L'ascolto in rete

niccolò tarchiani
niccolò tarchianiOwner at Relaction
1
Maggio 2014
NON C’È
PEGGIOR SORDO
DI CHI NON
VUOLE
ASCOLTARE
2
L’ASCOLTO
Courage is what it takes
to stand up and speak,
courage is also what it takes
to sit down and listen
Winston Churchill
L’ASCOLTO UNA REGOLA DI VITA
Gruppo Relaction  Sdm
3
L’ASCOLTO
Io non so cosa sia successo ma
lei è l’uomo più fortunato del pianeta.
Si rende conto del potenziale?
Sapendo quello che vogliono le donne,
lei è Dio!
dal film «What women want»
L’ASCOLTO UN’OPPORTUNITA’ INASPETTATA
Gruppo Relaction  Sdm
4
L’ASCOLTO
Non vogliamo dirti cosa le persone dicono di te
ma possiamo dirti cosa
le persone pensano e dicono del tuo brand.
Sei così sicuro che il posizionamento di marketing
su cui basi tutte le tue decisioni corrisponda veramente
a quello che le persone percepiscono del tuo brand?
Non pensi che delle considerazioni spontanee
abbiano un valore, se non maggiore,
quantomeno diverso da delle risposte indotte?
Allora…
L’ASCOLTO UN CONSIGLIO PER IL TUO BRAND
Gruppo Relaction  Sdm
5
L’ASCOLTO
Scendi dal piedistallo!
Ascolta quello che le persone
hanno veramente da dirti.
Non hai scelta, con te o senza di te, le persone continueranno
comunque a parlare.
Ti sembra folle di prendere delle decisioni in azienda
sulla base di quello che ti ha detto la tua portinaia?
Forse sì ma se la tua portinaia parla tanto (probabile), sparla spesso (sicuro) ma
soprattutto se parla con tante persone (o ha tanti amici su facebook),
allora è certo che faresti meglio ad ascoltarla seriamente!!
L’ASCOLTO ASCOLTA UN CONSIGLIO
Gruppo Relaction  Sdm
6
L’ASCOLTO
 Ascoltiamo la rete - relativamente a specifici argomenti di interesse -
per rintracciare, analizzare e comprendere le opinioni spontanee e
“destrutturate” delle conversazioni che vi si svolgono.
 Questa attività di monitoraggio consente di capire se quello che
pensate in azienda e che è scritto nella mission, nella vison e nel «nuovo»
posizionamento di marca corrisponde a quello che le persone pensano
veramente. In definitiva,
verifichiamo lo scostamento tra
brand identity e brand reputation
L’ASCOLTO COSA POSSIAMO FARE PER TE?
Gruppo Relaction  Sdm
7
L’ASCOLTO
 Con software proprietari sviluppati ad hoc.
 Utilizzando modelli di Social Network Analysis ed elaborazione del
linguaggio umano NLP (Natural Language Processing).
 Svolgendo analisi statistiche a partire dai dati selezionati e dalla
normalizzazione delle informazioni chiave.
L’ASCOLTO COME RACCOGLIAMO LE INFORMAZIONI?
Gruppo Relaction  Sdm
8
L’ASCOLTO
 Word Cloud
Con questa metodologia di analisi si
ricercano quali siano le parole che
maggiormente caratterizzano le
conversazioni.
Il grafico va interpretato sulla base
della dimensione delle parole e
relativamente alla distanza fra loro.
L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE?
Gruppo Relaction  Sdm
9
L’ASCOLTO
 Sentiment Analysis
Questa metodologia di ricerca
restituisce in modo quanto più
accurato il livello di reputazione del
brand, così come traspare dai
termini usati nelle conversazioni.
Ne vengono generalmente rilevati:
 il macrotrend (positivo / negativo / neutro) e
la relativa clusterizzazione.
 l’analisi puntuale su singole unità
testuali
L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE?
Gruppo Relaction  Sdm
10
L’ASCOLTO
 Analisi delle semantiche latenti (LSA)
Con questo tipo di analisi è possibile
ricavare le informazioni legate alle
affinità tra i marchi partendo dai
contenuti delle conversazioni.
Rispetto all’indicizzazione dei classici
motori di ricerca, questa tecnica di
analisi oltre a registrare le parole
contenute nel documento, ricerca altri
documenti che contengono insiemi di
parole chiave in comune.
L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE?
Gruppo Relaction  Sdm
Tanto più i brand si troveranno vicino nella mappa tanto più saranno affini dal punto
di vista delle argomentazioni dei post e delle espressioni usate. Il posizionamento
non è quindi quello di marketing ma quello che deriva dalle affinità di linguaggio e di
argomentazione tra i brand.
11
PERSONE DI RIFERIMENTO
Niccolò Tarchiani
+39 335 6999083
Giorgio Crippa
+39 338 7560860
Mario Pedrazzini
+39 340 3580748
1 of 11

