa di Romeo e Giulietta ha un prezioso anfiteatro romano. Sono rimasto incantato” “Treviso è molto gradevole, in piazza sono esposte le foto del bombardamento del 1944 ed è incredibile pensare di trovarsi proprio in quel luogo. Gli amanti dell'architettura gotica di certo impazziranno per questa piazza” “Il Monte Grappa è un mix di emozione e avventura, a ogni passo qualcosa ricorda le gesta epiche di chi qui ha lottato in difesa dei propri ideali. Le trincee coi loro incroci, i rifugi e gli altri luoghi che si possono visitare e i numerosi monumenti simboleggiano l'importanza di questo posto, che deve essere preservato e fatto conoscere al mondo, un luogo che merita di essere conservato e valorizzato, anche attraverso il turismo”
  11. “Mestre è molto vicina a Venezia e abbiamo pensato di fermarci qui per la notte. È una città molto tranquilla, è facile trovare parcheggio e ci sono tutti i servizi. I mezzi pubblici costano poco e consentono di raggiungere Venezia molto rapidamente” “A Padova l'antico quartiere del Ghetto Giudeo offre molte cose interessanti da vedere, tra cui librerie e negozi di antiquariato, belli e pittoreschi. I commercianti sono molto affabili con chiunque entri nei loro negozi” “Di certo lo spettacolo più mozzafiato di Vicenza, a dir poco. Camminare ammirando il genio del Palladio: ammetto che è stato uno dei motivi per i quali volevo visitare Vicenza. Una necessità assoluta! Un vero must! E' più economico comprare un biglietto cumulativo che consente l'accesso ai vari luoghi” “Il Palazzo Ducale di Venezia è imperdibile Le colonne che ornavano la facciata sono ora conservate all'interno e sono vere e proprie opere d' arte. Tutto il museo è da visitare: non solo le sale con i dipinti e gli affreschi, ma anche la sala delle armi e le prigioni, da cui si accede al famoso Ponte dei Sospiri” ALCUNI COMMENTI DEI BRASILIANI SU DESTINAZIONI E ATTRATTORI DEL VENETO…. (segue)
  12. “Aqualandia a Jesolo é uno dei migliori parchi acquatici in cui io sia mai stato. Ci sono molto attività da fare, oltre alle attrazioni. C' è il bungee jumping e perfino il calcio saponato e l'ingresso non è caro.” “L’Arena di Verona è un posto incredibile, unico per l'opera. L'acustica è perfetta, l'illuminazione suggestiva. I posti in platea sono un po' cari, ma ne vale la pena. Se si è in gradinata (più economica ma poco confortevole) è meglio munirsi di binocolo. È un po' difficile accedere ai servizi igienici nell'intervallo, ma assistere al Nabucco qui è davvero più suggestivo che vederlo in un normale teatro” “A chi preferisce la qualità alla quantità, il Duomo di Castelfranco Veneto offre la splendida Madonna del Giorgione. L'illuminazione ben studiata consente di ammirarla al meglio” “Una passeggiata in bicicletta sul lungomare di Bibione è un must. Spingendosi un po' in là si arriva alla pineta spontanea di pino mediterraneo. E' un luogo ottimo perché i veicoli a motore non sono ammessi e si sente solo il profumo del mare misto a quello dei pini. E un viaggio a Bibione non è completo se non si arriva fino al Faro” ALCUNI COMMENTI DEI BRASILIANI SU DESTINAZIONI E ATTRATTORI DEL VENETO
  13. GRAZIE PER L’ATTENZIONE Valeria Minghetti CISET - Università Ca’ Foscari (email: ming@unive.it URL: http://www.unive.it/ciset) BTO 2014 Price Brazil - 2 Dicembre 2014
Advertisement