Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica

MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
MIM. Ministero dell'Istruzione e del MeritoMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo:
un quadro sull’inclusione scolastica
Roma, 1 aprile 2015
LIGHT IT UP BLUE!
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza
dell’Autismo i principali monumenti mondiali saranno illuminati di blu,
colore ufficiale scelto dall’ONU per rendere riconoscibile la campagna.
A Roma saranno illuminati di blu
il Quirinale, il Senato, Montecitorio e il Miur.
la rai
La Rai seguirà la giornata con finestre di approfondimento nei principali
programmi delle tre reti e con una diretta serale su condotta da
Giovanni Anversa con collegamenti dalle piazze.
alcune iniziative del 2 aprile
Roma Palermo Torino
MAXXI
“I nostri figli sono
opere d’arte”
organizzato da Insettopia,
saranno presenti i Ministri
Giannini e Lorenzin
Auditorium Parco della Musica
“Ci siamo!”
concerto con Giovanni
Caccamo Duo, organizzato
dalla Fondazione Italiana per
l’Autismo
Teatro Politeama
Spettacolo teatrale
e fiaccolata
organizzato dal Comitato
“L’Autismo parla”
Teatro Massimo
Concerto di
beneficenza
Mole Antonelliana
Mille persone
abbracciano la Mole
illuminata
Fondazione italiana sull’autismo
Ente unico che riunisce associazioni e società scientifiche presenti in Italia in
un unico referente in collaborazione con il
Prendono parte, tra gli altri, la SIPED - Società Italiana di Pedagogia, la
SINPIA - Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e
dell’Adolescenza, l’ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti
Autistici, che federa 40 associazioni sul territorio nazionale, la FAND -
Federazione Associazioni Nazionali Disabili, l’ANMIC – Associazione
nazionale mutilati e invalidi civili, la FISH - Federazione per il superamento
dell’Handicap ed altre fondazioni o enti impegnati in questo settore.
Obiettivo: ricerca biomedica e miglioramento qualità inclusione scolastica
A.S. 2011/2012 A.S. 2012/2013 A.S. 2013/2014 A.S. 2014/2015
nº alunni disabili
nº posti di
sostegno
nº alunni disabili
nº posti di
sostegno
nº alunni disabili
nº posti di
sostegno
nº alunni
disabili
nº posti di
sostegno
198.471 98.636 205.096 101.301 212.944 101.391 217.203 117.673
I numeri dell’inclusione scolastica
maggiore continuità didattica,
stop alle supplenze
Con il DDL “La Buona Scuola”
15.000 docenti di sostegno
tra le 100.701 assunzioni previste
Formazione iniziale
Un semestre accademico dedicato all’integrazione scolastica nei
piani di studi dei nuovi corsi abilitanti.
Personale in servizio
Corsi a livello territoriale e 35 master universitari grazie ad
accordo tra Miur e le Università.
A fronte di 3.500 posti disponibili si sono registrate oltre 12.000
domande
formazione
Per i docenti di sostegno
14 master universitari
In “Didattica e psicopedagogia sui disturbi dello spettro autistico”
per 1.500 docenti in queste città:
Milano, Bergamo, Padova, Torino, Firenze, Bologna-
Modena-Reggio Emilia, Macerata, Roma, Napoli, Salerno,
Bari, Cosenza, Cagliari e Palermo.
formazione
Per i docenti di sostegno
formazione
Per tutti i docenti
Comma 4
La formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria,
permanente e strutturale.
Comma 5
Per l’attuazione del Piano Nazionale di Formazione e per la realizzazione
delle attività formative è autorizzata la spesa di euro 40 milioni annui a
decorrere dall’anno 2016
DDL “La Buona Scuola”, articolo 10
nel territorio
Hanno diffusione a livello provinciale
Hanno sede presso scuole polo e vi operano
due docenti specializzati
L’obiettivo è realizzare una rete territoriale
permanente che consenta di raccogliere e
diffondere le conoscenze e le risorse
(hardware e software) a favore della didattica
inclusiva attraverso le nuove tecnologie
106 Cts - Centri territoriali di supporto
nel territorio
13 sportelli autismo
Servizio ulteriore che si aggiunge a quello dei CTS
Un gruppo di insegnanti con una particolare esperienza e
conoscenza sull’autismo fa capo ad un CTS, aggiungendosi al
gruppo di due o tre operatori specializzati che già prestano lì
servizio
L’obiettivo è fornire consulenza a distanza o in presenza alle
scuole appartenenti al territorio che ne fanno richiesta
Dove saranno?
nel territorio
Ecco dove
•Liceo Statale “Corradini” di
Thiene (Vi)
•Istituto comprensivo Gandhi di
Prato
•Istituto comprensivo Calcedonia
di Salerno
•Istituto magistrale Regina
Margherita di Palermo
•DD 1° Circolo di Cortona (Ar)
•Istituto comprensivo Cariteo di
Napoli
•Liceo ArtisticoValentini di Monza
•Scuola Cottolengo diTorino
•Istituto comprensivo De Amicis
di Bergamo
•Istituto comprensivoVia
Montezebio di Roma
•Istituto comprensivo Cecco
Angiolieri di Siena
•Istituto comprensivo Marconi di
Palermo
•Istituto comprensivo 80°
Berlinguer di Napoli
1 of 11

