Il Concorso per docenti 2016/2018

MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
MIM. Ministero dell'Istruzione e del MeritoMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
il
per docenti 2016/2018
posti totali comuni e di sostegno
Grado di istruzione Posti
Scuola dell’infanzia 6.933
Scuola primaria 17.299
Scuola secondaria I grado 15.641
Scuola secondaria II grado 17.232
lingua Italiana per stranieri 506
57.611POSTI COMUNI
Riepilogo per grado di istruzione
Grado di istruzione Posti
Scuola dell’infanzia 304
Scuola primaria 3.799
Scuola secondaria I grado 975
Scuola secondaria II grado 1.023
6.101POSTI di sostegno
Riepilogo per grado di istruzione
posti
Discipline letterarie, storia e geografia 9.368
Matematica, scienze e fisica 5.541
Lingua straniera 3.221
Discipline scientifiche e tecnologiche 2.460
Tecnologia nella scuola secondaria di i grado 2.454
Attività laboratoriali 2.325
Educazione motoria 1.826
Musica e strumento musicale 1.709
Storia dell’arte, disegno e immagine 1.371
Filosofia e storia, scienze umane 790
Scienze naturali, chimiche e biologiche 573
Tecniche della danza
le procedure verranno attivate all’esito del TFA (III ciclo)
552
Lingua italiana per stranieri 506
Scienze economico-aziendali e
Giuridico-economiche
351
Design, disegno e discipline grafiche,
pubblicitarie e geometriche
328
Lingua Slovena
Bando autonomo dell’usr Friuli Venezia Giulia
4
totale 33.379
Posti PER macroaree disciplinariSecondaria di I e II grado
Comuni Sostegno Totale
Abruzzo 1.246 58 1.304
Basilicata 645 20 665
Calabria 2.229 131 2.360
Campania 6.051 362 6.413
Emilia Romagna 3.668 365 4.033
Friuli Venezia Giulia 1.443 88 1.531
Lazio 5.191 796 5.987
Liguria 1.583 190 1.773
Lombardia 9.463 1.713 11.176
Marche 1.478 107 1.585
Molise 302 8 310
Piemonte 4.878 689 5.567
Puglia 3.626 234 3.860
Sardegna 1.761 117 1.878
Sicilia 3.841 268 4.109
Toscana 4.317 331 4.648
Umbria 768 52 820
Veneto 5.121 572 5.693
Totale 57.611 6.101 63.712
Posti per regione
le principali novità
1. Prove scritte al computer
2. Attenzione alla conoscenza delle lingue
3. Un bando ad hoc per il sostegno
Le prove
Prova Scritta: 150 minuti, 8 domande di cui 2 in lingua straniera (tot. 40 punti)
No nozionismo, sì accertamento di conoscenze e competenze didattico-
metodologiche
Prova orale: 45 minuti, lezione simulata + colloquio con la commissione (tot. 40
punti)
Titoli: valorizzati fra l’altro titoli abilitanti, servizio, dottorato, certificazioni
linguistiche (tot. 20 punti)
Il concorso in sintesi
Tutti i numeri delle assunzioni
entro il 2018 assumeremo oltre
180.000 docentidi cui
90.000già assunti nel 2015
63.712da concorso
e altri 30.000da gae
1 of 8

Recommended

2016 by
20162016
2016claudia pizzo
15.2K views51 slides
Presentazione concorso primaria by
Presentazione concorso primariaPresentazione concorso primaria
Presentazione concorso primariaclaudia pizzo
15K views65 slides
UdA INCLUSIVA.pdf by
UdA INCLUSIVA.pdfUdA INCLUSIVA.pdf
UdA INCLUSIVA.pdfPaolaDanelli1
1.8K views20 slides
Uda infanzia by
Uda infanzia Uda infanzia
Uda infanzia Marina Priest
13.6K views22 slides
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia by
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaConcorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanzia
Concorso Docenti 2012 - Scuola dell'infanziaGiusy E Marco Tutone-Calandra
53.5K views29 slides
Jigsaw: costruttivismo e didattica by
Jigsaw: costruttivismo e didatticaJigsaw: costruttivismo e didattica
Jigsaw: costruttivismo e didatticaUniversità degli Studi di Milano-Bicocca
1.4K views16 slides

More Related Content

What's hot

Autobiografia cognitiva by
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitivaicfalcone
4.1K views15 slides
Programmazione per competenze by
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenzeSCUOLAPR
22.1K views32 slides
La sicurezza in ufficio by
La sicurezza in ufficioLa sicurezza in ufficio
La sicurezza in ufficioRoberto Borghesani
1.2K views40 slides
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA by
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIAIL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIASCUOLAPR
22.9K views17 slides
Coppa by
CoppaCoppa
Coppaimartini
634 views10 slides
Progetto psicomotorio by
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorioiva martini
51.8K views81 slides

