Studio Scarpa&Drouille - studiosca@alice.it
Sicurezza Cantieri Crociferi - sede Iuav - Venezia
Cannaregio a Venezia, ed è stata realizzata su progetto della
Fondazione universitaria IUAV. Il complesso conventuale, che
aveva ospitato l’ordine dei Crociferi prima e i Gesuiti poi, versava in
uno stato di forte degrado a causa del prolungato abbandono. Il
programma siglato tra l’Amministrazione Comunale e gli Atenei
veneziani ha consentito la nuova trasformazione.
I lavori di recupero costati 15.726.761 euro hanno trasformato
l’edificio con soluzioni tecnologiche ad alta efficienza ed elevati
standard di qualità, realizzando 255 posti alloggio dotati di servizi
indipendenti e di un angolo cottura.
Sono inoltre stati inoltre realizzati numerosi ambienti comuni per il
tempo libero (palestra, caffetteria, ristorante, sala riunioni, chiostri)
e per le attività di studio (biblioteca e aree studio, auditorium).
L’arch. Aldo Scarpa ha ricevuto l’incarico per svolgere l’attività di
Coordinamento della sicurezza del cantiere.