1. VS03 - Da TFS a Visual
Studio Online
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
Davide Benvegnù
davide.benvegnu@gmail.com
@davidebenvegnu
http://blog.dbtek.it - http://blog-eng.dbtek.it
http://www.davidebenvegnu.com/
3. Agenda
• Team Foundation Server vs Visual Studio Online
• About OpsHub Visual Studio Online Migration Utility
• Funzionalità e limitazioni
• Requisiti
• Let’s migrate!
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
4. Team Foundation Server
TFS è la visione di Microsoft per quanto riguarda l’Application Lifecycle
Management.
È la suite di strumenti per l’ALM più completa.
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
5. Team Foundation Server
• Source control (TFVC + Git)
• Requirements tracking
• Teams management
• Activity planning and tracking (Waterfall o Agile)
• QA / Test activities e Bug tracking
• Lab management
• Sharepoint collaboration
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
6. Team Foundation Server
• Build server
• Deployment / Release Management
• Issue tracking
• Supporto Operations e DevOps
• Integrazione con SCCM, SCOM e SCVMM
• Extensibility (Client & Server Object Model (SDK), OData e REST APIs)
• E molto altro (reports, customizations…)
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
7. Team Foundation Server
Caratteristiche:
• On-premises
• “Richiede” un ambiente multi-tier
• Nuove features disponibili ~ ogni 3 mesi
• È possibile customizzare praticamente tutto
• Gli update manuali possono essere “complessi”
• È possibile (e necessario) gestire ogni singola parte dell’ambiente
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
8. Visual Studio Online
• Versione On-Cloud di TFS
• Precedentemente noto come «Team Foundation Sevices»
• Non ha bisogno di server, installazioni, configurazioni…
• Tutto funziona al primo tentativo
• Meno personalizzabile della versione on-premises
• Nuove feature disponibili mediamente ogni 3 settimane e deployate
automaticamente in modo trasparente per l’utente
• Load-testing disponibile
• Gratis fino a 5 utenti
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
9. TFS vs VSO
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
TFS VSO
Work Items, Version Control e Build Si Si
Agile Product/Project Management Si Si
Test Case Management Si Si
Sviluppo "Eterogeneo" (Eclipse, Git, ...) Si Si
Facilità di Installazione e Setup +/- ++
Collaborazione con chiunque, da ovunque +/- ++
I dati rimangono dentro la tua rete Si No
Personalizzazione di Process Template e Work Item Si No
Integrazione con Sharepoint Si No
Data Warehouse e Reporting Si No
Supporto CodeLens Si No
Cloud Load Testing No Si
Integrazione con Azure Portal (preview) No Si
Ultima versione sempre disponibile No Si
10. Altro su VSO
• No Data Export (ma ci sono le REST API…)
• No Data Import – Ora c’è!
• È possibile usare solo MS account – Ora supporta AD federate con Azure
• Non è possibile scegliere il Data Center dove storare i dati:
App & Data-tier: US North Central (Chicago, Illinois)
Build Server + Load Test: US Central (Texas) + US East 2 (Virginia)
• Non è possibile personalizzare la UI del portale (ma presto il team
dovrebbe rilasciare una nuova feature in tal senso)
• Comparativa TFS – VSO :
http://www.visualstudio.com/en-us/news/release-archive-vso
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
11. Da TFS a VSO: perché?
• Aggiornamento da TFS vecchio (< 2013)
Se aggiorno on premises devo rispettare i nuovi requisiti HW / SW
• Ho già TFS 2013 ma devo scalare
non voglio comprare nuovo HW
non voglio comprare nuove licenze SW (Windows, SQL Server, …)
• Sto migrando tutto sul cloud
Voglio dismettere il mio DC
• Ecc…
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
12. OpsHub VSO Migration Utility
Dal loro sito:
OpsHub Visual Studio Online Migration utility helps customers wanting to
migrate the most commonly requested data from an on-premises Team
Foundation Server to their Visual Studio Online account.
It is designed for basic migration scenarios.
