Successfully reported this slideshow.
Your SlideShare is downloading. ×

Corso DPD Roma3 - Business Model Canvas

Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Ad
Loading in …3
×

Check these out next

1 of 53 Ad

More Related Content

Viewers also liked (20)

More from Nicola Mattina (15)

Advertisement

Recently uploaded (20)

Corso DPD Roma3 - Business Model Canvas

  1. 1. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Digital Product Design Anno accademico 2015-2016 Business Model Canvas
  2. 2. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Aziende e prodotti Le aziende sono organizzazioni che vendono prodotti o servizi in cambio di ricavi e profitti Steve Blank
  3. 3. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Prodotti e modelli di business Ogni prodotto presuppone un modello di business che descrive tutto che quello che è necessario fare per generare ricavi e profitti
  4. 4. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Prodotti e modelli di business Quando si crea un nuovo prodotto, è necessario anche cercare un modello di business ripetibile e scalabile
  5. 5. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina
  6. 6. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Segmenti di consumatori
  7. 7. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Il blocco dei consumatori definisce i differenti gruppi di persone e organizzazioni che si vuole servire con il prodotto o servizio Segmenti di consumatori / Definizione
  8. 8. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Tutti gli utenti Internet Tutti gli utenti italiani Tutte le aziende del mondo Tutte le aziende del Lazio non sono un gruppo utile Segmenti di consumatori / Attenzione!
  9. 9. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Segmenti di consumatori / Scegliere
  10. 10. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Segmenti di consumatori / Scegliere innovatori early adopter early majority late majority ritardatari scettici baratro tecnologia e performance soluzioni e convenienza
  11. 11. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Segmenti di consumatori / Piramide dell’acquisto Decision maker Compratore Raccomandatore Influente Utente Intermediari Sabotatori
  12. 12. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Segmenti di consumatori / Esempio
  13. 13. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Business to Consumer Il cliente compra e usa il prodotto per se stesso Business to Business Il cliente compra e usa il prodotto dentro un’organizzazione Multi-sided market Dovete servire diversi mercati contemporaneamente Segmenti di consumatori / Business o Consumer?
  14. 14. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Value proposition
  15. 15. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Il blocco della proposizione di valore descrive il pacchetto di servizi e prodotti che creano valore per uno specifico gruppo di consumatori Value proposition / Definizione
  16. 16. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Value proposition / Prodotto vs. Mercato Qui No Qui Sì
  17. 17. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Value proposition / Nuovo prodotto in un nuovo mercato
  18. 18. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Value proposition / Nuovo prodotto in un mercato esistente
  19. 19. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Value proposition / Risegmentazione sul costo
  20. 20. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Compatte con ottica intercambiabile Compatte con ottica fissa Reflex Value proposition / Risegmentazione su una nicchia
  21. 21. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Canali
  22. 22. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Il blocco dei canali descrive le modalità con cui l’azienda raggiunge i propri clienti e comunica con loro per trasferire la proposizione di valore Canali / Definizione
  23. 23. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Come volete vendere il vostro prodotto? Canali / Due domande Come i vostri clienti voglio acquistare il prodotto?
  24. 24. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Vendere • Direttamente • Attraverso un intermediario • Attraverso una rete di distribuzione • All’ingrosso • Insieme ad altri prodotti e servizi • ... Canali / Due domande Acquistare • Consegna nello stesso giorno? • Consegnato e istallato? • Scaricato invece che spedito? • Abbinato ad altri prodotti? • Come un servizio? • ...
  25. 25. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Acquisizione veloce dei clienti Alta scalabilità Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto digitale + Canale digitale
  26. 26. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Google Twitter Facebook Zynga Servizi in cloud Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto digitale + Canale digitale
  27. 27. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Acquisizione veloce dei clienti Alta scalabilità Canali di vendita tradizionali Potrebbe richiedere istallazione Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto digitale + Canale fisico
  28. 28. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Google Twitter Facebook Zynga Servizi in cloud Microsoft SAP Oracle Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto digitale + Canale fisico
