Contumacia , assenza e CEDU. Italian in absentia trials and (lack of) respect of the ECHR

Nicola Canestrini
Nicola CanestriniItalian criminal lawyer | canestriniLex.com at CanestriniLex - Canestrini Law Firm
Convenzione Europea dei
diritti dell’uomo e
disciplina itsaliana sulla
contumacia e assenza
dell’imputato
Avv. Nicola Canestrini
Camera penale di Trento
18 gennaio 2017
gli atti introduttivi del dibattimento penale
costituzioni delle parti
484, 420 bis - quinquies c.p.p.
richieste di prova
493 c.p.p.
apertura del dibattimento
492 c.p.p.
questioni preliminari
491 c.p.p.
costituzione delle parti
notifiche
costituzione di parte
civile
legittimo
impedimento
meccanismo di verifica della
costituzione delle parti
parti
presenti?
no.
notifiche?
nulle:
rinnovazione
regolari:
mpedimento?
si: rinvio
no:
conoscenza?
si: assenza
no:
rinnovazione /
sospensione?
si, nulla
quaestio
quando si procede in
assenza?
1. espressa
rinuncia (420
bis / 1 c.p.p.)
3. conoscenza del procedimento
420 bis / 2 c.p.p.
2. certamente
non impedito
(420 ter c.p.p.)
conoscenza presunta
(nel corso del procedimento)
dichiarazione /
elezione di
domicilio
nomina
fiduciaria
arresto /
fermo /
misura
cautelare
volontaria
mente
sottratto
Convenzione Europea dei diritti
dell’Uomo e delle libertà
fondamentali
programma da
attuare
tutti gli
individui
principio di
“ingerenza”
non reciprocità
compentenza
supranazionale
ricorso
individuale
Strasburgo Lussemburgo
Convenzione
EDU e protocolli
ricorsi
individuali
caso individaule
ex post
arretrati
“moral suasion”
Diritto primario e
attuativo UE
rinvio pregiudiziale
interpretazione
vincolanti del
diritto comunitario
Charta, ..
sensibilità nel
penale?
obbligo sanzionato
vs.
efficacia nel diritto
interno?
le tappe
art 117 Cost.
2001
legge ordinaria
Convenzione EDU
1950 / 1955 / 1973
sentenze telefoniche
“gemelle?”
2007
Trattato
di Lisbona
2009
rango sub-costituzionale
80 Corte Cost.
2011
interpretazione
convenzionalment
e orientata
oppure
q.l.c.
teoria dei
controlimiti
art. 6 CEDU
processo equo =
presenza salvo
rinuncia
(6/3) Ogni accusato ha segnatamente diritto a:
a) essere informato, nel più breve tempo possibile, in una lingua a lui
comprensibile e in un modo dettagliato, della natura e dei motivi dell'accusa
elevata a suo carico;
b) disporre del tempo e delle facilitazioni necessarie per preparare la sua difesa;
c) difendersi da sé o avere l'assistenza di un difensore di propria scelta e, se non
ha i mezzi per ricompensare un difensore, poter essere assistito gratuitamente
da un avvocato d'ufficio quando lo esigano gli interessi della giustizia;
d) interrogare o far interrogare i testimoni a carico ed ottenere la convocazione
e l'interrogazione dei testimoni a discarico nelle stesse condizioni dei testimoni
a carico;
e) farsi assistere gratuitamente da un interprete se non comprende o non parla
la lingua impiegata nell'udienza.
“la necessità di provvedere con un’attenzione estrema a
notificare l’accusa all’interessato.
L’atto d’accusa svolge un ruolo determinante nel
procedimento penale: a decorrere dalla sua notifica, la persona
indagata è ufficialmente informata della base giuridica e fattuale
delle accuse formulate a suo carico. (..)
In materia penale, un’informazione precisa e completa sulle
accuse che gravano su un imputato, e dunque sulla
qualificazione giuridica che la giurisdizione potrebbe adottare
nei suoi confronti, è una condizione essenziale dell’equità del
procedimento” (Sejdovic, GC 2006)
notice of the hearing
Maksimov (2009)
Hermi (2006)
Somogyi (2004)
DQ 299/2009 “processo fissato”
Colozza
(1985)
“informare qualcuno dell’azione penale intentata
nei suoi confronti costituisce un atto giuridico di
un’importanza tale da dover rispondere a delle
condizioni di forma di merito atte a garantire
l’esercizio effettivo dei diritti dell’imputato, e
che una conoscenza vaga e non ufficiale non
può bastare” (Sejdovic, GC 2006)
Dimostrazione inequivocabile che l’accusato “è a
conoscenza del procedimento pendente nei suoi
confronti e delle imputazioni a suo carico, non potendo
peraltro bastare, ad esempio, lo stato di irreperibilità
presso il la residenza con conseguente dichiarazione di
latitanza con relativa nomina di un avvocato d’ufficio,
anche quale domicilio legale per le notifiche” (id.)
D’altro canto “conoscenza effettiva” del procedimento e
rinunzia “consapevole” del diritto a parteciparvi, non
possono, per consolidate elaborazioni sia a livello
comunitario che a livello interno, essere riferite a fasi,
meramente preprocessuali, quali quelle delle indagini di
polizia o preliminari.
Secondo la giurisprudenza CEDU la conoscenza “effettiva” del
procedimento presuppone un atto formale di contestazione
idoneo ad informare l’accusato della natura e dei motivi
dell’accusa elevata a suo carico, al fine di consentirgli di
difendersi nel “merito”.
Siffatta esigenza è assicurata dall’ordinamento interno dalla
vocatio in iudícium, preceduta dall’avviso dell’art. 415-bis c.p.p.
ove non si sia fatto ricorso a riti speciali e perciò “accelerati (..) 