Recommended

Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex... by
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...
Fondi per l’arricchimento dell’offerta formativa e l’autonomia scolastica (Ex...MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
3.3K views10 slides
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale by
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola DigitaleI primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola Digitale
I primi 6 mesi del Piano Nazionale Scuola DigitaleMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
12.8K views22 slides
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca by
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca
Legge di bilancio: 20 buone notizie per Scuola, Università e Ricerca MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
33.3K views5 slides

More Related Content

What's hot

PON PER LA SCUOLA 2014-2020 by
PON PER LA SCUOLA 2014-2020PON PER LA SCUOLA 2014-2020
PON PER LA SCUOLA 2014-2020Teleskill Italia
444 views3 slides
Programma Nazionale per la Ricerca by
Programma Nazionale per la RicercaProgramma Nazionale per la Ricerca
Programma Nazionale per la RicercaMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
17.2K views11 slides
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017 by
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017Giuseppe De Nicolao
9.2K views11 slides
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020 by
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
10.4K views22 slides
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR by
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRScheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRDipProg
107 views3 slides
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa by
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativaPON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativa
PON 2014-2020 - Una scuola aperta, inclusiva e innovativaMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
16.7K views27 slides

What's hot(20)

Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017 by Giuseppe De Nicolao
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Finanziamenti alla ricerca e alle università - Legge Stabilità 2017
Giuseppe De Nicolao9.2K views
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR by DipProg
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESRScheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FESR
DipProg107 views
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza by DipProg
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. PresidenzaScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE Dip. Presidenza
DipProg119 views
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE by DipProg
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSEScheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
Scheda Sintetica Attuazione OT 10 FSE
DipProg120 views
10 azioni per le scuole del Lazio by RegioneLazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
RegioneLazio1.1K views
Template premio forum pa 2018 STEM DPO by STEMDPO2018
Template premio forum pa 2018 STEM DPOTemplate premio forum pa 2018 STEM DPO
Template premio forum pa 2018 STEM DPO
STEMDPO2018432 views
La «buona scuola» in salsa trentina by Lorenzo Borga
La «buona scuola» in salsa trentinaLa «buona scuola» in salsa trentina
La «buona scuola» in salsa trentina
Lorenzo Borga3K views
Template premio forum pa 2017 (1) by Rosa Veneziani
Template premio forum pa 2017 (1)Template premio forum pa 2017 (1)
Template premio forum pa 2017 (1)
Rosa Veneziani308 views
ASOC e il monitoraggio dei beni confiscati al Festival "5 giorni di Musica co... by A Scuola di OpenCoesione
ASOC e il monitoraggio dei beni confiscati al Festival "5 giorni di Musica co...ASOC e il monitoraggio dei beni confiscati al Festival "5 giorni di Musica co...
ASOC e il monitoraggio dei beni confiscati al Festival "5 giorni di Musica co...
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf by formezeu
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdfProgrammi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
Programmi comunitari 2014 2020 salvi-pdf
formezeu643 views