  29. 29. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Acquisizione veloce dei clienti Alta scalabilità Canali di vendita tradizionali Potrebbe richiedere istallazione La logistica e le spedizioni sono critiche E’ necessario il customer service Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto fisico + Canale digitale
  30. 30. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Google Twitter Facebook Servizi in cloud Microsoft SAP Oracle Amazon Cafepress Netflix Elettronica di consumo Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto fisico + Canale digitale
  31. 31. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Acquisizione veloce dei clienti Alta scalabilità Canali di vendita tradizionali Potrebbe richiedere istallazione La logistica e le spedizioni sono critiche E’ necessario il customer service Feedback dai clienti lenti Può richiedere grandi investimenti Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto fisico + Canale fisico
  32. 32. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Google Twitter Facebook Servizi in cloud Microsoft SAP Oracle Amazon Cafepress Netflix Elettronica di consumo Automobili Pannelli solari Prodotti alimentari ... Web Fisico Canale Prodotto BitFisico Canali / Prodotto fisico + Canale fisico
  33. 33. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Relazione con i clienti
  34. 34. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Il blocco della relazione con i consumatori descrive il tipo di relazioni che l’azienda stabilisce con i diversi gruppi di consumatori. Relazione con i clienti / Definizione
  35. 35. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Hi-Tech Hi-Touch Sito web / Demo Advertising online e offline Affiliate network Relazioni con i media generalisti o specializzati Blog e contenuti da condividere Partecipazione a social network e community Contatto uno a uno Relazione con i clienti / Touchpoints
  36. 36. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Consapevolezza Interesse Decisione Acquisto $ TouchPoint Relazione con i clienti / Come si crea
  37. 37. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Alimentazione Consapevolezza Interesse Decisione Acquisto $ TouchPoint Relazione con i clienti / Come si alimenta
  38. 38. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Up-Sell Next-Sell Cross-Sell Referral Relazione con i clienti / Come si fa crescere
  39. 39. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Up-Sell Next-Sell Cross-sell Referral Alimentazione Consapevolezza Interesse Decisione Acquisto $ TouchPoint Get Keep Grow Relazione con i clienti / Get, Keep, Grow
  40. 40. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Flussi di ricavi
  41. 41. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Flussi di ricavi Il blocco dei flussi di ricavo rappresenta il denaro che l’azienda guadagna da ogni segmento di consumatori • Trasferimento della proprietà di un bene • Canone d’uso • Canone di sottoscrizione • Prestito/Noleggio/Leasing • Sfruttamento della proprietà intellettuale • Compensi per l’intermediazione • Pubblicità
  42. 42. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Risorse chiave
  43. 43. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Risorse chiave Il blocco delle risorse chiave descrive le principali risorse necessarie a far funzionare il modello di business • Risorse fisiche • Risorse intellettuali • Risorse umane • Risorse finanziarie
  44. 44. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Attività chiave
  45. 45. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Attività chiave Il blocco delle attività chiave descrive quali sono le cose che l’azienda deve fare per far funzionare il modello di business • Produzione • Attività di problem solving • Sviluppo di piattaforme • Customer care
  46. 46. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Partner chiave
  47. 47. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Partner chiave Il blocco degli partner chiave descrive la rete di fornitori e partner che fanno funzionare il modello di business • Alleanze strategiche tra aziende non concorrenti • Accordi di coopetizione • Joint venture per sviluppare nuovi business • Accordi per assicurare continuità alle forniture
  48. 48. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Costi
  49. 49. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Costi Il blocco dei costi elenca i costi che l’azienda deve sopportare per far funzionare il modello di business • Costi fissi e costi variabili • Economie di scala • Economie di scopo (gamma)
  50. 50. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Esempio. Facebook
  51. 51. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Esempio. Banca
  52. 52. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Esempio. Banchetto di limonata
  53. 53. Digital Product Design - AA 2015-2016 Scuola di Economia e Studi aziendali© 2015 - Nicola Mattina Cattivo Esempio. Teatro per bambini For children (k-12) seeking an expressive experience through the arts, the Children’s Theater is a performing arts institute that offers affordable programming to low-income schools and children. Unlike private institutions, our product offers national quality programming with a long track record of success. Fonte: http://www.alexandercowan.com/salesforce-playbook-6- steps-better-deployments/

×