Advertisement
Advertisement

More Related Content

Slideshows for you(19)

Similar to La sharing economy per Expo(20)

Advertisement
Advertisement

La sharing economy per Expo

  1. Sharexpo Un percorso per Milano città condivisa Milano, 15 aprile 2014
  2. www.collaboriamo.org Immaginate se durante Expo i visitatori oltre ad avere a disposizione i ristoranti potessero andare a cena da privati
  3. www.collaboriamo.org … se, per muoversi, potessero noleggiare le auto dei cittadini
  4. www.collaboriamo.org … se potessero dormire non solo negli alberghi ma anche affittando le case dei privati
  5. www.collaboriamo.org … se utilizzassero i cittadini come guide turistiche capaci di confezionare percorsi ritagliati su misura
  6. www.collaboriamo.org … e se potessero imparare a fare il miglior brasato della zona dalla famosa casalinga di Voghera
  7. Per trasformare l’Expo in un’occasione per tutti abbiamo lanciato Sharexpo
  8. www.collaboriamo.org Sharexpo, un percorso volto a individuare iniziative e sfide da intraprendere per la sperimentazione della sharing economy durante Expo
  9. Perché la sharing economy è un’occasione per l’evento, la città, il nostro Paese? www.collaboriamo.org
  10. www.collaboriamo.org Cosa cambia? Perché adottando i servizi collaborativi durante l’Esposizione vincono tutti
  11. www.collaboriamo.org CITTADINI ü  Occupazione ü  Inclusione ü  Nuovi servizi
  12. www.collaboriamo.org VISITATORI ü  Esperienza di viaggio più personale e emozionale
  13. www.collaboriamo.org AZIENDE ü  Creare nuovi prodotti ü  Supportare i servizi collaborativi
  14. www.collaboriamo.org NON PROFIT ü  Diventare attore protagonista dei servizi ü  Lanciare nuovi servizi
  15. www.collaboriamo.org PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ü  Fornire alla città occupazione, nuovi servizi, più coesione sociale ü  Ritorno di immagine su scala mondiale
  16. www.collaboriamo.org Un percorso non privo di ostacoli
  17. www.collaboriamo.org #1. Normativi (legali e fiscali)
  18. www.collaboriamo.org #2. Organizzativi (progettualità comune e strutturata)
  19. www.collaboriamo.org #3. Culturali (per includere tutti)
  20. www.collaboriamo.org Per individuare opportunità e indicare come superare i vincoli abbiamo lanciato #sharexpo
  21. Il percorso di Sharexpo www.collaboriamo.org Conferenza stampa Comitato di indirizzo Evento 15/4 Aprile – Giugno 2014 Settembre 2014 – Dicembre 2015
  22. La giornata di oggi www.collaboriamo.org Obiettivo ü  Creare un resoconto delle opportunità e dei vincoli individuati da presentare al Comitato di indirizzo Attività ü  Individuare le potenzialità e le sfide da intraprendere per adottare la sharing economy durante Expo attraverso il confronto con gli stakeholder (60 fra start up, grandi aziende, PA, non profit)
  23. Comitato di indirizzo www.collaboriamo.org Obiettivo ü  Creare un documento da sottoporre alle Pubbliche Amministrazioni che elenchi opportunità, vincoli soluzioni, e metriche di misurazione per fare di Milano una città condivisa Attività ü  In dieci settimane, tredici esperti di competenze multidisciplinari si riuniranno e lavoreranno assieme per elaborare i vincoli evidenziati dagli stakeholders e trovare delle vie praticabili per risolverli
  24. Conferenza stampa www.collaboriamo.org Obiettivo ü  L’adozione del documento da parte delle Amministrazioni Attività ü  Presentare alla stampa, alla città e alle comunità il lavoro del Comitato di indirizzo
  25. I passi successivi ü  Implementazione del Progetto Giugno 2014/aprile 2015 ü  Sperimentazione delle politiche Sharexpo Maggio/ottobre 2015 ü  Valutazione delle politiche sperimentate Giugno 2014/dicembre 2015 ü  Nuove progettualità “a regime” A partire da gennaio 2016 www.collaboriamo.org
  26. www.collaboriamo.org BUON LAVORO
Advertisement