Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Crociferi

  1. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica La Residenza universitaria Ai Crociferi si trova nel sestiere di Cannaregio a Venezia, ed è stata realizzata su progetto della Fondazione universitaria IUAV. Il complesso conventuale, che aveva ospitato l’ordine dei Crociferi prima e i Gesuiti poi, versava in uno stato di forte degrado a causa del prolungato abbandono. Il programma siglato tra l’Amministrazione Comunale e gli Atenei veneziani ha consentito la nuova trasformazione. I lavori di recupero costati 15.726.761 euro hanno trasformato l’edificio con soluzioni tecnologiche ad alta efficienza ed elevati standard di qualità, realizzando 255 posti alloggio dotati di servizi indipendenti e di un angolo cottura. Sono inoltre stati inoltre realizzati numerosi ambienti comuni per il tempo libero (palestra, caffetteria, ristorante, sala riunioni, chiostri) e per le attività di studio (biblioteca e aree studio, auditorium). L’arch. Aldo Scarpa ha ricevuto l’incarico per svolgere l’attività di Coordinamento della sicurezza del cantiere. RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA COORDINAMENTO  DELLA  SICUREZZA  DEL  CANTIERE,  2011/2013
  2. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE Il cantiere è stato caratterizzato dalla complessità della nuova impiantistica, dall’adattamento degli ambienti alle esigenze funzionali di progetto, dalla esiguità degli spazi per le lavorazioni e i depositi e dai vincoli della tempistica per la consegna dell’opera. Il Coordinamento della sicurezza è stato svolto definendo un Modello Organizzativo e Gestionale della sicurezza e salute, che ha consentito il controllo di tutte le fasi lavorative attraverso specifiche azioni riconducibili alle seguenti aree tematiche: 1. Organigramma della sicurezza 2. Gestione ingressi 3. Coordinamento tra gli attori 4. Sistema di controllo e vigilanza 5. Gestione delle attrezzature di lavoro 6. Sistema di comunicazione 7. Gestione dell’emergenza Schema  metodologico   SGSL  di  cantiere
  3. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica recupero ex-convento Crociferi Venezia PRESENZE ADDETTI attività' CSE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chiusura!natalizia! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chiusura!estiva! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sospensione!x!freddo! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chiusura!natalizia! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chiusura!estiva! feb13gen13feb12 mar12 apr12nov11 dic11mag11 dic12giu11 lug11 ago11 set11 ott11 gen12 giu12 mag13ago12 set12 ott12 nov12mar11 apr11 set13mar13 apr13 lug13 ago13mag12 lug12 giu13 RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE grafico  delle  presenze  giornaliere  (marzo  2011/sett.  2013)   120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0
  4. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica L’installazione  della  gru  nel  cortile  interno  è  resa  possibile  con  il   temporaneo  montaggio  di  un’altra  gru  all’esterno  che  consente  di   portare  all’interno  i  componenti  della  gru  principale RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  5. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Il  primo  dei  tre  cortili  dell’edificio,  usato  per  gli  stoccaggi   dei  materiali RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  6. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Ponti  di  carico  sopraelevati  per  stoccaggi  provvisori RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  7. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Vengono  realizzate  le  opere  provvisionali   che  collegano  i  diversi  livelli  dell’edificio RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  8. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Vengono  realizzate  i  ponteggi  interni  che  verranno  spesso  riconfigurati   per  adattarsi  alle  esigenze  del  cantiere RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  9. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica le  macchine  movimento  terra  operano   nei  cortili  e  nei  piani  terra RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  10. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Nel  terzo  cortile  viene  realizzato  un  piano  interrato   Per  collocare  i  locali  tecnici  del  complesso  edilizio RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  11. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Vengono  realizzate  nuove  aperture  murarie  per   le  esigenze  funzionali-­distributive RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  12. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Gli  archeologi  sovrintendono  le  operazioni   di  scavo  del  terzo  cortile   RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  13. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Il  sottotetto  dei  fabbricati  viene  usato   per  il  passaggio  dell’impiantistica RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  14. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanisticaIl  piano  interrato  in  fase  di  completamento RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  15. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Per  rifare  la  pavimentazione  dei  cortili,  il  materiale  stoccato   viene  riposizionati  nei  porticati     RECUPERO  EX  CONVENTO  GESUITI  A  VENEZIA        COORDINAMENTO  SICUREZZA  CANTIERE
  16. Scarpa  &  Drouille architettura  e  urbanistica Ottobre  2013,  LA  RESIDENZA  UNIVERSITARIA  E’  TERMINATA
Advertisement