Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.

Marta Mainieri
Marta MainieriFondatrice e Presidente
Collaboriamo anche in Italia
Le start up del mondo collaborativo italiano si incontrano a
Milano.

14 gennaio 2012
Obiettivo della presentazione

1) Offrire qualche spunto per partire da un
   grado di consapevolezza comune

2) Condividere alcune riflessioni sullo stato
   dei servizi collaborativi italiani

3) Lanciare argomentazioni non arrivare a
   delle conclusioni
Chi siamo
Servizi collaborativi digitali

               Per servizi collaborativi
digitali si intendono quei servizi che mettono
       in contatto persone con persone
       attraverso piattaforme digitali che
  permettono di condividere, scambiare o vendere
            direttamente prodotti, beni
e competenze. Questi servizi si definiscono
         collaborativi perché prevedono
 uno scambio fra pari, e digitali perché sono
         abilitati dalle nuove tecnologie.
Servizi molto diversi fra loro che
        hanno in comune:
• Modello progettuale
  1. Disintermediazione
  2. P2P
  3. Digitali
  4. Modello di progettazione del servizio
     (cerco/offro)
  5. Community (->membri no clienti)

• Target comune fatto di persone autonome,
  competenti, autentiche

• Sistema valoriale
Il sistema valoriale

  Prima             Ora
 Proprietà
e/orisparmia e/orisparmia
                 Accesso

re
  Globale    re Locale
            e/orisparmia
 Diffidenza      Fiducia
            re
   Nuovo     e/orisparmia
                  Usato
   Utenti    re Persone
Competizione   Collaborazione
 Impiegato       Start upper
Il cui valore sta nel fatto che
propongono nuovi modelli di
    consumo e di vita che .
         • Fanno risparmiare
           (guadagnare)


         • Fanno bene all’ambiente


         • E ci fanno sentire un po’
           meno soli
I servizi collaborativi italiani
Condivisione: 136
                               7                 8
                 7
                             Lavoro            Casa/
              Social
      13                                       barche
              dining
   Bike-car
                        4
   sharing          Competenze        2                  72
                                                         72
                                      Orto
                                                      Coworking
                                                      Coworking
              16
         Crowdfunding            1
                             Giochi
                                                6
                                             Tempo
                                             Libero
I servizi collaborativi italiani –
Scambio: 26              Vendita diretta: 21

       9          3         3              2
      Casa       Monet    Artigia         Merca
                                           tini
                   e       nato
                           1           9
               13         Generi    Annunci
  1          Generici       co
Collezio
nismoi                       2
                            Cibo

                                    1          2
                                   Casa     Libri


…….
Caratteristiche dei servizi
    collaborativi italiani

• Tanti

• Giovani

• Alcuni servizi «importati»

• Molti originali
Difficoltà dei servizi collaborativi
              italiani

  Tipiche di tutte le start up
  •Economiche/tempo
  •Burocratiche


  Specifiche del mondo collaborativo
  •Isolamento
  •Poca consapevolezza
  •Massa critica
  •Fiducia
  •…
Opportunità che possono nascere
dalla collaborazione fra start up

 • Target azioni di co-marketing,
   alimentazione fiducia

 • Sistema valoriale max consapevolezza

 • Modello progettuale  Condividere best
   practices, difficoltà comuni;

 • ….
Collaboriamo.org: la directory
   dei servizi collaborativi
Obiettivo del progetto

                             •   Che mira a
                                 diventare in rete
                                 e fuori dalla rete
                                 un luogo dove si
                                 parla di temi e di
                                 servizi legati al
                                 mondo
                                 dell’economia
                                 della condivisione
                                  (eventi)

•   Un punto di accesso
    alternativo ai servizi
    collaborativi digitali
A chi si rivolge

• Ai consumatori finali che desiderano
  sperimentare nuove forme di consumo e
  non solo

• Agli operatori del settore e a tutti quelli che
  promuovono progetti collaborativi che
  possono trovare in questo servizio visibilità

• Alle aziende tradizionali che desiderano
  fare collaborazione
..e qui mi fermo
1 of 16

