Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Religione

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Upcoming SlideShare
Religione
Religione
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 9 Ad

More Related Content

Recently uploaded (20)

Advertisement

Religione

  1. 1. RELIGIONE CIAO BAMBINI COME STATE?
  2. 2. AVETE TRASCORSO BENE I GIORNI DELLA PASQUA?
  3. 3. Vengo a proporre un lavore-o sul racconto: dal 3tolo" La fata della gen,lezza ". La fata della gen3lezza, ha un giardino davvero fantas3co, col3va con cura : rose, tulipani, mughe;, viole-e e tan3 altri bellissimi fiori; li annaffia ogni giorno accarezzando delicatamente le corolle dei fiori per fare diventare i colori dei petali ancora più belli e in questo giardino si avverte un delicato profumo di primavera.
  4. 4. Tu; i folle; del regno incantato vengono ad ammirare il suo giardino e chiedono : per favore ci puoi far vedere i tuoi fiori? e lei risponde in modo generoso e gen3le : ma certo venite pure nel mio giardino, vi preparerò una ghirlanda di margherite da portare a casa.-Grazie! esclamarono i folle; abbracciandola.
  5. 5. In questo periodo la fata è molto preoccupata, in quanto nel suo giardino non sbocciano più i fiori. Dovete sapere che i fiori del giardino incantato possono sbocciare solo quando qualcuno dice una parola gen3le. Che cosa sta succedendo? Forse le persone si sono dimen3cate di essere gen3li...pensa la fata guardando le aiuole senza più fiori.
  6. 6. La fata è davvero molto triste per quello che sta succedendo ha proprio bisogno del nostro aiuto. Ricordiamo sempre di dire le parole gen3li ( grazie ,prego, per favore, scusa, permesso ) e il giardino della fata sarà sempre più bello.
  7. 7. Dopo aver le-o il racconto rispondi alle domande seguen3 : 1) Chi è il protagonista principale della storia ? 2) Che cosa col3va la fata nel giardino? 3) Chi sono gli altri protagonis3 del racconto? 4) Perché la fata è molto triste? 5) Perché le persone si sono dimen3cate di essere gen3li ? 6) Quali parole gen3li conosci? 7) Quale insegnamento offre il racconto?
  8. 8. Fai un disegno del racconto rappresentando la fata con il suo giardino vicino ai folle;. Ricorda che ci sono delle parole gen3li molto importan3 da dire in famiglia, con i paren3, con gli amici con tu-e le persone alle quali ci relazioniamo . Inoltre voglio chieder3 cosa hai fa-o a Pasqua ricordando3 che è la festa della gioia, della speranza in quanto Gesù è risorto. Seguendo le messe in televisione e pregando, anche noi siamo chiama3 ad una nuova vita in Cristo lasciarsi trasformare dalla grazia ed essere rinnova3 nello spirito. Buon lavoro un grande abbraccio dall'insegnante di religione
  9. 9. Buon lavoro un grande abbraccio dall'insegnante di religione

×