Recommended

Fastweb by
FastwebFastweb
FastwebEnzo Bartalotta
402 views7 slides
Piano Strategico Social Media e Ascolto in Rete by
Piano Strategico Social Media e Ascolto in RetePiano Strategico Social Media e Ascolto in Rete
Piano Strategico Social Media e Ascolto in ReteMassimo Petrucci
6.6K views51 slides
Formazione per volontari Servizio Civile (1) by
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Formazione per volontari Servizio Civile (1)
Formazione per volontari Servizio Civile (1)Informagiovani Ancona
963 views66 slides
neuromarketing_ verità e bugie su quello che compriamo by
neuromarketing_ verità e bugie su quello che compriamoneuromarketing_ verità e bugie su quello che compriamo
neuromarketing_ verità e bugie su quello che compriamoSergioGaeta
1.3K views14 slides
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech by
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speechPublic Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speechGiorgia Pizzuti
534 views92 slides
Profilo Run Design Branding Agency by
Profilo Run Design Branding AgencyProfilo Run Design Branding Agency
Profilo Run Design Branding AgencyMauro
27 views10 slides

More Related Content

Similar to L'ascolto in rete

PNL e tecniche di comunicazione by
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePaolo Vallicelli
19.9K views37 slides
Social Media Marketing Retail by
Social Media Marketing RetailSocial Media Marketing Retail
Social Media Marketing RetailsFormati Digitali
498 views17 slides
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi by
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiLotrek Digital Agency
2.9K views29 slides
Xenesys - Gummy Industries by
Xenesys - Gummy IndustriesXenesys - Gummy Industries
Xenesys - Gummy IndustriesLuca Gribaldo
677 views18 slides
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe... by
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...Mariangela Grimaudo
675 views22 slides
Corsi di Formazione per tutti by
Corsi di Formazione per tuttiCorsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tuttiNocom
25 views16 slides

Similar to L'ascolto in rete(20)

PNL e tecniche di comunicazione by Paolo Vallicelli
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
Paolo Vallicelli19.9K views
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi by Lotrek Digital Agency
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Xenesys - Gummy Industries by Luca Gribaldo
Xenesys - Gummy IndustriesXenesys - Gummy Industries
Xenesys - Gummy Industries
Luca Gribaldo677 views
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe... by Mariangela Grimaudo
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...
Personal branding per Psicologi. Seminario 04122015 Metaedra - Psicologi Libe...
Corsi di Formazione per tutti by Nocom
Corsi di Formazione per tuttiCorsi di Formazione per tutti
Corsi di Formazione per tutti
Nocom25 views
Parlare in pubblico sempre più importante by simor74
Parlare in pubblico sempre più importanteParlare in pubblico sempre più importante
Parlare in pubblico sempre più importante
simor74214 views
Smau Milano 2014 Riccardo Scandellari by Smau
Smau Milano 2014 Riccardo ScandellariSmau Milano 2014 Riccardo Scandellari
Smau Milano 2014 Riccardo Scandellari
Smau848 views
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi by Andrea Alfieri
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto MotisiArticolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Articolo listening per Interceptor Marketing di Benedetto Motisi
Andrea Alfieri618 views
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo by Salvatore Castro
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successoI 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
I 4 Blocchi Mentali che impediscono il tuo successo
Salvatore Castro292 views
10 domande per i manager HR by Giulio Guidi
10 domande per i manager HR10 domande per i manager HR
10 domande per i manager HR
Giulio Guidi2.2K views
THE WEB is PEOPLE - Zeppelin Group - BTO Buy Tourism Online 2013 - Johannes T... by BTO Educational
THE WEB is PEOPLE - Zeppelin Group - BTO Buy Tourism Online 2013 - Johannes T...THE WEB is PEOPLE - Zeppelin Group - BTO Buy Tourism Online 2013 - Johannes T...
THE WEB is PEOPLE - Zeppelin Group - BTO Buy Tourism Online 2013 - Johannes T...
BTO Educational1.1K views
Selezione in azienda e colloquio di lavoro by Vincenzo Bianculli
Selezione in azienda e colloquio di lavoroSelezione in azienda e colloquio di lavoro
Selezione in azienda e colloquio di lavoro
Vincenzo Bianculli3.1K views
Introduzione al Neuromarketing - Webinar gratuito by Ninja Academy
Introduzione al Neuromarketing - Webinar gratuitoIntroduzione al Neuromarketing - Webinar gratuito
Introduzione al Neuromarketing - Webinar gratuito
Ninja Academy370 views
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria by Andrea Sales
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per UnindustriaSocial Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Social Media e Imprese nel 2014 | Forema per Unindustria
Andrea Sales614 views
Il vantaggio di essere unico - L'effetto Superstar by Lorenzo Paoli
Il vantaggio di essere unico - L'effetto SuperstarIl vantaggio di essere unico - L'effetto Superstar
Il vantaggio di essere unico - L'effetto Superstar
Lorenzo Paoli902 views
Personal Branding (focus Linkedin) by Andrea Tombesi
Personal Branding (focus Linkedin) Personal Branding (focus Linkedin)
Personal Branding (focus Linkedin)
Andrea Tombesi295 views
Crea il tuo personal brand by Kelly Services
Crea il tuo personal brandCrea il tuo personal brand
Crea il tuo personal brand
Kelly Services2.5K views