Recommended

22 bottom up economy by
22 bottom up economy22 bottom up economy
22 bottom up economytagbologna lab
348 views17 slides
演说之禅 读书笔记 by
演说之禅 读书笔记演说之禅 读书笔记
演说之禅 读书笔记You Yuwan
455 views9 slides
演讲、演说六原则 by
演讲、演说六原则演讲、演说六原则
演讲、演说六原则You Yuwan
486 views7 slides
каталог Liqui moly_2010 by
каталог Liqui moly_2010каталог Liqui moly_2010
каталог Liqui moly_2010Александр Кувшинов
5.7K views124 slides
Interactivecomms.co.uk061211 by
Interactivecomms.co.uk061211Interactivecomms.co.uk061211
Interactivecomms.co.uk061211alfiepanda
243 views21 slides
Pqc business instruction by
Pqc business instructionPqc business instruction
Pqc business instructionYou Yuwan
178 views7 slides

More Related Content

Viewers also liked

33.novutripertiwi by
33.novutripertiwi33.novutripertiwi
33.novutripertiwimedtekku
3.7K views41 slides
financial market by
 financial market financial market
financial marketVaishali Wadhwa
19.2K views35 slides
TomTom Presentation. by
TomTom Presentation.TomTom Presentation.
TomTom Presentation.alfiepanda
4.8K views69 slides
La figura del Lancher di Uber by
La figura del Lancher di UberLa figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di UberMarta Mainieri
633 views8 slides
I am a bird by
I am a birdI am a bird
I am a birdYou Yuwan
223 views10 slides
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro by
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroCollaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroMarta Mainieri
1.3K views22 slides

Viewers also liked(6)

33.novutripertiwi by medtekku
33.novutripertiwi33.novutripertiwi
33.novutripertiwi
medtekku3.7K views
TomTom Presentation. by alfiepanda
TomTom Presentation.TomTom Presentation.
TomTom Presentation.
alfiepanda4.8K views
La figura del Lancher di Uber by Marta Mainieri
La figura del Lancher di UberLa figura del Lancher di Uber
La figura del Lancher di Uber
Marta Mainieri633 views
I am a bird by You Yuwan
I am a birdI am a bird
I am a bird
You Yuwan223 views
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro by Marta Mainieri
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoroCollaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Collaborative work: la sharing economy e il suo impatto nel mondo del lavoro
Marta Mainieri1.3K views

Similar to Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.

Come far lavorare low cost il web per noi by
Come far lavorare low cost il web per noiCome far lavorare low cost il web per noi
Come far lavorare low cost il web per noicomunicazionevirtuosa
314 views21 slides
Coworking: valore sociale by
Coworking: valore socialeCoworking: valore sociale
Coworking: valore socialeLiquid.lab
564 views16 slides
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4 by
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Sigma sei
387 views16 slides
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura by
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di aperturaIl crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di aperturaCollaboriamo
246 views15 slides
Startup e Crowdfund investing in Italia  by
Startup e Crowdfund investing in Italia Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia Ivana Pais
5.7K views17 slides
Smw mainieri by
Smw mainieriSmw mainieri
Smw mainieriMarta Mainieri
304 views30 slides

Similar to Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.(20)