Similar to Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica

10 azioni per le scuole del Lazio by
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del LazioRegioneLazio
141 views12 slides
4 Anni di Anna by
4 Anni di Anna4 Anni di Anna
4 Anni di AnnaAnna Ascani
4.4K views40 slides
La buona scuola_sintesi_schede by
La buona scuola_sintesi_schedeLa buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schedeAgi
2.4K views13 slides
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10 by
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10
Regione Puglia word candidatura pa2020 05_10giacintocapodivento
24 views7 slides
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola by
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuolalipscuola
1.9K views53 slides
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_ by
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_cristinapag
153 views13 slides

Similar to Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica(20)

10 azioni per le scuole del Lazio by RegioneLazio
10 azioni per le scuole del Lazio10 azioni per le scuole del Lazio
10 azioni per le scuole del Lazio
RegioneLazio141 views
4 Anni di Anna by Anna Ascani
4 Anni di Anna4 Anni di Anna
4 Anni di Anna
Anna Ascani4.4K views
La buona scuola_sintesi_schede by Agi
La buona scuola_sintesi_schedeLa buona scuola_sintesi_schede
La buona scuola_sintesi_schede
Agi2.4K views
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola by lipscuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare ScuolaCarlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
Carlo Salmaso 1 Buonascuola vs Legge iniziativa popolare Scuola
lipscuola1.9K views
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_ by cristinapag
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_
Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri _C.Pagani_
cristinapag153 views
Piano per la formazione dei docenti by Simone Mazza
Piano per la formazione dei docentiPiano per la formazione dei docenti
Piano per la formazione dei docenti
Simone Mazza92 views
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico by Pier Angelo Gianni
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblicoLa Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
La Buona Scuola a Gerenzano - Incontro pubblico
Pier Angelo Gianni572 views
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato by Elsevier Events
I saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di statoI saluti della prof. ssa ugolini   sottosegretario di stato
I saluti della prof. ssa ugolini sottosegretario di stato
Elsevier Events 151 views
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale by PrimariaLSantucci
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionalePiccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
Piccole scuole: esperienze e modelli sul territorio nazionale
PrimariaLSantucci323 views
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open... by OpenCoesione
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con  A Scuola di Open...
La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di Open...
OpenCoesione815 views
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri by SanGiovanniDiDioWEB
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieriCm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri
Cm24 06 linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito

Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine by
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine
Nota n.1994 del 9 novembre 2020 - Uso delle mascherine MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
11.9K views2 slides
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020 by
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020
Nota n. 1990 del 5 novembre 2020 - DPCM 3 novembre 2020MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
534 views5 slides
Linee guida per la Didattica digitale integrata by
Linee guida per la Didattica digitale integrata Linee guida per la Didattica digitale integrata
Linee guida per la Didattica digitale integrata MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
611 views10 slides
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunità by
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàIntelligenza artificiale, innovazione e opportunità
Intelligenza artificiale, innovazione e opportunitàMIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
7.3K views20 slides

More from MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito(20)