What's hot(20)

Autobiografia cognitiva by icfalcone
Autobiografia cognitivaAutobiografia cognitiva
Autobiografia cognitiva
icfalcone4.1K views
Programmazione per competenze by SCUOLAPR
Programmazione per competenzeProgrammazione per competenze
Programmazione per competenze
SCUOLAPR22.1K views
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA by SCUOLAPR
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIAIL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
IL CICLO DELL'ACQUA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
SCUOLAPR22.9K views
Coppa by imartini
CoppaCoppa
Coppa
imartini634 views
Progetto psicomotorio by iva martini
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
iva martini51.8K views
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1) by marmicmarmic
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
Resoconto corso disgrafia infanzia1 (1)
marmicmarmic27.3K views
Progetto acqua in bocca by luro93
Progetto acqua in boccaProgetto acqua in bocca
Progetto acqua in bocca
luro9327.2K views
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo by raffaelebruno1
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
67+68 M5C2 Lezione 4. dalla scuola del programma alla scuola del curricolo
raffaelebruno12.6K views
Compiti di realtà by Laura Antichi
Compiti di realtàCompiti di realtà
Compiti di realtà
Laura Antichi31.2K views
Didattica inclusiva c by imartini
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva c
imartini4.6K views
I disturbi specifici dell’apprendimento by Nadia Valsecchi
I disturbi specifici dell’apprendimento I disturbi specifici dell’apprendimento
I disturbi specifici dell’apprendimento
Nadia Valsecchi2.3K views
Il gioco 1 by imartini
Il gioco 1Il gioco 1
Il gioco 1
imartini4.1K views
Slides decroly gallo (1) by ritaleuzzi
Slides decroly gallo (1)Slides decroly gallo (1)
Slides decroly gallo (1)
ritaleuzzi7.9K views
Complessità, Flessibilità, Semplessità by Laura Antichi
Complessità, Flessibilità, SemplessitàComplessità, Flessibilità, Semplessità
Complessità, Flessibilità, Semplessità
Laura Antichi5.1K views
Acqua azzurraacquachiara by luro93
Acqua azzurraacquachiaraAcqua azzurraacquachiara
Acqua azzurraacquachiara
luro9316.8K views
5 dispensa didatticadsa by Lucia Amoruso
5  dispensa didatticadsa5  dispensa didatticadsa
5 dispensa didatticadsa
Lucia Amoruso1.2K views
Progetto psicomotorio by imartini
Progetto  psicomotorioProgetto  psicomotorio
Progetto psicomotorio
imartini3.8K views

Viewers also liked

Scuola dell'infanzia by
Scuola dell'infanziaScuola dell'infanzia
Scuola dell'infanziaManuelavalle1
2.8K views12 slides
Il primo anno de #LaBuonaScuola by
Il primo anno de #LaBuonaScuolaIl primo anno de #LaBuonaScuola
Il primo anno de #LaBuonaScuolaMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
18.8K views10 slides
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2 by
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-201 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2imartini
7.7K views18 slides
La Storia Di Cappuccetto Rosso by
La Storia Di Cappuccetto RossoLa Storia Di Cappuccetto Rosso
La Storia Di Cappuccetto RossoLoredana Messineo
11.1K views26 slides
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori by
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriIlario Carrer
9.4K views29 slides
I discorsi e le parole by
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole claudia pizzo
7.2K views23 slides

Viewers also liked(20)

01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2 by imartini
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-201 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
01 1-lintelligenza-numerica-nella-scuola-dellinfanzia-2
imartini7.7K views
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori by Ilario Carrer
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessoriBenvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Benvenuti nella scuola dell'infanzia montessori
Ilario Carrer9.4K views
I discorsi e le parole by claudia pizzo
I discorsi e le parole I discorsi e le parole
I discorsi e le parole
claudia pizzo7.2K views
Presentazione primaria 2016 by marinapriest
Presentazione primaria 2016Presentazione primaria 2016
Presentazione primaria 2016
marinapriest4K views
Valutazione scuola infanzia by iva martini
Valutazione scuola infanziaValutazione scuola infanzia
Valutazione scuola infanzia
iva martini54.6K views
Accoglienza 2012 by ele70
Accoglienza 2012Accoglienza 2012
Accoglienza 2012
ele706.7K views
Presentazione scuola infanzia Vas by primariaquero
Presentazione scuola infanzia VasPresentazione scuola infanzia Vas
Presentazione scuola infanzia Vas
primariaquero3K views
Schede osservazione scuola infanzia by imartini
Schede osservazione scuola infanziaSchede osservazione scuola infanzia
Schede osservazione scuola infanzia
imartini15.5K views
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf by Fiammetta Russo
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Fiammetta Russo3.8K views
Griglia valutazione by Elena Pezzi
Griglia valutazioneGriglia valutazione
Griglia valutazione
Elena Pezzi15.8K views
Antichi Lim 155bsita 2incontro by Laura Antichi
Antichi Lim 155bsita 2incontroAntichi Lim 155bsita 2incontro
Antichi Lim 155bsita 2incontro
Laura Antichi714 views
Presentazione infanzia + primaria by Ida Letizia
Presentazione infanzia + primariaPresentazione infanzia + primaria
Presentazione infanzia + primaria
Ida Letizia1.4K views
Intercultura - 7 istituto San Camillo - Padova by Oscar Muratori
Intercultura - 7 istituto San Camillo - PadovaIntercultura - 7 istituto San Camillo - Padova
Intercultura - 7 istituto San Camillo - Padova
Oscar Muratori662 views