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
13. Come funziona?
• Supporta una migrazione «one way» e «one time»
• Supporta la migrazione da TFS 2010, TFS 2012 e TFS 2013
• Utilizza i «normali» endpoint per connettersi a TFS ed esportare i dati
• Utilizza sia gli endpoint classici che le nuove Open API (REST Based) per
importare i dati in VSO
• Migrazione a livello di Team Project
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
14. Dati che il tool migra
• Codice sorgente sotto TFVC (inclusi changeset, label e history) – no GIT
• Aree e Iteration
• Work item, inclusi link, tag ed allegati (Esclusa ogni customizzazione e
dati associati, come ad esempio campi custom, workflow custom, ecc)
• Immagini allegate ai work item
• Test case e test result salvati
• Ogni «history action» per conto dell'utente originale in modo da
preservare il più possibile la storia.
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
15. Dati che il tool migra +/-
Importante:
Durante la migrazione questi campi vengono settati con l’utente di
default e la data/ora corrente:
• Person name fields: Created By, Closed By, Activated By, Resolved By.
• Date fields: Closed Date, Activated Date, State Change Date, Accepted
Date, Resolved Date, Called Date, Revised Date, Changed Date, Created
Date
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
16. Dati che il tool NON migra
• Repository GIT
• Dati associati alle build, test plan, test suite, release e lab environment.
• Dati relativi alla Team Project Collection
• Revision condivise tra Team Project diversi, se non sono stati selezionati
tutti i progetti relativi
• Tutte le personalizzazzioni degli oggetti di Work Tracking
• Commenti associati agli allegati
• Personalizzazioni delle Kanban board
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
17. Dati che il tool NON migra
• Alert
• Query custom
• Team, team membership, team alert, preferiti personali e del team,
archivio delle team room
• Account, group membership e user persmission
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
18. Work Item Types Custom
Attenzione!
La migrazione fallisce se il tool rileva qualsiasi personalizzazione
relativa ai Work Item Types
In caso di personalizzazioni è necessario rimuoverle.
Il modo più veloce per rimuoverle è scaricare il process template
originale usato per creare il progetto e reimportare i file XML con le
definizioni usando il tool witadmin importwitd
witadmin importwitd /collection:CollectionURL [/p:ProjectName] /f:FileName [/v]
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
19. Requisiti
• Installazione
L’utility OpsHub richiede un sistema operativo a 64bit
È preferibile installarla sul server che hosta l’Application-tier di TFS
Richiede un indirizzo email valido (per il codice di verifica)
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
20. Requisiti
• Migrazione
L’account VSO usato per la migrazione deve essere membro del
gruppo «Project Collection Service Accounts»
Creare su VSO un Team Project con esattamente lo stesso nome del
progetto TFS da importare
Creare su VSO tutti gli utenti che sono stati contributor del progetto
originale (vanno mappati)
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
22. Conclusioni e Recap
• Possiamo scegliere di utilizzare TFS on-premises oppure on-cloud SaaS
• È possibile e semplice passare da TFS a VSO
• Al momento non tutti i dati del Team Project sono migrabili
• Le personalizzazioni non possono essere migrate
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
23. Riferimenti
• TFS vs VSO features comparison:
http://www.visualstudio.com/en-us/news/release-archive-vso
• OpsHub:
http://www.opshub.com/main/index.php/products/vsomigrationutility
• Visual Studio ALM Rangers:
http://aka.ms/vsarsolutions
• GetLatestVersion:
http://www.getlatestversion.it/
• DBTek blog:
http://blog.dbtek.it/search/label/ALM
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
24. Q&A
Tutto il materiale di questa sessione su
http://www.communitydays.it/
Lascia il feedback su questa sessione dal sito,
potrai essere estratto per i nostri premi!
Seguici su
Twitter @CommunityDaysIT
Facebook http://facebook.com/cdaysit
#CDays14
#CDays14 – Roma - 23, 24 e 25 Settembre 2014
Editor's Notes
Slide da mostrare prima di iniziare la sessione – non rimuovere!