Cass. pen. sez. I – sentenza n. 20526 dd. 18 maggio 2015
Cote di Appello di Trieste, , 4 ottobre 2016, proc. 914/16 RG, J.,
inedita
… conoscenza presunta
(nel corso del procedimento)
dichiarazione /
elezione di
domicilio
nomina
fiduciaria
arresto /
fermo /
misura
cautelare
volontariamente
sottratto
www.canestriniLex.com
t @canestrinilex  g+ +canestrinilex f canestrinilex
1 of 16

Recommended

La notizia di reato by
La notizia di reatoLa notizia di reato
La notizia di reatoPippo Farloccino
778 views18 slides
Il linguaggio giuridico by
Il linguaggio giuridico    Il linguaggio giuridico
Il linguaggio giuridico Maria pia Dell'Erba
384 views14 slides
Art. 6 CEDU, il giusto processo e le sue declinazioni by
Art. 6 CEDU, il giusto processo e le sue declinazioniArt. 6 CEDU, il giusto processo e le sue declinazioni
Art. 6 CEDU, il giusto processo e le sue declinazioniFederico Cappelletti
216 views14 slides
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato by
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoL'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuato
L'incidente di esecuzione: concorso formale e reato continuatoFederico Fava
10.7K views11 slides
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità by
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della veritàCorso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della veritàEmanuele Florindi
1.9K views53 slides

More Related Content

What's hot

Vademecum per il Testimone nel processo civile by
Vademecum per il Testimone nel processo civile Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile Alberto Vigani
1.2K views6 slides
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renzi by
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a RenziCaso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renzi
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renziilfattoquotidiano.it
23.4K views3 slides
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law... by
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Nicola Canestrini
466 views30 slides
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ... by
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Nicola Canestrini
834 views32 slides
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione by
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneCooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneNicola Canestrini
324 views42 slides
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma by
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di RomaSentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di Romailfattoquotidiano.it
35.6K views11 slides

What's hot(7)

