SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 14 day free trial to unlock unlimited reading.
1.
Pubblicare in Open Data
in 4 passaggi
Maurizio Napolitano
<maurizio.napolitano@okfn.org>
2.
Definizione di Open Data
“Un [...] dato è aperto (open) se a
chiunque è libero di usarlo,
riutilizzarlo e ridistribuirlo –
soggetto, tutta al più, al obbligo di
citazione o condivisione allo stesso
modo.”
http://opendefinition.org/okd/
3.
Bassi Vincoli Giuridici e Neutralità Tecnologica
Piano giuridico
Si fa uso di una licenza
- Pubblico dominio
- Attribuzione
- Condivisione allo stesso modo
Piano tecnologico
Neutralità degli strumenti
- formati aperti
- interoperabilità
Favorire il riuso
Necessita dei metadati → spiegazione dei dati
Unico punto di accesso → catalogo dei dati
LETTURA:
http://opendatahandbook.org/it/
4.
Il pdf non rende questi dati
strutturati
Il formato XLS è un formato
proprietario, quindi crea vincoli
tecnologici
Il formato CSV è un formato
aperto gestito da molti
software
5.
Come fare? 1/4
Nome
Trasformare in dati strutturati
Cognome
Indirizzo
Altezza
Età
7.
Scegliere una licenza
Come fare? 3/4
riuso senza alcun vincolo
oppure
o
obbligo di citare la fonte
2.0
oppure
o
obbligo di lasciare
I dati sempre aperti
anche nei derivati
o
1.0
ODbL
8.
Come fare? 4/4
Pubblicare su catalogo di dati
con opportuna documentazione
http://dati.trentino.it/dataset/trasporti-pubblici-del-trentino-formato-gtfs