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito

Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine by
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
11.9K views2 slides
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020 by
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
534 views5 slides
Linee guida per la Didattica digitale integrata by
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
611 views10 slides
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità by
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàIntelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
7.3K views20 slides

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito(20)

Recently uploaded

1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... by
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 views6 slides
Le ricerche di ASOC by
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCA Scuola di OpenCoesione
13 views8 slides
Mattatoio n. 46 by
Mattatoio n. 46Mattatoio n. 46
Mattatoio n. 46MartinaSulpizi1
45 views2 slides
Data expedition by
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
37 views29 slides
diagramma centro anti violenza.pdf by
diagramma centro anti violenza.pdfdiagramma centro anti violenza.pdf
diagramma centro anti violenza.pdfDott. Picconi Salvatore
10 views1 slide
periodo 3 parte 4.docx by
periodo 3 parte 4.docxperiodo 3 parte 4.docx
periodo 3 parte 4.docxedepisabellamedina
13 views1 slide

Il Concorso per docenti 2016/2018

  • 2. posti totali comuni e di sostegno
  • 3. Grado di istruzione Posti Scuola dell’infanzia 6.933 Scuola primaria 17.299 Scuola secondaria I grado 15.641 Scuola secondaria II grado 17.232 lingua Italiana per stranieri 506 57.611POSTI COMUNI Riepilogo per grado di istruzione
  • 4. Grado di istruzione Posti Scuola dell’infanzia 304 Scuola primaria 3.799 Scuola secondaria I grado 975 Scuola secondaria II grado 1.023 6.101POSTI di sostegno Riepilogo per grado di istruzione
  • 5. posti Discipline letterarie, storia e geografia 9.368 Matematica, scienze e fisica 5.541 Lingua straniera 3.221 Discipline scientifiche e tecnologiche 2.460 Tecnologia nella scuola secondaria di i grado 2.454 Attività laboratoriali 2.325 Educazione motoria 1.826 Musica e strumento musicale 1.709 Storia dell’arte, disegno e immagine 1.371 Filosofia e storia, scienze umane 790 Scienze naturali, chimiche e biologiche 573 Tecniche della danza le procedure verranno attivate all’esito del TFA (III ciclo) 552 Lingua italiana per stranieri 506 Scienze economico-aziendali e Giuridico-economiche 351 Design, disegno e discipline grafiche, pubblicitarie e geometriche 328 Lingua Slovena Bando autonomo dell’usr Friuli Venezia Giulia 4 totale 33.379 Posti PER macroaree disciplinariSecondaria di I e II grado
  • 6. Comuni Sostegno Totale Abruzzo 1.246 58 1.304 Basilicata 645 20 665 Calabria 2.229 131 2.360 Campania 6.051 362 6.413 Emilia Romagna 3.668 365 4.033 Friuli Venezia Giulia 1.443 88 1.531 Lazio 5.191 796 5.987 Liguria 1.583 190 1.773 Lombardia 9.463 1.713 11.176 Marche 1.478 107 1.585 Molise 302 8 310 Piemonte 4.878 689 5.567 Puglia 3.626 234 3.860 Sardegna 1.761 117 1.878 Sicilia 3.841 268 4.109 Toscana 4.317 331 4.648 Umbria 768 52 820 Veneto 5.121 572 5.693 Totale 57.611 6.101 63.712 Posti per regione
  • 7. le principali novità 1. Prove scritte al computer 2. Attenzione alla conoscenza delle lingue 3. Un bando ad hoc per il sostegno Le prove Prova Scritta: 150 minuti, 8 domande di cui 2 in lingua straniera (tot. 40 punti) No nozionismo, sì accertamento di conoscenze e competenze didattico- metodologiche Prova orale: 45 minuti, lezione simulata + colloquio con la commissione (tot. 40 punti) Titoli: valorizzati fra l’altro titoli abilitanti, servizio, dottorato, certificazioni linguistiche (tot. 20 punti) Il concorso in sintesi
  • 8. Tutti i numeri delle assunzioni entro il 2018 assumeremo oltre 180.000 docentidi cui 90.000già assunti nel 2015 63.712da concorso e altri 30.000da gae