Vademecum per il Testimone nel processo civile by Alberto Vigani
Vademecum per il Testimone nel processo civile Vademecum per il Testimone nel processo civile
Vademecum per il Testimone nel processo civile
Alberto Vigani1.2K views
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renzi by ilfattoquotidiano.it
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a RenziCaso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renzi
Caso Pompa, la lettera del gup di Perugia a Renzi
ilfattoquotidiano.it23.4K views
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law... by Nicola Canestrini
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Diritto penale europeo. Il mandato di arresto europeo. (European Criminal law...
Nicola Canestrini466 views
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ... by Nicola Canestrini
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Roadmap directives nell'ordinamento italiano (Roadmap directives and italian ...
Nicola Canestrini834 views
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione by Nicola Canestrini
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizioneCooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Cooperazione giudiziaria penale: l'estradizione
Nicola Canestrini324 views
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma by ilfattoquotidiano.it
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di RomaSentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma
Sentenza di assoluzione della Corte di Appello di Roma
ilfattoquotidiano.it35.6K views

Viewers also liked

Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ... by
Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...
Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...Nicola Canestrini
487 views22 slides
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittie by
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittieOperationalize All the Network Things by Lori MacVittie
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittieDevOps4Networks
610 views31 slides
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf... by
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...abukky52
412 views5 slides
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-note by
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-noteChrome extensions: from HelloWorld to Task-note
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-noteHiếu Bùi Đức
633 views3 slides
Increasing Productivity and Finding Success by
Increasing Productivity and Finding SuccessIncreasing Productivity and Finding Success
Increasing Productivity and Finding SuccessMichael Royce Montrief
417 views9 slides
ASCD Web Education Revolution by
ASCD Web Education RevolutionASCD Web Education Revolution
ASCD Web Education Revolutionwillia1r
853 views207 slides

Viewers also liked(16)

Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ... by Nicola Canestrini
Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...
Convenzione e Corte europea dei diritti dell'Uomo :: European Convention and ...
Nicola Canestrini487 views
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittie by DevOps4Networks
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittieOperationalize All the Network Things by Lori MacVittie
Operationalize All the Network Things by Lori MacVittie
DevOps4Networks610 views
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf... by abukky52
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...
Virtual networking computing via raspberry pi and nexus installation and conf...
abukky52412 views
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-note by Hiếu Bùi Đức
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-noteChrome extensions: from HelloWorld to Task-note
Chrome extensions: from HelloWorld to Task-note
Hiếu Bùi Đức633 views
ASCD Web Education Revolution by willia1r
ASCD Web Education RevolutionASCD Web Education Revolution
ASCD Web Education Revolution
willia1r853 views
Tabla final de sergio montoya 6b by SERGI2002
Tabla final  de sergio montoya 6bTabla final  de sergio montoya 6b
Tabla final de sergio montoya 6b
SERGI2002623 views
Organización tradicional vs organización actual by Karen Riaño
Organización tradicional vs organización actualOrganización tradicional vs organización actual
Organización tradicional vs organización actual
Karen Riaño111 views
Ss great britain by manketo
Ss great britainSs great britain
Ss great britain
manketo237 views
Kt tahun 5 pksr 2 by pang5gabanz
Kt tahun 5 pksr 2Kt tahun 5 pksr 2
Kt tahun 5 pksr 2
pang5gabanz455 views
Conservation and Preservation of enviroment by Excoolsive
Conservation and Preservation of enviromentConservation and Preservation of enviroment
Conservation and Preservation of enviroment
Excoolsive835 views
Portfolio 2017_Irene Fiorentini_LinkedIn by Irene Fiorentini
Portfolio 2017_Irene Fiorentini_LinkedInPortfolio 2017_Irene Fiorentini_LinkedIn
Portfolio 2017_Irene Fiorentini_LinkedIn
Irene Fiorentini181 views
Giudicato e ne bis in idem (Res iudicata and double jeopardy) by Nicola Canestrini
Giudicato e ne bis in idem (Res iudicata and double jeopardy)Giudicato e ne bis in idem (Res iudicata and double jeopardy)
Giudicato e ne bis in idem (Res iudicata and double jeopardy)
Nicola Canestrini728 views
Extradition proceeding in Italy (italian) by Nicola Canestrini
Extradition proceeding in Italy (italian)Extradition proceeding in Italy (italian)
Extradition proceeding in Italy (italian)
Nicola Canestrini621 views
The russian revolution by ssb21
The russian revolutionThe russian revolution
The russian revolution
ssb21256 views

