3. Cosa facciamo
Eventi, contenuti,
ricerche, progetti
Supportiamo
aziende, amministrazioni, start
up a cogliere le opportunità
offerte dalla sharing economy
per migliorare il proprio servizio
o per crearne di nuovi più
sostenibili.
Formazione Consulenza
Offriamo programmi di
formazione dedicati alla sharing
economy in ambito
strategico, marketing e
comunicazione, organizzativo.
Organizziamo e curiamo eventi
sulla sharing economy (tra cui
Sharitaly), proponiamo e
realizziamo ricerche per
aziende, organizzazioni,
amministrazioni.
12. Titolo della sezione
La crisi e le nuove tecnologie hanno
favorito il crescere il nascere e il crescere
dell’economia della condivisione
13. L’economia della condivisione promuove lo
sfruttamento a pieno delle risorse grazie a
tutti quelle piattaforme che mettono in
contatto le persone per scambiare e
condividere beni, competenze e tempo,
denaro, spazio; promuovendo nuovi stili di
vita che prediligono il risparmio o la
ridistribuzione del denaro, la salvaguardia
dell’ambiente e la socializzazione.
COS’È?
14. Dentro di noi e dentro le nostre case c’è già
molto di quel che serve per guadagnare,
far bene all’ambiente e sentirsi meno soli
SU COSA SI BASA
24. Aziende e Start Up abilitano i cittadini a
mettere in atto nuove pratiche.
I Cittadini assumono consapevolezza della
possibilità di accedere a nuove
forme di consumo.
COSA CAMBIA?
25. www.collaboriamo.org
Il potere si distribuisce a favore di
network di persone o comunità di
soggetti accomunati dagli stessi interessi
28. www.collaboriamo.org
“Una città condivisa permette ai residenti
di condividere in modo efficiente e sicuro
beni e competenze – dagli spazi alle
automobili, dalle competenze alle utility –
per creare comunità più forti, sane e
connesse”
(April Rinne)
www.collaboriamo.orgwww.collaboriamo.org