L'ascolto in rete

  • 1. 1 Maggio 2014 NON C’È PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOLE ASCOLTARE
  • 2. 2 L’ASCOLTO Courage is what it takes to stand up and speak, courage is also what it takes to sit down and listen Winston Churchill L’ASCOLTO UNA REGOLA DI VITA Gruppo Relaction  Sdm
  • 3. 3 L’ASCOLTO Io non so cosa sia successo ma lei è l’uomo più fortunato del pianeta. Si rende conto del potenziale? Sapendo quello che vogliono le donne, lei è Dio! dal film «What women want» L’ASCOLTO UN’OPPORTUNITA’ INASPETTATA Gruppo Relaction  Sdm
  • 4. 4 L’ASCOLTO Non vogliamo dirti cosa le persone dicono di te ma possiamo dirti cosa le persone pensano e dicono del tuo brand. Sei così sicuro che il posizionamento di marketing su cui basi tutte le tue decisioni corrisponda veramente a quello che le persone percepiscono del tuo brand? Non pensi che delle considerazioni spontanee abbiano un valore, se non maggiore, quantomeno diverso da delle risposte indotte? Allora… L’ASCOLTO UN CONSIGLIO PER IL TUO BRAND Gruppo Relaction  Sdm
  • 5. 5 L’ASCOLTO Scendi dal piedistallo! Ascolta quello che le persone hanno veramente da dirti. Non hai scelta, con te o senza di te, le persone continueranno comunque a parlare. Ti sembra folle di prendere delle decisioni in azienda sulla base di quello che ti ha detto la tua portinaia? Forse sì ma se la tua portinaia parla tanto (probabile), sparla spesso (sicuro) ma soprattutto se parla con tante persone (o ha tanti amici su facebook), allora è certo che faresti meglio ad ascoltarla seriamente!! L’ASCOLTO ASCOLTA UN CONSIGLIO Gruppo Relaction  Sdm
  • 6. 6 L’ASCOLTO  Ascoltiamo la rete - relativamente a specifici argomenti di interesse - per rintracciare, analizzare e comprendere le opinioni spontanee e “destrutturate” delle conversazioni che vi si svolgono.  Questa attività di monitoraggio consente di capire se quello che pensate in azienda e che è scritto nella mission, nella vison e nel «nuovo» posizionamento di marca corrisponde a quello che le persone pensano veramente. In definitiva, verifichiamo lo scostamento tra brand identity e brand reputation L’ASCOLTO COSA POSSIAMO FARE PER TE? Gruppo Relaction  Sdm
  • 7. 7 L’ASCOLTO  Con software proprietari sviluppati ad hoc.  Utilizzando modelli di Social Network Analysis ed elaborazione del linguaggio umano NLP (Natural Language Processing).  Svolgendo analisi statistiche a partire dai dati selezionati e dalla normalizzazione delle informazioni chiave. L’ASCOLTO COME RACCOGLIAMO LE INFORMAZIONI? Gruppo Relaction  Sdm
  • 8. 8 L’ASCOLTO  Word Cloud Con questa metodologia di analisi si ricercano quali siano le parole che maggiormente caratterizzano le conversazioni. Il grafico va interpretato sulla base della dimensione delle parole e relativamente alla distanza fra loro. L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE? Gruppo Relaction  Sdm
  • 9. 9 L’ASCOLTO  Sentiment Analysis Questa metodologia di ricerca restituisce in modo quanto più accurato il livello di reputazione del brand, così come traspare dai termini usati nelle conversazioni. Ne vengono generalmente rilevati:  il macrotrend (positivo / negativo / neutro) e la relativa clusterizzazione.  l’analisi puntuale su singole unità testuali L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE? Gruppo Relaction  Sdm
  • 10. 10 L’ASCOLTO  Analisi delle semantiche latenti (LSA) Con questo tipo di analisi è possibile ricavare le informazioni legate alle affinità tra i marchi partendo dai contenuti delle conversazioni. Rispetto all’indicizzazione dei classici motori di ricerca, questa tecnica di analisi oltre a registrare le parole contenute nel documento, ricerca altri documenti che contengono insiemi di parole chiave in comune. L’ASCOLTO QUALI METODOLOGIE? Gruppo Relaction  Sdm Tanto più i brand si troveranno vicino nella mappa tanto più saranno affini dal punto di vista delle argomentazioni dei post e delle espressioni usate. Il posizionamento non è quindi quello di marketing ma quello che deriva dalle affinità di linguaggio e di argomentazione tra i brand.
  • 11. 11 PERSONE DI RIFERIMENTO Niccolò Tarchiani +39 335 6999083 Giorgio Crippa +39 338 7560860 Mario Pedrazzini +39 340 3580748