Similar to Contumacia , assenza e CEDU. Italian in absentia trials and (lack of) respect of the ECHR

Scuola forense 2012 costituzione di parte civile by
Scuola forense 2012   costituzione di parte civileScuola forense 2012   costituzione di parte civile
Scuola forense 2012 costituzione di parte civileGiovanni Fiorino
10K views52 slides
VII corso per difensori di ufficio - I mezzi di ricerca delle prove by
VII corso per difensori di ufficio -  I mezzi di ricerca delle proveVII corso per difensori di ufficio -  I mezzi di ricerca delle prove
VII corso per difensori di ufficio - I mezzi di ricerca delle proveGiovanni Fiorino
951 views48 slides
Adr Silvia Stefanelli by
Adr Silvia StefanelliAdr Silvia Stefanelli
Adr Silvia StefanelliSTEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
776 views46 slides
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato) by
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)Giuseppe Briganti
2.4K views84 slides
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptx by
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptxCorso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptx
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptxEmanuele Florindi
207 views53 slides

Similar to Contumacia , assenza e CEDU. Italian in absentia trials and (lack of) respect of the ECHR (20)

Scuola forense 2012 costituzione di parte civile by Giovanni Fiorino
Scuola forense 2012   costituzione di parte civileScuola forense 2012   costituzione di parte civile
Scuola forense 2012 costituzione di parte civile
Giovanni Fiorino10K views
VII corso per difensori di ufficio - I mezzi di ricerca delle prove by Giovanni Fiorino
VII corso per difensori di ufficio -  I mezzi di ricerca delle proveVII corso per difensori di ufficio -  I mezzi di ricerca delle prove
VII corso per difensori di ufficio - I mezzi di ricerca delle prove
Giovanni Fiorino951 views
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato) by Giuseppe Briganti
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
Giuseppe Briganti2.4K views
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptx by Emanuele Florindi
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptxCorso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptx
Corso di informatica forense: la ricerca giudiziale della verità.2303.pptx
Emanuele Florindi207 views
Atti introduttivi al dibattimento - Pretrial decisions under italian criminal... by Nicola Canestrini
Atti introduttivi al dibattimento - Pretrial decisions under italian criminal...Atti introduttivi al dibattimento - Pretrial decisions under italian criminal...
Atti introduttivi al dibattimento - Pretrial decisions under italian criminal...
Nicola Canestrini907 views
Corso breve sui poteri di autentica degli avvocati by Edoardo Ferraro
Corso breve sui poteri di autentica degli avvocatiCorso breve sui poteri di autentica degli avvocati
Corso breve sui poteri di autentica degli avvocati
Edoardo Ferraro5.5K views
Impugnazioni straordinarie (Extraordinary appeals under italian criminal proc... by Nicola Canestrini
Impugnazioni straordinarie (Extraordinary appeals under italian criminal proc...Impugnazioni straordinarie (Extraordinary appeals under italian criminal proc...
Impugnazioni straordinarie (Extraordinary appeals under italian criminal proc...
Nicola Canestrini598 views
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza by Corrado Cigaina
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanzasicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
sicurezza sul lavoro: le attività dell'organo di vigilanza
Corrado Cigaina7.3K views
Memoria e 415 bis cpp marzo 2014 by Paolo Ferraro
Memoria e 415 bis cpp marzo 2014 Memoria e 415 bis cpp marzo 2014
Memoria e 415 bis cpp marzo 2014
Paolo Ferraro10.4K views
L'appello nel codice di procedura penale scuola forense by Giovanni Fiorino
L'appello nel codice di procedura penale   scuola forenseL'appello nel codice di procedura penale   scuola forense
L'appello nel codice di procedura penale scuola forense
Giovanni Fiorino998 views
Convegno 28 novembre 2014 pedone by Renato Savoia
Convegno 28 novembre 2014   pedoneConvegno 28 novembre 2014   pedone
Convegno 28 novembre 2014 pedone
Renato Savoia904 views
Udienza28 141031072820-conversion-gate02 by Giovanni Olivieri
Udienza28 141031072820-conversion-gate02Udienza28 141031072820-conversion-gate02
Udienza28 141031072820-conversion-gate02
Giovanni Olivieri412 views
Udienza del 28/10/2014 di Giorgio Napolitano by Luca Rinaldi
Udienza del 28/10/2014 di Giorgio NapolitanoUdienza del 28/10/2014 di Giorgio Napolitano
Udienza del 28/10/2014 di Giorgio Napolitano
Luca Rinaldi3K views

