SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
SlideShare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Successfully reported this slideshow.
Activate your 30 day free trial to unlock unlimited reading.
Mirko Lalli Responsabile Marketing e
Comunicazione @ Fondazione Sistema Toscana Social Media tracking & ROI v.0.9 (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl http://flavors.me/mkl
Un’azione di Social Media Marketing
genera dei ritorni positivi non paragonabili come risultati e come durata a strategie tradizionali. (Se la strategia e l’esecuzione sono corrette...) (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl
ROI Return On Investment (ritorno
sugli investimenti) ROI è un termine molto generico che semplicemente indica il rapporto tra quanto si investe in un progetto e il ritorno economico dello stesso. Il risultato è una percentuale (positiva o negativa) che indica quanto si è guadagnato (o perso) da una specifica azione. E’ necessario quindi misurare gli effetti delle azioni, utilizzando i dati (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl rilevati per calcolare il ROI.
il ROI delle azioni di
comunicazione* può portare a risultati ambigui (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl * di tutte le azioni di comunicazione! non solo quelle sui Social Media
quale ROI per i Social
Media? da un’azione correttamente progettata ed eseguita ci possiamo aspettare: aumento in brand equity e fidelizzazione aumento della notorietà del brand aumento della soddisfazione dei clienti customer care più efficiente aumento delle vendite informazioni in tempo reale sui/dai clienti PR più efficaci azioni mirate e rilevanti (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl
84% delle aziende non misura...
Professionals Worlwide Who Measure the ROI of Their Social Media* Programs, August 2009 (% of respondents) * includes blogs, chat, discussion boards, microblogs, podcast, Measure ratings, social networks, video- 16% sharing, wikis, etc. Do not measure 84% (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Source: Mzinga and Babson Executive Education, “Social Software in Business” September 8, 2009 via: www.emarketer.com
misurate! misurate! misurate! Reputation In
base agli obiettivi da raggiungere non tutti i dati Buzz sono rilevanti e utili: i KPI Blog post vanno definiti strategicamente così come gli indicatori da Tempo nelle conversazioni monitorare costantemente. Fidelizzazione Referral Links Vendite Feedback returning visitors (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Fan numero dei followers Interazioni Visite Clickthroughs Reazioni degli utenti
definizione KPI Key Performance Indicator
Incremento visite, incremento buzz relativo al Brand Awareness brand sui social media, incremento fan, incremento rank SEO, incremento link, ecc.... Visualizzazione contenuti sui social media, tempo permanenza sui sito, frequenza di Brand Engagement rimbalzo, numero di condivisioni contenuti, commenti, ecc.... (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Vendite, interazioni SM con customer User Actions* service, interazioni SM con HR, ecc.... ese mpio * ogni azione deve prevedere, a livello si strategia, anche la definizione di specifici KPI. Ogni azienda può prevedere differenti KPI solo un
azioni social vs. vendite Correlazione
rilevante tra le azioni social e un indicatore ad es. le vendite: risultato positivo :-) Correlazione rilevante tra le azioni social e un indicatore ad es. le vendite: risultato negativo :-( Azioni Social Media (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl vendite effettive vendite “normali” (stima) ese mpio Le azioni della strategia Social vanno messe in correlazione con gli indicatori di performance... solo un
attenzione! Il ROI è uno
strumento finanziario mentre i Social Media sono (in questo contesto) uno strumento del Marketing. Il Marketing non può essere messo in correlazione diretta con tutte le aree aziendali interessate dagli effetti dei Social Media, diventa quindi difficile dare il giusto peso a tutte le cause relativamente agli effetti misurati. In ogni caso, quello che ci interessa sono le influenze! Le correlazioni con i dati rilevati non devono essere confuse per le cause. Semplicemente perché non è possibile (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl provare che siano state le azioni sui Social Media a modificare i dati oggettivi rilevati. Queste correlazioni sono in ogni caso i migliori indizi che abbiamo per circoscrivere cause e effetti e calcolare il ROI.
Economia dell’attenzione “L'informazione consuma attenzione.
Quindi l'abbondanza di informazione genera una povertà di attenzione e induce il bisogno di allocare quell'attenzione efficientemente tra le molte fonti di informazione che la possono consumare». In un contesto nel quale l'informazione è sovrabbondante, si assiste a una crescente scarsità di attenzione.” (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Herbert Simon
primo passo: l’ascolto Esistono molti
strumenti, sia a pagamento che gratuiti, che possono aiutarci a scovare, tracciare e monitorare items interessanti. (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl
ascolto e monitoraggio Grazie ad
una combinazione tra questi strumenti potremo: • cogliere gli interessi degli utenti • monitorare la nostra presenza on-line • scovare discussioni già in corso cui partecipare • ri-conoscere un modo per essere utili agli utenti, (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl contribuendo attivamente
gli indispensabili! (risorse gratuite) •
Google alerts http://www.google.com/alerts • • Google trends Feedster.com, • Technorati.com, http://www.google.com/trends • IceRocket.com, • twingly.com, • Google Blog Search • Blogpulse.com, (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl http://blogsearch.google.com • MSN Spaces, • Yahoo! News, • MSN News, free • PubSub.com
Radian6 - Social Media Monitoring
Tool http://www.radian6.com/advantages/ Testo (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl p ch oice! via: http://www.dailybloggr.com/2010/03/social-media-monitoring-analytics-tools/ To
questa presentazione è stata realizzata
per uso interno ed è liberamente ispirata e construita su materiale trovato in rete. Ove possibile ho citato direttamente le fonti riportando il link esteso. La struttura della presentazione è liberamente ispirata a: http://www.slideshare.net/w3haus/social-media-how-to-measure-and-determine-roi (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Grazie per alcuni spunti ad Alberto Chiapponi di H-art
grazie! Mirko Lalli Responsabile Marketing
e Comunicazione @ Fondazione Sistema Toscana faculty member “Master Social Media Marketing Università” IULM membro comitato direttivo WOMMI VP ToscanaIN/FlorenceIN (cc) Mirko Lalli - http://flavors.me/mkl Mirko Lalli http://flavors.me/mkl http://j.mp/mirkolalli