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica

  • 1. Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo: un quadro sull’inclusione scolastica Roma, 1 aprile 2015
  • 2. LIGHT IT UP BLUE! In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo i principali monumenti mondiali saranno illuminati di blu, colore ufficiale scelto dall’ONU per rendere riconoscibile la campagna. A Roma saranno illuminati di blu il Quirinale, il Senato, Montecitorio e il Miur. la rai La Rai seguirà la giornata con finestre di approfondimento nei principali programmi delle tre reti e con una diretta serale su condotta da Giovanni Anversa con collegamenti dalle piazze.
  • 3. alcune iniziative del 2 aprile Roma Palermo Torino MAXXI “I nostri figli sono opere d’arte” organizzato da Insettopia, saranno presenti i Ministri Giannini e Lorenzin Auditorium Parco della Musica “Ci siamo!” concerto con Giovanni Caccamo Duo, organizzato dalla Fondazione Italiana per l’Autismo Teatro Politeama Spettacolo teatrale e fiaccolata organizzato dal Comitato “L’Autismo parla” Teatro Massimo Concerto di beneficenza Mole Antonelliana Mille persone abbracciano la Mole illuminata
  • 4. Fondazione italiana sull’autismo Ente unico che riunisce associazioni e società scientifiche presenti in Italia in un unico referente in collaborazione con il Prendono parte, tra gli altri, la SIPED - Società Italiana di Pedagogia, la SINPIA - Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, che federa 40 associazioni sul territorio nazionale, la FAND - Federazione Associazioni Nazionali Disabili, l’ANMIC – Associazione nazionale mutilati e invalidi civili, la FISH - Federazione per il superamento dell’Handicap ed altre fondazioni o enti impegnati in questo settore. Obiettivo: ricerca biomedica e miglioramento qualità inclusione scolastica
  • 5. A.S. 2011/2012 A.S. 2012/2013 A.S. 2013/2014 A.S. 2014/2015 nº alunni disabili nº posti di sostegno nº alunni disabili nº posti di sostegno nº alunni disabili nº posti di sostegno nº alunni disabili nº posti di sostegno 198.471 98.636 205.096 101.301 212.944 101.391 217.203 117.673 I numeri dell’inclusione scolastica maggiore continuità didattica, stop alle supplenze Con il DDL “La Buona Scuola” 15.000 docenti di sostegno tra le 100.701 assunzioni previste
  • 6. Formazione iniziale Un semestre accademico dedicato all’integrazione scolastica nei piani di studi dei nuovi corsi abilitanti. Personale in servizio Corsi a livello territoriale e 35 master universitari grazie ad accordo tra Miur e le Università. A fronte di 3.500 posti disponibili si sono registrate oltre 12.000 domande formazione Per i docenti di sostegno
  • 7. 14 master universitari In “Didattica e psicopedagogia sui disturbi dello spettro autistico” per 1.500 docenti in queste città: Milano, Bergamo, Padova, Torino, Firenze, Bologna- Modena-Reggio Emilia, Macerata, Roma, Napoli, Salerno, Bari, Cosenza, Cagliari e Palermo. formazione Per i docenti di sostegno
  • 8. formazione Per tutti i docenti Comma 4 La formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale. Comma 5 Per l’attuazione del Piano Nazionale di Formazione e per la realizzazione delle attività formative è autorizzata la spesa di euro 40 milioni annui a decorrere dall’anno 2016 DDL “La Buona Scuola”, articolo 10
  • 9. nel territorio Hanno diffusione a livello provinciale Hanno sede presso scuole polo e vi operano due docenti specializzati L’obiettivo è realizzare una rete territoriale permanente che consenta di raccogliere e diffondere le conoscenze e le risorse (hardware e software) a favore della didattica inclusiva attraverso le nuove tecnologie 106 Cts - Centri territoriali di supporto
  • 10. nel territorio 13 sportelli autismo Servizio ulteriore che si aggiunge a quello dei CTS Un gruppo di insegnanti con una particolare esperienza e conoscenza sull’autismo fa capo ad un CTS, aggiungendosi al gruppo di due o tre operatori specializzati che già prestano lì servizio L’obiettivo è fornire consulenza a distanza o in presenza alle scuole appartenenti al territorio che ne fanno richiesta Dove saranno?
  • 11. nel territorio Ecco dove •Liceo Statale “Corradini” di Thiene (Vi) •Istituto comprensivo Gandhi di Prato •Istituto comprensivo Calcedonia di Salerno •Istituto magistrale Regina Margherita di Palermo •DD 1° Circolo di Cortona (Ar) •Istituto comprensivo Cariteo di Napoli •Liceo ArtisticoValentini di Monza •Scuola Cottolengo diTorino •Istituto comprensivo De Amicis di Bergamo •Istituto comprensivoVia Montezebio di Roma •Istituto comprensivo Cecco Angiolieri di Siena •Istituto comprensivo Marconi di Palermo •Istituto comprensivo 80° Berlinguer di Napoli