More from Nicola Canestrini

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim... by
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...Nicola Canestrini
3 views12 slides
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law by
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawNicola Canestrini
24 views24 slides
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization by
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationNicola Canestrini
84 views25 slides
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute by
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteNicola Canestrini
29 views13 slides
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa by
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaNicola Canestrini
114 views18 slides
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ... by
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Nicola Canestrini
108 views15 slides

More from Nicola Canestrini(20)

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim... by Nicola Canestrini
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law by Nicola Canestrini
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization by Nicola Canestrini
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute by Nicola Canestrini
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa by Nicola Canestrini
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
Nicola Canestrini114 views
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ... by Nicola Canestrini
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Nicola Canestrini108 views
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE by Nicola Canestrini
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Nicola Canestrini128 views
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea by Nicola Canestrini
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Nicola Canestrini184 views
European Investigation order and rights of the defence by Nicola Canestrini
European Investigation order and rights of the defenceEuropean Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defence
Nicola Canestrini151 views
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. by Nicola Canestrini
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..) by Nicola Canestrini
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. by Nicola Canestrini
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Nicola Canestrini127 views
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame... by Nicola Canestrini
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Nicola Canestrini121 views
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. by Nicola Canestrini
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Nicola Canestrini522 views
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe... by Nicola Canestrini
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
Nicola Canestrini231 views
European fair trial and effective participation rights by Nicola Canestrini
European fair trial and effective participation rightsEuropean fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rights
Nicola Canestrini235 views
Right to a new trial under directive 343/16 by Nicola Canestrini
Right to a new trial under directive 343/16Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16
Nicola Canestrini333 views
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti. by Nicola Canestrini
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Nicola Canestrini205 views
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE by Nicola Canestrini
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAECooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Cooperazione giudiziaria internazionale penale: estradizione e MAE
Nicola Canestrini292 views

Contumacia , assenza e CEDU. Italian in absentia trials and (lack of) respect of the ECHR