Coworking: valore sociale by Liquid.lab
Coworking: valore socialeCoworking: valore sociale
Coworking: valore sociale
Liquid.lab564 views
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4 by Sigma sei
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Rete leonardo, presentazione firenze 22 ottobre2012 rev 4
Sigma sei387 views
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura by Collaboriamo
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di aperturaIl crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Collaboriamo246 views
Startup e Crowdfund investing in Italia  by Ivana Pais
Startup e Crowdfund investing in Italia Startup e Crowdfund investing in Italia 
Startup e Crowdfund investing in Italia 
Ivana Pais5.7K views
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG by Annamaria Tuan
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNGPresentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Presentazione Coworking Udine @ FIERA YOUNG
Annamaria Tuan403 views
Progetto Coworking Caserta by Daniele Ricca
Progetto Coworking CasertaProgetto Coworking Caserta
Progetto Coworking Caserta
Daniele Ricca1.1K views
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta... by Intranet Italia Day
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...
IID 2018 | Luca Moretti | WE: la nuova intranet del Gruppo Ferrovie dello Sta...
Intranet Italia Day1.2K views
Community What? Capire e attivare le community offline e online by Gummy Industries
Community What? Capire e attivare le community offline e onlineCommunity What? Capire e attivare le community offline e online
Community What? Capire e attivare le community offline e online
Gummy Industries2.2K views
Presentazione 26 Luglio 2012 by carlhorf
Presentazione 26 Luglio 2012Presentazione 26 Luglio 2012
Presentazione 26 Luglio 2012
carlhorf195 views
Cloud Seed by Leo Sorge
Cloud SeedCloud Seed
Cloud Seed
Leo Sorge1.9K views
Casi studio: comunicazione e marketing reloaded by Claudio Simbula
Casi studio: comunicazione e marketing reloadedCasi studio: comunicazione e marketing reloaded
Casi studio: comunicazione e marketing reloaded
Claudio Simbula2.8K views
Paolo panizza arianna presentazione pdf 1 veneziapptx by salonedimpresaspa
Paolo panizza arianna presentazione pdf  1 veneziapptxPaolo panizza arianna presentazione pdf  1 veneziapptx
Paolo panizza arianna presentazione pdf 1 veneziapptx
salonedimpresaspa419 views
Rete Di Imprese - R Zanini by carlhorf
Rete Di Imprese - R ZaniniRete Di Imprese - R Zanini
Rete Di Imprese - R Zanini
carlhorf230 views
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere? by Stefano Mizzella
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
L'Enterprise 2.0 viene da Marte e il Social Media Marketing da Venere?
Stefano Mizzella576 views
Nuove frontiere di mutualità by Kilowatt
Nuove frontiere di mutualitàNuove frontiere di mutualità
Nuove frontiere di mutualità
Kilowatt443 views

More from Marta Mainieri

Sharing economy a che punto siamo? by
Sharing economy a che punto siamo?Sharing economy a che punto siamo?
Sharing economy a che punto siamo?Marta Mainieri
2.4K views47 slides
Hub presentazione 131115 by
Hub presentazione 131115Hub presentazione 131115
Hub presentazione 131115Marta Mainieri
3.2K views15 slides
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo by
Come progettare e far crescere un servizio collaborativoCome progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativoMarta Mainieri
2.6K views60 slides
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014 by
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014Marta Mainieri
2.8K views24 slides
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa by
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaMarta Mainieri
2.8K views29 slides
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali by
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiMarta Mainieri
1.1K views33 slides

More from Marta Mainieri(17)

Sharing economy a che punto siamo? by Marta Mainieri
Sharing economy a che punto siamo?Sharing economy a che punto siamo?
Sharing economy a che punto siamo?
Marta Mainieri2.4K views
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo by Marta Mainieri
Come progettare e far crescere un servizio collaborativoCome progettare e far crescere un servizio collaborativo
Come progettare e far crescere un servizio collaborativo
Marta Mainieri2.6K views
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014 by Marta Mainieri
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014
La mappatura delle piattaforme collaborative italiane 2014
Marta Mainieri2.8K views
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa by Marta Mainieri
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativaIl nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Il nuovo paradigma dell'azienda collaborativa
Marta Mainieri2.8K views
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali by Marta Mainieri
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese socialiLa sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
La sharing economy per aumentare l'impatto delle imprese sociali
Marta Mainieri1.1K views
Nuova ecologia 5settembre2014 by Marta Mainieri
Nuova ecologia 5settembre2014Nuova ecologia 5settembre2014
Nuova ecologia 5settembre2014
Marta Mainieri632 views
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy by Marta Mainieri
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing EconomySharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Sharexpo, International Exhibitions and Sharing Economy
Marta Mainieri1.2K views
La sharing economy per Expo by Marta Mainieri
La sharing economy per ExpoLa sharing economy per Expo
La sharing economy per Expo
Marta Mainieri1.5K views
Collaboriamo fa'lacosagiusta by Marta Mainieri
Collaboriamo fa'lacosagiusta Collaboriamo fa'lacosagiusta
Collaboriamo fa'lacosagiusta
Marta Mainieri860 views
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo by Marta Mainieri
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamoCollaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Collaboriamo: chi siamo e cosa facciamo
Marta Mainieri1.2K views
La nascita e la crescita della sharing economy by Marta Mainieri
La nascita e la crescita della sharing economyLa nascita e la crescita della sharing economy
La nascita e la crescita della sharing economy
Marta Mainieri2.1K views
Introduzione al contesto italiano by Marta Mainieri
Introduzione al contesto italianoIntroduzione al contesto italiano
Introduzione al contesto italiano
Marta Mainieri997 views