  • 1. Convenzione Europea dei diritti dell’uomo e disciplina itsaliana sulla contumacia e assenza dell’imputato Avv. Nicola Canestrini Camera penale di Trento 18 gennaio 2017
  • 2. gli atti introduttivi del dibattimento penale costituzioni delle parti 484, 420 bis - quinquies c.p.p. richieste di prova 493 c.p.p. apertura del dibattimento 492 c.p.p. questioni preliminari 491 c.p.p.
  • 3. costituzione delle parti notifiche costituzione di parte civile legittimo impedimento
  • 4. meccanismo di verifica della costituzione delle parti parti presenti? no. notifiche? nulle: rinnovazione regolari: mpedimento? si: rinvio no: conoscenza? si: assenza no: rinnovazione / sospensione? si, nulla quaestio
  • 5. quando si procede in assenza? 1. espressa rinuncia (420 bis / 1 c.p.p.) 3. conoscenza del procedimento 420 bis / 2 c.p.p. 2. certamente non impedito (420 ter c.p.p.)
  • 6. conoscenza presunta (nel corso del procedimento) dichiarazione / elezione di domicilio nomina fiduciaria arresto / fermo / misura cautelare volontaria mente sottratto
  • 7. Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali programma da attuare tutti gli individui principio di “ingerenza” non reciprocità compentenza supranazionale ricorso individuale
  • 8. Strasburgo Lussemburgo Convenzione EDU e protocolli ricorsi individuali caso individaule ex post arretrati “moral suasion” Diritto primario e attuativo UE rinvio pregiudiziale interpretazione vincolanti del diritto comunitario Charta, .. sensibilità nel penale? obbligo sanzionato vs.
  • 10. le tappe art 117 Cost. 2001 legge ordinaria Convenzione EDU 1950 / 1955 / 1973 sentenze telefoniche “gemelle?” 2007 Trattato di Lisbona 2009 rango sub-costituzionale 80 Corte Cost. 2011 interpretazione convenzionalment e orientata oppure q.l.c. teoria dei controlimiti
  • 11. art. 6 CEDU processo equo = presenza salvo rinuncia (6/3) Ogni accusato ha segnatamente diritto a: a) essere informato, nel più breve tempo possibile, in una lingua a lui comprensibile e in un modo dettagliato, della natura e dei motivi dell'accusa elevata a suo carico; b) disporre del tempo e delle facilitazioni necessarie per preparare la sua difesa; c) difendersi da sé o avere l'assistenza di un difensore di propria scelta e, se non ha i mezzi per ricompensare un difensore, poter essere assistito gratuitamente da un avvocato d'ufficio quando lo esigano gli interessi della giustizia; d) interrogare o far interrogare i testimoni a carico ed ottenere la convocazione e l'interrogazione dei testimoni a discarico nelle stesse condizioni dei testimoni a carico; e) farsi assistere gratuitamente da un interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata nell'udienza.
  • 12. “la necessità di provvedere con un’attenzione estrema a notificare l’accusa all’interessato. L’atto d’accusa svolge un ruolo determinante nel procedimento penale: a decorrere dalla sua notifica, la persona indagata è ufficialmente informata della base giuridica e fattuale delle accuse formulate a suo carico. (..) In materia penale, un’informazione precisa e completa sulle accuse che gravano su un imputato, e dunque sulla qualificazione giuridica che la giurisdizione potrebbe adottare nei suoi confronti, è una condizione essenziale dell’equità del procedimento” (Sejdovic, GC 2006) notice of the hearing Maksimov (2009) Hermi (2006) Somogyi (2004) DQ 299/2009 “processo fissato” Colozza (1985)
  • 13. “informare qualcuno dell’azione penale intentata nei suoi confronti costituisce un atto giuridico di un’importanza tale da dover rispondere a delle condizioni di forma di merito atte a garantire l’esercizio effettivo dei diritti dell’imputato, e che una conoscenza vaga e non ufficiale non può bastare” (Sejdovic, GC 2006) Dimostrazione inequivocabile che l’accusato “è a conoscenza del procedimento pendente nei suoi confronti e delle imputazioni a suo carico, non potendo peraltro bastare, ad esempio, lo stato di irreperibilità presso il la residenza con conseguente dichiarazione di latitanza con relativa nomina di un avvocato d’ufficio, anche quale domicilio legale per le notifiche” (id.)
  • 14. D’altro canto “conoscenza effettiva” del procedimento e rinunzia “consapevole” del diritto a parteciparvi, non possono, per consolidate elaborazioni sia a livello comunitario che a livello interno, essere riferite a fasi, meramente preprocessuali, quali quelle delle indagini di polizia o preliminari. Secondo la giurisprudenza CEDU la conoscenza “effettiva” del procedimento presuppone un atto formale di contestazione idoneo ad informare l’accusato della natura e dei motivi dell’accusa elevata a suo carico, al fine di consentirgli di difendersi nel “merito”. Siffatta esigenza è assicurata dall’ordinamento interno dalla vocatio in iudícium, preceduta dall’avviso dell’art. 415-bis c.p.p. ove non si sia fatto ricorso a riti speciali e perciò “accelerati (..) 
 
 Cass. pen. sez. I – sentenza n. 20526 dd. 18 maggio 2015 Cote di Appello di Trieste, , 4 ottobre 2016, proc. 914/16 RG, J., inedita
  • 15. … conoscenza presunta (nel corso del procedimento) dichiarazione / elezione di domicilio nomina fiduciaria arresto / fermo / misura cautelare volontariamente sottratto
  • 16. www.canestriniLex.com t @canestrinilex  g+ +canestrinilex f canestrinilex