Collaboriamo anche in italia! Le start up del mondo collaborativo si incontrano.

  • 1. Collaboriamo anche in Italia Le start up del mondo collaborativo italiano si incontrano a Milano. 14 gennaio 2012
  • 2. Obiettivo della presentazione 1) Offrire qualche spunto per partire da un grado di consapevolezza comune 2) Condividere alcune riflessioni sullo stato dei servizi collaborativi italiani 3) Lanciare argomentazioni non arrivare a delle conclusioni
  • 4. Servizi collaborativi digitali Per servizi collaborativi digitali si intendono quei servizi che mettono in contatto persone con persone attraverso piattaforme digitali che permettono di condividere, scambiare o vendere direttamente prodotti, beni e competenze. Questi servizi si definiscono collaborativi perché prevedono uno scambio fra pari, e digitali perché sono abilitati dalle nuove tecnologie.
  • 5. Servizi molto diversi fra loro che hanno in comune: • Modello progettuale 1. Disintermediazione 2. P2P 3. Digitali 4. Modello di progettazione del servizio (cerco/offro) 5. Community (->membri no clienti) • Target comune fatto di persone autonome, competenti, autentiche • Sistema valoriale
  • 6. Il sistema valoriale Prima Ora Proprietà e/orisparmia e/orisparmia Accesso re Globale re Locale e/orisparmia Diffidenza Fiducia re Nuovo e/orisparmia Usato Utenti re Persone Competizione Collaborazione Impiegato Start upper
  • 7. Il cui valore sta nel fatto che propongono nuovi modelli di consumo e di vita che . • Fanno risparmiare (guadagnare) • Fanno bene all’ambiente • E ci fanno sentire un po’ meno soli
  • 8. I servizi collaborativi italiani Condivisione: 136 7 8 7 Lavoro Casa/ Social 13 barche dining Bike-car 4 sharing Competenze 2 72 72 Orto Coworking Coworking 16 Crowdfunding 1 Giochi 6 Tempo Libero
  • 9. I servizi collaborativi italiani – Scambio: 26 Vendita diretta: 21 9 3 3 2 Casa Monet Artigia Merca tini e nato 1 9 13 Generi Annunci 1 Generici co Collezio nismoi 2 Cibo 1 2 Casa Libri …….
  • 10. Caratteristiche dei servizi collaborativi italiani • Tanti • Giovani • Alcuni servizi «importati» • Molti originali
  • 11. Difficoltà dei servizi collaborativi italiani Tipiche di tutte le start up •Economiche/tempo •Burocratiche Specifiche del mondo collaborativo •Isolamento •Poca consapevolezza •Massa critica •Fiducia •…
  • 12. Opportunità che possono nascere dalla collaborazione fra start up • Target azioni di co-marketing, alimentazione fiducia • Sistema valoriale max consapevolezza • Modello progettuale  Condividere best practices, difficoltà comuni; • ….
  • 13. Collaboriamo.org: la directory dei servizi collaborativi
  • 14. Obiettivo del progetto • Che mira a diventare in rete e fuori dalla rete un luogo dove si parla di temi e di servizi legati al mondo dell’economia della condivisione (eventi) • Un punto di accesso alternativo ai servizi collaborativi digitali
  • 15. A chi si rivolge • Ai consumatori finali che desiderano sperimentare nuove forme di consumo e non solo • Agli operatori del settore e a tutti quelli che promuovono progetti collaborativi che possono trovare in questo servizio visibilità • Alle aziende tradizionali che desiderano fare collaborazione
  • 16. ..e qui mi fermo